PDA

Visualizza Versione Completa : non riesco a fare la flebo a stella, è felv e ora anche insuf renale


Tina ^_^
13-06-2013, 14:40
Ciao ragazze, penso che sia più un post di sfogo che di vera richiesta di aiuto perciò scusatemi :(
sono a terra, terrissima, non riesco a fare la flebo alla mia gatta che è felv+ e ha un inizio di irc, starebbe bene se ci riuscissi ma lei è una iena, l'ho trovata 4 mesi fa in stallo ed ha circa 8-9 anni, da quando l'ho trovata la sto bombando di coccole e pappa ma anche di tante medicine e di tante visite veterinarie. le pastiglie le prende abbastanza facilmente, gliele ficco in bocca perchè col cibo non le prende ma riesco bene così, sono veloce e lei nn sembra risentirne, le flebo invece non c'è nulla da fare, è una gatta che odia sentirsi costretta e appena sente che le sollevo la pelle si rivolta come una iena, inoltre anche il vet mi ha detto che ha la cute molto molto dura, non dico che sembra la pelle di un maschio intero ma quasi, quindi mi viene anche difficile sollevare velocemente e bucare al volo, perchè cmq noto che quando la buco il suo problema non è la farfallina nella pelle ma proprio il fatto che è costretta a stare ferma da noi. solo che se la tengo ferma scappa... volevo anche provare a vedere se magari riesco a bucarla e poi a seguirla nella sua passeggiatina ribelle col boccione in mano, una mia amica quando fa le flebo alla gatta passeggia per casa ma la sua micia è buonissima, Stella è una mezza iena quando ci si mette...
per il resto, io non la voglio torturare con le cure, però mi dispiace perchè la felv è appena agli inizi, idem l'irc, se si facesse fare le flebo le cose potrebbero andar bene per vari mesi ancora... senza quelle ho paura che nn sarebbe così rose e fiori...
non so, avete consigli, trucchetti :(
ho paura di chiedere al vet quanto reggerebbe senza la flebo :(
vi posso postare le sue analisi?
sta prendendo ora ronaxan x la tracheite ma l'ha finito oggi, la tracheite è cronica e la teniamo a bada, poi deltacortene per far risalire le piastrine, e nelio. per il resto vitamine vmp e le flebo...

07/06/2013 21.24.33
GATTO
Stella
Femm. 9Anni

07/06/2013 21.24.33
GOT GOT/AST 28.5 U/L Normal 15.0-40.0
CREA CREATININA 2.6 mg/dL ^ RFH 0.2-1.6
GPT GPT/ALT 38.9 U/L Normal 10.0-50.0
TC COLESTEROLO TOTALE 229 mg/dL ^ RFH 70-150
TG TRIGLICERIDI 64 mg/dL Normal 40-80
UREA UREA 85 mg/dL ^ RFH 20-65
TP PROTEINE TOTALI 98.5 g/L ^ RFH 54.0-78.0
BUN BUN 39.7 mg/dL ^ RFH 8.0-22.0

che ne pensate? avete esperienze di gatti che nn si facevano fare le flebo? crollano molto prima vero? quanto sono a terra, ieri siamo riuscite a fargliela in 2 abbastanza serenamente, lei ovviamente ringhiava ma è un po' rimasta, oggi nulla, prima ha sclerato male con me e mio padre, dopo io da sola sono riuscita ad iniziarla ma a un certo punto si è attaccata al braccio con dente (ne ha solo uno intero davanti ma lo usa bene) e unghie, ho retto 20 secondi con la morsa poi l'ho mollata, odio stressarla così

valentina82
13-06-2013, 14:51
ciao cara, mi dispiace tanto:(
ti provo a dare un consiglio, non so se sarà utile ma provare non costa nulla:
prima di farle le flebo coccolala tanto, e poi la avvolgi in un asciugamano grande in modo che non si rivolta, le parli dolcemente e quando la vedi un po' calma le fai le flebo:) e al limite se proprio vedi che si stressa tanto chiedi al vet qualcosa da sostituire, almeno sospendere per un po' lo stress delle flebo:(

ho letto che nella cura stai dando il cortisone, per un gatto irc non andrebbe dato perché sovraccarica troppo i reni, però magari te la dato per un tempo limitato, però chiederei al vet di sospenderlo il prima possibile, e al limite sostituirlo con qualcos'altro ''magari omeopatico''.....
fammi sapere, coccole alla miciona, e a te un abbraccio forte:kisses:

