PDA

Visualizza Versione Completa : Priko FIV+


Heve
15-07-2013, 09:51
Buongiorno!
Ed eccomi qua, un pò triste ed abbattuta :cry:
Dopo due mesi di "raffreddore", due cicli di antibiotico, echinacea ed engystol, oggi è stato fatto il test a Priko: FELV negativo, FIV positivo.
Vorrei qualche consiglio da voi o magari qualche vostra esperienza, è la prima volta che ho un gatto FIV+ e sono un pò spaventata. (Renna e Peestryl non li ho testati per ora!)
Tiratemi un pò su di morale! :disapprove:

LaT
15-07-2013, 09:57
Tranquilla, i gatti fiv sono solo un pochino più delicati e hanno i denti come punto debole, ma conducono una vita normalissima. Possono vivere a lungo e, se non sono aggressivi in modo forte, non sono nemmeno pericolosi per i gatti conviventi. Io ne ho due, uno con problemi ai denti, ma non è nemmeno più giovincello e l'altro che peserà 8 kg, è bellissimo e buonissimo, gioca e corre come tutti :)

Heve
15-07-2013, 10:11
Mi stavo un pò documentando, e leggo che assolutamente non và data echinacea a gatti FIV+.
Ma la vete anche oggi, dopo il test, mi ha prescritto per un mese echinacea ed galium heel. Ora non sò se darglieli o no.

valentina82
15-07-2013, 10:14
ciao heve, io da 4 anno ho un dolcissimo micio di nome birba fiv positivo, è buono sia con umani che con i suoi simili , convive con altri 2 mici sani testati più di una volta, il suo punto debole sono le orecchie ma a parte questo sta benissimo:) ogni tanto quando non voleva mangiare, ho fatto dei cicli con l'interferone omeopatico, ma ora non prende nulla.....
bisogna solo avere qualche riguardo in più e appena vedi che non sta bene, senti subito il vet, ma può fare una vita come tutti i mici normali, e può rimanere asintomatico e non manifestare mai la fiv;):)

Heve
15-07-2013, 10:51
A parte che sono dubbiosa perchè avendo solo 3 mesi e mezzo, potrebbe avere preso gli anticorpi anti-FIV dalla mamma e dare un falso positivo, percui provvederò a ritestarlo dopo i 6 mesi (ma il suo raffreddore impossibile da curare non fà ben sperare!).
Ma, leggendo di gatti FIV+ di 10 e più anni, mi chiedo quando abbiano preso l'infezione.
Mi spiego meglio: leggiucchiando qua e là, ho trovato che potrebbe rimanere asintomatico per anni, per poi divenire sintomatico e progredire. Gli anni di asintomaticità sono stimati sui 5 (come linea generale), percui i gatti FIV+ di 10 anni significherebbe che sono stati infettati verso i 5-6 anni. Priko, di 3 mesi e mezzo, la vedo dura che viva una vita lunga e asintomatica fino ai 10 anni ed oltre, molto più probabile che arrivi a 5 e poi inizi a peggiorare.
Vabbè, mi faccio mille domande, ma tanto nulla cambia la situazione, ne ovviamente il bene che gli voglio.

7M
15-07-2013, 11:12
Mi spiace che Priko sia risultato FIV+, ma essendo così giovane si spera sempre in un falso positivo... In ogni caso, nella peggiore delle ipotesi, come ti hanno detto le altre, un micio FIV+ in casa, ben seguito e curato ha una speranza di vita pari a quella dei mici negativi!!! Coccole al piccolino!!!

