Visualizza Versione Completa : Informazioni!
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Da ieri è arrivato Simba! una piccola peste rossiccia/arancione
http://imageshack.us/g/1/10188285/
Ecco alcune foto!
Ora volevo dei semplici consigli! ha poco meno di due mesi, nato il 14 aprile, la ragazza che ce lo ha dato ci ha detto che mangia sia umido che secco. Sapete consigliarmi come comportarmi? Non ho mai avuto un micetto cosi piccolo! Ho preso le crocche Whyskas per cuccioli, ma non è che ne vada matto, le mangia se proprio non c'è nulla, invece l'umido sempre della Whyskas lo mangia che è un piacere.
Più che altro chiedo informazioni perché lo vedo bere poco poco, e ho letto sempre qui sul forum che è meglio integrare l'umido qualche volta a settimana come premio e usare piuttosto un buon secco nutriente e completo, voi che consigliate?
Per il resto, appena siamo arrivati a casa, due ore di viaggio nel trasportino in cui ha dormito beatamente avvolto nella copertina :micimiao29::micimiao29: senza dar fastidio, l'abbiamo messo subito nella lettiera e ci ha lasciato un bel ricordino :D:D
La cosa buffa è che ogni volta che magari rimane da solo in bagno per fare i bisogni, appena finisce inizia a miagolare, lo chiami e arriva tutto fuseggiante :p:p:p
Lady Mosè
10-06-2013, 09:18
Benvenuti.
Whiskas? Cambia immediatamente. Prendi per iniziare il babycat della Royal Canin, sia umido che secco.
Qui in forum consigliamo il contrario...tanto umido completo e poco secco. ;)
Come mai ti ha dato il gatto così piccolo? Dovrebbero stare fino a tre mesi con ma mamma (se ce l'ha ovviamente)...
Ciao, per prima cosa benvenuto e complimenti per il piccolo Simba: è davvero bellissimo!!! E' ancora molto piccolo, sarà sui due mesi, giusto?
Quindi, per prima cosa: visita di controllo dal veterinario, se non è già stata fatta dalla proprietaria precedente. Ma in ogni caso portalo anche dal tuo di fiducia se ne hai (altrimenti puoi chiedere qui se c'è qualcuno della tua zona che ti sa consigliare): bisogna valutare eventuali sverminazioni, trattamenti antiparassitari, vaccinazioni, oltre ad un controllino generale sulla sua salute. Se tutto è ok si passa alla fase cibo: le crocche e l'umido whiskas ti consiglio di lasciar perdere...non sono di buona qualità entrambi.
Se acquisti in un pet shop meglio che ti orienti a crocche Royal Canin BabyCat o cmq Kitten e relativo umido; oppure anche Trainer Kitten crocche ed umido; cmq c'è unalista dei migliori prodotti nella sezione alimentazione dove puoi andare a leggere e poi valutare l'acquisto in base a quanto vuoi/puoi spendere. Cmq partire da un cibo umido o secco di buona qualità è già un primo passo per la salute del tuo nuovo amico. Io ai miei do principalmente umido e integro con un paio di cucchiai da tavola di secco un apio di volte al giorno. Come quantità per un micino non ce nè una fissa: meglio cmq lasciargli sempre a disposizione cibo perchè possa mangiare quando ne sente la necessità. Questo quando sono così piccoli come il tuo Simba. Poi più in là dovrai dargli delle regole, degli orari per la pappa e cercare di rispettarli il più possibile...ma più in là cmq non adesso.
per il bere poco: in genere i gatti non è che bevano tantissimo, specie se mangiano umido..cmq è sempre utile lasciare delle ciotoline di acqua fresca in giro per casa, magari tu non te ne accorgi ma poi ci va a dare qualche lappata veloce ed è sufficiente.
In casa adesso dovrà abituarsi un po all'ambiente nuovo: tieni conto che lui è minuscolo e deve orientarsi in una casa per lui enorme...magari quando è in bagno per i bisogni poi piange perchè non ricorda più dove dve andare per raggiungere i suoi umani...vedrai che in poco tempo si abituerà ai diversi ambienti. Magari potresti cominciare a fargli prendere confidenza con piccoli spazi (zona giorno prima...zona notte in seguito); attenzione se hai balconi o portefinestre o cmq fienstre e sei ai piani alti; o cmq anche al piano terra, magari adesso non perchè è piccolo, ma presto comincerà a saltare e le finestre o i balconi diventano pericolosi: metere in sicurezza con zanzariere o reti apposite.
E poi...questo credo siano giusto le basi per un buon ingresso in casa di un miciolo...in più tanta pazienza e tanto amore....:)
Grazie mille a tutti quanti!
Allora rispondo in ordine.. Grazie Lady per i consigli sul cibo.. vedrò di passare ad un'altra marca! Sono cosi cattive le crocche Whiskas? A sto punto vedo di ordinare sul sito Zooplus in modo che vado sul sicuro... Qui vicino a me (siamo della zona est di milano) C'è Viridea e L'idroscalo store, da viridea ho provato a cercare la royal canin ma non ne ho trovati di prodotti...
In sostanza quindi tanto umido royal canin - kitten e crocchette kitten per la crescita dovrebbero andare bene giusto?
Per l'età, è nato il 14 aprile, e la ragazza ha detto che all'inizio voleva tenerlo, ma poi aveva in casa 13 gatti e con gli altri maschi sarebbe stato un problema farli convivere. Ha fatto solo sverminazioni e antiparassitario, niente vaccino. Difatti oggi o domani lo porto dal veterinario per un controllo generale e per avere consigli su quando fare il vaccino. Per ora ho notato solo che gli si sporcano gli occhietti con facilità, ma non esce pus o roba del genere, solo "cacchine" che sto pulendo con impacchi di cotone imbevuti in camomilla :)
Per milka, guarda ci siamo stupiti anche noi, ieri sera l'abbiamo lasciato con la luce accesa dalle 20.00 alle 21.30, siamo tornati e l'abbiamo trovato pacifico nella sua scatoletta di cartone con il piumino che ci fissava! L'ho fatto mangiare e ha giocato fino alle 24.00 dopodichè ha iniziato a sdraiarsi sul divano a fare fusa a profusione, l'ho messo nella cuccia e ha dormito fino alle 5.30 di stamattina, quando ha iniziato a farmi gli agguati al naso / orecchie / bocca. Dopo averlo ignorato ha ripreso a fare le fusa e ha dormito fino alle 7.30!
è bellissimo!!!!!!!!!! benvenuti!!!!!!!!!!
A sto punto vedo di ordinare sul sito Zooplus in modo che vado sul sicuro... Qui vicino a me (siamo della zona est di milano) C'è Viridea e L'idroscalo store, da viridea ho provato a cercare la royal canin ma non ne ho trovati di prodotti...
