Entra

Visualizza Versione Completa : Colite?


milka
05-06-2013, 10:16
Ieri non sono riuscita a scrivere perchè in ufficio c'è stato parecchio lavoro da fare, ma volevo chiedere se avevate mai avuto esperienze di una cosa simile. Mi spiego: si tratta di Trici, ex randagina di poco più di un anno, sterilizzata a marzo di quest'anno (già incinta di non so quante settimane, cmq ha tolto utero e ovaie) e arrivata a stare da noi sempre da marzo. Il mese scorso la porto a fare il primo vaccino (pentavalente) e dopo qualche giorno iniziamo l'isolamento in una stanzina dai miei genitori per poter procedere ai test fiv-felv con la speranza sia tutto a posto per poterla inserire insieme ai mie mici residenti. Fin qui tutto ok, niente di strano, anche perchè la visita prima della vaccinazione è andata benissimo, esame feci negativo, tutto a posto insomma.

Senonche giovedì scorso noto che la micia è un po mogia...non si sposta dalla sua cesta, mangia pochino, piluccando qua e là ma molto cibo resta nella ciotola. Inoltre noto che ha il pancino un po gonfio...ma non ci do molto peso. Venerdì la situazione non cambia, anzi...quasi non mangia nulla per tutto il giorno (però si scarica, feci formate) e se tento di accarezzarla sul fianco sx noto che le dà fastidio; cammina a fatica, salta a fatica e cmq non si muove dalla cesta. Io penso sia solo perchè fuori cmq il tempo fa schifo e magari lei è un po così...triste. Sabato sembra andare un pelino meglio, nel senso che si alza dalla cest, ma la pancina è sempre gonfia e cmq mi sembra si muova poco ripetto a quanto faceva di solito...la sera il dubbio che ci sia qualcosa che non quadra si fa insistente, ma ormai l'ambulatorio è chiuso. Domenica idem come sabato: niente pappa, si muove poco, non si lascia accarezzare; però non ha febbre, il nasino e le orecchiette son sempre belle fresche, quando entro si alza, si stiracchia...il musetto è vispo, anche gli occhietti...però sembra fare molta fatica a muoversi. Io mi maledico per non essere intervenuta prima...i sospetti li avevo, ma boh...pensavo fosse un po di tristezza dovuta al tempo pessimo dei giorni precedenti. Cmq lunedì chiedo ai miei di monitorarla la mattina: non si è mai alzata, la ciotola è sempre piena...però si è scaricata regolarmente (poco ovviamente ma cmq ben formate). Al pomeriggio appena rientra dal lavoro la prendo e la porto dai vet: la visitano e subito notano la pancia gonfia e dura; durante la palapazione trici miagola, le fa male evidentemente; la rivoltano come un calzino, niente febbre, mucose a posto, cuore e polmoni ok...ma quasta pancia gonfia non va bene. Consulto tra i tre vet e predispongono una bella eco addome. E' stata bella lunga: hanno visionato tutti gli organi uno ad uno ed arrivati al colon vedono che è molto dilatato, pieno d'aria. La diagnosi è quindi "colite", una specie almeno...come i bambini piccoli che hanno aria nella pancia e hanno male (io mica spaevo che potesse succedere anche ai mici...:confused:); le cause??? Boh...forse ha mangiato qualcosa che non le ha fatto bene, forse ha mangiato troppo o troppo avidamente? Io non ricordo nessun avvenimento particolare...a meno che non sia qualcosa dovuto a quando ancora usciva fuori...mah...

Cmq le han dato la terapia: Cuprum 1 compressa tre volte al giorno (hanno voluto provare prima con rimedi omeopatici), poi Florentero 1 volta la giorno e Colostro Noni per riattivare un po il sistema immunitario. Se non milgiorava entro martedì avrei dovuto riportarla subito. Altrimenti la vogliorno rivedere enerdì/sabato. Invece, già da ieri mi sembra migliorata...ieri mattina si è alzata, ha mangiato e anche nel pomeriggio si è mossa, ha giocato, e visto che ieri era una bella giornata l'ho portata sotto il portico, al sole e lei ha giocato con i fiori e gli insettini per terra; Stamattina però...boh...era di nuovo nella cesta...spero fosse solo per il riposo post pappa e che poi in mattinata si sia alzata un po...boh, spero non sia depressa per essere rinchiusa o che non sia qualcosa di più grave, legato a qualche problema più serio...