Filippo74
15-07-2013, 12:08
A parte che sono dubbiosa perchè avendo solo 3 mesi e mezzo, potrebbe avere preso gli anticorpi anti-FIV dalla mamma e dare un falso positivo, percui provvederò a ritestarlo dopo i 6 mesi (ma il suo raffreddore impossibile da curare non fà ben sperare!).
Ma, leggendo di gatti FIV+ di 10 e più anni, mi chiedo quando abbiano preso l'infezione.
Mi spiego meglio: leggiucchiando qua e là, ho trovato che potrebbe rimanere asintomatico per anni, per poi divenire sintomatico e progredire. Gli anni di asintomaticità sono stimati sui 5 (come linea generale), percui i gatti FIV+ di 10 anni significherebbe che sono stati infettati verso i 5-6 anni. Priko, di 3 mesi e mezzo, la vedo dura che viva una vita lunga e asintomatica fino ai 10 anni ed oltre, molto più probabile che arrivi a 5 e poi inizi a peggiorare.
Vabbè, mi faccio mille domande, ma tanto nulla cambia la situazione, ne ovviamente il bene che gli voglio.
Ti racconto la mia esperienza, il mio Elvis e' un gattone nero di 6 kg, ha 4 anni e mezzo ed e' fiv+. L'ho scoperto per caso circa 6 mesi fa ad un controllo di routine dal veterinario, ho voluto fare anche le analisi del sangue dato che Elvis non le aveva mai fatte compresi test fiv/felv........sorpresa...Elvis e' fiv+, sicuramente da piccolissimo dato che e' con me dall'eta' di 3 mesi e non ha contatti con altri gatti, sta bene ed e' in splendida forma.
Per quanto tempo un gatto fiv+ possa rimanere asintomatico e' impossibile da stabilire! una mia amica aveva un gatto fiv+ dall'eta' di 3 mesi(testato piu' volte per togliersi ogni dubbio) ed e' morto a 14 anni investito da una macchina.
I gatti fiv+ sono solo piu' delicati e possono rimanere asintomatici per tutta la vita e morire di vecchiaia o di qualche malattia non necessariamente correlata alla fiv, bisogna stare solo un po' piu' attenti al loro stato di salute.
Puoi fare molto per il tuo micio (innanzi tutto ritestalo tra 6 mesi dato che per la ragione che hai detto tu potrebbe essere un falso positivo) tienilo in casa, evita gli sbalzi di temperatura,in inverno niente freddo, fallo vivere in un ambiente pulito, pulisci sempre le sue ciotoline,da evitare ogni forma di stress(molto importante), nutrilo bene con cibo di qualita' sia crocchette(tra l'altro utili anche per tenere piu' puliti i denti) sia umido (perche' ne vanno matti:D) da evitare il cibo dei supermercati, se noti qualcosa che non va chiama subito il vet, controlla ogni tanto le gengive e la bocca( i gatti fiv+ possono soffrire di gengiviti/stomatiti, ma anche gli altri gatti).
Bastano queste piccole accortezze e vedrai che il tuo micio avra' una vita lunga e sana e sara' un compagno felice che ti regalera' tanto amore.

Io a Elvis ogni tanto faccio dei cicli di engystol o di resurgen (e' un integratore) di 1 mese per aiutare il suo sistema immunitario, ma c'e' gente che non gli da niente l'importante e' che mangi cibo di qualita'.
Spero di esserti stato utile e fai una carezzina da parte mia al tuo gattino:):)

Heve
15-07-2013, 12:49
Filippo, la tua testimonianza mi ha un pò risollevato il morale! :)
Per quanto riguarda il cibo di qualità, ho iniziato da qualche settimana con umido Animonda Carny (che adora!) e crocchette sempre Animonda, quindi la qualità dovrebbe esserci.
La mia tristezza era più dovuta al fatto che già ora ha un raffreddore che non si riesce a fargli passare da due mesi, quindi non è proprio asintomatico, questo mi preoccupa.
La mia paura è che, oltre al raffreddore inizi un ciclo di malattie interminabili fino all'esaurimento delle sue energie. (per ora è un pazzo completo che non sta mai fermo, starnuti a parte!)

Filippo74
15-07-2013, 16:00
Filippo, la tua testimonianza mi ha un pò risollevato il morale! :)
Per quanto riguarda il cibo di qualità, ho iniziato da qualche settimana con umido Animonda Carny (che adora!) e crocchette sempre Animonda, quindi la qualità dovrebbe esserci.
La mia tristezza era più dovuta al fatto che già ora ha un raffreddore che non si riesce a fargli passare da due mesi, quindi non è proprio asintomatico, questo mi preoccupa.
La mia paura è che, oltre al raffreddore inizi un ciclo di malattie interminabili fino all'esaurimento delle sue energie. (per ora è un pazzo completo che non sta mai fermo, starnuti a parte!)
Cara Heve, e' altamente improbabile che il tuo pricko manifesti la malattia a soli 3 mesi e mezzo, direi che e' praticamente impossibile! I cuccioli sono molto delicati di loro perche' non hanno un sistema immunitaro perfettamente efficiente a prescindere dalla fiv.
Anche Elvis da cucciolo ha avuto un raffreddore e una diarrea che sembrava non guarire (a quei tempi non sapevo che fosse fiv+) ma alla fine abbiamo trovato l'antibiotico giusto ed e' tornato come nuovo:D:D. Da allora non ha avuto piu' niente che potesse far sospettare una malattia immunodepressiva.
Non sono un veterinario ma ho un cugino veterinario molto bravo che ha pubblicato diverse ricerche sulle malattie infettive dei gatti, e' un tipo che se trova un gattino o un cagnolino se lo porta a casa per curarlo a spese sue e se non riesce a farlo adottare se lo tiene, ha una casa con un grande terreno pieno di animali ex randagi. E' una specie di san francesco dei nostri tempi:p:p, a cui ho rotto le scatole per farmi insegnare tutto quello che sa sui gatti compreso la lettura degli esami del sangue e la loro comprensione(Elvis mi ha reso gattodipendente:)).
Pricko che sintomi ha a parte gli starnuti? starnuta spesso? ha anche tosse? mangia regolarmente? ha fatto altri esami a parte il test fiv/felv?Che antibiotici ha preso? E' vispo o mogio?
Vedrai che non e' niente di grave, basta trovare la cura giusta e ti potrai godere il tuo Pricko senza starnuti:231:
Carezzina al tuo micio!!;)

iottisan
15-07-2013, 16:16
Da quello che so un test fatto a 3 mesi non serve a granché, quindi può darsi che tu ti stia preoccupando per niente.
Tienilo comunque controllato ma ripeti il test tra 6 mesi (in cui il micio non dovrà avere contatti con mici esterni ma solo con i mici di casa), e non è assolutamente detto che risulterà di nuovo positivo.

In ogni caso la FIV non è così brutta come si può pensare, e il fatto dei 5 anni è puramente statistico.

Tranquilla, un bel respiro e fai un grattino a Priko, che in ogni caso è un micio fortunato perché ha un'umana che si preoccupa per lui.;)

iottisan
15-07-2013, 16:19
E aggiungo che darei una bella tirata d'orecchi a questi vet che prescrivono questo tipo di test assolutamente inutili vista l'età del micio.
Sia che sia per incompetenza sia che sia per far pagare di più alla persona, sono comunque medici pericolosi!!!
Io chiederei spiegazioni a chi ti ha detto di fare questi esami.

Heve
15-07-2013, 16:54
Pricko che sintomi ha a parte gli starnuti? starnuta spesso? ha anche tosse? mangia regolarmente? ha fatto altri esami a parte il test fiv/felv?Che antibiotici ha preso? E' vispo o mogio?
Vedrai che non e' niente di grave, basta trovare la cura giusta e ti potrai godere il tuo Pricko senza starnuti:231:
Carezzina al tuo micio!!;)

Gli unici sintomi sono starnuti (5-6 al giorno), niente tosse, occhietti un pò lucidi ma non lacrimanti, mangia come un lupo, è tutto il contrario di mogio, è un pazzo scatenato.
Nessun esame tranne fiv/felv, solo auscultato, guardato bocca/orecchie.
Ha preso vibravet x 21 giorni, poi engystol per un mese, echinacea x 21 giorni ed ora come ultima spiaggia sinulox per 10 giorni (finito oggi).
Ora che ha finito sinulox in pratica mi ha detto di tenermelo cosi, al massimo di dargli echinacea e galium heel per un mese.
Non mi ha prescritto piu nulla di farmaco chimico per intenderci.

Filippo74
15-07-2013, 17:39
Se mangia ed e' vispo io non mi preoccuperei troppo, l'assenza di tosse e' un buon segno, non dovrebbe essere bronchite, sicura che non sia allergico a qualcosa?per esempio la lettiera? Come ti hanno gia' detto il test fatto a quell'eta' non ha grande significato, il vet dovrebbe saperlo:confused:.
Se dovesse peggiorare fallo vedere da un'altro vet, per un raffreddore basta azzeccare l'antibiotico giusto:)

Heve
16-07-2013, 13:30
Sono talmente "ansiata" che non riesco ad aspettare ancora 6 mesi per ri-testarlo.
Secondo voi un'esame PCR sarebbe attendibile a 3 mesi e mezzo? Se esce positivo pure quello, mi metto il cuore in pace?
(non è tanto la malattia che mi dilania, ma il dubbio FIV SI FIV NO!!!!!)

LaT
16-07-2013, 14:12
Credo, ma aspettiamo conferme, cha la pcr sia attendibile, ma il micino non deve avere contatti con altri gatti, prima del prelievo, per tre settimane.

Heve
16-07-2013, 14:20
Priko sta sempre solo ed esclusivamente in casa da quando è arrivato, quindi sono due mesi che ha contatti solo con i miei due di casa, mai usciti da tre anni a questa parte (non testati).
Quindi chiamo la veterinaria e le chiedo di farmelo? Perchè diamine non me l'ha proposto lei? :mad:

LaT
16-07-2013, 14:25
Priko sta sempre solo ed esclusivamente in casa da quando è arrivato, quindi sono due mesi che ha contatti solo con i miei due di casa, mai usciti da tre anni a questa parte (non testati).
Quindi chiamo la veterinaria e le chiedo di farmelo? Perchè diamine non me l'ha proposto lei? :mad:

Se i tuoi non sono testati, non ha senso. Potrebbero anche essere loro a infettare lui...

Heve
16-07-2013, 14:40
Non credo perchè non si sono mai azzuffati da farsi andare a sangue, ne hanno fatto all'ammmmore :cool:
Comunque i due grandi verranno testati a settembre in occasione dei vaccini, tutto già in programma. Io propendo piu in un falso positivo dovuti agli anticopri della mamma, gatta semi di strada, nel senso che vive nel giardino di colei che me l'ha regalato, e che sforna tre cucciolate, come minimo, di micini l'anno ovviamente da padri ignoti.
Non m'interessa molto chi ha infettato chi, vorrei però sapere se sto benedetto micino ha sta maledetta FIV, dato che, sentendo la veterinaria ieri, me l'ha gia dato per spacciato e non mi ha dato nessuna cura per il raffreddore, dicendomi:"e che vuoi farci, ha la FIV!"
(per i grandi, ora in salute ed arzilli, come gia detto, provvederò a settembre!)

