milka
05-06-2013, 10:16
Ieri non sono riuscita a scrivere perchè in ufficio c'è stato parecchio lavoro da fare, ma volevo chiedere se avevate mai avuto esperienze di una cosa simile. Mi spiego: si tratta di Trici, ex randagina di poco più di un anno, sterilizzata a marzo di quest'anno (già incinta di non so quante settimane, cmq ha tolto utero e ovaie) e arrivata a stare da noi sempre da marzo. Il mese scorso la porto a fare il primo vaccino (pentavalente) e dopo qualche giorno iniziamo l'isolamento in una stanzina dai miei genitori per poter procedere ai test fiv-felv con la speranza sia tutto a posto per poterla inserire insieme ai mie mici residenti. Fin qui tutto ok, niente di strano, anche perchè la visita prima della vaccinazione è andata benissimo, esame feci negativo, tutto a posto insomma.
Senonche giovedì scorso noto che la micia è un po mogia...non si sposta dalla sua cesta, mangia pochino, piluccando qua e là ma molto cibo resta nella ciotola. Inoltre noto che ha il pancino un po gonfio...ma non ci do molto peso. Venerdì la situazione non cambia, anzi...quasi non mangia nulla per tutto il giorno (però si scarica, feci formate) e se tento di accarezzarla sul fianco sx noto che le dà fastidio; cammina a fatica, salta a fatica e cmq non si muove dalla cesta. Io penso sia solo perchè fuori cmq il tempo fa schifo e magari lei è un po così...triste. Sabato sembra andare un pelino meglio, nel senso che si alza dalla cest, ma la pancina è sempre gonfia e cmq mi sembra si muova poco ripetto a quanto faceva di solito...la sera il dubbio che ci sia qualcosa che non quadra si fa insistente, ma ormai l'ambulatorio è chiuso. Domenica idem come sabato: niente pappa, si muove poco, non si lascia accarezzare; però non ha febbre, il nasino e le orecchiette son sempre belle fresche, quando entro si alza, si stiracchia...il musetto è vispo, anche gli occhietti...però sembra fare molta fatica a muoversi. Io mi maledico per non essere intervenuta prima...i sospetti li avevo, ma boh...pensavo fosse un po di tristezza dovuta al tempo pessimo dei giorni precedenti. Cmq lunedì chiedo ai miei di monitorarla la mattina: non si è mai alzata, la ciotola è sempre piena...però si è scaricata regolarmente (poco ovviamente ma cmq ben formate). Al pomeriggio appena rientra dal lavoro la prendo e la porto dai vet: la visitano e subito notano la pancia gonfia e dura; durante la palapazione trici miagola, le fa male evidentemente; la rivoltano come un calzino, niente febbre, mucose a posto, cuore e polmoni ok...ma quasta pancia gonfia non va bene. Consulto tra i tre vet e predispongono una bella eco addome. E' stata bella lunga: hanno visionato tutti gli organi uno ad uno ed arrivati al colon vedono che è molto dilatato, pieno d'aria. La diagnosi è quindi "colite", una specie almeno...come i bambini piccoli che hanno aria nella pancia e hanno male (io mica spaevo che potesse succedere anche ai mici...:confused:); le cause??? Boh...forse ha mangiato qualcosa che non le ha fatto bene, forse ha mangiato troppo o troppo avidamente? Io non ricordo nessun avvenimento particolare...a meno che non sia qualcosa dovuto a quando ancora usciva fuori...mah...
Cmq le han dato la terapia: Cuprum 1 compressa tre volte al giorno (hanno voluto provare prima con rimedi omeopatici), poi Florentero 1 volta la giorno e Colostro Noni per riattivare un po il sistema immunitario. Se non milgiorava entro martedì avrei dovuto riportarla subito. Altrimenti la vogliorno rivedere enerdì/sabato. Invece, già da ieri mi sembra migliorata...ieri mattina si è alzata, ha mangiato e anche nel pomeriggio si è mossa, ha giocato, e visto che ieri era una bella giornata l'ho portata sotto il portico, al sole e lei ha giocato con i fiori e gli insettini per terra; Stamattina però...boh...era di nuovo nella cesta...spero fosse solo per il riposo post pappa e che poi in mattinata si sia alzata un po...boh, spero non sia depressa per essere rinchiusa o che non sia qualcosa di più grave, legato a qualche problema più serio...