In sostanza quindi tanto umido royal canin - kitten e crocchette kitten per la crescita dovrebbero andare bene giusto?
Sì Royal Canin vanno benone, sia umido che secco (anche se entrambi i miei mici il secco non lo gradivano molto e infatti ho dovuto cambiare con altre marche...ma è stato un problema dei miei due pelosi). Se compri su ZP credo tu possa risparmiare un po; evita i prodotti da supermercato, o limitali solo alle emergenze; usa il kitten fino verso l'anno che gli da tutte le sostanze utili per la crescita.
Se hai altre domande o dubbi non esitare a chiedere...
Ok, allora proveremo cosi!
Ah un'altra cosa, oggi dovrei portarlo dal vet! Solo che mi sono accorto che ha un pancione bello pienotto, anche quando ci lascia i ricordini e dopo un bel po' che ha mangiato rimane comunque bello pieno sembra proprio cicciottello!
http://imageshack.us/photo/my-images/96/img201306100846481.jpg/
Qui si vede meglio ma non tanto perchè non sta fermo un'attimo -.-"
In ogni caso non sembra avere particolari problemi di stomaco
Amelie57
10-06-2013, 11:48
Il panciottino sarà dovuto anche ai vermini. Vedrai che dopo che il vet lo avrà sverminato, calerà un pochino.
E' bellissimo.:143:
Il panciottino sarà dovuto anche ai vermini. Vedrai che dopo che il vet lo avrà sverminato, calerà un pochino.
E' bellissimo.:143:
Si è stupendo :143: !
I vermini in teoria non dovrebbe averli in quanto mi hanno detto che è già stato sverminato :eek:
Bene siamo in compagnia!:D Un altro panciotto a melone!
Il mio Zac (data di nascita stimata il 16 aprile) nano come il tuo Simba ha la stessa panciotta, altro che vermi! E' che magnano i nani!!
Allora il nano mio mangia Royal mousse o bocconcini, se non voglio che mi scortichi le gambe mentre gli scaldo la pappa al micro gli rifilo 6/8 crocche Royal che gli fan da aperitivo, ma un paio di volte alla settimana si scofana il pollo bollito o la ciccia tritata; qui gli esperti del forum dicon che si autoregolano, io ho l'impressione che finchè la pancia non è tesa a tamburo lui ingurgita:D
Per l'acqua lui ha la sua personal ciotolina...ma il ciotolone dei cani è più invitante,lo becco sempre a bere lì!
Benvenuto a te e al piccolo Simba!! Il miciotto è bellissimo
Vedo che ti hanno già dato tutti i migliori consigli!! Facci sapere cosa dice il vet!!!
Ok! a più tardi vi faccio sapere che mi dice. Per fortuna riesco a rientrare in pausa pranzo, prima mi ha seguito per tutta la casa miagolando per la fame :micimiao42:
E non è stato fermo un'attimo :p
I rossini sono "terribili", ma anche tanto simpatici... Anch'io ne ho uno!!! :micimiao47:
Rieccomi! ieri non sono riuscito a passare dal veterinario, in compenso ci sono stato questa mattina. Il piccolino ha qualche acciacco, e da ieri ha cominciato a starnutire ogni tanto... Pesa 575g, un po' sotto la norma per essere nato il 15 aprile. E mi ha accennato al fatto che potrebbe aver avuto qualche problemino di percorso perché ad un mese pesava quanto avrebbe dovuto pesare a 15gg, quindi o la data di nascita è stata falsificata oppure è successo qualcosa , tipo influenza e cose simili che lo hanno portato a prendere degli antibiotici...... Spero più nella prima ipotesi.. La signora che ce lo ha dato comunque non era tutta in regola o.O aveva 13 gatti, e aveva appena dato via due cucciolate di 12 certosini.... Mi ha detto che probabilmente faceva "l'allevatrice" come secondo lavoro... In ogni caso gli ho fatto fare l'esame delle feci, anche se il piccolo va di corpo normalmente. Mi ha detto che ci risentiamo nei prossimi giorni se vedo che il cucciolo starnutisce più frequentemente, in modo da darmi un'antibiotico. Tra dieci giorni se tutto va bene vaccino.
Poretto Simba... inizio a pensare che magari se fosse stato in quella casa potrebbe avere fatto una brutta fine con tutti quegli altri maschi e femmine in calore
Poretto Simba... inizio a pensare che magari se fosse stato in quella casa potrebbe avere fatto una brutta fine con tutti quegli altri maschi e femmine in calore
Meno male che l'hai adottato tu!!! Adesso lo seguirai al meglio e diventerà un bellissimo micio in salute e simpatico!!!!
Meno male che l'hai adottato tu!!! Adesso lo seguirai al meglio e diventerà un bellissimo micio in salute e simpatico!!!!
Sperem! Volevamo un British Shorthair. Abbiamo trovato lui domenica mattina e siamo partiti da Milano per andare a prenderlo fino a Verona.
Purtroppo penso che quando si cercano gatti di razza e non ci si rivolge a professionisti ci si trova in queste situazioni, con allevatori improvvisati che non dovrebbero neanche pensare di fare quello che fanno.
La tipa tra l'altro ci ha anche raccontato che della cucciolata precedente ha dato via un cucciolo ad un ragazzo che è partito da Crotone in treno. 14 ore in un trasportino :confused:. Effettivamente ora comincio ad avere anche qualche dubbio su questa persona, non ci ha fatto alcuna domanda. Ieri le ho scritto per dirle che il viaggio era andato tutto bene, non ho avuto neanche risposta.
In ogni caso nelle feci di Simba ci sono ancora dei vermiciattoli, mi ha prescritto la pasta. Domattina vado a prendere la ricetta e gli da un'ulteriore controllatina, per vedere come va la gola infiammata del micetto. Non esiste qualcosa di naturale da potergli dare per farlo stare meglio? Ogni tanto starnutisce ancora e i miagolii che lancia sembrano strozzati!
Ps: Stanotte si è addormentato tipo abito appeso allo stendino sul mio collo mentre faceva le fusa ahahah che buffo :D
Non amo gli allevamenti di animali in generale, quelli improvvisati, poi, li detesto con tutto il cuore!
Entrambe le opzioni che ti ha prospettato il vet sono plausibili perchè è ovvio che alla "signora" non gliene importa un fico secco dei mici... Ti ha pure detto che era stato sverminato! :disapprove:
Tieni monitorato il piccolino e fagli una coccola da parte mia!
Non amo gli allevamenti di animali in generale, quelli improvvisati, poi, li detesto con tutto il cuore!
Le vediamo nello stesso modo...
Coccole al dolce Simba e facci sapere come va!!!
