Entra

Visualizza Versione Completa : Prevenire la cistite


valelunatica
13-06-2013, 14:57
Ciao a tutti
Camillo (6 mesi, da 2 con noi, sterilizzato) a causa di un incidente fa fatica a fare la pipì, deve prendere un miorilassante e anche con quello la fa poco alla volta, la pipì che stagna nella vescica provoca spesso cistiti... abbiamo già avuto due attacchi acuti, curati con antibiotico e antinfiammatorio su suggerimento del veterinario.
Ora è un pò che non abbiamo attacchi pesanti, ma di tanto in tanto, in media una volta a settimana ha un episodio in cui si sforza di più a fare pipì e comincia a farla ovunque capiti... praticamente un delirio, che ci costringe a tenere le porte di casa tutet barricate... la situazione è al limite dell'insostenibile per noi, e lui mi fa pena perchè si vede che soffre...
Quindi chiedo a voi, come ho chiesto al veterinario: idee per rafforzare le difese immunitarie/prevenire le infezioni e ridurre questi spiacevoli episodi?
Grazie dell'aiuto!! :o

Starmaia
13-06-2013, 15:57
Rafforzare le difese immunitarie: Engystol (omeopatico).

Aiutare le mucose della vescica: Urys o Cystocure

Prevenire... hm, bella domanda. Mi sa che nel vostro caso, se il problema è il ristagno, è molto difficile trovare una soluzione. Come dici tu, la pipì che ristagna nella vescica è un problema.
Non so se nelle sue condizioni farlo bere di più, quindi diluire un po' le urine, lo costringerebbe a farla più spesso e quindi pulire di più le vie urinarie...

lunanera
13-06-2013, 16:03
alzare le difese immunitarie si :
enjstol prodotto omeopatico
ma non serve perchè la tua cistite è batterica oltre che infiammatoria e causata da un problema meccanici dfa quello che dici ( ho un gatto paralizzato con lo stessoproblema fa antibiotico ogni quindici giorni per dieci e dieci di stacco, non ci sono soluzioni) che mielo rilassante usi io hoprovato con lo spasmex ma senza grossi risultati alla fine dei conti

Starmaia
13-06-2013, 16:13
Ma se ci sono i batteri e il sistema immunitario è forte è più probabile che le cellule apposite eliminino i batteri, magari non tutti e non subito ma meglio di un sistema immunitario debole.
Imho.
E' come un raffreddore che dura tre giorni piuttosto che quello che si trascina per due settimane :)

valelunatica
13-06-2013, 16:14
fa betanecolo+ diazepam 2 volte al ghiorno ( e pure questa è una schiavitù).
Le opzioni che mi sono state proposte al momento sono: visita neurologica e secondo uno dei due vet ci sarebbe da vagliare la possibilità di asportare il pisellino e costruire una vagina artificiale per ridurre l'ostacolo alla pipì ma questa opzione tremo, sia per il povero micio che per le mie finanze già instabili....

valelunatica
13-06-2013, 16:14
Ma se ci sono i batteri e il sistema immunitario è forte è più probabile che le cellule apposite eliminino i batteri, magari non tutti e non subito ma meglio di un sistema immunitario debole.
Imho.
E' come un raffreddore che dura tre giorni piuttosto che quello che si trascina per due settimane :)

si questa è l'idea che mi stavo facendo anchh'io...

Starmaia
13-06-2013, 16:15
Ti dirò, all'uretrostomia avevo pensato ma non è una passeggiata.
Oltretutto, se non erro, anche a Panda è stata fatta senza risolvere granché (se sbaglio, chiedo scusa a Pandino in largo anticipo ;))

valelunatica
13-06-2013, 16:41
Ti dirò, all'uretrostomia avevo pensato ma non è una passeggiata.
Oltretutto, se non erro, anche a Panda è stata fatta senza risolvere granché (se sbaglio, chiedo scusa a Pandino in largo anticipo ;))

mmmm e dunque comincio a preoccuparmi... che opzioni ci rimangono? Di certo così non si può continuare, nè per lui nè per noi... mi rifiuto di pensare che non ci sia un modo per migliorare la situazione :(

violapensiero
13-06-2013, 16:50
Anche l'erba spaccapietra è ottuma in quanto previene i calcoli.
L'unica per prevenire le cistiti è aumentare l'umido e svuotare la vescica spesso.
Una alimentazione totalmente umida diluirebbe maggiormente la pipì, rendendo meno facile l'infezione delle urine. Oltre al cistocure anche il cosequin ha indicazioni urinarie, non solo articolari.
Tutto sta a provare.

valelunatica
13-06-2013, 16:56
aumentare l'umido (togliere del tutto i croccantini è impossibile per via dell'altra micia, ora mangiano circa 100 grammi di umido a testa al giorno) e provare un integratore mi sembra una via da provare prima di andare nel panico :) però ora mi avete fatto tanti nomi... mi date un suggerimento tra i tanti oppure una descrizione dei pro e i contro dei vari prodotti? Sono proprio ignorante di farmaci falini visto che fino ad ora per fortuna non ne avevamo avuto bisogno...