Voi avete mai avuto esperienze simili a questa (di gonfiore addominale tanto da non poterli toccare)? Che diagnosi avete avuto? Che cosa potrebbe essere?

Ci fate qualche incrocino, di quelli magici vostri...che non sia nulla di grave??

Uff...però...:disapprove:

7M
05-06-2013, 11:19
No, quest'esperienza non l'ho mai avuta... Sono contenta cmq che Tricina stia un po' meglio... Quando è arrivata da me Mimi ex randagina i primi tempi dormiva (o cmq stava sdraiata) moltissimo; pare che sia normale quando si sentono al sicuro rilassarsi... I vermi sono stati esclusi dalla vet? Per alcuni tipi servono vari esami delle feci...
Nel frattempo i miei incrocini per la dolce Trici ci sono sempre :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Facci sapere

martas
05-06-2013, 11:25
milka, non ho avuto esperienze di questo tipo, mi dispiace.
tengo tutto incrociato per la dolce Trici :micimiao10::micimiao10::micimiao10:
Tienici aggiornate!

milka
05-06-2013, 13:07
@ 3M, le feci che avevo portato il giorno della vaccinazione erano negative; lunedì ne avevo portato un altro campione (prodotto domenica, perchè lunedì non aveva fatto nulla) ma non hanno ritenuto utile analizzarlo. Forse perchè da quello che potevano vedere dalla visita non sembrava un problema di vermi o simili...cmq alla prossima visita ne porterò lo stesso una ltro campione, si sa mai...

oggi al mio ritorno a casa per il pranzo era in piedi e quando ho aperto mi è venuta subito incontro trotterellando...bene! Solo che poi io l'ho presa per darle lapastiglietta di Cuprum....tradimentoooooooo!!! :devil: Ahahhaha, ma è per il suo bene. Ha mangiato l'umido che le ho dato (1/2 vaschetta di almo biopatè) e l'ho lasciata che era seduta accanto alle ciotole a farsi la toilette. Mah, speriamo...

Per me però un po soffre la solitudine e lo stare chiusa...è come dire un po...apatica. Boh vediamo...il pancino però mi sembra meno gonfio, anzi direi che è tornato della misura giusta (prima sembrava quasi incinta....tanto che la vet che mi ha accolto lunedì mi ha chiesto subito se era sterilizzata!).

Vi tengo aggiornate...se resta così la porterò venerdì pomeriggio per il controllo!!!

Ah domanda ancora...dall'eco il vet credo abbia visto qualcosa a livello di milza (ma nulla di rilevante perchè non mi ha detto niente) perchè si è soffermato molto epoi ha detto all'assistente di guardare qualcosa...tipo che c'erano molti follicoli grandi...(non so magari ho capito male io) può essere??? Occavolo ci vorrebbe perlina, ma con quello che è successo...nessuna esperienza in questa cosa??? Cmq volta prossima chiedo...

Continuate gli incrocini se avete voglia vah...

antol
05-06-2013, 21:44
Tanti incrocini per la piccola Trici!!
:micimiao11::micimiao11::micimiao11::micimiao11:

Squitty
06-06-2013, 08:57
ti mando tanti incrocini XXXXXXX questa miciotta è stata fortunata a trovare te! :)
per la pancia gonfia io avevo lenticchia che appena trovata aveva una pancia dura e gonfia, non la si poteva toccare o ti graffiava, e il problema erano i vermi, infatti dopo la sverminazione è tornata alla normalità... però se i tuoi vet lo escludono e se cmq con quella terapia migliora magari veramente è stato qualcosa che l'ha irritata o magari ha un intestino più sensibile di altri mici ;)
Per la milza non saprei, se i vet non hanno detto niente probabilmente non sarà niente di grave... so che può ingrossarsi in caso di parassitosi

