Entra

Visualizza Versione Completa : Riflessione sul riflesso :)


LalliPiccola
30-06-2013, 20:37
Apro questo thread per cercare di colmare una mia piccola curiosità. Sono quasi sicura che altri si saranno chiesti la stessa cosa, e forse a me manca qualche elemento per arrivare alla piena comprensione del fenomeno...

In 25 anni di convivenza con i gatti, ancora non ho capito come funziona esattamente il loro cervello di fronte all'immagine che vedono nello specchio.

Dalle informazioni che ho letto in giro, mi pare di ricordare che, oltre all'uomo, l'unico altro animale in grado di riconoscere la propria immagine nello specchio è lo scimpanzè. Non so ora se ce n'erano anche altri, ma sono quasi sicura che cane e gatto non erano compresi. Eppure, da varie esperienze vissute, ascoltate e osservate, ho potuto verificare almeno due o tre tipi diversi di reazione di un gatto di fronte al proprio riflesso!

Brivido Cosmico, per esempio (e qui non chiedetemi perché), non ha mai fatto una piega di fronte alla specchiera della camera grande; poi, il giorno che ha incontrato la specchiera della cameretta, è impazzito e ha cominciato a fare i tipici versi e mosse di minaccia nei confronti del suo riflesso... fino a dare una sonora testata nello specchio. Da quel giorno, sembra disinteressato in generale.

Insomma, non è un argomento rilevante, lo so, ma sono curiosa di sentire qualche spiegazione e, perché no, qualche altra esperienza... :)

luana68
30-06-2013, 22:25
Spiegazioni non ne ho però anche le mie 2 gatte hanno comportamenti buffi,Minnie cerca di annusare lo specchio come per sentire l'odore dell'altro micio,Alba invece si gonfia tutta e tira zampate se di fronte vede il riflesso,mentre se è di fianco non fa nulla,sono strane forte!

violapensiero
30-06-2013, 22:32
Nessuno dei miei gatti si è mai interessato allo specchio. Aspetta, solo Fiorello, la prima volta che ci è passato vicino. Poi appurato che l'intruso era innocuo, lo ha ignorato bellamente...;)

Starmaia
01-07-2013, 11:26
Non ho spiegazioni ma anche io sapevo che cani e gatti non si riconoscono.

I miei ignorano totalmente qualsiasi superficie riflettente.
Pinni e Merlino, quando stavo a Gorizia ed avevo uno specchio in corridoio (di quelli stretti e lunghi, appoggiati in terra) lo usavano per osservare me.
Loro si mettevano in corridoio dove non potevano vedermi e tramite lo specchio mi osservavano mentre io ero in cucina (o in bagno). L'ho sempre trovata una cosa curiosa.
Comunque sapevano benissimo che io non ero nello specchio.

briscola
01-07-2013, 11:41
non saprei dire se briscola si riconosca nel riflesso allo specchio pero' non lo percepisce come un gatto nemico, le e' indifferente e se guardando nello specchio vede qualcosa muoversi si gira, non cerca di toccare lo specchio

xxxElisaxxx
01-07-2013, 12:42
Alla Zerbina lo specchio non interessa, però, quando era più piccola, secondo me si vedera riflessa nei mobili lucidi e cercava di andarci dietro, probabilmente per cercare quel micio che le sembrava di vedere! Era buffissima!

orso bruno
01-07-2013, 12:47
soprattutto Billo da cucciolotto aveva la fissa di mettersi davanti allo specchio e gonfiarsi tutto , con una coda enorme ma la cosa bella era che si pavoneggiava da matti , anche la Molly faceva la mannequin davanti allo specchio , ci si rimirava , poi crescendo hanno perso interesse , adesso manco ci si mettono davanti allo specchio ......

7M
01-07-2013, 14:58
Io ho Miele che ha paura del gatto rosso che vede riflesso nello specchio (lui stesso), Mimi invece si piace molto, passa lunghi minuti a guardarsi in ogni superficie riflettente; Maya da piccola non si riconosceva ed aveva paura di se stessa, ora non ci fa più caso!!! Ogni micio è un caso a sé!!!!

vale85
01-07-2013, 17:54
Nerone al mattino si posizionava sempre sul lavandino mentre mi lavavo i denti e mi guardava riflessa nello specchio. Quando facevo per accarezzarlo lo capiva e si metteva in "posizione di attesa coccole", il tutto solo guardandomi nello specchio. :410:

Biagio invece sembra non farci minimamente caso...

LalliPiccola
01-07-2013, 19:32
Tutto questo conferma quantomeno che chiunque abbia teorizzato che i gatti non fanno caso al proprio riflesso nello specchio si sbagliava, vi pare? ;) Sono reazioni troppo diverse per non pensare che almeno una minima consapevolezza del "sé", a livello fisico, ce l'abbiano...

Alberto
03-07-2013, 15:42
Delle mie tre gatte, solo una (Ceth, la mezzana) non reagisce minimamente alla sua immagine allo specchio, tranne quando era piccola e ne era spaventata.
Ardalia, la grande, si ammirava sia da piccola che da grande, giocando anche con la sua immagine.
La piccola è curiosa, si guarda e non capisce esattamente quello che vede, ma lo vede e ci interagisce.

cherie 2004
03-07-2013, 20:43
questo post mi ha fatto ritornare indietro di ben 8 anni! Cherie era piccola e giocava da mattarella :) di un annetto aveva capito che l'immagine dello specchio era lei oppure io, ben sapendo che in casa non c'era nessun altro! per capire che fosse lei me la ricordo (in casa ho uno specchio antico grandissimo vicino all'ingresso) che davanti allo specchio grande metteva la pallina e lei fissa con lo sguardo allo specchio spostava la zampina per far muovere la pallina, ma lentamente.....:D ora a destra e
poi a sinistra....aveva capito tutto ehehehe quello che non ha mai capito sono le ombre con cui vuole giocare sempre :)