DonPepeDeVega
16-07-2013, 14:58
.. cambia immediatamente veterinario..
.. un veterinario che ragiona cosi'per un micio FIV+ non e'assolutamente affidabile..

.. Gigi, il gatto di mia zia, era FIV+ dalla nascita ed e'morto a 22 anni..

valentina82
16-07-2013, 15:10
Non credo perchè non si sono mai azzuffati da farsi andare a sangue, ne hanno fatto all'ammmmore :cool:
Comunque i due grandi verranno testati a settembre in occasione dei vaccini, tutto già in programma. Io propendo piu in un falso positivo dovuti agli anticopri della mamma, gatta semi di strada, nel senso che vive nel giardino di colei che me l'ha regalato, e che sforna tre cucciolate, come minimo, di micini l'anno ovviamente da padri ignoti.
Non m'interessa molto chi ha infettato chi, vorrei però sapere se sto benedetto micino ha sta maledetta FIV, dato che, sentendo la veterinaria ieri, me l'ha gia dato per spacciato e non mi ha dato nessuna cura per il raffreddore, dicendomi:"e che vuoi farci, ha la FIV!"
(per i grandi, ora in salute ed arzilli, come gia detto, provvederò a settembre!)

i tuoi mici adulti, quando li hai presi, la madre era testata?
perché se non lo era i tuoi adulti potrebbero avere la fiv, in quanto può non dare alcun sintomo;)
il micino che vuoi testare con la pcr è sicura, ma non sempre, anche quella può dare falsi positivi, e so di casi in cui è stata fatta per ben tre volte:shy:
poi un gatto non è spacciato perché ha la fiv e quando un vet parla così, meglio cambiare e anche velocemente:disapprove:
poi anche se fosse fiv, potrebbe essere asintomatico per tutta la vita e non avere problemi, adesso ha il raffeddore cambia vet che ti darà una cura, perché non si dovrebbe curare, perché ha la fiv, è una scusa che non regge da parte del vet, ripeto cambia subito, il micino deve essere curato

Heve
16-07-2013, 15:17
Pepe, la cambierei piu che volentieri, ma questa era la seconda nonchè ultima veterinaria della zona. Vivo in un paese di nemmeno 1.000 abitanti e già due veterinari sono molti. Non ce ne sono piu.
Per farti capire meglio, vivo in una zona montana, dove la mentalità prevalente è che i cani/gatti stanno fuori (i cani alla catena ovvio!), gli si da da mangiare in giardino nelle ciotoline (che mica si lavano una volta finito, per carità!) il veterinario non si sà cosa sia, antiparassitari, trasportini, vermifughi....cose da pazzi malati.... e se l'animaletto sta male, lo si sopprime a fucilate (giuro!). Da me, ad esempio, castrare il gatto viene visto come crudeltà, "poverino, almeno un piacere faglielo provare", sterilizzare le femmine per carità nemmeno a parlarne (tanto vivono tutte in giardino e chissenefrega dei mille micini in giro per il paese, si divertono e corrono!). Quando qualcuno non ne può piu di tutte le cucciolate che si trova ad esempio in garage, nel migliore dei casi fa sterilizzare la mamma gratuitamente dall'asl dicendo che è randagia (anche se la gatta magari è la loro!), nel peggiore dei casi si affogano i gattini nel lavatoio del paese (giuro!) Non c è la mentalità proprio degli animali domestici e quindi capisco anche la veterinaria, che, non conoscendomi, non si sbilancia a dire proviamo questo o quell'altro, esami del sangue o radiografie ad esempio, perchè se lo facesse con gli altri abitanti della zona, le riderebbero in faccia. Purtroppo qui è cosi e lei, è la "migliore".

Valentina: riprendendo il discorso sopra, cosi a occhio e croce, secondo te una gatta che vive in un pollaio è testata FIV?????'!!!! Lo dico con amaro sarcasmo è...qui da me la FIV non si sà nemmeno cosa sia. L'altro giorno ho sentito un discorso tra due signore con un gatto di una delle due nel giardino:"Che ciccione, cosa gli dai da mangiare?" "Bè le crocchette dei gatti!" "Allora è un gatto di signori!", nel senso che qui nemmeno si compra il cibo per il gatto, gli si da il pane che avanza, la pasta, la brioches del giorno prima...altro che crocche animonda e royal canin!
Allora che dite, faccio l'arrogante saccente e la chiamo dicendole che voglio la PCR?