Per la sverminazione, considera che di solito si fanno due cicli perchè il farmaco è attivo sui vermi adulti e non sulle uova. Quindi col primo ciclo stermini gli adulti, dopo una ventina di giorni ne fai un secondo per eliminare eventuali vermi sviluppatisi dalle uova che possono aver depositato i precedenti. Magari il panzotto deriva da questo :p
Royal Canin lo trovi in tutti i pet shop, è una delle marche che nei negozi si trova sempre..su zooplus di sicuro risparmi un pochino.
Bellino lui! :o
Le vediamo nello stesso modo...
OT: Sì, mi pare che siamo spesso in sintonia! :p
OT: Sì, mi pare che siamo spesso in sintonia! :p
O.T. poi chiudo...... Sull'amore per gli animali (tutti) sicuramente!!
Per la sverminazione, considera che di solito si fanno due cicli perchè il farmaco è attivo sui vermi adulti e non sulle uova. Quindi col primo ciclo stermini gli adulti, dopo una ventina di giorni ne fai un secondo per eliminare eventuali vermi sviluppatisi dalle uova che possono aver depositato i precedenti. Magari il panzotto deriva da questo :p
Royal Canin lo trovi in tutti i pet shop, è una delle marche che nei negozi si trova sempre..su zooplus di sicuro risparmi un pochino.
Bellino lui! :o
Si lilith! E' proprio questo che mi lascia perplesso... La "signora" perché cosi bisogna definirla mi ha detto di aver fatto proprio due cicli ! Comunque il piccino sembra stare bene! Ha una fame da Leone (il nome poi penso che non ce ne sia uno più azzeccato !) e gioca e corre dappertutto. Ma cosa importante fa taaaante fusa e ha già imparato ad usare la lettiera !
Per il mangiare ho trovato alla fine! Per chi abita nella zona est consiglio arcaplanet in via lomellina a milano! Oggi avevano l'umido della royal - kitten a 0.99€ a bustina!
Per il mangiare ho trovato alla fine! Per chi abita nella zona est consiglio arcaplanet in via lomellina a milano! Oggi avevano l'umido della royal - kitten a 0.99€ a bustina!
Arcaplanet c'è anche da me e ci vado spesso perchè mi trovo piuttosto bene. Hanno sempre qualche offerta a disposizione...a volte è sui cibi che io non compro mai (tipo gourmet o whiskas) ma spesso trovo offerte per hill's, royal canin, proplan e anche le stuzzycat hanno un buon prezzo (le ho trovate a qualche centesimo in meno che in un altro petshop). Purtroppo però nontengono la mia sabbietta preferita per la lettiera...per quella devo andare per forza al maxizoo. Cmq Arcaplanet è un buon negozio.
Per la sverminazione, considera che di solito si fanno due cicli perchè il farmaco è attivo sui vermi adulti e non sulle uova. Quindi col primo ciclo stermini gli adulti, dopo una ventina di giorni ne fai un secondo per eliminare eventuali vermi sviluppatisi dalle uova che possono aver depositato i precedenti. Magari il panzotto deriva da questo :p
Royal Canin lo trovi in tutti i pet shop, è una delle marche che nei negozi si trova sempre..su zooplus di sicuro risparmi un pochino.
Bellino lui! :o
E' proprio questo il punto ! La "signora" mi ha assicurato che aveva fatto due cicli di sverminazione... Coooomunque stamattina sono ripassato dal vet e ha ancora la gola arrossata! Anche se a me sembra starnutire un po' meno. Mi ha suggerito di dargli delle vitamine. Stasera comunque richiamo questa "signora" per dirgliene 4. Troppe cose non tornano.
Il piccino e sotto controllo cmq. Spero si rimetta completamente :)
Rieccomi! ieri non sono riuscito a passare dal veterinario, in compenso ci sono stato questa mattina. Il piccolino ha qualche acciacco, e da ieri ha cominciato a starnutire ogni tanto... Pesa 575g, un po' sotto la norma per essere nato il 15 aprile. E mi ha accennato al fatto che potrebbe aver avuto qualche problemino di percorso perché ad un mese pesava quanto avrebbe dovuto pesare a 15gg, quindi o la data di nascita è stata falsificata oppure è successo qualcosa , tipo influenza e cose simili che lo hanno portato a prendere degli antibiotici...... Spero più nella prima ipotesi.. La signora che ce lo ha dato comunque non era tutta in regola o.O aveva 13 gatti, e aveva appena dato via due cucciolate di 12 certosini.... Mi ha detto che probabilmente faceva "l'allevatrice" come secondo lavoro... In ogni caso gli ho fatto fare l'esame delle feci, anche se il piccolo va di corpo normalmente. Mi ha detto che ci risentiamo nei prossimi giorni se vedo che il cucciolo starnutisce più frequentemente, in modo da darmi un'antibiotico. Tra dieci giorni se tutto va bene vaccino.
Poretto Simba... inizio a pensare che magari se fosse stato in quella casa potrebbe avere fatto una brutta fine con tutti quegli altri maschi e femmine in calore
Posso dirti come la penso? Mi sa che la Signora:shy:ha superbarato con la data di nascita di Simba per rifilartelo come cucciolo di due mesi ma lui è più piccino e di sverminante probabilmente non ne ha visto l'ombra!
Ho pesato Zac apposta per far un confronto con Simba, tieni presente che lui è cresciuto senza la mamma ma pesa 880gr.
iottisan
12-06-2013, 18:19
Ma il vet che dice sull'età?
Cioè, dai dentini dovrebbe capire se ha due mesi o se è più piccolo.... nel caso forse l'alimentazione di umido e crocche non è sufficiente e forse dovresti integrare con un po' di latte per gattini!
Chiaramente il piccolo non è stato sverminato, e chiaramente non si trova in condizioni di salute idonee ad un'adozione.... poi, fortuna che è capitato nelle mani di una persona resonsabile, ma io credo che la cosiddetta "signora" sia passabile di denuncia...... perlomeno un controllino io glielo manderei.
Ma per il raffreddore il vet ti ha dato antibiotico o nulla?
E per il vaccino aspetterei che prenda almeno un po' di peso, mi sembra troppo piccolo e debilitato per poterlo fare...
Ma il vet che dice sull'età?
Cioè, dai dentini dovrebbe capire se ha due mesi o se è più piccolo.... nel caso forse l'alimentazione di umido e crocche non è sufficiente e forse dovresti integrare con un po' di latte per gattini!
Chiaramente il piccolo non è stato sverminato, e chiaramente non si trova in condizioni di salute idonee ad un'adozione.... poi, fortuna che è capitato nelle mani di una persona resonsabile, ma io credo che la cosiddetta "signora" sia passabile di denuncia...... perlomeno un controllino io glielo manderei.
Ma per il raffreddore il vet ti ha dato antibiotico o nulla?
E per il vaccino aspetterei che prenda almeno un po' di peso, mi sembra troppo piccolo e debilitato per poterlo fare...
Il veterinario mi ha prospettato la possibilità che abbia barato sulla data. Ma secondo lui c'è stato qualche incidente di percorso che hanno portato Simba a prendere antibiotici! Ieri guardandolo meglio sotto il mento il gatto aveva una macchiolina nera bella estesa. Pulendo con un pochino di acqua tiepida e batuffolo di cotone é venuta via una crosticina bella grossa. Ora guardando bene la pelle sembra nella norma e non irritata. Secondo me ha preso qualche zampata da qualche altra gatta magari incinta e gli hanno graffiato il mento. Per il cibo stiamo usando royal canin kitten solo umido e integrando con delle vitamine della VMP.
Cmq non riesce a stabilire la data di nascita con precisione, ma pensa sia giusta. Altra cosa che lo fa propendere per l'incidente di percorso è che il gattino a 1 mese pesava quanto avrebbe dovuto pesare a 15gg.
Per il controllino alla signora penso proprio che lo faremo. Solo che ha spento il telefono, ma abbiamo recuperato il suo numero di tel fisso. Per ora state attenti a prendere certosini e cuccioli di british a Verona.
Vi tengo aggiornati! sabato altro controllo per vedere come va la gola del piccino. Oggi solo qualche starnuto questa mattina appena sveglio.
EDIT: Dimenticavo, per il vaccino abbiamo appuntamento il 22 proprio per vedere come va con il peso e la salute generale!
Cmq martedì mattina pesava 575g. Stamattina 620g! che dite?
E' sicuramente una cosa positiva che metta su peso, tienilo comunque sotto controllo e aggiornaci! ;)
Il micino è molto bello,in bocca al lupo perché si riprenda dal raffreddorino e diventi presto un miciotto in perfetta salute!
Il micino è molto bello,in bocca al lupo perché si riprenda dal raffreddorino e diventi presto un miciotto in perfetta salute!
Speriamo! tra ieri e oggi mi sembra più scalmanato, ogni volta che gioca fa delle corse e delle capriole che non avevo mai visto!
Abbiamo anche recuperato un recinto (era un tempo su zooplus) che la mia ragazza usava per il coniglio, e l'abbiamo fatto stare sul balcone, almeno respira un pochino di aria fresca!
Stamattina il leoncino pesava 668g :micimiao47::micimiao49:
Forza leoncino! :micimiao06:
Amelie57
14-06-2013, 14:10
Forza leoncino! :micimiao06:
Forza bellissimo!:kisses:
http://imageshack.us/g/1/10195147/
Ecco qui altre fotine!
Grazie per gli auguri! domani contattiamo la famosa signora e vi faccio sapere, visto che oggi il telefono le suonava libero :)
littlemicia
14-06-2013, 14:56
....
Per il controllino alla signora penso proprio che lo faremo. Solo che ha spento il telefono, ma abbiamo recuperato il suo numero di tel fisso. Per ora state attenti a prendere certosini e cuccioli di british a Verona.
Vi tengo aggiornati! sabato altro controllo per vedere come va la gola del piccino. Oggi solo qualche starnuto questa mattina appena sveglio.
...
sai, il problema degli allevamenti è che non tutti sono seri. Per avere un gatto di una razza particolare è sempre meglio documentarsi per bene, andare alle mostre feline (ce ne sono sempre tante in giro per l'Italia) ed andare a verificare direttamente sul luogo la preparazione degli allevatori e i luoghi predisposti all'allevamento. Ce ne sono tanti in Italia di seri e competenti. Un grattino al miciolo...
Si ti do perfettamente ragione. E' stata in primo luogo una noncuranza da parte nostra, soprattutto per il fatto che siamo voluti andare "al risparmio".
In ogni caso sono contento di aver dato, nel mio piccolo, una speranza al micino che ripeto, non so che fine avrebbe fatto in quell'ambiente!
Ciao a tutti. Sabato altra visita di controllo! Sembra procedere bene, il tigrotto ha preso ad oggi 200g
Ho notato però in questi giorni che non mangia molto. Gli stiamo dando su consiglio del veterinario solo umido (royal canin kitten ammazza quanto costano :) ) circa 200g al giorno.
Ne mangia un pochino e poi lo lascia li. Il problema è che non possiamo lasciarlo mentre siamo fuori casa perché abbiamo un problema con le formiche :s
Ho notato però che quelle poche volte che lo abbiamo lasciato solo con il cibo poi ha spazzolato tutto!. Secondo voi può essere che non abbia tanta fame perché passa poco tempo tra un pasto e l'altro? il vet ha consigliato di fare 4 pasti al gg.
Oggi cmq ho ripreso a lavorare, quindi vedo come va visto che ha mangiato stamani alle 8.00 e rientro a pranzo per le 13.00.
Per il peso che dite?? si sta riprendendo bene secondo me! è normale 200g in 5 giorni? E le dosi del cibo le ho controllate anche sul sito royal canin e sembrano corrette!
Si ti do perfettamente ragione. E' stata in primo luogo una noncuranza da parte nostra, soprattutto per il fatto che siamo voluti andare "al risparmio".
In ogni caso sono contento di aver dato, nel mio piccolo, una speranza al micino che ripeto, non so che fine avrebbe fatto in quell'ambiente!
A parte che certe persone invece di allevare gatti o altri animali dovrebbero dedicarsi ad occupazioni che non mettano in gioco la salute di esseri viventi, a mio parere avete fatto cmq bene a prendere il micino!!! Gli avete dato una possibilità e dalle ultime notizie mi sembra che le cose stiano migliorando.... Tienilo sempre sottocontrollo e facci sapere cosa ti dice la vet quando lo porti... 4 pasti al giorno secondo me vanno bene per un cucciolo, capisco che tu non possa lasciare l'umido a disposizione in questo momento di grande (TROPPO) caldo!!! Coccole al tigrottino dolce!
Sì, secondo me 200 grammi in 5 giorni non sono per niente male...se adesso noti che mangia meno potrbbe anche essere dovuto al caldo che è scoppiato improvvisio; l'importante è che però mangi, anche poco, ma mangi. Poi è vero che l'umido col caldo meglio non lasciarlo...quindi i pasti suddivisi in 4 al giorno vanno bene...al più se vedi che mangia pochino proponigli altri "spuntini" sempre di umido quando sei a casa...
Facci sapere come è andata il primo giorno da solo in casa...
Cmq guardano bene le foto ultime che hai messo...mi sa davvero che il piccolo non arriva ai 40 giorni...ha un musino proprio da micetto piccolo piccolo e anche le orecchiette mi sembrano quelle di un mkcio sui 30 giorni. E' cmq STUPENDO!!!
Sì, secondo me 200 grammi in 5 giorni non sono per niente male...se adesso noti che mangia meno potrbbe anche essere dovuto al caldo che è scoppiato improvvisio; l'importante è che però mangi, anche poco, ma mangi. Poi è vero che l'umido col caldo meglio non lasciarlo...quindi i pasti suddivisi in 4 al giorno vanno bene...al più se vedi che mangia pochino proponigli altri "spuntini" sempre di umido quando sei a casa...