Starmaia
13-06-2013, 17:06
Allora... Engystol per rinforzare il sistema immunitario: sono pasticchette piccole che puoi dare una ogni due giorni a cicli tipo di tre mesi. Magari ai cambi di stagione o se vedi che è più stressato.

Urys: è un protettore della mucosa vescicale. Si trova (almeno, io ho sempre trovato) in pasta. E' una grossa siringona e si dà una tacca al giorno. Merlino non ne ha mai voluto sapere.

Cosequin pure mi pare sia in pasta. Del Cystocure nulla so.

L'erba spaccapietra è un'erba da fare a tisana oppure si trova in pasticchette.

violapensiero
13-06-2013, 17:20
Ti ha detto tutto Starmaia.
In verità occorrerebbe un veterinario che ti organizzasse per bene tutta la cura.
Il problema delle cistiti è per me fonte di amarezza infinita, poichè a voltre non se ne viene fuori mai.
Io proverei a cercare anche un bravo veterinario omeopatico, in base alla mia esperienza i mici reagiscono benissimo alle cure suddette.
PS le specialità che ti abbiamo elencato sono tutte da provare a cicli. Non si può sapere in anticipo cosa faccia bene al micio.

valelunatica
13-06-2013, 17:22
ok ho studiato un pò

potrei provare a dare Engystol che male non fa, aumentare l'umido aggiungendo un'altra porzione da 50 grammi prima di andare a dormire (ora ne metto una quando mi alzo al mattino e una quando torno dal lavoro prima di cena) e provare CystoCure http://www.candioli-vet.it/index.php/it/piccoli-animali/piccoli-animali-nutraceutici/item/273-cystocure che mi pare più indicato di Urys http://www.innovet.it/prodotti?pagesc_az=prod_show_rec&pagesc_az_var=9 nel mio caso...
che ve ne pare?
Ovviamente ora sottopongo l'idea anche alla veterinaria che lo segue

violapensiero
13-06-2013, 17:26
Va bene, specialmente l'aumento dell'umido. Alterna il cistocure al cosequin, io ho fatto così per parecchio tempo, nei giorni difficili dai cantharis granuli tre al giorno alla 9 ch. Fanno molto.

valentina82
13-06-2013, 17:26
ciao, ascolta il mio baloo che è irc ha avuto un po' di cistite con alcuni cristalli e batteri e per un mesetto circa ho dato cantharis 7ch '' un prodotto omeopatico 3 granuli mattino e sera'' ed è molto migliorato:) fra un po' rifarò fare le analisi e speriamo che le analisi me lo confermano;)

violapensiero
13-06-2013, 17:30
Canttharis è ottimo anche per gli umani!;)

Starmaia
13-06-2013, 17:31
.

Cosequin pure mi pare sia in pasta.
Mi autoquoto per correggermi.
Cosequin Gatti non è in pasta ma in capsule. Va aperta e sparsa la polverina sul cibo. Merlino ha riso e se n'è andato.

Mi confondevo con il Condrostress Gatti che è in pasta. Non mi ci sono nemmeno messa e gli sto dando quello per cani che è in pasticche.
Ma sto parlando di affaticamento articolare, non c'entra niente con le vie urinarie.

valelunatica
13-06-2013, 17:36
Scusate la domanda da ignorante, ma i prodotti che si usano per cristalli o problemi simili sono utili anche nel mio caso?

Starmaia
13-06-2013, 17:41
Tipo? Cibo o simili?
Dipende dal pH.

valentina82
13-06-2013, 17:41
Scusate la domanda da ignorante, ma i prodotti che si usano per cristalli o problemi simili sono utili anche nel mio caso?

certo:) se vuoi prova a parlarne anche con il tuo vet, e così sceglierai con lui i prodotti detti qui più adatti per il tuo micetto;)

valelunatica
13-06-2013, 17:42
Starmaia mi riferisco a rimedi e integratori, visto il post di Valentina

ciao, ascolta il mio baloo che è irc ha avuto un po' di cistite con alcuni cristalli e batteri e per un mesetto circa ho dato cantharis 7ch '' un prodotto omeopatico 3 granuli mattino e sera'' ed è molto migliorato:) fra un po' rifarò fare le analisi e speriamo che le analisi me lo confermano;)

Starmaia
13-06-2013, 17:52
Cantharis leggo che serve per cistiti e infiammazioni, quindi direi di sì. Ma - credo - alla comparsa dei sintomi, non a livello preventivo.

Quello che ti abbiamo detto io e Viola, va tutto bene anche per il tuo pupetto.
Solo l'erba spaccapietra è più specifica per i cristalli, quindi magari potresti evitarla.

Squitty
13-06-2013, 19:23
Mi autoquoto per correggermi.
Cosequin Gatti non è in pasta ma in capsule. Va aperta e sparsa la polverina sul cibo. Merlino ha riso e se n'è andato.

