Entra

Visualizza Versione Completa : Primo gatto a pelo lungo


LalliPiccola
26-06-2013, 20:01
Bri è il mio primo gatto a pelo lungo e, onestamente, di cure specifiche io non so nulla. Chi possiede un peloso pelosissimo può darmi consigli? Su alimentazione, trattamenti, eventuali integratori, oggetti utili... insomma, tutto quello che ci può servire! :o

xxxElisaxxx
26-06-2013, 20:40
Ciao! Premetto che io so ben poco, più che altro deduco; anche la Zerbina ha il pelo lungo ed è il mio primo gatto in assoluto, quindi figurati! Inoltre lei non si fa proprio trattare, nel senso che non riesco neanche a spazzolarla perchè è un po' scalmanata, però ha un pelo bellissimo, molto lucido.

Non le ho mai preso né cibo particolare, né integratori o cose del genere perché ho pensato che, in caso di eventuali carenze, avrei notato un brutto pelo. Fino ad ora tutto ok (ha quasi 1 anno).

L'unico problemino è con la popò... se non è proprio bella duretta, la Zerbina si sporca tutta, poi corre per tutta casa e salta su mobili-letto-divano inzaccherando tutto! :mad:

zaari70
26-06-2013, 21:20
Allora, qualche consiglio te lo posso dare, ho allevato persiani per tanti anni :)
Immagino sarà un cucciolo, dunque devi abituarlo fin da subito a essere pettinato e spazzolato regolarmente e a essere lavato.
Ebbene si, i gatti a pelo lungo vanno lavati perchè difficilmente riescono a pulirsi bene da soli.
Io iniziavo verso i 45-60 giorni a lavarli così da abituarli fin da piccoli piccoli a acqua e Phon.
Il bagno va fatto non solo per una questione di pulizia, ma anche perchè con il bagno soprattutto nei periodi di muta si riesce a eliminare il 90% del pelo morto.
Come cibo va bene un qualsiasi cibo di qualità da integrare ogni tanto con una pasta hairball per rimuovere i grumi di pelo che si possono formare nello stomaco, oppure ci sono ottimi cibi che contengono già l'hairball.
Ti consiglio di tagliare il pelo intorno all'ano, in questo modo il piccolo si terrà molto più pulito, purtroppo le feci si attaccano al pelo e si sporcano facilmente.
Non usare per pulirlo shampoo secco o polveri varie, lasciano residui nel pelo che poi il mcio si lecca.
Piuttosto per pulirlo usa uno straccio bagnato di acqua e aceto di mele, oppure bagnato di acqua distillata di rose.
Se hai altre domande chiedi pure :)

LalliPiccola
27-06-2013, 10:06
Dunque, Bri ha 3 mesi circa, ma sta recuperando da un'infezione con febbre e allora direi di aspettare la metà del prossimo mese per abituarlo al lavaggio, anche se finora non sembra spaventato né dall'acqua nel dal phon. Anzi, si fa manipolare con estrema tranquillità (tranne quando è eccitato per il gioco, e allora bisogna aspettare che si calmi se no è come cercare di fare la toeletta a una lucertola :D).

Ma stavo pensando... è davvero necessario lavarlo anche se vive in casa? E se sì, con quale frequenza va fatto? C'è una marca di shampoo consigliata, o un'altra che invece va proprio evitata?

Come pasta hairball va bene anche il Malt Soft?

violapensiero
27-06-2013, 10:51
Ora che sta recuperando dall'infezione niente lavaggi, mi raccomando.

xxxElisaxxx
27-06-2013, 12:33
Io fino a poco tempo fa ho dato il remover e mi sono trovata benissimo. Ora sto provando la pasta della Beaphar perchè è una marca che mi piace, dovrebbe contenere cose più naturali e per ora tutto ok, però la uso davvero da poco.