Tina ^_^
13-06-2013, 15:01
No valentina il cortisone non si può sospendere, stella ha una piastrinopenia dovuta alla felv che va e viene, è un circolo vizioso lo so, ma senza quello le piastrine ciclicamente crollano...
l'asciugamano già provato, funziona solo dal veterinario dove ha paura, le fascio la testa e collottolandola riesce a fare serena il prelievo, ma qui a casa si sente sicura di se e si trasforma nella gatta demoniaca... l'altro giorno ho provato a fregarla dandole yogurt mentre facevo la flebo ma dopo pochi minuti si è stufata ed è fuggita... lei reagisce molto male sia alla costrizione fisica che alle urla, infatti le parlo sempre molto piano però per infilarle l'ago un minimo devo sollevarle la pelle e li si gira di palle come non mai...
ho sentito ora il vet e mi ha detto che le flebo sarebbero l'ideale per curarla ma che se diventa una iena e lo stress è troppo, per ora di fare solo il nelio che è un vasodilatatore come il fortekor e fra circa 20 giorni rifacciamo le analisi e vediamo come va e poi si valuta assieme... mi ha detto che darle acqua con la siringhetta per idratarla per bocca serve tanto quanto, nel senso che l'ideale sono le flebo...
poi ovviamente, si è fissata di mangiare solo crocchette :( umido poco e niente, sto anche pensando di siringarle umido perchè è meglio come alimentazione in questi casi giusto?
è un gatto che si morde la cosa, la piastrinopenia si cura con i corticosteroidi e quindi non se ne esce... ormai la felv è in atto e ho paura che potrò solo arginare i danni con le terapie finchè reggerà il fisico...

Tina ^_^
13-06-2013, 15:03
Grazie per l'abbraccio... lo so oggi sono una lagna, ma ieri siccome siamo riuscite a fargliela abbastanza serenamente = lei che ringhiava ma che almeno non scattava per fuggire, mi sono illusa che anche oggi sarebbe andata bene... ora sta dormicchiando dopo riprovo...

valentina82
13-06-2013, 15:19
Grazie per l'abbraccio... lo so oggi sono una lagna, ma ieri siccome siamo riuscite a fargliela abbastanza serenamente = lei che ringhiava ma che almeno non scattava per fuggire, mi sono illusa che anche oggi sarebbe andata bene... ora sta dormicchiando dopo riprovo...

ma no che non sei una lagna, e puoi sfogarti tutte le volte che vuoi, fai benissimo e serve tanto;):)
purtroppo ha la felv e in più ha anche l'irc, e questo non giova per nulla, però gli stai dando tanto amore, questo è importantissimo, non so come aiutarti e mi dispiace molto, ma ti sono tanto vicina:kisses: l'unica cosa che mi viene in mente, provare a smettere per qualche giorno e poi ricominciare piano a giorni alterni, spero però che dopo 20 giorni quando rifà le analisi siano migliorate un pochino:micimiao11::micimiao11::micimiao11:
fammi sapere, coccoline alla miciona:o:kisses:

melissa
13-06-2013, 15:19
Tante coccoline alla tua Stella, mi spiace per la sua malattia...:(

Tina ^_^
13-06-2013, 15:57
grazie ragazze.... cmq ora ce l'ho fattaaaaa!! ho aspettato che dormisse bene poi coccoline e mentre era distratta zac infilato, se l'è tolto una volta ma sono riuscita a rimetterlo e l'ha finita tutta, mio fratello ha funto da asta per la flebo così se fosse andata in giro l'avrei seguita... cmq se riesco ora le fisserò la farfallina con un cerotto ora vediamo...
purtroppo bisogna beccare il momento buono, alla fine non l'ho stretta troppo ora altrimenti esce di testa ma sono riuscita a tenerla buona senza stringere e le facevo i grattini in testa...
finchè si riesce le farà :) le ho dato il tonno monge senior, non dovrebbe magnare complementari ma chi se ne frega se l'è guadagnato la mia principessina :)
scusate se sembro scema per una semplice flebo, è che è vero che non sono pratica ma è anche vero che quando ci si mette è una vera streghetta...

lunanera
13-06-2013, 16:00
non esiste un quanto dura con l'irc purtroppo flebo o non flebo . ci sono gatti che durano anni anche senza e gatti che con anche in venti giorni ci lasciano.
ho una gatta con la felv che secondo i vet è quasi in fase terminale e contemporaneante ha l'irc perchè ha anche la lesmanie ma le piastrine sono perfette , sei sicura che non sia invece il modo di fare il prelievo ? spesso la conta piastrine non è attendibile. a parte quello sinceramente mi pare più dannoso il cortisone che tra l'altro le abbassa le difese immunitarie, e una gatta con la felv le ha già basse di suo... se posso permettermi chiedi un altro consulto con un altro vet
lasciale mangiare quello che vuole costringerla con l'umido a forza è come farle le flebo se non vuole
tanti auguri.... so purtroppo cosa stai passando

