Visualizza Versione Completa : Quanto umido??
Sono di nuovo qui :)
Volevo da voi qualche consiglio per Yaya... il 12 luglio farà due mesi e al momento mangia circa 150g di umido al giorno.... un paio di volte è arrivata a 200g.
Tenendo conto che i crocchi li ha sempre a disposizione circa 15g di crocchi li ha mangiati in 10 giorni... praticamente li "spilucca" ma non perchè non le piacciano anzi li mangia di gusto quando decide di mangiare quelli ma semplicemente perchè preferisce invece l'umido!
Fermo restando che sono felice che abbia questa propensione per l'umido e sono fortunata perchè il mio ragazzo lavora in casa (va bhe ora sono a casa anche io perchè sono disoccupata) e la micina può fare anche 4/6 pasti al giorno di umido quello che vorrei sapere è: visto che la quantità di crocchi che mangia al giorno è praticamente trascurabile.... quanto umido devo darle? è giusto 150/200? è troppo? è troppo poco??
Starmaia
08-07-2013, 16:28
Dagliene tanto quanto ne riesce a mangiare.
Ha due mesi, deve crescere! :D
Forse l'hai detto già altrove, che umido mangia? Completo?
alepuffola
08-07-2013, 16:33
Ciao, ti risponderanno utenti più esperti, ma sò che i gattini di quell'età possono mangiare a volontà, sia umido che secco, a patto che l'umido sia completo.
ops, abbiamo scritto insieme
Starmaia
08-07-2013, 16:54
ops, abbiamo scritto insieme
Vabbè... ti perdono :253:
certo umido completo...... shumshy, miamor, animonda e grau tutto kitten..... crocchi orijen/acana.
i crocchi ce li ha sempre a disposizione.. l'umido glielo diamo ogni volta che cerca da mangiare (visto che è guardata a vista tutto il giorno)e quindi ha praticamente sempre a disposizione anche quello ma nel caso non ci accorgessimo immediatamente le crocchette sono sempre lì.
Il dubbio l'avevo perchè a volte mangia circa 150g poche volte arriva a 200... ma cercando sul forum praticamente tutte le dosi che ho trovato sono tutte basate su micini che mangiano anche crocchini e siccome lei non ne mangia non capisco se mangia troppo poco o giusto.
xxxElisaxxx
08-07-2013, 17:25
Guarda, io non sono esperta, però ti posso dire che quando è arrivata la Zerbi (randagina di 4 mesi circa, quindi situazione un pochino diversa) si pappava 2 lattine da 400g in 3 giorni!!! Più crocchi sempre a disposizione. Ho continuato a lasciarle l'umido a disposizione (era anche inverno, si poteva fare) fino alla sterilizzazione, da allora mangia circa 200 grammi divisi in 2-3 pasti + 50-100 grammi di crocchi. E credimi che non è per niente grassa, anzi, è sicuramente più piccola di una normale gatta della sua età.
anche la mia in pratica ha sempre crocchi e umido a disposizione (anche se non è inverno in quanto essendo al 90% in casa in tre persone la vediamo sempre quando cerca da mangiare... e per la cronaca molte volte sono io che la chiamo a mangiare altrimenti lei gioca e "si dimentica")
cmq la quantità di umido 100/200g di solito è quella che sento in gatti che mangiano almeno 50gr di crocche anche... è per quello che mi chiedo se sia abbastanza per lei che di crocche ne mangia forse 1g al giorno
alepuffola
08-07-2013, 17:53
da allora mangia circa 200 grammi divisi in 2-3 pasti + 50-100 grammi di crocchi. E credimi che non è per niente grassa, anzi, è sicuramente più piccola di una normale gatta della sua età.
Complimenti! è un gattoLupo. Fai conto che 50gr di secco valgono 4 volte l'umido...:p quand'è in vena si pappa l'equivalente di oltre mezzo chilo d'umido
xxxElisaxxx
08-07-2013, 18:01
Complimenti! è un gattoLupo. Fai conto che 50gr di secco valgono 4 volte l'umido...:p quand'è in vena si pappa l'equivalente di oltre mezzo chilo d'umido
E' un porcellino altro che lupo! Io cerco di tirare un po' indietro ma lei sembra avere sempre fame e, siccome è ancora piccola (1 anno in agosto) e non grassa, per ora l'accontento! Però mi lascia sempre un po' perplessa...:confused:
cmq la quantità di umido 100/200g di solito è quella che sento in gatti che mangiano almeno 50gr di crocche anche... è per quello che mi chiedo se sia abbastanza per lei che di crocche ne mangia forse 1g al giorno
Da "profana" io direi che se cresce bene, va bene così. Se, invece vedi che fa fatica allora, forse, potresti aumentare un po' l'umido.
