Visualizza Versione Completa : Sterilizzare gatta se ancora ha latte..bisogno urgente consiglio..
giulia79
10-06-2013, 08:23
...Ho la possibilità di far sterilizzare una gatta della colonia gratis, tramite asp. Però ho un dubbio atroce: lei allatta ancora i micini di 3 mesi già svezzati....questo potrebbe causare problemi ???? Devo aspettare che si assorba il latte ? Potrebbe venirle mastite ?? Una mia amica mi ha sconsigliato assolutamente per ora ....dovrei decidere entro stasera perchè l'intervento sarebbe domani mattina...:confused:
Lady Mosè
10-06-2013, 09:13
Io ho fatto sterilizzare la mamma di Artù quando i suoi (sette) piccoli avevano un mese.
Rimessa coi piccoli ha continuato ad allattare. ;)
giulia79
10-06-2013, 09:21
Ma..allora si può fare? Quindi continua ad allattare ??....devo sterilizzarla per forza perché ogni tot mesi mi fa i gattini e sono piena...tra l'altro non trovo nemmeno buone adozioni...:-(
giulia79
10-06-2013, 09:22
spero vada tutto bene...ma dopo quanto tempo può stare di nuovo fuori ?
Il giorno dopo ?
Lady Mosè
10-06-2013, 09:40
Eheheh la fetente ci aveva sfornato 16 gattini in 3 cucciolate da marzo ad agosto. :shy:
La vet, a settembre, dopo aver saputo la sua storia (4+5+7 cuccioli) ci ha detto "avete fatto bene a portarmela, questa ve ne faceva 8-9 prima della fine dell'anno!" :eek:
Comunque è stata sterilizzata al mattino presto, l'abbiamo tenuta isolata fino alle 17 ma piangeva e si disperava e le abbiamo aperto la porta...ha allattato fin da subito. :)
Nel tuo caso dovrebbero già essere svezzati, ma comunque dopo qualche ora dal risveglio puoi rimeterli insieme...
Anche Kaede ha fatto sterilizzare la mamma quando i piccoli avevano un mese e mezzo o due poco fa...non ricordo bene. :)
giulia79
10-06-2013, 10:18
Eheheh la fetente ci aveva sfornato 16 gattini in 3 cucciolate da marzo ad agosto. :shy:
La vet, a settembre, dopo aver saputo la sua storia (4+5+7 cuccioli) ci ha detto "avete fatto bene a portarmela, questa ve ne faceva 8-9 prima della fine dell'anno!" :eek:
Comunque è stata sterilizzata al mattino presto, l'abbiamo tenuta isolata fino alle 17 ma piangeva e si disperava e le abbiamo aperto la porta...ha allattato fin da subito. :)
Nel tuo caso dovrebbero già essere svezzati, ma comunque dopo qualche ora dal risveglio puoi rimeterli insieme...
Anche Kaede ha fatto sterilizzare la mamma quando i piccoli avevano un mese e mezzo o due poco fa...non ricordo bene. :)
Grazie cara...le tue parole mi confortano...sai sono sempre interventi e non perché sono randagi ma ci tengo pure a loro come quelli miei di casa....spero vada tutto bene ....i micini hanno ormai quasi 3 mesi, sono svezzati quindi per loro non ci sono problemi....ero preoccupata per lei per il discorso del latte e per il post ma ormai dovrebbero dare i punti interni in modo da non dover più intervenire per toglierli..
giulia79
10-06-2013, 10:23
Quante ore invece deve stare senza mangiare e bere? Essendo in colonia, ovvero libera, o devo togliere di pomeriggio ciotole a tutti o devo chiudere lei ...togliere le ciotole sarebbe meno traumatico credo....
Quante ore invece deve stare senza mangiare e bere? Essendo in colonia, ovvero libera, o devo togliere di pomeriggio ciotole a tutti o devo chiudere lei ...togliere le ciotole sarebbe meno traumatico credo....
Ciao, quando hanno sterilizzato i miei la vet mi ha detto senza cibo dalle 22h della sera prima (li ha operati alle 8h00 sia Maya che Miele), però l'acqua me l'ha fatta lasciare a disposizione.
Capisco che tu sia preoccupata anche se non sono esattamente tuoi!!! Per me è stato così anche per Mimi, che ancora non era mia, ma una "randagina" a cui cercare casa!!!
Mimi è stata poi in degenza/stallo dalla mia vet per 15gg (non sapevo dove metterla...), ma già dal 3° gg la micia stava benissimo...
Facci sapere come va l'intervento della miciotta!!
