Entra

Visualizza Versione Completa : ogni giorno una...ed ho paura


mari59
05-06-2013, 12:23
Ciao,
stò molto giù:cry:,la micia con sospetta intolleranza alimentare che, dice il vet, ha provocato grattamento sulle tempie fino a ferirsi gravemente e perciò costretta a mettersi collarino e iniziare terapia antibiotica,da ieri ne ha un altra.
Ho visto sull'orecchio della micia,all'esterno sul padiglione, un arrossamento;guardando bene e toccando,mi sono accorta che è come una pallina dura dentro ed intorno rossa,per capirci: avete presente quando stà uscendo un brufolo e siamo rosse intorno e dentro si sente il duro? Non sò spiegarmi meglio.Le ho messo un pò di ribes pet emulsione,ma non è cambiato nulla.Si vede bene perchè la micia è bianca e le orecchie sono trasparenti....che può essere?
Girando su internet ho trovato questo
Istiocitoma e mastocitoma: macroscopicamente non sono distinguibili. Sono situati di solito sulla superficie convessa del padiglione e originano dal sottile tessuto ipodermico o dermico. Sono lesioni rossastre, rilevate, rotondeggianti e quando interessano l’epidermide diventano evidenti ed assumono una forma a cupola.
Sembra simile...sono molto preoccupata:disapprove::cry:...mi dave un consiglio per favore?

Lady Mosè
05-06-2013, 12:51
Consiglio: NON leggere e non cercare diagnosi su siti internet. ;)
Fidati del tuo vet, se non ti convince, trovane un altro.

Coccole alla micia...potrebbe essere semplicemente una conseguenza dell'intolleranza, ma è anche vero che essendo bianca (orecchie completamente bianche?) bisogna assolutamente tenerle sotto controllo.

7M
05-06-2013, 13:02
Sono d'accordo con LadyMosé: NON guardare su internet, ti fai solo mille paranoie!! Parlane al vet ed eventualmente senti un 2° parere!! Anche io ho una micia bianca e come te sto sul chi vive, quindi ti capisco.... Tutto incrociato per la miciotta :micimiao10::micimiao11:

babygrace
05-06-2013, 13:06
Ciao^^, provo a ipotizzare... non potrebbe trattarsi di una puntura di qualche insetto? O la presenza di un qualche fungo o parassita? E il prurito alle tempie e la bolla nell'orecchio non potrebbero essere collegati? Le mie sono soltanto ipotesi, mi dispiace non poterti aiutare di più.
Il vet ti ha detto qualcosa per il problema all'orecchio?
I mici bianchi sono molto delicati , stai attenta che la tua micia non passi molto tempo esposta al sole.
:)

mari59
05-06-2013, 13:25
si grazie scusate,avete ragione....la micia ha fatto il controllo anche delle orecchie quando è stata diagnosticata l'intolleranza,la vet ha escluso funghi,parassiti ed otiti.Poi stamane ha terminato l'antibiotico per 7gg e sta scalando il cortisone,quindi si cura da più di una settimana.Il rossore-rigonfiamento è apparso dopo,penso ieri,la guardo sempre e me ne sarei accorta.Stà in casa,insetti non ne ho visti, e non al sole(ma voi l'avete visto il sole?:question:).
Ho parlato poco fà con la vet e dice che potrebbe essere una pustola e che se aumenta di portagliela e di non mettere niente.Ma neanche il ribes pet spray che mettevo, secondo voi, posso mettere?...spero di non doverla portare perché tra prurito,ferite,cibo che non piace,collarino, la micia,che è assolutamente ingestibile già nella norma,è veramente stressata....ed io pure!:confused:

7M
08-06-2013, 18:26
Come sta Alyssa dolce???

Va lentina
08-06-2013, 23:43
Non mettere sopra nulla. Neppure il ribes Pet

violapensiero
09-06-2013, 14:31
Urge visita dal veterinario. Potrebbe essere anche una banalissima cisti sebacea. Lascia perdere internet, è solo fonte di ansia.
Facci sapere le novità!

isolabella64
09-06-2013, 18:22
puo'essere intolleranza a qualche alimento che dai,anch'io ho provato un episodio similare con il mio povero angelo Paco(sul Ponte dallo scorso 25 febbraio)
si grattava le orecchie ed il collo in maniera frenetica,il collo era quasi scarnificato,temevo di tutto, ferite,infezioni,etc, lo portai dal vet che gli fece tutte le analisi del sangue,esse risultarono buone quindi era proprio il cibo-chissa'quale-
e comunque gli abbiamo creato un collarino ad hoc affinché non provasse piu'a ferirsi
certo e'che il vet non aveva poi capito un granché,collegava la cosa anche con la tosse che ogni tanto il mio paco aveva...
sai, non facciamo di tutta un'erba un fascia ma ho proprio la certezza che certi vet non capiscano un tubo,sono superficiali,bisogna avere la fortuna di trovarne uno/a
veramente capace
evita il fai-da-te rigorosamente ad ogni modo.
auguri