milka
06-06-2013, 09:21
Grazie Squitty per il tuo feedback...io quando vado la prossima volta (venerdì o al massimo sabato mattina) porto anche un nuovo campione di feci e magari chiedo se non è il caso di fare un altro controllino. Il primo esame fatto era negativo, però chissà..potrebbe anche essere che i parassiti sono arrivati dopo. Anche perchè mi è venuto un altro dubbio nel frattempo: lei era solita mangiare da noi, ma non disdegnava di andare nei giardini vicini a mangiucchiare nelle ciotole che quasi ogni mio vicino di casa mette fuori per i suoi mici o per quelli senza casa...e con i primi caldi io vedevo che sull'umido arrivavano subito le mosche, lasciandoci dei bei ricordini bianchi (:dead:). Ovviamente le mie ciotole venivano regolarmente lavate e svuotate da ogni avanzo...ma inq uelle dei vicini io non so cosa potesse mai trovare, potrebbe anche avere mangiato dell'umido avariato o pieno di uova di mosche no? :dead:

Trici adesso semba migliorata: la pancina non è più così gonfia, lei mangia con appetito (almo biopatè) e si muove meglio: salta e trotterella (prima era praticamente immobile nella cesta). Oggi se c'è sole la porto un po fuori sotto il portico dei miei a farle prendere un po d'aria e stendere al sole che le piace un sacco.

Io spero anche che tutto questo non possa essere sintomo di fiv-felv...del resto non so nulla di lei prima che arrivasse da me...

Grazie per gli incrocini...:kisses:

Squitty
06-06-2013, 09:33
il test fiv-felv lo dovrai cmq fare a breve, giusto? dai che sicuramente non è quello... la pancia gonfia mi dà più l'idea di vermi o parassiti o cose così, che sono cmq risolvibili, oppure una sorta di intolleranza a qualcosa?? chissà...
penso sia abbastanza improbabile se non impossibile che un gatto mangi umido avariato, i mici hanno un odorato moooolto sopraffino per cui se sentono anche un minimo accenno di carne andata a male te la lasciano lì :)
pensa che per i miei della colonia una volta ho dato una scatoletta presa da zooplus, vedevo che nessuno di loro la mangiava, hanno dato un'annusata e hanno lasciato lì. Allora ho provato ad annusarla e aveva un odore proprio di acido/rancido, probabilmente era stata conservata male... giusto per farti capire che anche i mici abituati fuori e più affamati dei nostri in casa sanno distinguere bene cosa mangiare da cosa no :)

milka
06-06-2013, 09:54
il test fiv-felv lo dovrai cmq fare a breve, giusto? dai che sicuramente non è quello... la pancia gonfia mi dà più l'idea di vermi o parassiti o cose così, che sono cmq risolvibili, oppure una sorta di intolleranza a qualcosa?? chissà...
penso sia abbastanza improbabile se non impossibile che un gatto mangi umido avariato, i mici hanno un odorato moooolto sopraffino per cui se sentono anche un minimo accenno di carne andata a male te la lasciano lì :)
pensa che per i miei della colonia una volta ho dato una scatoletta presa da zooplus, vedevo che nessuno di loro la mangiava, hanno dato un'annusata e hanno lasciato lì. Allora ho provato ad annusarla e aveva un odore proprio di acido/rancido, probabilmente era stata conservata male... giusto per farti capire che anche i mici abituati fuori e più affamati dei nostri in casa sanno distinguere bene cosa mangiare da cosa no :)

Sì sì il test lo faremo...adesso non ti so dire precisamente quando...credo entro la fine del mese . E poi la vacciniamo con il pentavalente.

Perchè poi non so se Trici vorrà essere una casa esclusivamente di casa o se invece dovrò lasciarla uscire, almeno per un po, magari sotto sorveglianza; magari in inverno apprezzerà molto lo stare al calduccio, ma in questa stagione che fa buio tardi, che si sta bene all'aperto e al sole credo soffrirebbe troppo tenerla chiusa fra quattro mura. Anche adesso ad esempio, appena ho un po di tempo la porto fuori sotto il portico: io mi siedo lì accanto a lei e lei sistende nell'erba, gioca tra i fiori, creca di prendere le lucertole. Insomma vedo che amam proprio stare fuori. Anche se so che è pericoloso (almeno in alcuni orari che passano un sacco di auto) e io dovrò stare attenta a lei (che però non si allontana troppo e mai verso la strada).