Voi avete mai avuto esperienze simili a questa (di gonfiore addominale tanto da non poterli toccare)? Che diagnosi avete avuto? Che cosa potrebbe essere?
Ci fate qualche incrocino, di quelli magici vostri...che non sia nulla di grave??
Uff...però...:disapprove:
Senonche giovedì scorso noto che la micia è un po mogia...non si sposta dalla sua cesta, mangia pochino, piluccando qua e là ma molto cibo resta nella ciotola. Inoltre noto che ha il pancino un po gonfio...ma non ci do molto peso. Venerdì la situazione non cambia, anzi...quasi non mangia nulla per tutto il giorno (però si scarica, feci formate) e se tento di accarezzarla sul fianco sx noto che le dà fastidio; cammina a fatica, salta a fatica e cmq non si muove dalla cesta. Io penso sia solo perchè fuori cmq il tempo fa schifo e magari lei è un po così...triste. Sabato sembra andare un pelino meglio, nel senso che si alza dalla cest, ma la pancina è sempre gonfia e cmq mi sembra si muova poco ripetto a quanto faceva di solito...la sera il dubbio che ci sia qualcosa che non quadra si fa insistente, ma ormai l'ambulatorio è chiuso. Domenica idem come sabato: niente pappa, si muove poco, non si lascia accarezzare; però non ha febbre, il nasino e le orecchiette son sempre belle fresche, quando entro si alza, si stiracchia...il musetto è vispo, anche gli occhietti...però sembra fare molta fatica a muoversi. Io mi maledico per non essere intervenuta prima...i sospetti li avevo, ma boh...pensavo fosse un po di tristezza dovuta al tempo pessimo dei giorni precedenti. Cmq lunedì chiedo ai miei di monitorarla la mattina: non si è mai alzata, la ciotola è sempre piena...però si è scaricata regolarmente (poco ovviamente ma cmq ben formate). Al pomeriggio appena rientra dal lavoro la prendo e la porto dai vet: la visitano e subito notano la pancia gonfia e dura; durante la palapazione trici miagola, le fa male evidentemente; la rivoltano come un calzino, niente febbre, mucose a posto, cuore e polmoni ok...ma quasta pancia gonfia non va bene. Consulto tra i tre vet e predispongono una bella eco addome. E' stata bella lunga: hanno visionato tutti gli organi uno ad uno ed arrivati al colon vedono che è molto dilatato, pieno d'aria. La diagnosi è quindi "colite", una specie almeno...come i bambini piccoli che hanno aria nella pancia e hanno male (io mica spaevo che potesse succedere anche ai mici...:confused:); le cause??? Boh...forse ha mangiato qualcosa che non le ha fatto bene, forse ha mangiato troppo o troppo avidamente? Io non ricordo nessun avvenimento particolare...a meno che non sia qualcosa dovuto a quando ancora usciva fuori...mah...
Cmq le han dato la terapia: Cuprum 1 compressa tre volte al giorno (hanno voluto provare prima con rimedi omeopatici), poi Florentero 1 volta la giorno e Colostro Noni per riattivare un po il sistema immunitario. Se non milgiorava entro martedì avrei dovuto riportarla subito. Altrimenti la vogliorno rivedere enerdì/sabato. Invece, già da ieri mi sembra migliorata...ieri mattina si è alzata, ha mangiato e anche nel pomeriggio si è mossa, ha giocato, e visto che ieri era una bella giornata l'ho portata sotto il portico, al sole e lei ha giocato con i fiori e gli insettini per terra; Stamattina però...boh...era di nuovo nella cesta...spero fosse solo per il riposo post pappa e che poi in mattinata si sia alzata un po...boh, spero non sia depressa per essere rinchiusa o che non sia qualcosa di più grave, legato a qualche problema più serio...
Voi avete mai avuto esperienze simili a questa (di gonfiore addominale tanto da non poterli toccare)? Che diagnosi avete avuto? Che cosa potrebbe essere?
Ci fate qualche incrocino, di quelli magici vostri...che non sia nulla di grave??
Uff...però...:disapprove: