Entra

Visualizza Versione Completa : la tecnologia avanza!!


Demmy
11-07-2013, 16:58
ho trovato questo articolo (non so se l'avete già letto) e ho pensato potesse essere interessante anche solo come cosa in più da sapere:

http://www.theapplenews.net/2013/01/gps-per-cani-e-gatti-per-iphone-apple/

che ne pensate??? secondo me oltre ad essere decisamente troppo costoso (ma come si sa la gente ci deve per primo guardagnare) lo vedrei forse molto più utile per i cani che sono abituati a portare collari che non sui gatti.

Però come sarebbe bello se ci fosse questa possibilità :D:D:D

violapensiero
11-07-2013, 19:01
Bella idea sicuramente. Ma possibile che costi così tanto? E chi ha più di un micio?
Possibile che non si possa fare qualcosa di più economico magari con android?

Demmy
11-07-2013, 19:26
Possibile che non si possa fare qualcosa di più economico magari con android?

non è questione di sistema operativo.... programmare con IOS o con android costa uguale.... anche perchè da come è descritta l'applicazione penso sarà gratis... quello che costerà sarà il gps e un abbonamento che dovrai pagare entrambi alla ditta produttrice (non certo alla Apple) e comunque vedrai che faranno anche le altre versioni... mica possono perdersi i clienti con il telefonino android o windows :D

il problema con il gatto (costo a parte) è che primo non è detto che porti un collare e secondo se ha un collare dovrebbe essere quello che si stacca se il gatto è in pericolo (quindi potrebbe perderlo facilmente).... se perdessi 250 euro perchè impigliati in qualche ramo penso che potrei suicidarmi :rolleyes:

Secondo me sarabbe il massimo riuscire a sviluppare una tecnologia legata direttamente al microchip... ma purtroppo l'uso di un gps sottointende per forza all'uso di una batteria per alimentarlo quindi sarebbe impossibile da integrare nel microchip :(

luana68
11-07-2013, 19:50
Su D–Mail o gli Introvabili tempo fa c'era un collare con incorporata una telecamera che permetteva ai padroni di sapere cosa faceva il cane ,gatto quando loro non c'erano,si attivava ogni mezz'ora circa ,però mi era sembrata una stupidata e non ho letto bene tutto,questo invece è fenomenale però il costo....

alepuffola
11-07-2013, 21:40
se perdessi 250 euro perchè impigliati in qualche ramo penso che potrei suicidarmi :rolleyes:

vabbè dai, in fondo comunque il ricevitore continuerebbe a trasmettere e verrebbe ritrovato sul ramo credo.
Più che altro c'è che con quel coso addosso uno sarebbe portato ad allentare la guardia sul gatto. Tanto c'ha il coso, cosa vuoi che gli capiti...:p


Secondo me sarabbe il massimo riuscire a sviluppare una tecnologia legata direttamente al microchip... ma purtroppo l'uso di un gps sottointende per forza all'uso di una batteria per alimentarlo quindi sarebbe impossibile da integrare nel microchip :(
'nsomma...qualcosa forse si potrebbe fare...magari si troverà come generare elettricità sfruttando il calore corporeo o lo stesso movimento, con attuatori piezolettrici.

violapensiero
12-07-2013, 00:44
Attuatori piezoelettrici? Spiega please...:)

alepuffola
12-07-2013, 21:33
scusa il ritardo Viola,
un attuatore converte le forme di energia, un attuatore elettrico trasforma l'elettricità in entrata in movimento meccanico in uscita, per esempio la dinamo che si monta sulle bici per alimentare la lampadina del faro.
pensavo che usando la proprietà piezolettrica che hanno in natura alcuni cristalli (producono elettricità se sottoposti a pressione) si potrebbe sfruttare il movimento dell'animale per comprimere continuamente dei cristalli piezolettrici e fargli erogare l'energia che serve ad alimentare il microchip sottopelle.

valerie
12-07-2013, 21:42
Potrei vendere energia ai francesi (attualmente la compriam da loro) con i movimenti del piccolo Zac!