Mi confondevo con il Condrostress Gatti che è in pasta. Non mi ci sono nemmeno messa e gli sto dando quello per cani che è in pasticche.
Ma sto parlando di affaticamento articolare, non c'entra niente con le vie urinarie.

star sia il cosequin che il condrostress oltre per la funzionalità articolare servono anche come protettori della vescica, questo me lo ha detto la vet :)

Starmaia
14-06-2013, 08:40
Ah, ottimo! Del Cosequin sapevo ma non del Condrostress.
A M. non fa certo male una protezione vescicale :D

Squitty
14-06-2013, 09:04
Ah, ottimo! Del Cosequin sapevo ma non del Condrostress.
A M. non fa certo male una protezione vescicale :D

la vet ha prescritto a mia scelta uno dei due (in base ai gusti di sua maestà Nino) sia per la sua artrosi alle anche che per proteggere la vescica, visto che ha trovato la presenza di piccolissimi calcoletti di ossalati... la settimana prossima voglio portare le sue urine a far analizzare, speriamo che Nino collabori!!

valelunatica
14-06-2013, 09:23
Star, ma Engystol è questo http://www.farmapointsrl.com/it/component/virtuemart/?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=2807&category_id=81 o ne esiste una versione veterinaria ?

Starmaia
14-06-2013, 09:27
Quello. Non penso esista in versione veterinaria.

valelunatica
26-06-2013, 09:27
abbiamo aumentato a 150 gr l'umido e cominciato da un paio di giorni un ciclo di Cystocure ed Engystom... vediamo come va... nel frattempo qualcuno di voi conosce un buon (ed economicamente onesto) veterinario omeopatico in zona roma sud? scrivetemelo anche in privato please :o

Per ora di pipì ovunque non se ne vedono ... però il signorino ha preso l'abitudine di fare alcune delle sue mini pipì davanti alla lettiera invece che dentro... non riesco a spiegarmelo... che nerviiiii

valelunatica
26-06-2013, 14:05
in attesa di risposte sul vet omeopata vi mando anche una foto del roscio piscione :o
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2719&pictureid=24793

Starmaia
26-06-2013, 14:08
Wow! :143:

7M
27-06-2013, 10:30
in attesa di risposte sul vet omeopata vi mando anche una foto del roscio piscione :o
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2719&pictureid=24793

Bellissimo, musino insolito e dolcissimo!!
Anche io ho un micio rosso, sono speciali.....
Conosco un vet omeopata, ma a Bologna, quindi per te non serve!!

valelunatica
28-06-2013, 13:59
Invece rispetto alle pipì davanti alla lettiera che dite? Un modo per comunicare il malessere? Perchè quantdo ha la cistite che si vede proprio che sta male ed è in preda ai raptus la fa proprio ovunque... mentre adesso (all'inizio non faceva pipì fuori) ne fa qualcuna dentro e qualcuna davanti alla lettiera, buttandoci poi la sabbietta da dentro per coprirla (arghhhh).
Ho anche scoperchiato la lettiera pensando che magari sia un problema di odori con il caldo e forse ne fa qualcuna in meno fuori ma non è cambiato gran che... idee?

Starmaia
28-06-2013, 15:04
L'unica che mi viene è quella di cambiare la sabbia.
In genere quando fanno così è perché sanno che quello è il posto ma non gli piace la consistenza della sabbia sotto i piedi.

Oppure potrebbe essere che quando aveva la cistite sentiva male nel fare pipì e ora associa la lettiera al male ed è "combattuto" tra l'usare la sabbia come il suo istinto lo spinge a fare e il non avvicinarsi per paura di sentire ancora male.

Sono ipotesi buttate lì, però...

valelunatica
28-06-2013, 15:14
in effetti ho cambiato sabbia dalla tigerino agglomerante alla biokat's micro perchè con 2 mici Tigerino puzzava subito... la consistenza non è molto diversa... giusto l'odore è più forte ma ora ne ho ancora un sacco e mezzo, finita quella potrei provare a tornare alle origini anche perchè potrebbero anche coincidere le cose come tempi in effetti(ma non ne sono certissima).

La seconda ipotesi è affascinante ma più difficile da verificare ahimè

Starmaia
28-06-2013, 15:16
Ma la Micro Fresh o la Micro normale?
Strano perché in genere i mici apprezzano la sabbia finissima.

valelunatica
28-06-2013, 15:32
Fresh ma anche la Tigerino di prima era fina ugualmente perchè l'altra signorina la fa solo su quella :P (ebbene si ho due gatti piscia-in-giro su due... sono fortune)

Starmaia
28-06-2013, 15:51
No, chiedevo perché Fresh è profumata mentre la normale no :)

valelunatica
28-06-2013, 15:54
si si lo so le ho usate entrambe.... certo Camillo non è propriamente un gatto schizzinoso... quindi dubito sia un problema di profumo...