Quindi per il cibo dici che non lo mangerebbe se non commestibile...però se fosse stato contaminato dalle mosche...che schifoooooo:dead:

Boh dai spero davvero non sia nulla di che...grazie ancora per il supporto! :kisses:

Squitty
06-06-2013, 10:15
sì soprattutto ora con le belle giornate, se proprio vedi che fra quattro mura non essendo abituata ci sta ma si "annoia" io la farei uscire sotto libertà "vigilata" :cool:
se vedi che non si allontana troppo e riesci a gestirla bene con te nei paraggi e si abitua così sarebbe una buona cosa, ovviamente come dici tu evitando le ore di punta del traffico.
Un'altra soluzione se riesci e hai una casa per conto tuo sarebbe quella di mettere in sicurezza il giardino, così sei tranquilla e la puoi fare uscire quando vuoi :)
Cmq sì per il cibo loro sentono ogni minima cosa, vai tranquilla che un gatto anche se affamato non mangia cibo avariato e penso che anche le lmosche lascino un certo odorino sgradevole al cibo, tale che i mici si rifiutino di mangiarlo :)

martas
06-06-2013, 10:20
Bene che Trici stia migliorando!!!
Per quanto riguarda le larve di mosca. Stai tranquilla, anche se dovessero ingerirle comunque non gli causerebbero problemi. Il loro apparato digestivo gli permette di mangiare anche carcasse che trovano in natura. Questo è quello che mi ha detto la mia vet. Stai serena!

milka
06-06-2013, 10:40
Ok allora...anche per le larve; era un dubbio che mi è venuto in questi giorni e di cui non ho parlato ai vet durante la visita. ecco perchè l'ho chiesto qui...bene allora.

@ squitty: il giardino in sicurezza non riesco a metterlo perchè è E-N-O-R-M-E!!! E ha i muretti di recinzione bassi alternati a inferriate, anche queste basse. L'unico posto che è relativamente piccolo e che avevo già adocchiato per una possibile messa in sicurezza sarebbe sul retro della casa, dove c'è l'orto di mio papà (un lato confina col giardino della mia vicina - rete di recinzione alta - un altro lato confina con l'altro vicino di casa - inferriate un po alte, ma dovrei mettere una rete; un terzo lato invece ha una siepe, piuttosto fitta ma penetrabile da un gatto - dovrei mettere anche lì una rete alta; infine il quarto lato sarebbe il muro di casa), ma che però è esposto a nord, il sole arriva solo in estate e per poco tempo, sul tardo pomeriggio. quindi non so se sarebbe cmq apprezzato dai mici (molly per un certo perido lo scorso anno la lasciavo, sotto mia stretta sorveglianza, in quel piccolo spazio lì).
Io credo che se Trici restasse la micia tranquilla che è adesso potrei prendermi un'oretta al giorno o anche più per stare fuori con lei e lasciarla un po libera di gironzolare nel giardino...o invece magari poi non sentirà la ncessità di stare fuori...vedremo...

7M
06-06-2013, 16:27
Non pensare subito a FIV e FeLV, te lo dico perchè una mia amica che ha 9 gatti qualsiasi cosa non va pensa a quelle malattie e corre dalla vet, chiedendo di fare un nuovo test (sono stati tutti testati 3-4 volte, tutti negativi...). Anch'io penserei piuttosto ad una parassitosi...

La mia Mimi che è stata randagina ora non vuole minimamente uscire, certo fa gli agguati ai piccioni dalla finestra (in sicurezza: zanzariera fissa e rete per gatto di ZP) ma si limita a quello. Io abitando in appartamento non avrei la possibilità di farla uscire; tu forse però puoi circondare una parte del giardino, la zona dell'orto ad esempio...

Cmq per ora l'importante è che Tricina stia bene!! Gli incrocini naturalmente ci sono sempre :micimiao11::micimiao10::micimiao11: