Entra

Visualizza Versione Completa : viaggio in auto


valerie
12-06-2013, 15:03
La prossima settimana si va tutti al mare!!
Il nano Zac,ormai pendolare del lavoro insieme a me è abituato a viaggiare in auto, ma non per sette ore e tantomeno al caldo. mi date due dritte su come fargli affrontare il viaggio nel migliore dei modi?

cioci
12-06-2013, 15:12
interessa anche a me questa cosa x' a settembre dovremo affrontare anche noi un viaggio di 7 ore x il mare........:)

milka
12-06-2013, 15:18
la cosa che mi sento di consigliarti io è quella di cercare di partire le ore più fresche per farlo viaggiare il più possibile in un ambiente non troppo caldo. Non so che auto avete, immagino abbia l'aria condizionata: tenetela accesa al minimo quando non fa ancora caldissimo a magari aumentare un po se il viaggio si protrae nelle ore un po più calde. Ma mai mettere il trasportino vicino al bocchettone da dove esce l'aria fredda però; se vi fermate assolutamente non tirar fuori zac dal trasportino (nemmeno viaggiando però, lascialo SEMPRE chiuso dentro e verifica di tanto in tanto la chiusura che sia perfetta), non portatelo in autogrill, meglio lasciarlo in auto con qualcuno, auto accesa e clima funzionante. raccomanda ai tuoi compagni di viaggio di non farlo uscire MAI dal trasportino...se si perdesse sarebbe perduto. E succede spesso quando si molla l'attenzione o se qualcuno si intenerisce e pensa che chiuso stia male...strrebbe molto peggio se si perdesse in autostrada!!! Quindi pazienza per le ore di viaggio e poi la libertà qaundo sarete giunti alla meta.

Dategli il cibo che preferisce e lasciatgli nel trasportino l'acqua sempre a disposizione 8ci sono trasportini che hanno in dotazione le ciotoline per pappa e acqua), mettetegli un lenzuolino leggero (no pile che farà caldo...) o meglio ancora le traversine assorbenti in caso di pipì o cacca. Se le dovrai cambiare, fai attenzione a che l'auto sia ben chiusa (finestrini e portiere) mentre fai l'operazione...velocemente sfila il materassino sporco e inserisci quello pulito. Zac è ancora piccolino, non farai fatica a tenerlo a bada in quei pochi istanti...

Poi...boh...non mi viene in mente altro...ma solo di raccomandarti di non farlo mai mai mai uscire, nemmeno per un minuto, nemmeno se te lo chiedono con insistenza...davvero è la cosa più pericolosa in un viaggio....

Starmaia
12-06-2013, 15:21
Fallo viaggiare digiuno (o per lo meno, non rimpinzato). Meglio se prima mangia un po' di umido.
Mettilo nel trasportino e coprilo con un telino (qualcosa di fresco e leggero, tipo un lenzuolino) che lasci però aperta la grata davanti.
Se non avete l'aria condizionata, puoi tenere un po' aperti i finestrini badando però che non si crei un ciclone in macchina ;)

Potete fermarvi di quando in quando per vedere se ha sete. Mi raccomando, tutte le operazioni che vedono il micio fuori dal trasportino, vanno fatte a portiere rigorosamente chiuse. Che si spaventi e fugga dall'auto durante una sosta è cosa assai possibile e moltissimo pericolosa.
Ovvio che se vi fermate in autogrill, lasciate l'auto all'ombra e con i finestrini un po' aperti.
Se non ci fossero parcheggi ombreggiati, chiedete se potete lasciare l'auto sotto la pensilina del benzinaio (dove non dà noia) spiegando che c'è un animale in macchina.
Fermatevi lo stretto indispensabile.

Io mi feci Roma-Gorizia il 13 agosto con uno spaventatissimo Pinni che si rifugiò sotto la sua copertina e fece il finto morto per tutto il viaggio :D

valerie
12-06-2013, 16:59
Zac a digiuno?!! per carità mi spaccherebbe i timpani fino al mare,vado tranquilla non soffre l'auto, ha sempre viaggiato con me due volte al giorno e su curve di montagna a pancia pienissima...Il mio compagno di viaggio unico è maritozzo mio che non si azzarderà ad aprire le porte se il nano non è super blindato.Le compagne di viaggio del nano saranno le cagnole (2)
Di cui una viaggia nel trasportino perché un po' soffre l'auto e così le piace di più e l'altra con la cintura di sicurezza alla pettorina.
Vedrò di convincer maritozzo a una levataccia e viaggiare magari la mattina prestissimo,soste solo per pausa idraulica di tutti.