Dimenticavo gli incrocini.... :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
iottisan
10-06-2013, 12:49
Si può fare, certamente. L'unica cosa da chiedere alla vet è di fare il taglio il più piccolo possibile e possibilmente lontano dai capezzoli, in modo che poi i gattini non le facciano male tittando.
Un paio di settimane fa abbiamo dovuto attaccare ad una micia sterilizzata da poche ore i suoi cuccioli di un paio di giorni, puoi leggere qui la storia
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=110142
Fortunatamente ha riaccettato i piccoli e il taglio non le dava particolarmente fastidio.
Tutto questo però vale se la micia è buona... se è molto forastica non so se riaccetterebbe i piccoli...
giulia79
10-06-2013, 13:23
Ciao, quando hanno sterilizzato i miei la vet mi ha detto senza cibo dalle 22h della sera prima (li ha operati alle 8h00 sia Maya che Miele), però l'acqua me l'ha fatta lasciare a disposizione.
Capisco che tu sia preoccupata anche se non sono esattamente tuoi!!! Per me è stato così anche per Mimi, che ancora non era mia, ma una "randagina" a cui cercare casa!!!
Mimi è stata poi in degenza/stallo dalla mia vet per 15gg (non sapevo dove metterla...), ma già dal 3° gg la micia stava benissimo...
Facci sapere come va l'intervento della miciotta!!
..avevo il dubbio per l'acqua..tra l'altro non abito li per ora quindi la lascerò stanotte dentro casa mia, chiusa, perché anche se togliessi tutte le ciotole andrebbe magari a cercare altro in giro....quindi meglio tenerla in casa con lettiera e una ciotolina di acqua...per le 9:00 dovrei essere dal veterinario (in tutto sono 2 gattine, la mia e quella di una mia amica) ...la degenza mi preoccupa un pò ...in caso la terrò ancora per un giorno in casa con cibo acqua e tutto ovviamente.......speriamo bene...fate tanti incrocini...
giulia79
10-06-2013, 13:24
Si può fare, certamente. L'unica cosa da chiedere alla vet è di fare il taglio il più piccolo possibile e possibilmente lontano dai capezzoli, in modo che poi i gattini non le facciano male tittando.
Un paio di settimane fa abbiamo dovuto attaccare ad una micia sterilizzata da poche ore i suoi cuccioli di un paio di giorni, puoi leggere qui la storia
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=110142
Fortunatamente ha riaccettato i piccoli e il taglio non le dava particolarmente fastidio.
Tutto questo però vale se la micia è buona... se è molto forastica non so se riaccetterebbe i piccoli...
..beh considera che hanno quasi 3 mesi, sono svezzati, infatti quando le si avvicinano spesso li manda..quindi penso che dopo l'operazione, col fastidio, non li farebbe attaccare..ha un caratterino lei....
giulia79
10-06-2013, 13:26
Dimenticavo gli incrocini.... :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
grazieeeeeeeee domani giornata di fuoco per me e la piccola:shy: ma devo farlo perché davvero diventeranno 100...già in soli 2 mesi mi sono spuntati ben 8 cuccioli, 4 suoi e 4 me li ha portati l'altra nera 2 giorni fa...:shy:....tra l'altro non ho trovato ancora nessuna buona adozione :(
Proprio oggi io ho fatto sterilizzare le due gatte di colonia che hanno avuto i cuccioli a casa mia in aprile
Tranquillissima,andrà tutto bene,le gatte allattano lo stesso nonostante siano state appena sterilizzate. Hai fatto la scelta migliore,anche una delle mie due aveva avuto una cucciolata dietro l'altra,era stremata e abbiamo preferito non aspettare oltre per evitare un nuovo calore che l'avrebbe disturbata di più dell'intervento che comunque andava fatto
iottisan
11-06-2013, 06:53
..beh considera che hanno quasi 3 mesi, sono svezzati, infatti quando le si avvicinano spesso li manda..quindi penso che dopo l'operazione, col fastidio, non li farebbe attaccare..ha un caratterino lei....
Ah ma non avevo capito che erano così grossini!
Allora assolutamente è ora, altrimenti tra un paio di mesi ti fa un'altra cucciolata!!!
..avevo il dubbio per l'acqua..tra l'altro non abito li per ora quindi la lascerò stanotte dentro casa mia, chiusa, perché anche se togliessi tutte le ciotole andrebbe magari a cercare altro in giro....quindi meglio tenerla in casa con lettiera e una ciotolina di acqua...per le 9:00 dovrei essere dal veterinario (in tutto sono 2 gattine, la mia e quella di una mia amica) ...la degenza mi preoccupa un pò ...in caso la terrò ancora per un giorno in casa con cibo acqua e tutto ovviamente.......speriamo bene...fate tanti incrocini...