Tina ^_^
13-06-2013, 16:07
Grazie luna, no sulla conta delle piastrine sono sicura purtroppo, fanno ciclicamente su e giù, ragazze non l'ho premesso ma io mi fido ciecamente del mio veterinario :) per me con lui stella è in ottime mani e anche tutti i miei gatti, è assolutamente preparato e quando ha un dubbio consulta tanti specialisti, non per niente ci va mezza provincia di cagliari da lui, è richiestissimo :)
non c'è altra terapia per risollevare le piastrine purtroppo... il problema purtroppo non è l'irc qui, l'irc è il contorno diciamo, il piatto principale è questa ***** di felv... è quella che da sintomi peggiori tipo la piastrinopenia o la tracheite cronica che ormai non si può curare ma solo tenere a bada...
per la pappa ora cerchiamo dei compromessi, alle crocche si sta abituando e per l'umido vedo come fare... anche io preferisco che mangi ciò che vuole, di sicuro non la faccio digiunare è peggio

millyna
15-06-2013, 19:29
Ciao a tutte,il consiglio che vi dò io,sperimentato e non fa male,avendo la Milly che come carattere non si fa toccare,è questo,prova a mettere 5 gocce di valeriana officinalis tintura madre,nella ciotola dell'acqua,e vedi dovrebbe rilassarsi e potrai fare tranquillamente la flebo,
un consiglio comincia ad abituarla poco alla volta magari alla sera e poi alla mattina.
Anche se l'altro gatto beve non succede niente ,spero di esserti stata di aiuto.
PS.se vi interessa ho una specializzazione in Erpetologia,serpentti Tartarughe ecc,sono a vostra disposizioneper qualsiasi cosa,caresse ai pelosotti e pelosotte.:)

Tina ^_^
16-06-2013, 09:44
ciao millyna, grazie, prima di darle qualsiasi cosa sento il vet ma glielo propongo più che altro per un suo nervosismo generale dovuto sia ai nostri ritmi di vita in casa, sempre di fretta, sia alle flebo. in questi giorni la sto fregando e le infilo l'aghetto quando dorme, non è felice ma tengo il boccione molto in alto e se riesce a stare ferma una decina scarsa di minuti o anche meno la fa molto velocemente... solo una volta al giorno, due si stressa troppo e non mi va, sono importanti le cure ma anche la sua qualità di vita...
gli altri mici non usano le sue ciotole perchè ho un gatto albino deboluccio e anche se è vaccinato non hanno scambi di lettiere o ciotole x mia scelta

7M
17-06-2013, 07:05
Tanti incrocini e preghiere per Stella :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Accidenti alla stramaledetta FeLV!!! Cmq Tina tu te ne stai occupando al meglio, davvero!! Vedra che andrà meglio.. Se poi hai trovato il modo di farle la flebo si sorpresa continua così!!!

lunanera
17-06-2013, 13:18
Ciao a tutte,il consiglio che vi dò io,sperimentato e non fa male,avendo la Milly che come carattere non si fa toccare,è questo,prova a mettere 5 gocce di valeriana officinalis tintura madre,nella ciotola dell'acqua,e vedi dovrebbe rilassarsi e potrai fare tranquillamente la flebo,
un consiglio comincia ad abituarla poco alla volta magari alla sera e poi alla mattina.
Anche se l'altro gatto beve non succede niente ,spero di esserti stata di aiuto.
PS.se vi interessa ho una specializzazione in Erpetologia,serpentti Tartarughe ecc,sono a vostra disposizioneper qualsiasi cosa,caresse ai pelosotti e pelosotte.:)

la valeriana nel gatto non ha nessun effetto calmante al contrario risulta un eccitante e un attrattivo. di certo si avvicinerà alla ciotola ma non lo farà calmare si usa infatti come attrattivo
se fate una ricerca anche su internet ne avrete conferma.

Tina ^_^
18-06-2013, 20:45
la valeriana nel gatto non ha nessun effetto calmante al contrario risulta un eccitante e un attrattivo. di certo si avvicinerà alla ciotola ma non lo farà calmare si usa infatti come attrattivo
se fate una ricerca anche su internet ne avrete conferma.

anche io sapevo così in effetti, perchè io la valeriana la uso e quando i gatti sentono nelle mie mani l'odore delle pastiglie impazziscono e me le leccano, gli piace molto...

cmq l'unico modo in cui stiamo riuscendo a fargliele è da addormentata, facendo così sta buonina per 5-10 minuti scarsi e si riesce un po'... per il resto, si fa quel che si può

7M
19-06-2013, 12:25
cmq l'unico modo in cui stiamo riuscendo a fargliele è da addormentata, facendo così sta buonina per 5-10 minuti scarsi e si riesce un po'... per il resto, si fa quel che si può

Certo bisogna fare come si può e questa mi sembra una buona soluzione.. So anche che voi state facendo tutto per Stella!!
Tanti incrocini perchè la miciotta superi al più presto questo momento difficile :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

7M
24-06-2013, 17:32
Come sta la dolce Stella???