valentina82
16-07-2013, 15:25
Pepe, la cambierei piu che volentieri, ma questa era la seconda nonchè ultima veterinaria della zona. Vivo in un paese di nemmeno 1.000 abitanti e già due veterinari sono molti. Non ce ne sono piu.
Per farti capire meglio, vivo in una zona montana, dove la mentalità prevalente è che i cani/gatti stanno fuori (i cani alla catena ovvio!), gli si da da mangiare in giardino nelle ciotoline (che mica si lavano una volta finito, per carità!) il veterinario non si sà cosa sia, antiparassitari, trasportini, vermifughi....cose da pazzi malati.... e se l'animaletto sta male, lo si sopprime a fucilate (giuro!). Da me, ad esempio, castrare il gatto viene visto come crudeltà, "poverino, almeno un piacere faglielo provare", sterilizzare le femmine per carità nemmeno a parlarne (tanto vivono tutte in giardino e chissenefrega dei mille micini in giro per il paese, si divertono e corrono!). Quando qualcuno non ne può piu di tutte le cucciolate che si trova ad esempio in garage, nel migliore dei casi fa sterilizzare la mamma gratuitamente dall'asl dicendo che è randagia (anche se la gatta magari è la loro!), nel peggiore dei casi si affogano i gattini nel lavatoio del paese (giuro!) Non c è la mentalità proprio degli animali domestici e quindi capisco anche la veterinaria, che, non conoscendomi, non si sbilancia a dire proviamo questo o quell'altro, esami del sangue o radiografie ad esempio, perchè se lo facesse con gli altri abitanti della zona, le riderebbero in faccia. Purtroppo qui è cosi e lei, è la "migliore".

Valentina: riprendendo il discorso sopra, cosi a occhio e croce, secondo te una gatta che vive in un pollaio è testata FIV?????'!!!! Lo dico con amaro sarcasmo è...qui da me la FIV non si sà nemmeno cosa sia. L'altro giorno ho sentito un discorso tra due signore con un gatto di una delle due nel giardino:"Che ciccione, cosa gli dai da mangiare?" "Bè le crocchette dei gatti!" "Allora è un gatto di signori!", nel senso che qui nemmeno si compra il cibo per il gatto, gli si da il pane che avanza, la pasta, la brioches del giorno prima...altro che crocche animonda e royal canin!
Allora che dite, faccio l'arrogante saccente e la chiamo dicendole che voglio la PCR?

io non sapevo dove abitavi e non potevo sapere:confused: comunque si io ti consiglio di far fare la pcr, però la ripeterei dopo alcuni mesi ''6 mesi'' per avere l'attendibilità del risultato;) e per avere maggiori garanzie

Filippo74
16-07-2013, 15:34
Concordo con DonPepeDeVega......cambia veterinario e di corsa!:mad:
A parte che non e' detto che abbia la fiv, un gattino cosi' piccolo andrebbe ritestato minimo dopo il sesto mese di eta' oppure adesso, con un esame PCR che ricerca del materiale genetico appartenente al virus e non gli anticorpi che potrebbero essere quelli della mamma!
Un veterinario qualsiasi dovrebbe saperle certe cose:dead::dead:
Se questo ti fa stare in ansia (ti capisco perche' sono anch'io cosi':p) vai da un veterinario degno di questo nome, fatti dare una cura come si deve per il raffreddore di pricko e fai fare un PCR per la fiv. Il prossimo vet o pseudo-tale che ti dice "e che vuoi farci,ha la fiv!" gli puoi tranquillamente suggerire di cambiare mestiere!

Heve
16-07-2013, 15:35
L'ho chiamata con molta arroganza :cool: "buongiorno, lei ieri ha fatto uno snap test risultato FIV + sul mio gattino di 3 mesi e sò che a quell'età non sono troppo attendibili ne i negativi ne i positivi, vorrei fare la PCR!"
"No guardi, a quell'età se esce positivo è positivo, magari esce negativo e poi dopo i sei mesi è positivo, ma quando è POSITIVO è POSITIVO!"
(ho evitato di spiegarle degli anticorpi del colostro della mamma etc etc...mi sono trattenuta da fare io la veterinaria!)
"Si va bene, ma posso fare comunque la PCR, se è un problema di costi, le dico subito che non m'interessa!"
"Si si va bene, mi porti il micino una mattina che facciamo un altro prelievo e poi lo spedisco al laboratorio dove faranno le analisi, però poi se è ancora POSITIVO è POSITIVO E BASTA!"
"Va bene, ma prima di dirlo, facciamolo...glielo porto appena posso!"
"Veda lei....arrivederci!"
Toccatemi tutto ma non i miei pelosi, a costo di fare l'arrogante e passare per quella che ne vuole sapere una pagina in piu del libro! :devil:

LaT
16-07-2013, 16:16
Non credo perchè non si sono mai azzuffati da farsi andare a sangue, ne hanno fatto all'ammmmore :cool:
Comunque i due grandi verranno testati a settembre in occasione dei vaccini, tutto già in programma. Io propendo piu in un falso positivo dovuti agli anticopri della mamma, gatta semi di strada, nel senso che vive nel giardino di colei che me l'ha regalato, e che sforna tre cucciolate, come minimo, di micini l'anno ovviamente da padri ignoti.
Non m'interessa molto chi ha infettato chi, vorrei però sapere se sto benedetto micino ha sta maledetta FIV, dato che, sentendo la veterinaria ieri, me l'ha gia dato per spacciato e non mi ha dato nessuna cura per il raffreddore, dicendomi:"e che vuoi farci, ha la FIV!"
(per i grandi, ora in salute ed arzilli, come gia detto, provvederò a settembre!)

