Entra

Visualizza Versione Completa : Consiglio per stallo 2 mici Felv +


muffy
09-07-2013, 09:15
Ciao
Vi vorrei chiedere un consiglio, perchè sto tenendo in stallo 2 mici di 1 anno che sono risultati Felv +
La coppia che li aveva adottati, dopo 6 mesi di adozione, li ha riportati indietro per problemi personali e li ho ripresi in stallo nella stanzina dell'ufficio dove li avevo tenuti appena trovati ( abbandonati sotto un albero a ottobre).
Al momento loro stanno benissimo, hanno 1 anno sono belli, dolci e senza nessun sintomo.
Ho fatto Elisa e Pcr del sangue, dovrò ripeterlo tra 2 mesi per sicurezza, ma temo che siano stati infettati dalla mamma e quindi siano proprio Felv+ dalla nascita :(

Sto facendo fatica a trovare loro una nuova casa, e mi stava balenando l' idea di tenerli con me. Io ne ho già 4 , tutti negativi e al momento non più vaccinati Felv ( perchè mi ero ripromessa di non averne di nuovi, ne fare stalli) . Ma, volendo, potrei rivaccinarli e pensare di tenere questi 2 fratellini bellissimi e sfortunati, con me.

Ho chiesto al veterinario e mi dice che il rischio contagio, anche se i miei venissero vaccinati, ci sarebbe. Non potrei avere la certezza di non farli contagiare..
Mi chiedevo se ci sono esperienze dirette di chi fa stalli, se è capitato di avere Felv+ e Felv- insieme e come è stata gestita la cosa..

Grazie mille!
muffy

violapensiero
09-07-2013, 09:58
Non ne so abbastanza. Attendiamo info da chi ha esperienze in merito.

Romy
09-07-2013, 10:24
Anch'io non sono sufficientemente informata per poterti rassicurare totalmente però sono sicura di avere letto che la copertura del vaccino è veramente molto alta

7M
09-07-2013, 11:30
Per prima cosa complimenti davvero per questo stallo, che spero possa trasformarsi in adozione senza rischi per nessuno, logicamente!!

Non ho esperienze dirette, ma parlando con la mia vet, lei stessa diceva che se avesse trovato un micio che si fosse rivelato poi FIV+ o FeLV+ non l'avrebbe certo" buttato via", ma con le dovute precauzioni l'avrebbe fatto vivere con gli altri.. Non siamo però entrate nel dettaglio.
So che la copertura vaccinale è cmq molto alta come ti hanno già detto...

C'è una ragazza Tina del forum che ha adottato (dopo averla stallata) una micia FeLV+, Stella con due mici FeLV-; ecco uno dei suoi threads. Magari lei (o altre che hanno la stessa esperienza) ti possono dare dei consigli...
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=110291

muffy
09-07-2013, 15:20
grazie x le risposte!! Ho letto il thread di Tina, e dice che li tiene separati come lettiere e ciotole.
Aspetto altri consigli, ma purtroppo per me sarebbe molto complesso a casa riuscire a separarli così con i miei.

7M
15-07-2013, 11:26
grazie x le risposte!! Ho letto il thread di Tina, e dice che li tiene separati come lettiere e ciotole. Aspetto altri consigli, ma purtroppo per me sarebbe molto complesso a casa riuscire a separarli così con i miei.

Non riusciresti proprio?? Credo che la seprazione riguardi solo lettiere e cibo, non il resto!! Quindi quando qualcuno di voi è a casa potreste seguirli, quando non ci siete li mettete in una stanza da soli...

Nel thread in cui si parla di un micino di 2 mesi FeLV+ (in questa stessa sezione), c’è un interessantissimo ed utile link postato da Valentina http://www.protezionemicio.com/wp-content/uploads/2012/01/la-FeLV.pdf
La copertura del vaccino è cmq molto molto alta....

Coccole ai miciotti sfortunati!!!

muffy
17-07-2013, 16:12
Non riusciresti proprio?? Credo che la seprazione riguardi solo lettiere e cibo, non il resto!! Quindi quando qualcuno di voi è a casa potreste seguirli, quando non ci siete li mettete in una stanza da soli...

Nel thread in cui si parla di un micino di 2 mesi FeLV+ (in questa stessa sezione), c’è un interessantissimo ed utile link postato da Valentina http://www.protezionemicio.com/wp-content/uploads/2012/01/la-FeLV.pdf
La copertura del vaccino è cmq molto molto alta....

Coccole ai miciotti sfortunati!!!

grazie per il link!! me lo leggo subito ;) Al momento ho trovato il compromesso di tenerli in stallo da mia suocera, ma se trovassi un'adozione più adatta sarei più contenta. Perchè lei fa fatica a dar loro le medicine e se dovessero averne bisogno per me non è pensabile di andare tutti i giorni da lei.. Purtroppo non abita vicinissimo e non sarebbe gestibile.
Io spero ancora in un miracolo e che tra 3 mesi quando rifaremo il test pcr del sangue possano essere negativizzati, ma so che è praticamente impossibile :(