Facci sapere come è andata il primo giorno da solo in casa...
Cmq guardano bene le foto ultime che hai messo...mi sa davvero che il piccolo non arriva ai 40 giorni...ha un musino proprio da micetto piccolo piccolo e anche le orecchiette mi sembrano quelle di un mkcio sui 30 giorni. E' cmq STUPENDO!!!
Grazie ancora con i complimenti!
In realtà il cucciolo ha già sperimentato il primo giorno a casa da solo! Lunedì scorso.. sono cmq tornato in pausa pranzo a controllare, ed è andato tutto molto bene, ha un carattere molto pacato e non fa danni in giro (per ora!!) e speriamo continui cosi!.
Per quanto riguarda l'età torno a dire che secondo me avete ragione!! Poi di questo periodo stiamo facendo un paragone con una coppia di amici che ha accolto un trovatello, e il veterinario gli ha stimato come data di nascita 20 aprile, cioè 5 giorni dopo la "presunta" data di nascita del nostro piccolo Simba. Beh ieri siamo andati a vederlo e sembra proprio un'altro gatto!! Ha il pelo morbidissimo "da adulto" e anche il musino è proprio cambiato, più bello e anche le vibrisse sono molto più spesse. Se guardo Simba mi sembra un gattino appena nato altro che due mesi!
Va bene cercherò di tenerlo sott'occhio! magari oggi quando torno a casa lo faccio stancare un pochino prima di dargli da mangiare!
Grazie ancora con i complimenti!
In realtà il cucciolo ha già sperimentato il primo giorno a casa da solo! Lunedì scorso.. sono cmq tornato in pausa pranzo a controllare, ed è andato tutto molto bene, ha un carattere molto pacato e non fa danni in giro (per ora!!) e speriamo continui cosi!.
Per quanto riguarda l'età torno a dire che secondo me avete ragione!! Poi di questo periodo stiamo facendo un paragone con una coppia di amici che ha accolto un trovatello, e il veterinario gli ha stimato come data di nascita 20 aprile, cioè 5 giorni dopo la "presunta" data di nascita del nostro piccolo Simba. Beh ieri siamo andati a vederlo e sembra proprio un'altro gatto!! Ha il pelo morbidissimo "da adulto" e anche il musino è proprio cambiato, più bello e anche le vibrisse sono molto più spesse. Se guardo Simba mi sembra un gattino appena nato altro che due mesi!
Va bene cercherò di tenerlo sott'occhio! magari oggi quando torno a casa lo faccio stancare un pochino prima di dargli da mangiare!
Scusate se faccio così tante domande ma è la prima volta con un gattino così piccolo!
Scusate se faccio così tante domande ma è la prima volta con un gattino così piccolo!
ma ci mancherebbe....meglio domandare che fare qualcosa magari di sbagliato o non idoneo. Ti dirò che lo scorso settembre anche noi abbiamo accolto un trovatello (brillo) che aveva circa 40 giorni (stimato dal vet in base a peso - 600 grammi - e dentini) e all'inizio ho fatto anche io tante domande, perchè anche se avevo già Molly presa di piccolina al gattile, molte cose per i trovatelli non me le ricordavo più o volevo avere conferme su come procedere...
Quindi fai benissimo a chiedere.
Quindi da solo è stato bravo...bene!!! Se vuoi puoi anche lasciargli una piccola radio accesa se ce l'hai così sente cmq voci e suoni e non si sentirà completametne solo...poi se hai anche un piccolo peluche da mettere nella sua cesta sarebbe bello...
Cmq stai facendo tutto bene:)
r
ma ci mancherebbe....meglio domandare che fare qualcosa magari di sbagliato o non idoneo. Ti dirò che lo scorso settembre anche noi abbiamo accolto un trovatello (brillo) che aveva circa 40 giorni (stimato dal vet in base a peso - 600 grammi - e dentini) e all'inizio ho fatto anche io tante domande, perchè anche se avevo già Molly presa di piccolina al gattile, molte cose per i trovatelli non me le ricordavo più o volevo avere conferme su come procedere...
Quindi fai benissimo a chiedere.
Quindi da solo è stato bravo...bene!!! Se vuoi puoi anche lasciargli una piccola radio accesa se ce l'hai così sente cmq voci e suoni e non si sentirà completametne solo...poi se hai anche un piccolo peluche da mettere nella sua cesta sarebbe bello...
Cmq stai facendo tutto bene:)
r
Grazie! sisi gli abbiamo messo un peluche nella cesta... Per la radio non ci ho pensato, ma tanto ora come ora lo troviamo sempre che dorme al rientro!
Coomunque sono appena rientrato dalla pausa e oggi si è scofanato 4g di royal canin kitten crocchi bagnati in acqua per ammorbidirli e 35g di umido :sleepy:
Contenta che vada bene per il miciolino, ma quoto Milka, anche a me sembra più un gattino di 30gg...
Io a Maya lasciavo la TV accesa su RaiYoYo (cartoni animati per bambini piccoli) così sentiva le voci, ma non rumori che potessero spaventarla...
Contenta che vada bene per il miciolino, ma quoto Milka, anche a me sembra più un gattino di 30gg...
Io a Maya lasciavo la TV accesa su RaiYoYo (cartoni animati per bambini piccoli) così sentiva le voci, ma non rumori che potessero spaventarla...
Stasera vedo se riesco a fare altre fotine :D:D:D
http://imageshack.us/g/1/10202026/
Eccovi altre foto come promesso!
Il piccino continua a crescere, e gli sto dando anche i crocchi oltre che l'umido
Altri due giorni di colbiocin e sabato vediamo che mi dice il veterinario per il vaccino, visto che era ancora troppo piccino per lui!
Amelie57
19-06-2013, 11:39
E' meraviglioso!!!:143::154: Un piccolo grandissimo tesoro!
Bellissime le nuove fotine!! Dai che sta crescendo bene, sono davvero contenta!!!
Ehehehe :gblu13:
Comunque sono sempre più convinto di avere un gatto che funziona al contrario!
Mangia più crocchi che umido xD
Ieri sera era stupendo, mangiava un boccone dalla ciotola dell'umido e un boccone dalla ciotola dei crocchi
Mangia più crocchi che umido xD
Anche la mia Mimi non ama l'umido e preferisce di gran lunga i crocchini!! Cmq il tuo è molto giovane e può cambiare gusti!!! Tante coccole al miciotto...
Non vedo l'ora di sentire cosa mi dice il vet domattina!
Il gatto è proprio cambiato, è molto più vispo e vivace e con tanta voglia di giocare rispetto a quando è arrivato!
Stamattina pesava 850g
Amelie57
21-06-2013, 17:01
Non vedo l'ora di sentire cosa mi dice il vet domattina!