Ma sei sicura che non vada a mangiare le crocche di notte o comunque quando non la vedete?
Ma sei sicura che non vada a mangiare le crocche di notte o comunque quando non la vedete?
No ma qualcosina di crocchette mangia.... magari la notte quando finisce l'umido e nessuno lo rimette perchè dormiamo oppure se usciamo per un po'.... ma 15g pesati di crocche in 10 giorni parlano chiaro su quante ne mangia :D inoltre mangia le crocchine solo dal mazzo lasciando un "buchino" al centro quindi si vede subito.... direi che tenendo conto che le orijen sono molto piccole ne mangerà meno di una decina al giorno e nemmeno tutti i giorni.
xxxElisaxxx
08-07-2013, 18:18
ma 15g pesati di crocche in 10 giorni parlano chiaro su quante ne mangia
eh... parlano chiaro sì!!! Io non ho neanche idea di quante siano 15g di crocche, adesso vado a vedere! ;)
Il mio piccolo Simba mangia poco umido o.O
Ho notato che quando glie ne davo mangiava circa 150/200g al giorno e tra 4 giorni fa tre mesi.
Però notavo anche che faceva fatica a finire la razione che gli proponevo!
Ora sono passato a solo alimentazione con croccantini shesir kitten ovviamente, e se ne sbafa almeno 60-65g al giorno. Per i primi giorni l'abbiamo abituato a mangiare a orari prestabiliti, ora invece ha sempre croccantini a disposizione e noto con piacere che si riesce già a regolare! a pranzo quando rientro trovo la ciotolina piena per metà e la sera la trovo vuota!
La sera inoltre mangia anche 30g di mi umido Iams / RC / Mr Stuzzy gold
Direi che il tuo è nella norma!
I croccantini sono molto più nutrienti rispetto all'umido.
Ele&Coffee
11-07-2013, 13:07
vai tranquilla!! dagliene quanto ne richiede! senza fare mai porzioni esorbitanti..
guarda il mio i primi mesi mangiava come un vitellino, qui se lo ricordano in parecchi:D... non erano rari i giorni in cui mangiasse 350 grammi di umido. qualche volta, quando il gusto delle scatolette di quel giorno era particolarmente amato (tipo le grau kitten celestine, suo grandissimo amore) è arrivato a 400...più 10 gr di crocchi circa.
ha iniziato a calare verso i sei-sette mesi, per altro in corrispondenza della castrazione quindi come vedi ogni gatto è a sè.
adesso che è adulto sta fra i 200 (in estate) e i 300 in inverno più 15-20 gr di crocche.
e ti assicuro che è magro.
finchè sono piccini non limitare mai.
dare porzioni medio-piccole...più volte al giorno, come ideale:)
si ma appunto il mio problema non è limitare.... ma che secondo me mangia poco anche avendo il cibo sempre a disposizione (crocchi e umido) e anche se fa pasti piccoli più volte al giorno.
Lei mangia 150/200 (ma raramente arriva a 200) di umido al giorno e niente crocche.... io non ho il problema di limitarla ma quello contrario!
In una settimana è aumentata un po' più di un etto.... farà i due mesi domani.... ora pesa circa 850g .... quindi dovrebbe essere nella norma.... ma ho paura che mangi troppo poco confrontandola con quello che scrivete che mangiavano i vosri :confused:
Starmaia
11-07-2013, 13:44
Ma ritieniti fortunata! :D
Se non altro terrà un peso normale... se non mangia, vuol dire che le basta.
Ma ritieniti fortunata! :D
Se non altro terrà un peso normale... se non mangia, vuol dire che le basta.
Esatto!! Anche perchè non è che sia il massimo forzarli a mangiare, se hanno fame mangiano!
Anche il mio si distrae facilmente, per dire se passi con dei pantaloni che hanno dei lacci pendenti a fianco a lui mentre mangia si mette a giocare piuttosto che finire di mangiare, anche se è a digiuno dalla mattina !
violapensiero
11-07-2013, 14:06
Io vado controcorrente. Mai dato cibo a volontà ai miei gatti. Sempre pesato, almeno l'umido. I croccantini quando erano piccoli ad occhio, ma sempre non oltrepassando un certo peso.
SE mangia a fatica quello che dai vuol dire che le basta, e forse dovresti anche di un filino diminuire le dosi.
Io ai miei adulti una di 5,5 kg e l'altro di 4,3 do 150 grammi di umido al giorno pro capite e 20 grammi di crocchi al massimo.
riuppo questo thred sempre per avere pareri sull'argomento (essendo la mia prima micina ho sempre paura di sbagliare o di non accorgermi che qualcosa non va).