No io intendevo in generale, teoricamente uno dei tuoi potrebbe anche essere felv, ad esempio e lì non servono morsi.

7M
16-07-2013, 17:23
.
.. Gigi, il gatto di mia zia, era FIV+ dalla nascita ed e'morto a 22 anni..

Io ne conosco uno di 18 anni, FIV+ da quando era giovane e sta benissimo!! Vanno solo seguiti un po' di più degli altri perchè sono immunodepressi, ma possono vivere bene e a lungo... Inoltre i FALSI POSITIVI nei gattini così giovani esistono eccome (per fortuna), se lo so io che non sono un vet.....

E portare i mici da un vet a Como o cmq in una grande città?? Qui sul forum dovrebbero esserci persone delle tue parti magari ti danno qualche nome... Ricordo che già in un altro thread dicevi che non ti fidavi del tuo vet e mi sa che avevi ragione...

Heve
16-07-2013, 17:24
laT:
Si, si ti dò pienamente ragione!
Preferisco non pensarci...diciamo che quando li ho presi, ero inesperta, li ho fatti castrare e mai nessuno mi aveva parlato di test FIV/FELV (sarà sempre colpa della zona in cui abito?!?!) e quindi ero un pò ignorante.
Negli ultimi mesi mi sto documentando tantissimo, infatti ho cambiato cibo, ho intenzione di vaccinarli e testarli tutti e tre etc etc.
Ora mi preme particolarmente Priko, avendo già effettuato il test ed essendo uscito positivo, voglio la certezza. Poi ovvio, gli altri due verrano testati appena possibile (perchè peestryl è un pò in un momento critico psicologico quindi cerco di non spaventarlo andando dal vet!)
Per la Felv dei due grandi, diciamo che un pò spero di escluderla perchè hanno passato gli ultimi tre anni con me in casa, e la Felv solitamente miete vittime in un tempo minore, no?!? Sono sempre stati molto bene, ovvio che la certezza matematica solo il test me la darà.
Oddio LaT ti prego non imparanoiarmi piu di quanto non lo sono già :cry:

Maya:
il problema è che questa è la seconda veterinaria, era il primo quello di cui non mi fidavo.....che tragedia!!!

7M
16-07-2013, 18:10
Maya: il problema è che questa è la seconda veterinaria, era il primo quello di cui non mi fidavo.....che tragedia!!!

AHHHHH!! Cmq vai a cercare un vet in una città grande, non so Como, Lecco, Colico (non so esattamente dove sia il tuo Paese... scusa...)

Heve
16-07-2013, 18:38
Domani mattina Priko va subito a fare il prelievo per PCR sempre dalla stessa veterinaria, attendo i risultati incrociando tutte le dita possibili e pregando in un falso positivo dello snap test. Poi per il futuro, mi metto subito alla ricerca di un nuovo vet anche a costo di portarlo a como, che dista da me 40 km. Il problema sarà azzeccare quello bravo cercandolo a caso sulle pagine gialle :dead: oppure espatrio e vado in svizzera, a lugano, che da me dista 15 km...però servono vaccini e antirabbica!

LaT
16-07-2013, 22:18
laT:
Oddio LaT ti prego non imparanoiarmi piu di quanto non lo sono già :cry:


Scusami, non volevo darti altri pensieri, ma era giusto per me farti vagliare ogni possibilita. Introducendo un gatto in un ambiente dove vivono gatti non testati, il rischio c'è per loro, ma anche per lui. Potendo, io farei fare l'esame contemporaneamente a tutti e tre.

Heve
17-07-2013, 08:05
Pensavo di farli a settembre perchè peestryl è terrorizzato dall'uscire e dalla vet in generale, ed ora con il nuovo micino ha iniziato a marcare il territorio perchè sotto stress, quindi sta prendendo zylkene e ho messo il feliway...nonchè non mi fa accarezzare nessun'altro gatto in sua presenza perchè geloso, non vorrei aggiungere anche questo stress...quindi volevo farlo rilassare e tranquillizzare, poi a settembre lui e Renna andrebbero dal vet a fare test entrambi + vaccini.
Tanto fiv/felv si/no, priko c'è da due mesi quindi per la Felv in caso l'avessero, oramai è tardi, non credo cambierebbe molto saperlo ora o a settembre. (Priko è comunque, per ora, negativo FELV!). In parole povere il mio programma ora sarebbe:
-PRIKO: oggi PCR, qualsiasi esito dia, a dicembre (quando avrà nove mesi) rifarà anche snap test combo e verrà castrato; a settembre vaccinazioni.
- PEESTRYL E RENNA: a settembre vaccinazioni + test FIV/FELV (snap test combo + in caso di positività la PCR).
Forse dopo qualche certezza in piu ce l'avrò....mi sento in un limbo :disapprove:

Heve
17-07-2013, 10:22
Ditemi che sto sognando e che non è vero che esistano persone cosi imbecilli.
Ho portato Priko per il prelievo per la PCR.
Arrivo, c'è la solita veterinaria piu il suo collega. Le spiego che voglio la PCR è non il WESTERN BLOT che risulterebbe inutile.
Veterinario uomo:"ah, vuoi proprio cercare il materiale genetico del virus e non solo gli anticorpi!"
Io:"Per forza, sennò sarebbe solo fare un altro test come quello già fatto col rischio di falso positivo!"
Prendono Priko, gli rasano una zampina anteriore (l'altra era gia stata rasata lunedi per l'altro prelievo) e anche quella posteriore, iniziano i prelievi entrambi i veterinari, accarezzando il micio e dicendogli "E Prikino, oggi dobbiamo toglierti molto sangue perchè per la PCR ne serve molto e va diviso!". Finiscono i prelievi da ben tre zampe, il veterinario uomo inserisce i campioni nella macchina che divide plasma e siero, la veterinaria donna smanetta sul pc. "ohhhhh qui mi richiedono il sangue intero!" "Noooo, io li ho gia inseriti nella macchina!" "Cosa facciamo ora? Altro prelievo?" Gli guardano le vene martoriate e mi dicono di tornare lunedi perchè oggi ha gia dato abbastanza, quindi basta prelievi sennò si stressa.
Ditemi che non è vero, vi prego.... :mad:

cioci
17-07-2013, 10:32
2 emeriti coglxxni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

7M
17-07-2013, 11:07
Non ho parole!!! Ma dove l'hanno presa la laurea?? Nell'uovo di Pasqua??
Io ti consiglierei di andare, senza mici, a visitare qualche ambulatorio veterinario in grandi città vicino a te (eviterei Lugano perchè credo che serva anche il microchip per espatriare e con l'inserimento si rischia il sarcoma). Parla con i vet che incontri e vedi quale ti ispira più fiducia...
Tanti grattini a Prikino dolce!!!

cioci
17-07-2013, 11:12
Non ho parole!!! Ma dove l'hanno presa la laurea?? Nell'uovo di Pasqua??
Io ti consiglierei di andare, senza mici, a visitare qualche ambulatorio veterinario in grandi città vicino a te (eviterei Lugano perchè credo che serva anche il microchip per espatriare e con l'inserimento si rischia il sarcoma). Parla con i vet che incontri e vedi quale ti ispira più fiducia...
Tanti grattini a Prikino dolce!!!

io a settembre porterò cioci in francia al mare e devo mettere il microchip.......il rischio è elevato?

Lady Mosè
17-07-2013, 11:20
Cioci, il rischio sarcoma c'è con qualsiasi iniezione, mi sembra assurdo pensare di non farne più a prescindere.
Se devi mettere il microchip, mettilo...idem se il gatto va vaccinato lo si fa a prescindere dai rischi che può correre, non possiamo farli vivere in campane di vetro (e lo stesso discorso vale anche per noi).

cioci
17-07-2013, 11:22
in effetti hai ragione......mi chiamo letizia:)

7M
17-07-2013, 11:29
Cioci, il rischio sarcoma c'è con qualsiasi iniezione, mi sembra assurdo pensare di non farne più a prescindere.
Se devi mettere il microchip, mettilo...idem se il gatto va vaccinato lo si fa a prescindere dai rischi che può correre, non possiamo farli vivere in campane di vetro (e lo stesso discorso vale anche per noi).

Sono d'accordo per le iniezioni che quando vanno fatte vanno fatte, ma il microchip a detta di molti vet presenta più rischi. Io per esempio volevo portare i miei mici all'estero per un eventuale mio ritorno in Francia, ma ho rinunciato al trasferimento perchè non mi va di mettere loro il microchip.... Poi anche lì è tutta questione di fortuna!!!

cioci
17-07-2013, 11:31
come mai è più rischioso? scusate ma io sono davvero ignorante in materia..........

7M
17-07-2013, 11:52
come mai è più rischioso? scusate ma io sono davvero ignorante in materia..........

Io ne ho sentito parlare da alcuni vet, fra cui la mia, che ha 6 mici e ai quali non lo inietterà... Si sono verificati alcuni casi, da suoi colleghi, di sarcoma: ne hanno parlato recentemente ad un incontro per vets.

Se guardi la definizione vedi che "Il microchip, che in gergo tecnico è un transponder, è una minuscola capsulina che può avere forme diverse ma che ha sempre un "ingombro" minimo: pochissimi millimetri di lunghezza e di diametro" quindi non è un liquido ma una capsulina, se ci sono possibilità di sarcoma con l'iniezione di un liquido con la capsulina dovrebbero essercene di più...

