Visualizza Versione Completa : gengivite cronica
lady goga
12-07-2013, 13:15
Ciao, vorrei un consiglio su un problema che affligge tre dei miei quattro gatti: la gengivite cronica. Le gengive si presentano arrossate nella zona attorno ai denti e talvolta, nei periodi di stress, la situazione peggiora ed è necessario fare cicli di antibiotici. Ora ad esempio Bibi, la mia micina di sei anni, presenta una faucite, ovvero ha la zona attorno ad uno dei denti molto gonfia e infiammata. Non sembra soffrire, mangia come sempre e se non l'avessi portata per il vaccino annuale non ce ne saremmo probabilmente mai accorti. Sta prendendo l'antibiotico ma la veterinaria mi ha detto che sarà meglio togliere quel dente. Dice che comunque si portebbe ripresentare su altri denti e prima o poi li perderà tutti. Altri due ce l'hanno ma non in forma così grave, dice lei. Non c'è nulla che io possa dare per contrastare questo disturbo, a parte l'antibiotico che comunque non può esser dato per sempre e non è risolutivo visto che il problema si ripresenta? Io sto provando lo Stomodine, ma non so se sia veramente efficace.
chirottero
13-07-2013, 12:37
Ciao, mi è venuto undubbio, leggendo: se tre su quattro gatti hanno lo stesso problema, non potrebbe esserci una causa comune?
Ho avuto un'esperienza che però non so se possa avere nessi, te la riporto: un giorno, improvvisamente, il mio gatto si è presentato con un canino superiore storto alla base e sanguinante. Parodontite. Ha subito la rimozione della quasi totalità dei denti (rimasti i canini inferiori e gli incisivi, che poi nel corso degli anni ha perduto). Per la cronaca: lui ha continuato a mangiare di tutto, secco compreso e ha imparato a mordere usando i denti rimasti.
Hai mai testato i mici per Fiv Felv?
violapensiero
13-07-2013, 13:31
Hai mai testato i mici per Fiv Felv?
Quoto.
Hai mai testato i mici per Fiv Felv?
Quoto!!
A meno che non abbiano problemi cronici alla bocca. Ad esempio il mio Miele è affetto da prognatismo, parte superiore del muso più lunga, quindi la bocca non si chiude completamente... Lui è più soggetto a tartaro ma anche a gengivite, secondo un vet esperto maxillo-facciale.
lady goga
16-07-2013, 11:23
Ho testato tutti i mici per fiv e felv non appena arrivati da me, anche se tre di loro sono nati in casa perchè sono di razza Maine Coon. In effetti era la prima ipotesi del veterinario, ma, visto che sono negativi e sono tra l'altro tutti sani e mangiano più come lupi che come gatti, è stata fatta una diagnosi di gentivite autoimmune. Ovviamente ho chiesto se è contagiosa o meno, mi è stato risposto che non lo è. Purtroppo so che dovrò togliere i denti a quelli che stanno peggiorando, e so anche che continueranno a mangiare tranquillamente, almeno il vet mi ha assicurato che poi addirittura mangiano di più e meglio di prima. Sto usando lo stomodine su tutti, anche se non vedo gran risultati e temo che tra qualche settimana almeno la Bibi dovrà fare l'intervento e togliere due denti:confused:
Allora si forse è meglio toglierli.. comunque so che senza denti se la cavano alla grande perchè loro mangiano molto con la lingua :o
Ho testato tutti i mici per fiv e felv non appena arrivati da me, anche se tre di loro sono nati in casa perchè sono di razza Maine Coon. In effetti era la prima ipotesi del veterinario, ma, visto che sono negativi e sono tra l'altro tutti sani e mangiano più come lupi che come gatti, è stata fatta una diagnosi di gentivite autoimmune. Ovviamente ho chiesto se è contagiosa o meno, mi è stato risposto che non lo è. Purtroppo so che dovrò togliere i denti a quelli che stanno peggiorando, e so anche che continueranno a mangiare tranquillamente, almeno il vet mi ha assicurato che poi addirittura mangiano di più e meglio di prima. Sto usando lo stomodine su tutti, anche se non vedo gran risultati e temo che tra qualche settimana almeno la Bibi dovrà fare l'intervento e togliere due denti
A Miele sono stati tolti al momento della sterilizzazione i due canini inferiori che per via del prognatismo gli bucavano il palato, ma per gatti che hanno il cibo pronto (cioè che non devono cacciarlo) non è assolutamente un problema mangiare con qualche dente in meno...
Facci sapere come va!!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.