La miciola continua a mangiare prettamente umido, sui 150gr al giorno, spiluccando pochi crocchini (parliamo sempre di una decina di crocchine acana al giorno) e ha sempre il cibo a disposizione.
Dorme molto ma quando è sveglia è attivissima e gioca tantissimo in più salta e corre"indemoniata" per casa quando giochiamo a nascondino.
Fa pipì e pupu (abbiamo anche risolto il problema del molle) la fa una volta al giorno a volte tutta scura a volte con delle parti più chiare.
Ad oggi (70 giorni) pesa un chilo... è sottopeso?? rientra comunque nella norma?? a guardarla non è scheletrica, non le si vedono costole o altro anzi ha una bella pancina proporzionata e "piena"... l'unico posto dove mi sembra un pochino più ossuta sono le scapole.
a 51 giorni era 710g, a 60 era 850g e ora è arrivata a 1Kg..... quindi mi sembra che l'aumento di peso sia regolare....
è solo una micina minuta di costituzione o mi devo preoccupare???
inoltre pur non essendo una mangiona di suo...è ossessionata dal nostro cibo... quando mangiamo arriva e miagola disperata perchè vuole mangiare quello che c'è sul tavolo o anche solo annusarlo e pucciarci la zampa (quando è qualcosa che non le piace)... arriva ad annusare cosa hai in bocca e cosa stai mangiando ...se poi sono cose tipo prosciutto, plumcake, gelato alla panna etc...impazzisce perchè le piacciono...mentre schifa abbastanza pollo e tonno... con i ghiaccioli invece vuole assolutamente annusarli e metterci le zampe (si vede che le piace perchè è freddo).... insomma ho sempre visto questi atteggiamenti sui cani golosi ma su un gatto O.o sopratutto visto che lei di suo non è certo un'aspirapolvere che si fionda sul cibo e si abbuffa :D
Purtroppo di alimentazione non mi intendo molto e anch'io prendo spunti e consigli dal forum, ma come peso mi pare nella norma. Le micine solitamente sono di costituzione più piccola dei maschi..
Per quanto riguarda il mendicare il vostro cibo, credo sia una fase; Maya l'ha avuta dai 5 mesi (il primo mese che era con noi non usciva dalla mia stanza, era terrorizzata da tutto) fino a 7-8 mesi, ora se provi a darle qualcosa che non sia il suo cibo quasi ti insulta (a parte che non è una mangiona..); Miele che pure è famelico i primi tempi mendicava a tavola, saliva, toccava il cibo, cercava di leccarlo... Ora invece no, chiede sempre e solo il suo cibo (o quello delle sorelle....)
Le parti più chiare nella cacca potrebbero anche essere pelo, io con Maya che è bianca lo vedo benissimo e anche un po' con Mimi che è bianconera
violapensiero
21-07-2013, 22:58
Se cresce regolarmente il peso va bene, specie se ha la panzotta:)
Mi raccomando per i cicli di sverminazione.
La piccola appartiene al novero dei mici onnivori, che mangiano quello che piace loro del cibo umano.
Io ho Fiorello che era così da piccolo, ed è restato tale anche ora ad un anno e mezzo. Se sente un odore che per lui è commestibile, si presenta immediatamente, se l'unico modo per toglierselo dalle gambe e accontentarlo e dargli un pezzettino. E naturalmente non si muove dalla cucina e segue tutte le fasi di preparazione del cibo in questione...
Non preoccuparti. Goditela questa crescita...
bene speriamo allora che continui a crescere così :D
qui cmq potete vedere la "pancina" e quello che intendo per scapole ossute: http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2756&pictureid=24851
moodywop
22-07-2013, 12:37
A me sembra che sia proprio così di costituzione ma aspettiamo di sentire chi ha più esperienza. Intanto ti dico solo che è bellissima e dolcissima :)
oggi sono andata dalla vet che ha fatto il primo vaccino a Yaya.... anche lei ha detto che è un po magrolina (poi in questi ultimi due giorni con il gran caldo ha mangiato davvero poco) allora mi ha dato da darle la pasta VMP 2cm/gg per 15 giorni.
L'ho provata subito e devo dire che alla miciolina piace parecchio, si è mangiata due cucchiaini buoni di umido insieme alla pasta.... la mia domanda è: siccome io le dò tutte marche che dovrebbero essere senza conservanti appetizanti etc... non è che quando smetterò con questa pasta poi non me li mangerà più?? mi fa tanto pasta-droga ahahahahaah:D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.