Quoto io la terrei 1-2 gg chiusa in casa con tutto ciò che le può servire...
Gli incrocini ci sono sempre per tutti i pelosi che ne hanno bisogno!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Facci sapere come è andata!!!
giulia79
11-06-2013, 11:43
APPENA TORNATAA, tutto andato per il meglio, grazie per gli incrocini !!..intorno alle 10 l'hanno operata e adesso lei è già sveglia..mi hanno detto di dare l'antibiotico da venerdi per 3 gg perché fino a 48 ore è coperta...poi mi hanno detto di non farla mangiare nè bere fino a domani mattina, ma mi sembra esagerato..quando fu della mia la feci mangiare dopo 4-5 ore...voi come avete fatto ??? Piccolina è ancora stordita, infatti per un paio di ore non la farò uscire dal trasportino....pomeriggio la riporterò a mare ma la terrò per almeno 3 gg dentro casa ovviamente...ahhh poi mi hanno consigliato per stanotte di non lasciare nemmeno lettiera ma solo giornali.....:-o
APPENA TORNATAA, tutto andato per il meglio, grazie per gli incrocini !!..intorno alle 10 l'hanno operata e adesso lei è già sveglia..mi hanno detto di dare l'antibiotico da venerdi per 3 gg perché fino a 48 ore è coperta...poi mi hanno detto di non farla mangiare nè bere fino a domani mattina, ma mi sembra esagerato..quando fu della mia la feci mangiare dopo 4-5 ore...voi come avete fatto ??? Piccolina è ancora stordita, infatti per un paio di ore non la farò uscire dal trasportino....pomeriggio la riporterò a mare ma la terrò per almeno 3 gg dentro casa ovviamente...ahhh poi mi hanno consigliato per stanotte di non lasciare nemmeno lettiera ma solo giornali.....:-o
Sono molto contenta che sia andato tutto bene!!!!
Io ho recuperato Maya alle 13h (operata alle 8h) e la vet mi ha detto che potevo metterle la ciotola d'acqua (che però lei non ha voluto perchè era ancora addormentata..) e darle un po' di paté verso le 17h (che ha mangiato). Poi ha ripreso a mangiare regolarmente la mattina dopo. Miele è stato operato alla stessa ora e riconsegnatomi alla stessa ora, ma lui aveva subito anche l'estrazione di 2 canini quindi mi ha detto di non farlo neppure bere fino alla sera e di fargli mangiare solo pollo o tacchino bollito per 4gg.
Mimi che ha subito un'operazione più complessa (avendo partorito, come la tua...) è stata operata alle 16h e la vet non le ha dato nulla fino alla mattina dopo (la teneva in degenza lei)
Secondo me fai bene a tenerla dentro casa per qualche gg!! Per la lettiera forse ha paura che possano attaccarsi i sassolini alla ferita, forse è meglio mettere i giornali o quei pannolini/traversine che si usano anche per i cuccioli (anche a Mimi ha lasciato quelli per 2gg).
Coccole alla miciotta!!
APPENA TORNATAA, tutto andato per il meglio, grazie per gli incrocini !!..intorno alle 10 l'hanno operata e adesso lei è già sveglia..mi hanno detto di dare l'antibiotico da venerdi per 3 gg perché fino a 48 ore è coperta...poi mi hanno detto di non farla mangiare nè bere fino a domani mattina, ma mi sembra esagerato..quando fu della mia la feci mangiare dopo 4-5 ore...voi come avete fatto ??? Piccolina è ancora stordita, infatti per un paio di ore non la farò uscire dal trasportino....pomeriggio la riporterò a mare ma la terrò per almeno 3 gg dentro casa ovviamente...ahhh poi mi hanno consigliato per stanotte di non lasciare nemmeno lettiera ma solo giornali.....:-o
Sono molto contenta che sia andato tutto bene!!!! :micimiao64::micimiao64:
Io ho recuperato Maya alle 13h (operata alle 8h) e la vet mi ha detto che potevo metterle la ciotola d'acqua (che però lei non ha voluto perchè era ancora addormentata..) e darle un po' di paté verso le 17h (che ha mangiato). Poi ha ripreso a mangiare regolarmente la mattina dopo. Miele è stato operato alla stessa ora e riconsegnatomi alla stessa ora, ma lui aveva subito anche l'estrazione di 2 canini quindi mi ha detto di non farlo neppure bere fino alla sera e di fargli mangiare solo pollo o tacchino bollito per 4gg.