Per il lavaggio boh... Io non l'ho mai lavata (altro che lucertola, lei sembra un'anguilla!) ma il pelo è bello! Devo intervenire ogni tanto solo in caso di cacca molle, allora straccetto bagnato e via all'inseguimento! (Una tragedia)

Però devo anche dire che lei non ha il pelo lungo come i persiani, è una via di mezzo (dalla foto mi sembra un po' come Bri)

zaari70
28-06-2013, 11:58
Dunque, Bri ha 3 mesi circa, ma sta recuperando da un'infezione con febbre e allora direi di aspettare la metà del prossimo mese per abituarlo al lavaggio, anche se finora non sembra spaventato né dall'acqua nel dal phon. Anzi, si fa manipolare con estrema tranquillità (tranne quando è eccitato per il gioco, e allora bisogna aspettare che si calmi se no è come cercare di fare la toeletta a una lucertola :D).

Ma stavo pensando... è davvero necessario lavarlo anche se vive in casa? E se sì, con quale frequenza va fatto? C'è una marca di shampoo consigliata, o un'altra che invece va proprio evitata?

Come pasta hairball va bene anche il Malt Soft?



Se è stato male da poco, il bagno va rimandato.
Deve stare bene da alemno un mesetto per evitare ricadute di qualsiasi genere.
Come shampoo va bene uno qualsiasi per peli lunghi, l'importante è che lo acquisti in un pet shop e non in un supermercato, insomma che sia di una buona marca.
Ti posso consigliare Ingenya, All System, Oster, Paul Mitchell Pet, Baldecchi, l'importante è che sia venduto in un pet shop.
Da evitare i Friskies shampoo o tutte quelle marche da 4 soldi che vendono al supermarcato.

Per i tempi di lavaggio dipende molto da lui, da quanto si sporca e dalla tessitura del suo pelo.
Ho avuto gatti a cui bastava un bagno ogni 6 mesi perchè erano gatti molto puliti, altri invece che se avessi dovuto guardar loro sarebbe servito un bagno alla settimana.
Quando sono cuccioli necessitano di bagni più frequenti perchè tendono a sporcarsi un po' di più.
Ma te ne accorgerai quando ne ha bisogno, perchè il pelo non sarà dello vaporoso, ma avrà l'aspetto untuoso.
Se invece sarà un micio che si mantiene pulito io direi che un bagnetto ogni 6 mesi può bastare.:)

rosa
28-06-2013, 14:14
ciao io ho 2 gatti persiani e siccome non fanno mostre evito di lavarli spesso lo faccio solo d'estate,di contro sono gatti pulitissimi hanno un bel pelo che contribuisco a tenere in ordine con spazzolate frequenti,poi pulisco spesso sederino con acqua di rose per evitare che il pelo rimanga sporco

LalliPiccola
30-06-2013, 20:25
Bene, alla fine il primo bagno se lo è fatto da solo, scivolando all'indietro nella vasca mentre il mio fidanzato era dentro... Panico, qualche graffietto, ma per fortuna sembra che non ci siano state conseguenze né a livello fisico né shock traumatici vari... :D

Nel frattempo, nel negozio locale di prodotti ecologici, ho trovato una saponetta naturale alla lavanda e tea tree oil dedicata alla pulizia degli animali domestici. Varrà la pena di provarla?

Comunque grazie a tutti per i consigli!

violapensiero
30-06-2013, 22:31
Immagino la scena!:D
Speriamo che questo non le abbia creato un trauma da bagno...
Comunque non lavarla troppo spesso.
La cosa da fare sempre è pettinarla e spazzolarla, specie ora che è piccola, deve abituarsi.

LalliPiccola
01-07-2013, 19:35
No, trauma da bagno non direi, visto che sta sempre a rompere le balle attorno a doccia e bidet quando l'acqua scorre...

La spazzola finora sembra gradirla, anche se noto che fino adesso non sta perdendo peli. E, cosa veramente strana, nonostante sia un gatto a pelo lungo adora i posti caldi e, anche ora che è estate, si appiccica addosso come un francobollo!

(per Violapensiero: Bri, che sta per Brivido Cosmico, è un maschietto ^^)