Chiari90
10-07-2013, 14:39
Ciao,
La mia Maine Coon di 5mesi segue una dieta a base di cibo secco commerciale (orijen, canagan, brit care kitten e NeD farmina kitten, che alterno regolarmente. Sono tutti prodotti altamente proteici e grain free, brit care a parte), cibo umido completo commerciale ( eagle kitten, natural code, dado, trainer kitten e molti altri), cibo umido completo BARF ( ordinabile dal sito www.animalstar.it ), e saltuariamente cibo umido complementare commerciale ( leonardo, shesir, almo nature ecc)...
Beve un goccino di latte al giorno, e si sbaffa la pasta di malto che le do ogni giorno per i boli di pelo.
Per quanto riguarda le quantitá non é una gran mangiona, 100/150g di umido al dí e 20/40 di crocchette al dí.
Volevo chiedere 4 cose:
La prima: il tuorlo d'uovo (l'albume crudo so che contiene l'avidina che impedisce l'assorbimento della biotina) puó essere mischiato alle scatolette? Se si, tu sai se c'é un numero massimo di volte a settimana, un paio forse, come gli esseri umani, o anche tutti i giorni?
La seconda: un cucchiaino di burro, puó essere integrato alle crocchette o scatolette per renderle più golose? So che per i gatti i grassi non sono un problema, anzi, e il burro oltre ad aiutare nell'espulsione del pelo dovrebbe essere un aiuto per la lucentezza e salute di manto e cute.. Ma anche qui, quante volte somministrarlo?
La terza: ho comprato l'Olio Vivo Active della Fazoo ( olio di spremitura di germe di mais, olio di spremitura di germe di grano, olio di semi di lino, olio di carote, aglio, lievito di birra, sale marino, zinco e F.O.S.), sulla confezione c'é scritto di somministrarne 1/2 cucchiaino tutti i giorni, ma sará meglio alternare col burro? Insieme costituiscono forse un eccesso?
La quarta: ho acquistato in erboristeria il lievito di birra secco in scagliette, fonte naturale di vitamina B, 2volte a settimana un cucchiaino mischiato all'umido é una quantità consona?
Grazie per le risposte, é ben accetto qualsiasi altro consiglio.
Ah, dimenticavo, il grasso animale in polvere (es.grasso bovino) può essere utilizzato come appetizzante naturale?
Saluti.
Chiara
La mia Maine Coon di 5mesi segue una dieta a base di cibo secco commerciale (orijen, canagan, brit care kitten e NeD farmina kitten, che alterno regolarmente. Sono tutti prodotti altamente proteici e grain free, brit care a parte), cibo umido completo commerciale ( eagle kitten, natural code, dado, trainer kitten e molti altri), cibo umido completo BARF ( ordinabile dal sito www.animalstar.it ), e saltuariamente cibo umido complementare commerciale ( leonardo, shesir, almo nature ecc)...
Beve un goccino di latte al giorno, e si sbaffa la pasta di malto che le do ogni giorno per i boli di pelo.
Per quanto riguarda le quantitá non é una gran mangiona, 100/150g di umido al dí e 20/40 di crocchette al dí.
Volevo chiedere 4 cose:
La prima: il tuorlo d'uovo (l'albume crudo so che contiene l'avidina che impedisce l'assorbimento della biotina) puó essere mischiato alle scatolette? Se si, tu sai se c'é un numero massimo di volte a settimana, un paio forse, come gli esseri umani, o anche tutti i giorni?
La seconda: un cucchiaino di burro, puó essere integrato alle crocchette o scatolette per renderle più golose? So che per i gatti i grassi non sono un problema, anzi, e il burro oltre ad aiutare nell'espulsione del pelo dovrebbe essere un aiuto per la lucentezza e salute di manto e cute.. Ma anche qui, quante volte somministrarlo?
La terza: ho comprato l'Olio Vivo Active della Fazoo ( olio di spremitura di germe di mais, olio di spremitura di germe di grano, olio di semi di lino, olio di carote, aglio, lievito di birra, sale marino, zinco e F.O.S.), sulla confezione c'é scritto di somministrarne 1/2 cucchiaino tutti i giorni, ma sará meglio alternare col burro? Insieme costituiscono forse un eccesso?
La quarta: ho acquistato in erboristeria il lievito di birra secco in scagliette, fonte naturale di vitamina B, 2volte a settimana un cucchiaino mischiato all'umido é una quantità consona?
Grazie per le risposte, é ben accetto qualsiasi altro consiglio.
Ah, dimenticavo, il grasso animale in polvere (es.grasso bovino) può essere utilizzato come appetizzante naturale?
Saluti.
Chiara