Il gatto è proprio cambiato, è molto più vispo e vivace e con tanta voglia di giocare rispetto a quando è arrivato!
Stamattina pesava 850g
:43: Benone! Raccontaci tutto dopo la visita. Un baciotto al leoncino in miniatura:kisses:.
Stasera altra visita di controllo dal mio ex veterinario (più fidato) :P
Probabilmente faremo anche il vaccino al piccolo, che ormai è diventato una peste... Si arrampica dappertutto, e ha già tentato la fuga dal recinto del balcone... Ora che ha capito di poterlo scalare siamo costretti a tenerlo segregato in casa!
Stasera però monto l'edera finta che abbiamo comprato a protezione della ringhiera del balcone.. Speriamo basti per renderlo sicuro!
Eccoci con piccoli aggiornamenti!
Il leoncino sta bene! Raramente qualche starnutino, ma la voce è tornata, bassa ma è tornata!
Mercoledì scorso abbiamo fatto il vaccino e il vet gli ha messo pure una pipetta di stronghold
Ora, ho una domanda!
E' normale che quando il gatto sporca non si pulisca?? E soprattutto non si pulisce per niente, cioè si lecca poco poco, giusto quando finisce di mangiare per pulirsi il musino e le zampette..
Ma sopratutto, fa un sacco di fusa, piuttosto rumorose che sono stupende, ma non fa la pasta!!
xxxElisaxxx
01-07-2013, 14:06
Non so rispondere alle tue domande, ma sono solidale con te per il gatto che non fa la pasta... neanche la mia (che ormai ha quasi 1 anno)!
Non so rispondere alle tue domande, ma sono solidale con te per il gatto che non fa la pasta... neanche la mia (che ormai ha quasi 1 anno)!
Ma il mio è uno scricciolino! ha 2 mesi e mezzo :eek: Però c'è da dire che non l'ha mai fatta
Ora, ho una domanda!
E' normale che quando il gatto sporca non si pulisca?? E soprattutto non si pulisce per niente, cioè si lecca poco poco, giusto quando finisce di mangiare per pulirsi il musino e le zampette..
Ma sopratutto, fa un sacco di fusa, piuttosto rumorose che sono stupende, ma non fa la pasta!!
Mmmmhhh, so tentando di ricordare cosa faceva Brillo che quando l'abbiamo trovato era piccolo piccolo come leon...mi sembra che effettivamente anche brillo non si pulisse dopo i bisognini e anche dopo la pappa solo piccole leccatine alle zampette e al musino. Ma non mi ricordo se si puliva poi anche tutto il pelo..accipicchia che memoria da schifo che ho!!! Però poi ha imparato, credo da solo, oppure l'istinto, perchè adesso è un micio molto pulito che si toeletta sempre dopo i pasti, con molta cura e attenzione.
Poi anche brillo faceva delle fusa rumorosissime, e le fa anche oggi, ma faceva anche la pasta, ricordo sulla mia pancia, prima di dormire fuseggiava e impastava da matti. Adesso impasta meno frequentemente, solo prima della nanna, quando sta per accoccolarsi; ma le fusa quelle sono rimaste invariate...sarà che le noto di più dato che Molly invece non fuseggia quasi per niente o sono molto leggere...
xxxElisaxxx
01-07-2013, 14:16
Ma il mio è uno scricciolino! ha 2 mesi e mezzo :eek: Però c'è da dire che non l'ha mai fatta
Non so se è vero, ma da qualche parte penso di aver letto che da piccoli può essere che non la facciano... la mia ruffiana, raccattata per strada randagina che aveva circa 4 mesi, l'ha fatta i primi 4-5 giorni, poi come ha capito che aveva una casa calda, tanta pappa e tanto amore... ciao ciao!
Amelie57
01-07-2013, 14:18
Ma il mio è uno scricciolino! ha 2 mesi e mezzo :eek: Però c'è da dire che non l'ha mai fatta
Beh, non tutti fanno proprio tutto, c'è chi non fa la pasta e chi non fa le fusa. Il mio Poldino, per esempio, non fusa, e mi pare che non impasti nemmeno lui (anzi no, lui impasta sul tavolo o sul pavimento quando aspetta qualche boccone succulento) mentre Tabita fa entrambe le cose.
Il tuo comunque è così piccino, che può riservarti ancora moltissime sorprese. Quanto al lavarsi, anche lì esistono mici poco portati per il bidè, ma il tuo ha un'età in cui provvederebbe ancora la mamma. Più in là è probabile che ci pensi lui.
Sono felice di sapere che sta meglio.:)
Beh, non tutti fanno proprio tutto, c'è chi non fa la pasta e chi non fa le fusa. Il mio Poldino, per esempio, non fusa, e mi pare che non impasti nemmeno lui (anzi no, lui impasta sul tavolo o sul pavimento quando aspetta qualche boccone succulento) mentre Tabita fa entrambe le cose.
Il tuo comunque è così piccino, che può riservarti ancora moltissime sorprese. Quanto al lavarsi, anche lì esistono mici poco portati per il bidè, ma il tuo ha un'età in cui provvederebbe ancora la mamma. Più in là è probabile che ci pensi lui.
Sono felice di sapere che sta meglio.:)
Sperem! Quindi faccio bene a dargli una rinfrescatina??
Perchè capita alle volte che magari è un pochino più liquida e rimane un pochino sporco!
Non so rispondere alle tue domande, ma sono solidale con te per il gatto che non fa la pasta... neanche la mia (che ormai ha quasi 1 anno)!
I miei invece non fanno più le fusa :micimiao53: Miele ne faceva tantissime fino a qualche mese fa, Maya le ha fatte solo da piccola e Mimi in totale le ha fatte 2 volte (e per pochi secondi) da quando è con noi... Mi sembrano cmq felici di stare qui, almeno lo spero!!!
La pasta Miele la fa SEMPRE e a lungo sul pavimento o sul mobile quando vuole mangiare o prima di sdraiarsi in un posto morbido; anche Mimi qualche volta la fa quando chiede il cibo; Maya invece non la fa più da tanto....
Amelie57
01-07-2013, 17:00
Sperem! Quindi faccio bene a dargli una rinfrescatina??
Perchè capita alle volte che magari è un pochino più liquida e rimane un pochino sporco!
Certo che fai bene. C'è chi lo fa anche con mici adulti poco...attenti all'igiene. Lui è piccolino e ha tutto il diritto ancora di essere ripulito.:)
Certo che fai bene. C'è chi lo fa anche con mici adulti poco...attenti all'igiene. Lui è piccolino e ha tutto il diritto ancora di essere ripulito.:)
Ok grazie ancora per le risposte!!
Per quanto riguarda il peso, è arrivato a 1080g!
Ora mangia circa 20g di croccantini RC kitten uniti a 130-150g di umido suddivisi in 3 / 4 pasti.
