Visualizza Versione Completa : Info farmaco misterioso: fenossibenzamina cloridrato
valelunatica
13-07-2013, 10:47
ciao a tutti
nella nostra odissea con il roscio Camillo che ha problemi a fare pipì (e di cui potete leggere in questa discussione: http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=110292), siamo arrivati alla consulenza di una neurologa che ha consigliato per dilatare la vescica un misterioso farmaco: fenossibenzamina cloridrato.... a quanto pare si trova solo alla farmacia del vaticano o ordinandolo da quella svizzera...
Vi confesso che sono molto preoccupata, oltre che per la salute del roscio, anche per la sostenitibilità della faccenda. La mia vet non sa darmi indicazioni sul prezzo e questo farmaco andrà inserito nelle capsule insieme al diazepam che già prende, quindi un costo ulteriore per l'incapsulamento per un farmaco che il micio prenderà a vita....
Le nostre finanze sono già precarie... quindi tremo... qualcuno ha esperienze a riguardo? La prossima settimana vado a ritirare la ricetta e poi in Vaticano a prenderlo, ma l'ansia mi attanaglia quindi vorrei qualche anticipazione...
violapensiero
13-07-2013, 10:56
Da quello che ho trovato in rete, è un farmaco antipertensivo, usato per problemi neurologici. Se il problema vescicale del tuo micio è neurogeno, forse effettivamente è da dare. Ma monitoralo ben bene, può dare ipotensione alle prime somministrazioni.
valentina82
13-07-2013, 10:57
ciao, ma questo farmaco è un antidepressivo, perché si è arrivati a decidere per questo farmaco?
io se fosse il mio micio ci penserei bene prima di darlo, chiederei un altro consulto;)
se per prevenire la cistite, e ha cistiti ricorrenti ci sono dei medicinali omeopatici che aiutano molto come cantharis oppure la spaccapietra:)
è questo, giusto?
http://www.prontuariofarmaceutico.it/principi_attivi/fenossibenzamina.html
valelunatica
13-07-2013, 11:00
No, il micio ha subito un incidente con rottura di una vertebra e come conseguenza fa un grande sforzo per fare pipì e la fa a poco alla volta, con sonseguenti cisititi ogni 2 settimane... uno strazio, quindi la vet che lo ha trovato e curato, prima che io lo adottassi gli aveva prescritto diazepam per rilasssare la vescica, ma dato che non basta, con la consulenza di una neurologa ha deciso di aggiungere questo altro miorilassante, che mi ha spiegato agisce su muscoli diversi dal diazepam...
@violadelpensiero che significa ipotenzione?
violapensiero
13-07-2013, 11:01
Nomi commerciali: Dibenzyline e Prazosin.
violapensiero
13-07-2013, 11:03
No, il micio ha subito un incidente con rottura di una vertebra e come conseguenza fa un grande sforzo per fare pipì e la fa a poco alla volta, con sonseguenti cisititi ogni 2 settimane... uno strazio, quindi la vet che lo ha trovato e curato, prima che io lo adottassi gli aveva prescritto diazepam per rilasssare la vescica, ma dato che non basta, con la consulenza di una neurologa ha deciso di aggiungere questo altro miorilassante, che mi ha spiegato agisce su muscoli diversi dal diazepam...
@violadelpensiero che significa ipotenzione?
Ipotensione scusa, ho scritto di fretta.
Praticamente può avere un abbassamento repentino della pressione, il farmaco agisce sui recettori adrenergici, provocando vasodilatazione, questo aumenta l'urina, la pressione scende, negli umani possono aversi collassi, le prime volte. Per questo meglio iniziare con una dose minima, e vedere come va. Ma penso che la veterinaria sappia benissimo tutto questo.
valentina82
13-07-2013, 11:04
No, il micio ha subito un incidente con rottura di una vertebra e come conseguenza fa un grande sforzo per fare pipì e la fa a poco alla volta, con sonseguenti cisititi ogni 2 settimane... uno strazio, quindi la vet che lo ha trovato e curato, prima che io lo adottassi gli aveva prescritto diazepam per rilasssare la vescica, ma dato che non basta, con la consulenza di una neurologa ha deciso di aggiungere questo altro miorilassante, che mi ha spiegato agisce su muscoli diversi dal diazepam...
@violadelpensiero che significa ipotenzione?
valelunatica allora è ben diversa la situazione, mi dispiace tanto e se può aiutare il micio ben venga, io non lo mai usato, ma spero che aiuti il micio a stare meglio, tante coccole al micio:410::410: e facci sapere come va, un abbraccio:kisses:
valelunatica
13-07-2013, 11:04
Ipotensione scusa, ho scritto di fretta.
Praticamente può avere un abbassamento repentino della pressione, il farmaco agisce sui recettori adrenergici, provocando vasodilatazione, questo aumenta l'urina, la pressione scende, negli umani possono aversi collassi, le prime volte. Per questo meglio iniziare con una dose minima, e vedere come va. Ma penso che la veterinaria sappia benissimo tutto questo.
la dose è 0,3 mgr per kg di peso
violapensiero
13-07-2013, 11:13
Non so dirti nulla a riguardo.
Per precauzione quando lo dai, stai in casa, e non iniziare il week end.
Non sarebbe meglio passare alla spremitura manuale della vescica? Oddio lo so che non è il massimo ma somministrare un farmaco così delicato..boh comunque se l'ha prescritto la neurologa vuol dire che sa quello che fa..
La prima somministrazione potreste farla in ambulatorio o comunque a casa ma con un veterinario presente?
Non sarebbe meglio passare alla spremitura manuale della vescica? Oddio lo so che non è il massimo ma somministrare un farmaco così delicato..boh comunque se l'ha prescritto la neurologa vuol dire che sa quello che fa..
La prima somministrazione potreste farla in ambulatorio o comunque a casa ma con un veterinario presente?
La spremitura manuale della vescica può essere un'alternativa anche a mio parere. Se optate per il farmaco quoto Lilith le prime somministrazioni falle fare dal vet...
Capisco anche i dubbi economici, però se questo farmaco può salvare il micio o cmq farlo stare bene, io il sacrificio lo farei immediatamente.... Tantissimi incrocini per Camillo :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
3zampineallegre
15-07-2013, 12:44
Gli ha prescritto un PA non commercializzato in Italia che va assunto a botte di microgrammi (penso che nemmeno il vet abbia una bilancia così precisa)e che, in caso di sovradosaggio, ha effetti molto importanti?
A parte l'assurdità della cosa, un vet dovrebbe proporre terapie attuabili e relativamente sicure, io opterei sicuramente per la spremitura della vescica
valelunatica
19-07-2013, 08:07
Il farmaco l'ho preso alla farmacia del vaticano, senza grosse difficoltà. Per quanto riguarda il dosaggio verrà incaspulato da una farmacia che fa preparazioni galeniche così da somministrare ogni volta la giusta quantità.
La scelta è stata vagliata sentendo 3 veterinari, di cui una lo segue dall'incidente e se ne preoccupa come se fosse il suo (l'ho adottato da lei) e un'altra è una neurologa, quindi mi sento abbastanza tranquilla sul fatto che sia la soluzione migliore. Chiederò comunque maggiori indicazioni su effetti collaterali e attenzioni da prestare per le prime somministrazioni....
violapensiero
19-07-2013, 09:36
Facci sapere come va. Incrocio!
Facci sapere come va. Incrocio!
Mi unisco alla domanda e incrocio anch'io :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.