PDA

Visualizza Versione Completa : Feliway...funziona?


Heve
27-06-2013, 08:18
Buondì a tutti/e!
Come qualcuno di voi già saprà ho tre miciotti, di cui uno piccolino di quasi tre mesi.
Il mio problema ora è che il grande (Peestryl, 3 anni, castrato) ha sempre avuto il vizietto, OGNI TANTO, di fare la pipì sulle coperte, cuscini, poltrone, insomma sul "morbido". Questo succedeva una volta, due l'anno.
Ora da quando è arrivato il piccolino, che lo stressa in continuazione giocando, azzannando, correndo, saltando etc etc, Peestryl ha cominciato a fare pipì sul divano, almeno una volta al giorno :mad: (sul divano non l'aveva mai fatta!)
Stavo pensando di comprare Feliway diffusore, potrebbe funzionare?
Qualcuno l'ha provato con risultati positivi?

valentina82
27-06-2013, 08:27
ciao, guarda io per problemi diversi lo ho usato in due occasioni diverse, ma sui miei non ho ottenuto nessun risultato:confused:
per il micione che continua a far pipì sul letto potresti provare anxitane o zilchene ''che non sono farmaci ma integratori per calmare l'ansia e aiutare il micio'', ci sono anche i fiori di bach, oppure l'aiuto di un bravo comportamentalista ....
una domanda, il micione che fa pipì fuori, ha fatto un esame delle urine per escludere cistiti ed eventuali cristalli?

DonPepeDeVega
27-06-2013, 08:28
.. io.. che dire... si funzionicchia ma non e'una panacea..

.. cmq io piu'che il diffusore prima proverei con lo spray, spruzzato nei punti dove fa pipi'..

.. comunque prima di cause psicologiche controllerei che non siano cause fisiche ( cistiti o cos'altro )

:)

Heve
27-06-2013, 08:45
Ultimamente è stato dal vete un giorno e si l'altro pure a causa di una bronchite ed herpesvirus, l'ha visitato (ma non ha fatto esame urine!) dicendomi che sta bene in generale, a parte quei problemini citati sopra.
Io propendo per un problema comportamentale perchè è sempre stato un miciotto "particolare", sulle sue, un pò spaventato, molto molto molto pacifico (pare buddha!), che ha bisogno dei suoi spazi, che non vuole essere toccato da nessuno se non da me, che ama essere accarezzato (da me), ma non stare in braccio. Viveva in simbiosi con Renna (3 anni anche lui, castrato), erano **** e camicia. Ora con il nuovo micino gli si è scombussolata la vita: prima cosa ci sono azzuffate e soffiate con Renna e meno coccole tra di loro, ma soprattutto il micino gli salta in groppa, gli tira la coda, gli fa gli agguati mentre dorme. Robe da gattino sempre pieno di energia, ma il povero Peestryl/Buddha non sà piu dove andare per stare tranquillo a meditare! :sleepy:
Per questo volevo provare feliway!

violapensiero
27-06-2013, 09:29
Prendilo e fai la prova. Magari opera miracoli priprio sul piccolino, facendolo calmare.
Nel frattempo, visto che non l'hai mai fatto, un'analisi delle urine con esame del sedimento io al gatto budda la farei fare.
Copri il divano con la plastica trasparente. Ai gatti non piace.

7M
27-06-2013, 10:41
Io il Feliway l'ho usato negli inserimenti e lo tengo tutt'ora nel diffusore (negli inserimenti usavo anche lo spray abbinato), da me funziona, quindi ti consiglio di provarlo!!

Possono aiutare anche i Fiori di Bach (Violapensiero è espertissima in materia) e prodotti come Anxitane o Zylkène come ti ha detto anche Valentina82.

Coccole a Renna, Peestryl e Priko.

LaT
27-06-2013, 12:41
Da me non ha funzionato...

Heve
27-06-2013, 13:59
Molto incoraggiante! :307:
Ora l'ho ordinato su zp...il mio piano è: pulire benissimissimissimo il divano ed il copridivano, mettere feliway e vedere come và.
In caso di scarsi risultati, proverò con feliway + zylkene (aspetto però che finisca la cura con Engystol!), in caso di ulteriori scarsi risultati butto il divano con sopra il gatto :380:

selma
03-07-2013, 13:19
ciao! senti, io non so se funziona davvero, fatto sta che quando kira comincia con i suoi scleri io guardo la boccetta del diffusore nella presa e scopro che è finita :shy:
adesso che è estate e tengo tutto aperto non vale la pena ricomprarlo, ma a settembre lo ricompro di sicuro! sarà che sono io a stare + tranquilla e glielo trasmetto, sarà che effettivamente qualcosa pur faranno questi feromoni, ma io lo tengo sempre nella presa: nel dubbio, meglio una cosa in + che una in meno...

7M
03-07-2013, 13:22
ciao! senti, io non so se funziona davvero, fatto sta che quando kira comincia con i suoi scleri io guardo la boccetta del diffusore nella presa e scopro che è finita :shy:

Fatalità succede la stessa cosa anche a me... Da noi è Miele che "sclera"!!!
Forse è psicologico anche per me, ma anch'io continuo ad usarlo....

Romy
03-07-2013, 13:30
Quando avevo in stallo le micette.mamme di colonia avevo comprato il diffusore perché una delle due era letteralmente terrorizzata. Devo dire che,anche se non ha fatto miracoli,è stato utile e l'ha calmata un po'.

Heve
03-07-2013, 13:57
Lunedi serà mi è arrivato il diffusore, attaccato alla presa subito.
Lunedi sera spisciottata sul muro (si, sul muro, ho scoperto che non fà pipi ma marca il territorio nonostante sia castrato da tre anni!) dopo un'oretta che avevo il diffusore.
Martedi (ieri) nessuna spisciottata ne sul divano ne sui muri.
Stamattina nessuna spisciottata.
Stasera quando torno a casa spero di non trovare nessuna spisciottata.
Quindi, prime 24 h di Feliway promosse!
(sò che ci mette un pò a fare effetto, ma a me pare già piu rilassato e meno spisciottante!) :cool:

Starmaia
03-07-2013, 14:10
Secondo me fa più effetto sugli umani ;)

Io avevo il tuo stessissimo problema: gatto castrato a sei mesi che verso i 3 anni inizia a spisciottare ovunque.
Il Feliway non è servito a niente (né diffusore né spray). E' servito curarlo per i cristalli nelle urine ed è servito eliminare la sabbia al silicio.
Resta il fatto che se ha qualche protesta da farmi comprendere, la pisciata da qualche parte la fa. E' la sua arma per dirmi che è stressato. Punto :D

Heve
03-07-2013, 14:17
Se solo si decidesse a fare pipì nel katkor gliela farei analizzare anche io, due giorni che attendo ma mi sà che non ha capito che è sabbia per farci bisognini...lo sveglio della casa :136:
Diciamo, che oltre al feliway, ho spruzzato repellente ovunque...forse è quello!

Starmaia
03-07-2013, 14:27
Guarda, meno odori strani metti per casa, meglio è. Altrimenti lo scombini e lui per non capire quel che sta succedendo e rimettere (secondo lui) le cose a posto, marca.

A me è stato consigliato di non usare nemmeno deodoranti per ambienti.

violapensiero
03-07-2013, 15:25
A me è stato consigliato di non usare nemmeno deodoranti per ambienti.

Ah si? Questa poi...non l'avrei mai pensato. Ma come si fa a non usarli in certi posti di casa, vedi toilette?:shy:

Starmaia
03-07-2013, 16:54
Si apre la finestra ;)
Poi, se proprio proprio c'è una situazione di emergenza, ho l'Oust spray.
Però da usare con parsimonia (a parte non piace nemmeno a me, spruzzo in aria e poi 'sta cosa si deposita ovunque).

Ad esempio in salotto, avendo l'acquario, non ci posso mettere proprio niente. Anche per il divano, quando era pisciato. I cuscini dovevo spruzzarli fuori e il divano divano, molto poco, molto localmente e a finestre spalancate.

LaT
06-07-2013, 08:51
Si apre la finestra ;)


Anche io, sempre, mai usato deodorante per il bagno. Tengo spalancato piú che posso in tutta la casa, per quanto possibile anche in inverno.

Eli88
16-07-2013, 17:01
Io l'ho usato durante il trasloco, prima l'ho attaccato in casa vecchia e poi subito nel nuovo appartamento. Sicuramente è stato anche merito del Feliway, Sic si è abituato subito alla casa nuova. Ha ritrovato tutte le sue abitudini senza fare una piega, ne' dispetti ne' digiuni o altri comportamenti strani ... Magari, come tutte le cose, ci sono gatti a cui fa effetto e altri a cui serve poco. :)