Secondo voi faccio bene a non lasciargli nulla ? Gli metto solo acqua fresca in una ciotola bella capiente e i pasti li gestisco io. Anche perché è un gattino che non reclama molto il cibo! cioè quando si fa ora si struscia e miagola, ma poi quando mangia non finisce mai tutta la razione! Ci mette un po' magari inizia a giocare poi dopo va ancora a mangiare.
Faccio bene così o devo lasciargli dei crocchi a disposizione ??
Amelie57
02-07-2013, 19:08
Generalmente, si usa lasciare i croccantini a disposizione, soprattutto nel caso di cucciolini, che devono alimentarsi a volontà.
Io comunque non sono un'espertona, ma penso che anche come fai tu vada bene, visto che comunque non è affamato;). Ad ogni modo, io i croccantini glieli lascerei a disposizione (sempre con una bella ciotola d'acqua), visto che non sono deperibili. Per l'umido, ovviamente, continua così.
Aspettiamo comunque se arriva qualche parere più illuminato del mio.:) Complimenti per il bel peso che il piccolo ha raggiunto!
Generalmente, si usa lasciare i croccantini a disposizione, soprattutto nel caso di cucciolini, che devono alimentarsi a volontà.
Io comunque non sono un'espertona, ma penso che anche come fai tu vada bene, visto che comunque non è affamato;). Ad ogni modo, io i croccantini glieli lascerei a disposizione (sempre con una bella ciotola d'acqua), visto che non sono deperibili. Per l'umido, ovviamente, continua così.
Aspettiamo comunque se arriva qualche parere più illuminato del mio.:) Complimenti per il bel peso che il piccolo ha raggiunto!
OOOOk!
Più che altro preferiamo evitare di lasciare i croccantini... Perchè ci sono delle formiche che girano in casa ed è una tragedia appena trovano una minima briciolina in giro!
violapensiero
03-07-2013, 09:46
OOOOk!
Più che altro preferiamo evitare di lasciare i croccantini... Perchè ci sono delle formiche che girano in casa ed è una tragedia appena trovano una minima briciolina in giro!
Se cresce regolarmente, lascia tutto così. A mio parere meglio abbondare con l'umido.
PS che cosa dai di umido appunto?
Anche io quando erano piccoli lasciavo sempre qualche crocco a disposizione, perchè anche io suddicvidevo i pasti di umido in tre volte, mattina mezzogiorno e sera, e anche i miei raramente lucidavano la ciotola ad ogni pasto. Spesso lasciavano qualche avanzo, che in inverno potevo anche lasciarglielo nella ciotolina in attesa che andassero a completare l'opera, ma in estate lo toglievo dopo un'oretta che era lì, visto che col caldo cmq preferivo non lasciargli la pappa esposta all'aria. per cui in quei casi sostituivo l'umido (se non veniva finito) con qualche crocco. però non appena sono diventati più grandicelli ho preferito dare i pasti ad orari fissi e anche le crocche ad orari fissi (per noi è la mattina prima che esca per venire al lavoro e la sera prima che vada nel letto); le crocche sono uno snack, un contentino in più a cui sono ormai entrambi abituati (pensa che Molly la mattina quando vede che comincio a chiudere le finestre per venire in ufficio ha capito che quella è l'ora delle crocchette e quindi in qualsiasi posto si trovi comincia a rincorrermi miagolando, perchè sa che di lì a poco metto le crocche nella ciotolina :devil:)
Secondo me cmq come stai facendo va bene, del resto anche io ho sempre fatto così e mi son trovata bene...magari per le formiche, non hai un posticino leggermente sollevato da terra dove mettere la ciotolina che sia però raggiungibile dal miciolo?
Anche io quando erano piccoli lasciavo sempre qualche crocco a disposizione, perchè anche io suddicvidevo i pasti di umido in tre volte, mattina mezzogiorno e sera, e anche i miei raramente lucidavano la ciotola ad ogni pasto. Spesso lasciavano qualche avanzo, che in inverno potevo anche lasciarglielo nella ciotolina in attesa che andassero a completare l'opera, ma in estate lo toglievo dopo un'oretta che era lì, visto che col caldo cmq preferivo non lasciargli la pappa esposta all'aria. per cui in quei casi sostituivo l'umido (se non veniva finito) con qualche crocco. però non appena sono diventati più grandicelli ho preferito dare i pasti ad orari fissi e anche le crocche ad orari fissi (per noi è la mattina prima che esca per venire al lavoro e la sera prima che vada nel letto); le crocche sono uno snack, un contentino in più a cui sono ormai entrambi abituati (pensa che Molly la mattina quando vede che comincio a chiudere le finestre per venire in ufficio ha capito che quella è l'ora delle crocchette e quindi in qualsiasi posto si trovi comincia a rincorrermi miagolando, perchè sa che di lì a poco metto le crocche nella ciotolina :devil:)
Secondo me cmq come stai facendo va bene, del resto anche io ho sempre fatto così e mi son trovata bene...magari per le formiche, non hai un posticino leggermente sollevato da terra dove mettere la ciotolina che sia però raggiungibile dal miciolo?
@violapensiero Hills, RC, MR Stuzzy Mr Stuzzy gold tutto rigorosamente kitten!
Per quanto riguarda le ciotoline, abbiamo messo sotto quella della pappa un sottovaso pieno d'acqua stile castello con torrente di cinta xD in modo che le formiche se dovessero cercare di arrivare al cibo cadrebbero prima in acqua... Effettivamente funziona, solo che essendo ancora piccino il gatto quando mangia sporca un pochino in giro e li è la fine se non puliamo subito troviamo anche una decina di formiche che cercano di portare il boccone nella tana :confused:
babaferu
03-07-2013, 14:04
Secondo voi faccio bene a non lasciargli nulla ? Gli metto solo acqua fresca in una ciotola bella capiente e i pasti li gestisco io. Anche perché è un gattino che non reclama molto il cibo! cioè quando si fa ora si struscia e miagola, ma poi quando mangia non finisce mai tutta la razione! Ci mette un po' magari inizia a giocare poi dopo va ancora a mangiare.
Faccio bene così o devo lasciargli dei crocchi a disposizione ??
ci sono gatti che adorano spilluzzicare, e mi sa che il tuo è uno di quellie sono quelli che meglio si gestiscono i crocchi a disposizione, tra l'altro, perchè non si ingozzano ma li centellinano).
in questo caso somministrando la pappa tu, e tantopiù che è cucciolo, credo sia bene far pasti frequenti, come già stai facendo.
però io crocchini glieli lascerei la notte che non fai le somministrazioni di umido, non mi ricordo, le formiche escono la notte?
baci, ba
baci, ba
ci sono gatti che adorano spilluzzicare, e mi sa che il tuo è uno di quellie sono quelli che meglio si gestiscono i crocchi a disposizione, tra l'altro, perchè non si ingozzano ma li centellinano).
in questo caso somministrando la pappa tu, e tantopiù che è cucciolo, credo sia bene far pasti frequenti, come già stai facendo.
però io crocchini glieli lascerei la notte che non fai le somministrazioni di umido, non mi ricordo, le formiche escono la notte?
baci, ba
baci, ba
Guarda le formiche escono SEMPRE!!