Tina ^_^
04-07-2013, 22:08
Ciao maya, perdona il mio solito ritardo nel rispondere, ero in ferie a firenze :P la nanetta sta benissimo, ora che non c'ero ha fatto le flebo da un vet qui vicino assieme a mia mamma ed è stata buonissima, ora si è abituata a farle anche con me mentre mangia (è una golosona :p ) le basta avere cibo davanti e sta buona, ad averci pensato prima... :D
cmq ce la caviamo bene, domani ripetiamo le analisi e vediamo un pochino come vanno piastrine e reni :) ma a giudicare da quanto gioca, sta bene... non ci lamentiamo :)

violapensiero
04-07-2013, 22:24
Molto bene!:)

7M
05-07-2013, 10:33
Ciao maya, perdona il mio solito ritardo nel rispondere, ero in ferie a firenze la nanetta sta benissimo, ora che non c'ero ha fatto le flebo da un vet qui vicino assieme a mia mamma ed è stata buonissima, ora si è abituata a farle anche con me mentre mangia (è una golosona) le basta avere cibo davanti e sta buona, ad averci pensato prima... cmq ce la caviamo bene, domani ripetiamo le analisi e vediamo un pochino come vanno piastrine e reni ma a giudicare da quanto gioca, sta bene... non ci lamentiamo

Bene bene bene!! Tante coccole alla miciotta dolce!!

7M
09-07-2013, 11:28
Ciao Tina, hai avuto i risultati delle analisi?? Come va???

Tina ^_^
11-07-2013, 16:58
ciao maya... allora belle e brutte notizie, le piastrine sono ben risalite e i valori dei reni creatinina ecc sono migliorati tantissimo, il mantenimento dell'insufficienza renale sta funzionando benissimo... purtroppo però i globuli bianchi sono scesi al di sotto del valore limite, abbiamo iniziato un nuovo ciclo di antibiotici sperando si alzino, fra una decina di giorni ripetiamo l'emocromo... purtroppo la leucemia è bastarda e lo sappiamo, ma per ora a parte dormire molto non ha altri sintomi, mangia moltissimo (tutto renal) e gioca tanto, ormai ha deciso che il suo regno è camera dei miei genitori e passa le giornate con mamma... è una piccola patella... :)

7M
15-07-2013, 11:23
ciao maya... allora belle e brutte notizie, le piastrine sono ben risalite e i valori dei reni creatinina ecc sono migliorati tantissimo, il mantenimento dell'insufficienza renale sta funzionando benissimo... purtroppo però i globuli bianchi sono scesi al di sotto del valore limite, abbiamo iniziato un nuovo ciclo di antibiotici sperando si alzino, fra una decina di giorni ripetiamo l'emocromo... purtroppo la leucemia è bastarda e lo sappiamo, ma per ora a parte dormire molto non ha altri sintomi, mangia moltissimo (tutto renal) e gioca tanto, ormai ha deciso che il suo regno è camera dei miei genitori e passa le giornate con mamma... è una piccola patella...

Rinnovo incrocini e preghiere per la dolcissima Stella :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Come va il ciclo di antibiotici?? Fammi sapere quando ti danno i risultati dell'emocromo!!

Tina ^_^
15-07-2013, 15:00
Le analisi le rifaccio o questo sabato o lunedì, o martedì, a seconda dei turni che mi danno a lavoro... grazie per gli incrocini :) vuoi che sia il caldo, o la malattia, ma lei dorme tanto... se la stimoli gioca, corre, ma di suo è proprio molto più dormigliona... per il resto, ogni tanto passa e ci morde i piedi per ricordare chi comanda... :rolleyes:

7M
15-07-2013, 16:29
Le analisi le rifaccio o questo sabato o lunedì, o martedì, a seconda dei turni che mi danno a lavoro... grazie per gli incrocini vuoi che sia il caldo, o la malattia, ma lei dorme tanto... se la stimoli gioca, corre, ma di suo è proprio molto più dormigliona... per il resto, ogni tanto passa e ci morde i piedi per ricordare chi comanda...

Secondo me è responsabile anche il caldo, io ho 3 mici giovani e grazie a Dio in buona salute però di giorno dormono tanto anche loro!!! Fammi sapere delle analisi, speriamo che siano cmq buone!!!