PDA

Visualizza Versione Completa : Allergia, allergia canagliaaaaa (Sophie si gratta troppo)


Toporagno
24-06-2013, 13:10
Si dice che i gatti assomiglino ai padroni... se stavolta Sophie faceva un'eccezione alla regola, però, era meglio!
Già già: io soffro di allergia (parietaria, pessima pianta) e sembra che Sophie abbia deciso di allergizzarsi anche lei; o almeno così sembra, in base al fin'ora.

Vabbé, facciamo un riassunto per capirci: sophie, da qualche mese, aveva cominciato ad avere le orecchie più "spellate", non tantissimo, e col veterinario si era deciso di:
1) fare coltura dei peli, per vedere batteri funghi o altri ospiti (negativi, niente scrocconi)
2) passare a crocchette ipoallergeniche (Royal Canin quelcheè)

Nessun grosso effetto, orecchie sempre poco pelo, e continuava a grattarsi un pelino troppo, leccarsi molto più del dovuto il pelo, mordicchiarlo, etc..

A sto punto, si è deciso col veterinario di fare un ciclo di medrol (questo un mese e mezzo fa, direi), che sembrava aver dato "respiro", salvo poi ritornare dopo un 10/20 giorni lo stesso problema. Non so se il ciclo col medrol è stato troppo breve, o se comunque non è definitivo, ma...

Da sabato, a questo punto, riparlando col veterinario si è deciso di:
1) tornare a crocchette ipoallergenicghe (HIll's sto giro)
2) passare ad un prodotto (non ricordo il nome, sorry, ve lo comuncio stasera) da spruzzare sulla cute per dieci giorni, che dovrebbe servire a lenire pruriti/allergie e altro
3) eventualmente, usare un guanto pulitore (bayern, se non sbaglio) una volta a settimana, invece del bagnetto (con shampoo disinfettante, che avrebbe fatto bene, ma si rende conto lui stesso che è impossibile costringere un gatto a sti sacrifici); ah, ho provato sabato un campione che aveva lui (non baryen), non è che abbia strofinato gran che o altro, ma l'impressione è che poi fino a sera sia rimasta tranquilla e più rilassata (niente grat grat)
In più., ho rimosso tutte le ciotole di plastica (avevo solo quella dell'acqua, la catit, ma meglio non rischiare) oper sicurezza.

Ora vedremo come andrà, però... già adesso povera piccola mattina e sera si becca sta spruzzata di prodotto, e non le fa fare i salti di gioia (a me sembra di torturarla :( ), se poi neanche questo va? Che faccio, medrol a vita?

Tutta sta pappardella per chiedervi: voi avete mai affrontato casi di allergie "da stagione" (sembra non essere problemi di cibo)? Che soluzioni avete adottato? Avete consigli?

Grazie a tutti per l'aiuto :)

Toporagno
24-06-2013, 14:58
Ehm.... c'é nessuuuuunoooooo?

Squitty
24-06-2013, 15:55
sicuramente non può prendere il cortisone a vita... il problema è appunto capire cosa le causa questo grattamento.
c'è un integratore, il ribes pet in perle (o il ribes nigrum) che è un cortisonico naturale, si può fare per lunghi periodi ed è indicato per problemi di prurito e cutanei... però sicuramente non ha l'effetto immediato del cortisone.

Toporagno
24-06-2013, 16:06
Intanto grazie, me lo segno questo Ribes pet, per l'anno prossimo (cioé, da quando da gennaio comincierò una terapia preparatoria :) ).

Squitty
24-06-2013, 16:19
Intanto grazie, me lo segno questo Ribes pet, per l'anno prossimo (cioé, da quando da gennaio comincierò una terapia preparatoria :) ).

figurati ;) spero che interverrà qualcuno che ne sa più di me...
il ribes pet c'è anche in spray o in emulsione, non so se si può integrare assieme alle perle da dare per bocca.
Le perle cmq non sono molto appetibili, la miglior soluzione è fare un forellino in cima e spremerle direttamente in bocca

Toporagno
24-06-2013, 16:30
Ecco, quello è decisamente.... impossibile...

Speravo di trovare qualche prodotto che potesse essere, ad esempio, mescolato alle crocchette ed assorbito da loro.... altrimenti, povera Sophie :(

Amelie57
24-06-2013, 16:44
Ecco, quello è decisamente.... impossibile...

Speravo di trovare qualche prodotto che potesse essere, ad esempio, mescolato alle crocchette ed assorbito da loro.... altrimenti, povera Sophie :(
Ma puoi fare così con quel po' di olietto contenuto nelle capsule. E' difficile che la ingoino con tutta la "plastica".:)

mari59
24-06-2013, 16:58
Comunque di Ribes pet ci sono anche le gocce,che puoi mettere nel cibo...

violapensiero
24-06-2013, 20:24
le capsule di Ribes Pet vanno date intere. E' molto più comodo darle in questo modo, rispetto alla spremitura.
Topo, non ti ho risposto prima perchè ero fuori casa, ho Minou con lo stesso tuo problema.
Solo che a lei si spelacchia la zona lineare lungo le zampe posteriori, e a volte qualche zona sotto o sopra l'occhio.
Fatte piastre e colture, nulla. Dato cortisone solo per via esterna, nulla. Dato Ribes Pet, nulla.
Anni fa, le zone senza pelo somigliavano moltissimo ad granuloma eosinofilo lineare, erano gonfie e rosse, a volte con croste.
Ora la zona è solo spelacchiata, ma comunque bianca e pulita.
E' vero che nel frattempo ho totalmente cambiato alimentazione, passando dal secco all'umido.
Ora poi, si sta spelacchiando anche la panzotta.
Non ha prurito, è che a volte mi sembra un leccamento compulsivo.
Riproverò con il Redonyl efagel, per il prurito è ottimo.
Ah, le sto dando da due settimane circa un olio preso da zp, Velcote. Il pelo è ipermorbidoso. Ma non sta ancora ricrescendo.
Questo è tutto.