Poi cmq conosco persone, fra cui due mie amiche, che hanno messo il microchip (in Francia si usa molto) e non è successo nulla, ma io personalmente non lo metterei se non fosse assolutamente necessario..

Lady Mosè
17-07-2013, 11:54
Il sarcoma può venire per qualsiasi cosa, anche una flebo, un esame del sangue.

Comunque quello che pare che provochi più facilmente sarcomi è il Baytrill iniettabile.

Heve
17-07-2013, 12:48
Non ho parole!!! Ma dove l'hanno presa la laurea?? Nell'uovo di Pasqua??
Io ti consiglierei di andare, senza mici, a visitare qualche ambulatorio veterinario in grandi città vicino a te (eviterei Lugano perchè credo che serva anche il microchip per espatriare e con l'inserimento si rischia il sarcoma). Parla con i vet che incontri e vedi quale ti ispira più fiducia...
Tanti grattini a Prikino dolce!!!

Magari l'avessero trovata nell'uovo di Pasqua, almeno ce l'avrebbero...inizio a dubitare anche di quello! Gli ho dovuto specificatamente IO richiedere la PCR perchè sennò avrebbero fatto il WESTERN BLOT, praticamente uguale allo snap ELISA, ovvero che ricerca gli ANTICORPI e non il VIRUS. Gli ho spiegato che gli anticorpi può averli presi dalla mamma, dando un positivo e non necessariamente aver contratto il virus. Ripeto: gliel'ho detto IO , IO SENZA NESSUNA LAUREA IN VETERINARIA!
Forse, piu che cercarne uno bravo, mi conviene iscrivermi direttamente alla facoltà di Medicina veterinaria di Milano, mi sà che faccio prima :shy:

cioci
17-07-2013, 12:55
Io ne ho sentito parlare da alcuni vet, fra cui la mia, che ha 6 mici e ai quali non lo inietterà... Si sono verificati alcuni casi, da suoi colleghi, di sarcoma: ne hanno parlato recentemente ad un incontro per vets.

Se guardi la definizione vedi che "Il microchip, che in gergo tecnico è un transponder, è una minuscola capsulina che può avere forme diverse ma che ha sempre un "ingombro" minimo: pochissimi millimetri di lunghezza e di diametro" quindi non è un liquido ma una capsulina, se ci sono possibilità di sarcoma con l'iniezione di un liquido con la capsulina dovrebbero essercene di più...

Poi cmq conosco persone, fra cui due mie amiche, che hanno messo il microchip (in Francia si usa molto) e non è successo nulla, ma io personalmente non lo metterei se non fosse assolutamente necessario..

andrò in ferie in francia e non ho nessuno a cui poter lasciare cioci.......

iottisan
17-07-2013, 15:51
Forse, piu che cercarne uno bravo, mi conviene iscrivermi direttamente alla facoltà di Medicina veterinaria di Milano, mi sà che faccio prima :shy:

Eh mi sa anche a me!
Che roba, povero Priko, tutto sforacchiato!!!!

X quanto riguarda il sarcoma da inoculo io avevo letto che è più rischioso se si iniettano nello stesso posto più sostanze contemporaneamente, quindi ad esempio la pentavalente è più rischiosa della trivalente..... per questo io faccio trivalente e poi dopo 6 mesi, vaccino Felv.

Il microchip io l'ho fatto mettere ad entrambi senza nessun problema.

@Heve, pensa se provi a chiedere al vet di mettere il chip al gatto.... :D

Heve
30-07-2013, 09:16
Buongiorno!
Scusate la mia assenza, ma mi sono dovuta sottoporre pure io ad un piccolo intervento (in 'sti mesi me ne capitano di ogni sorte tra me e i mici!).
Comunque volevo aggiornarvi sulla situazione di Priko: venerdi ho ritirato l'esito della PCR.
FIV positivo - FELV negativo
Ora ne ho la certezza purtroppo, nessun falso positivo, il mio Prikino è "Fivante" :disapprove:
(e lui ne approffita perchè essendo "malato" gli concedo di arrampicarsi sulle tende, rubarmi le cose dal tavolo e fare il pazzo in ogni istante :) )

Filippo74
30-07-2013, 11:43
Ciao Heve, mi spiace per i tuoi guai, spero tu abbia risolto.
Per quanto riguarda pricko, come ti ho gia' detto, non e' la fine del mondo.
Adesso hai un motivo in piu' per coccolarlo e trattarlo come merita:256:

7M
30-07-2013, 11:54
Ciao Heve, mi spiace per i tuoi guai, spero tu abbia risolto.
Per quanto riguarda pricko, come ti ho gia' detto, non e' la fine del mondo.
Adesso hai un motivo in piu' per coccolarlo e trattarlo come merita

Quoto!!!
Tante coccole al dolce Priko anche da parte nostra