PDA

Visualizza Versione Completa : Curiosità alimentazione


Chiari90
10-07-2013, 14:39
Ciao,
La mia Maine Coon di 5mesi segue una dieta a base di cibo secco commerciale (orijen, canagan, brit care kitten e NeD farmina kitten, che alterno regolarmente. Sono tutti prodotti altamente proteici e grain free, brit care a parte), cibo umido completo commerciale ( eagle kitten, natural code, dado, trainer kitten e molti altri), cibo umido completo BARF ( ordinabile dal sito www.animalstar.it ), e saltuariamente cibo umido complementare commerciale ( leonardo, shesir, almo nature ecc)...
Beve un goccino di latte al giorno, e si sbaffa la pasta di malto che le do ogni giorno per i boli di pelo.
Per quanto riguarda le quantitá non é una gran mangiona, 100/150g di umido al dí e 20/40 di crocchette al dí.
Volevo chiedere 4 cose:
La prima: il tuorlo d'uovo (l'albume crudo so che contiene l'avidina che impedisce l'assorbimento della biotina) puó essere mischiato alle scatolette? Se si, tu sai se c'é un numero massimo di volte a settimana, un paio forse, come gli esseri umani, o anche tutti i giorni?

La seconda: un cucchiaino di burro, puó essere integrato alle crocchette o scatolette per renderle più golose? So che per i gatti i grassi non sono un problema, anzi, e il burro oltre ad aiutare nell'espulsione del pelo dovrebbe essere un aiuto per la lucentezza e salute di manto e cute.. Ma anche qui, quante volte somministrarlo?

La terza: ho comprato l'Olio Vivo Active della Fazoo ( olio di spremitura di germe di mais, olio di spremitura di germe di grano, olio di semi di lino, olio di carote, aglio, lievito di birra, sale marino, zinco e F.O.S.), sulla confezione c'é scritto di somministrarne 1/2 cucchiaino tutti i giorni, ma sará meglio alternare col burro? Insieme costituiscono forse un eccesso?

La quarta: ho acquistato in erboristeria il lievito di birra secco in scagliette, fonte naturale di vitamina B, 2volte a settimana un cucchiaino mischiato all'umido é una quantità consona?

Grazie per le risposte, é ben accetto qualsiasi altro consiglio.
Ah, dimenticavo, il grasso animale in polvere (es.grasso bovino) può essere utilizzato come appetizzante naturale?
Saluti.
Chiara

Starmaia
10-07-2013, 14:44
Secondo me, dato che le dai già un'alimentazione completa e di alto livello, non c'è bisogno di integrare con niente.
Tutto quel che le serve lo trova nel cibo :)

vale85
10-07-2013, 14:45
Ciao!
Purtroppo non so aiutarti però penso che sarebbe il caso che chiudessi l'altro topic omonimo nella sezione "richieste di aiuto generiche", vedrai che chi se ne intende ti risponderà qui! ;)

Starmaia
10-07-2013, 14:47
vale, l'ho segnalato ai moderatori.
Chiari90 oramai non può più fare niente ;)

vale85
10-07-2013, 14:51
vale, l'ho segnalato ai moderatori.
Chiari90 oramai non può più fare niente ;)
Scusa... :o
In altri forum è possibile eliminare nuovi topic se non c'è alcuna risposta e di solito segnalarlo all'autore è persino la via più breve...

violapensiero
10-07-2013, 15:32
Intanto complimenti, il tuo micio mangia da re!:)
Io non darei nulla nei giorni in cui mangia cibo acquistato. I giorni di barf invece, aggiungerei il lievito e il tuorlo(max una volta a settimana). Lascerei perdere il burro, meglio l'olio, sempre una volta a settimana.
Sai già che non devi esagerare col tonno, vero?
Per il resto è tutto ok. Dove trovi i canagan?

Starmaia
10-07-2013, 15:45
Lascerei perdere il burro, meglio l'olio, sempre una volta a settimana.
Domando da ignorante, non è meglio comunque il grasso di origine animale?

violapensiero
10-07-2013, 15:48
Domando da ignorante, non è meglio comunque il grasso di origine animale?

Esiste il problema lattosio. Oltre alla conservazione, sempre problematica. L'olio, specie se con i giusti acidi grassi ed integrazioni, è una manna per il pelo. Ho avuto ad esempio un'ottima impressione del Velcote venduto su zp. Peccato che ora col caldo faccia la cacchina molle, l'ho sospeso. Ma poi riprendo. Il pelo diventa morbidissimo...