Mimi che ha subito un'operazione più complessa (avendo partorito, come la tua...) è stata operata alle 16h e la vet non le ha dato nulla fino alla mattina dopo (la teneva in degenza lei)
Secondo me fai bene a tenerla dentro casa per qualche gg!! Per la lettiera forse ha paura che possano attaccarsi i sassolini alla ferita, forse è meglio mettere i giornali o quei pannolini/traversine che si usano anche per i cuccioli (anche a Mimi ha lasciato quelli per 2gg).
Coccole alla miciotta!!
giulia79
11-06-2013, 12:12
...grazie carissima....penso sia esausta poverina adesso è nel trasportino che dorme...più tardi le farò assaggiare un pò di patè e un pò di acqua in mia presenza poi magari di notte nn lascio nulla..per la lettiera la tolgo e metto i giornali, in effetti meglio evitare .......vi aggiorno più tardi .....ancora la mia giornata è lunga...pomeriggio devo dare antibiotico all'altra cucciolata che nn sta per niente bene, hanno un mese appena e rischiano di non farcela :-(
giulia79
11-06-2013, 12:23
....pensavo dorme ma sembra tremare..può darsi abbia freddo ?
....pensavo dorme ma sembra tremare..può darsi abbia freddo ?
Ha sicuramente freddo, effetto dell'anestesia. Hai qualcosa per coprirla? Se sì mettiglielo sopra...
giulia79
11-06-2013, 13:18
Ha sicuramente freddo, effetto dell'anestesia. Hai qualcosa per coprirla? Se sì mettiglielo sopra...
già...adesso provvedo...sta dormendo per ora..
giulia79
14-06-2013, 22:11
...AGGIORNAMENTO: la piccola sta benone, mangia ed è vispa...la ferita è pulita; solo una cosa mi preoccupa molto: ha le mammelle molto gonfie, non durissime, ma proprio le pendono..è normale :-( ???Non è che avendo partorito a fine marzo e allattando ancora i gattini rischia la mastite ??? Spero non sia così ...ancora la tengo in casa, oggi l'ho fatta uscire un pò e subito uno dei suoi cuccioli voleva allattare...l'ho spostata..secondo voi, sarebbe meglio farli continuare ad allattare??? L'hanno scorso, sempre lei, ebbe la mastite a causa di un'adozione troppo precoce del suo unico gattino..non è il caso di ora...ma sono in pensiero ...non so cosa sia meglio fare..aspetto lunedi e mi informo se è il caso di dare il galastop....speriamo bene...a voi è mai capitato ???? Domani metto una foto cos' potete vedere..
Quando mi è capitato di tenere in stallo mamme gatte,il mio veterinario,subito dopo la sterilizzazione,mi ha sempre prescritto il galastop. Chiedigli se è meglio darlo alla tua gatta,probabilmente sì,anche perché i gattini sono abbastanza grandi e immagino del tutto autonomi nell'alimentazione
...AGGIORNAMENTO: la piccola sta benone, mangia ed è vispa...la ferita è pulita; solo una cosa mi preoccupa molto: ha le mammelle molto gonfie, non durissime, ma proprio le pendono..è normale :-( ???Non è che avendo partorito a fine marzo e allattando ancora i gattini rischia la mastite ??? Spero non sia così ...ancora la tengo in casa, oggi l'ho fatta uscire un pò e subito uno dei suoi cuccioli voleva allattare...l'ho spostata..secondo voi, sarebbe meglio farli continuare ad allattare??? L'hanno scorso, sempre lei, ebbe la mastite a causa di un'adozione troppo precoce del suo unico gattino..non è il caso di ora...ma sono in pensiero ...non so cosa sia meglio fare..aspetto lunedi e mi informo se è il caso di dare il galastop....speriamo bene...a voi è mai capitato ???? Domani metto una foto cos' potete vedere..
io credo che dovresti farla continuare ad allattare, sarà lei a decidere quando non fare avvicinare i cuccioli! la mia cagnetta dopo un cesareo in cui hanno tolto tutto, ha tranquillamente allattato i suoi cuccioli!
giulia79
15-06-2013, 20:08
io credo che dovresti farla continuare ad allattare, sarà lei a decidere quando non fare avvicinare i cuccioli! la mia cagnetta dopo un cesareo in cui hanno tolto tutto, ha tranquillamente allattato i suoi cuccioli!
si..lei li vuole allattare, ma temo per la ferita perché avendo ormai 3 mesi loro le affondano le unghie...cmq da domani la terrò fuori vediamo che succede....
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.