orso bruno
13-06-2013, 04:13
quando abbiamo traslocato il viaggio con i due gatti è stato allucinante , due pianti sconsolati ininterrotti , che poi erano 30 km , mica 700 , non riesco nemmeno a pensare di fare un tale viaggio con Molly e Billo , ma i gatti di mio cognato si fanno regolarmente 400 e passa km tra treno e auto per andare nella loro casa di campagna , credo sia questione di abitudine , i miei con l'auto li porto solo dal vet e loro associano la cosa , un consiglio se posso , ci sono bellissime borse frigo robuste e capienti , con tutta quella strada da fare riempitela bene con acqua frutta e panini , così evitate soste in autogrill sporchi e panini costosi congelati e scadenti , noi se il viaggio è lungo ce la portiamo sempre , anche solo due bottiglie d' acqua se capita una coda sono tanta roba

milka
13-06-2013, 08:12
non riesco nemmeno a pensare di fare un tale viaggio con Molly e Billo ,

Maddaiiiiiii, tu hai due mici che hai chiamato Molly e Billo????

Io ho due mici che ho chamato Molly e BRillo...uaz uaz uaz!!!

:) :cool:

orso bruno
13-06-2013, 08:52
Maddaiiiiiii, tu hai due mici che hai chiamato Molly e Billo????

Io ho due mici che ho chamato Molly e BRillo...uaz uaz uaz!!!

:) :cool:

:D:D:D beh Molly era una gatta mucchina di una mia amica , davvero dolce e gentile , la tenevo in braccio per ore , la adoravo così quando abbiamo preso i mici è stato automatico chiamarla come lei , Billo invece lo ha deciso la mia compagna , non so perché , non me lo ha mai spiegato , la cosa divertente è che il volontario che ci ha dato i mici si era confuso i sessi e noi prima della visita del vet chiamavamo Billo la femmina e Molly il maschio , dopo la visita abbiamo invertito i nomi ......:o:o:o:o:o

milka
13-06-2013, 10:36
:D:D:D beh Molly era una gatta mucchina di una mia amica ,

Anche la mia Molly è una gatta mucchina.....e il nome è stato scelto perchè all'epoca (due anni fa circa ) c'era quella pubblicità del Moment capsule molli, con la tipa che si chiamava Molly e ci suonava bene come nome.

Poi per il secondo abbiamo scelto Brillo (con la R) perchè quando l'abbiamo trovato era proprio piccolino e ancora poco stabile sulle zampette e quando zampettava sembrava un po ubriaco...brillo, appunto :)

Valerie...scusa per l'OT!!!

Starmaia
13-06-2013, 13:35
quando abbiamo traslocato il viaggio con i due gatti è stato allucinante , due pianti sconsolati ininterrotti , che poi erano 30 km , mica 700 , non riesco nemmeno a pensare di fare un tale viaggio con Molly e Billo
Guarda, io ho Merlino e Pinni che hanno sempre fatto tantissimo casino per qualunque viaggio in macchina e anche io il massimo che li portavo erano una ventina di km.
Quando ci trasferimmo a Firenze, io pensavo al dramma di 4 ore di lagne mentre, passati i primi 20 minuti di concerto (al quale non ho minimamente dato peso, anzi), si sono chetati e poi per le restanti 3 ore e mezzo, il nulla.
Quindi, secondo me, al viaggio lungo (specie se non vengono considerati) alla fine si adeguano.
:)

orso bruno
13-06-2013, 16:39
Guarda, io ho Merlino e Pinni che hanno sempre fatto tantissimo casino per qualunque viaggio in macchina e anche io il massimo che li portavo erano una ventina di km.
Quando ci trasferimmo a Firenze, io pensavo al dramma di 4 ore di lagne mentre, passati i primi 20 minuti di concerto (al quale non ho minimamente dato peso, anzi), si sono chetati e poi per le restanti 3 ore e mezzo, il nulla.
Quindi, secondo me, al viaggio lungo (specie se non vengono considerati) alla fine si adeguano.
:)
al momento non ho in previsione lunghi viaggi , ma mi consoli , mio cognato dice che quando li porta in treno da loro un preparato erboristico che li rilassa , non mi ha spiegato altro , boh , preferisco lasciarli tranquilli a casina i miei , penso anche che non possono urlare all'infinito , dopo un po la piantano lì , e che caspita , c'è da impazzire se no , alla fine fanno i morti e bon , ma finchè posso preferisco evitare di spostarli
p.s. il mare del sud però mi fa gola da matti , che voglia di andarci .........