A volte capita che di notte mi alzo per bere o per andare al bagno e le vedo gironzolare!
La notte in ogni caso dorme tranquillamente. Prima si svegliava alle 5-5.30 e svegliava noi di conseguenza, ora è diventato bravissimo e aspetta che mi alzo alle 07,30 per reclamare il cibo :micimiao06::micimiao06:
Amelie57
03-07-2013, 14:45
La notte in ogni caso dorme tranquillamente. Prima si svegliava alle 5-5.30 e svegliava noi di conseguenza, ora è diventato bravissimo e aspetta che mi alzo alle 07,30 per reclamare il cibo :micimiao06::micimiao06:
Uomo fortunato! :D
babaferu
03-07-2013, 15:10
Uomo fortunato! :D
davvero! beh se cresce bene e non reclama.... state andando benone!
baci, ba
violapensiero
03-07-2013, 15:12
Guarda le formiche escono SEMPRE!!
A volte capita che di notte mi alzo per bere o per andare al bagno e le vedo gironzolare!
La notte in ogni caso dorme tranquillamente. Prima si svegliava alle 5-5.30 e svegliava noi di conseguenza, ora è diventato bravissimo e aspetta che mi alzo alle 07,30 per reclamare il cibo.
Bravo micino!
PS: per la leggerezza del forum non quotate anche le figure nei messaggi.
Bravo micino!
PS: per la leggerezza del forum non quotate anche le figure nei messaggi.
Ops sorry!
Perfetto allora continuiamo cosi finché non riusciamo a debellare le formiche che ogni anno puntualmente si presentano -.-"
Ora rimane solo da insegnargli a non mordere le mani che inizia a fare un male cane! Ma con lo spruzzino sembra che inizia a capire :p:p
Eccomi di nuovo qua!
Il mio piccolo Simba ieri ha fatto il richiamo del vaccino, ma il vet ha notato che aveva le orecchie molto sporche.. Anche l'altra volta, ma non era riuscito a scovare nulla al microscopio.
Stavolta ha scovato un'uovo di acaro, e via con un'altra terapia di Surolan...
Detto questo, superati i piccoli intoppi cresce bene, è sempre vivace e giocherellone !
http://imageshack.us/g/1/10242846/
Ecco qui altre fotine.. Speriamo di risolvere il tutto a breve. Stamattina ho messo 4 gocce per orecchio di Surolan, faccio bene ad aspettare oggi a pranzo per lo stronghold?
Amelie57
18-07-2013, 10:47
Ma è una meraviglia questo piccolino! :D Per lo Stronghold non saprei, ma non credo che cambi molto se lo differisci di qualche ora.
AAAAaaaaaaaamoreeeee lui....è bellissimo!!!!!!!! :154::154::154:
Si si! sono troppo orgolioso della foto sul lavandino del bagno, è venuto benissimo!
Bene dai oggi allora gli metto la pipetta di Stronghold. Il vet mi ha prescritto quello per adulti, dato che il dosaggio per i micini non ha fatto effetto il mese scorso.
violapensiero
18-07-2013, 11:46
Ma è troppo forte questo piccolo!:D
E' normale che cerca sempre di scappare??
Oggi è riuscito ad arrivare davanti al portone d'ingresso del palazzo...
Ogni volta che rientriamo a casa staziona dietro la porta pronto a fuggire!!
E' normale che cerca sempre di scappare??
Oggi è riuscito ad arrivare davanti al portone d'ingresso del palazzo...
Ogni volta che rientriamo a casa staziona dietro la porta pronto a fuggire!!
Il micino è bellissimo e dev'essere anche simpatico. :micimiao18:
Non sottovalutare questa sua voglia di fuggire (non credo voglia effettivamente scappare ma i piccolini sono curiosi...). Stai molto attenta perchè sono rapidissimi e non vorrei che finisse in strada.... Io ho Miele che quando apro la porta di casa (lo fa solo con me), cerca di uscire, quindi verifico sempre che il portone di sotto sia chiuso ogni volta che entro e sono pronta a bloccarlo appena si avvicina (o chiamo i miei che lo allontanino dall'interno...)
Il micino è bellissimo e dev'essere anche simpatico. :micimiao18:
Non sottovalutare questa sua voglia di fuggire (non credo voglia effettivamente scappare ma i piccolini sono curiosi...). Stai molto attenta perchè sono rapidissimi e non vorrei che finisse in strada.... Io ho Miele che quando apro la porta di casa (lo fa solo con me), cerca di uscire, quindi verifico sempre che il portone di sotto sia chiuso ogni volta che entro e sono pronta a bloccarlo appena si avvicina (o chiamo i miei che lo allontanino dall'interno...)
Bene bene... effettivamente penso anche io che la sua sia curiosità!
Per il resto le orecchiette vanno molto meglio.. le sto pulendo con un pochino di cotone inumidito (quello per struccarsi) e poi gli metto le gocce di surolan!
Oggi magari sento ancora il veterinario per avere conferma della guarigione
Amelie57
22-07-2013, 08:10
Penso che sia normale tendenza ad estendere il territorio. Nel suo caso, un po' precoce;). Una mia amica ha sempre i gatti che l'aspettano dietro alla porta per...scappare sulle scale. Ogni volta che rientra con la spesa deve appoggiare le borse a terra, aprire la porta bloccando i gatti, chiuderli in una stanza e poi recuperare la mercanzia.:D
Io penso anche dipenda molto da gatto a gatto. Ci sono mici particolarmente vivaci ed altri più tranquilli. Noi ad esempio abbiamo Brillo che è un vero terremoto, non sta fermo un attimo, ogni finestra o porta è per lui via di fuga; dobbiamo stare sempre all'erta, anche quando io esco per pulire le lettiere se non richiudo bene la porta ma la lascio socchiusa lui riesce subito ad aprirla ed esce sotto il portico. Molly invece....uh lei è una tontolina, anche se c'è la finestra aperta e sa che da lì potrebbe scappar fuori, sta sotto la guarda si chiede se ne vale la pena...se io la richiamo lei si volta e se ne va...brillo invece non fai a tempo ad aprire le ante che è già schizzato sul davanzale :devil:
Magari Simba ora vorrebbe scoprire anche l'ambiente fuori dalla vostra porta d'ingresso....ma è meglio fargli capire da subito che "non si fa"...occhi sempre aperti mi raccomando!
Carezzina al leoncino!!! :kisses:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.