PS poi esiste anche l'olio di origine animale Stella, come quello di salmone, lo stesso Velcote vegetale non è..

alepuffola
10-07-2013, 15:53
Ciao Chiara, mi sembri scrupolosa e ben documentata, la tua gattona non poteva trovare mamma migliore.
L'unica cosa che sò è che, sì, il tuorlo può essere mischiato se lo gradisce, prima viveva con noi una tricolor che lo apprezzava un pò e lo davamo un paio di volte a settimana anche se senza mischiarlo.
Il lievito so che può essere dato senza particolari attenzioni alle dosi, c'è chi dà una pastiglietta anche ogni giorno.

Starmaia
10-07-2013, 15:54
@ Viola, pensavo ti riferissi all'olio citato da Chiari90. Ovvio che esiste anche l'olio di origine animale ;)

Quanto al lattosio, io avevo capito che nei derivati del latte, il problema non si pone. Difatti lo yogurt si può dare anche se il gatto non tollera il latte.
Poi, ammetto, non essendo un problema che mi/ci affligge, non ho mai approfondito.

Chiari90
10-07-2013, 15:57
Intanto complimenti, il tuo micio mangia da re!:)
Io non darei nulla nei giorni in cui mangia cibo acquistato. I giorni di barf invece, aggiungerei il lievito e il tuorlo(max una volta a settimana). Lascerei perdere il burro, meglio l'olio, sempre una volta a settimana.
Sai già che non devi esagerare col tonno, vero?
Per il resto è tutto ok. Dove trovi i canagan?

Li trovo sul sito http://www.bau-s.it/ sono velocissimi nella spedizione e hanno varie marche valide!!
Il tuorlo una volta a settimana perchè può creare un eccesso proteico o per le difficoltà a digerirlo?
Grazie comunque :)

Chiari90
10-07-2013, 16:11
Ciao Chiara, mi sembri scrupolosa e ben documentata, la tua gattona non poteva trovare mamma migliore.
L'unica cosa che sò è che, sì, il tuorlo può essere mischiato se lo gradisce, prima viveva con noi una tricolor che lo apprezzava un pò e lo davamo un paio di volte a settimana anche se senza mischiarlo.
Il lievito so che può essere dato senza particolari attenzioni alle dosi, c'è chi dà una pastiglietta anche ogni giorno.

Grazie ale, il lievito dovrebbe contenere vitamine del gruppo B, quindi idrosolubili e non soggette ad accumulo eccessivo, se me lo confermate anche voi proverò a dargliene 1cucchiaino=1g tutti i giorni e vediamo come va.
Io il tuorlo lo mischio alle crocche 2 o 3 volte a settimana perché lei lo adora e mi finisce tutta la ciotolina quando glielo do! :)

Chiari90
10-07-2013, 16:19
Ciao Chiara, mi sembri scrupolosa e ben documentata, la tua gattona non poteva trovare mamma migliore.
L'unica cosa che sò è che, sì, il tuorlo può essere mischiato se lo gradisce, prima viveva con noi una tricolor che lo apprezzava un pò e lo davamo un paio di volte a settimana anche se senza mischiarlo.
Il lievito so che può essere dato senza particolari attenzioni alle dosi, c'è chi dà una pastiglietta anche ogni giorno.

Esiste il problema lattosio. Oltre alla conservazione, sempre problematica. L'olio, specie se con i giusti acidi grassi ed integrazioni, è una manna per il pelo. Ho avuto ad esempio un'ottima impressione del Velcote venduto su zp. Peccato che ora col caldo faccia la cacchina molle, l'ho sospeso. Ma poi riprendo. Il pelo diventa morbidissimo...

PS poi esiste anche l'olio di origine animale Stella, come quello di salmone, lo stesso Velcote vegetale non è..

Quando avrò finito l'Olio Vivo della Fazoo proverò il Velcote, io le davo il burro per integrare la dieta con una fonte di grassi.. Mangiando pochissime crocchette, e non essendoci un contenuto di grassi sufficiente nella maggior parte degli umidi (anche completi), non vorrei le venissero a mancare le energie! I felini in fondo l'energia la traggono dai grassi e non dai carboidrati come noi, e lei è in piena crescita! Comunque oggi ho ordinato un barattolo di Grasso bovino Golden Animal Care, proverò a sostituire con quello!! L'olio di salmone che ho trovato (quello fresco e prodotto come si deve) è davvero costoso!!!

Chiari90
10-07-2013, 23:20
Avanti ho bisogno di altri pareri:)

Dago
21-07-2013, 17:03
Avanti ho bisogno di altri pareri:)


si ma la regola per cui le foto dei Maine Coon vanno obbligatoriamente postate?
non è che si può fare come ci pare eh......;)