Visualizza Versione Completa : Sic non salta
Ciao a tutti! Scrivo in cerca di consigli utili per "insegnare" al mio micetto a saltare.
Sic è un trovatello di un anno, l'abbiamo preso che aveva 3 mesi, viveva in un giardino con altri micetti, piccolo e magrolino, la mamma l'aveva abbandonato. Si è abituato subito alla vita domestica, mangia, dorme, usa lettiera e tiragraffi, gioca. Unico difetto: non salta. Se vuole andare da qualche parte si siede e piange, aspettando di essere sollevato fino a destinazione. Oppure salta, ma deve sempre avere un primo appoggio basso. Esempio, sale sul tavolo solo passando dalla sedia, sulla cassettiera solo passando prima dal comodino.
Gli abbiamo comprato uno bellissimo tiragraffi alto 1m e 50, con casetta, palline ecc. e il tonto vuole salirci, ma si siede vicino e piange guardando in su. Abbiamo provato con dei giochi, li mettiamo in modo da fargli capire che strada fare per salire, ma nulla. Sta lì, lo guarda e piange.
C'è da dire che stando sempre in appartamento magari è un po'più pigro, ma io mi rifiuto onestamente di sollevarlo come un bambino ... Qualche consiglio?
Grazie. ;)
Eli
violapensiero
16-07-2013, 16:12
Ciao Eli, benvenuta!:)
Sicuramente Sic è stato visto da un veterinario, hai fatto presente questo problema?
Io sinceramente, se per il veterinario è tutto a posto, non mi allarmerei. Forse il tuo micio ha antenati illustri che non saltano, ci sono delle particolari razze di gatti poco inclini a saltare. Ha il pelo semilungo per caso?
Io a casa ho un micio di un anno e mezzo Fiorello, che salta il meno possibile. Arriva sul tavolo, quando vuole anche direttamente, ma lo fa raramente, a volte anche per venirmi in braccio si struscia alle gambe per farmi capire che vuole essere sollevato.
Io direi, assicurati col veterinario che non ci sia nessun problema fisico o neurologico, dopodichè tranquillizzati. Esistono gatti che non amano saltare. E ti assicuro che molti utenti vorrebbero stare al tuo posto, vista la mole di marachelle che sono capaci di combinare...;)
Sì, quando l'abbiamo sterilizzato, abbiamo fatto anche degli esami approfonditi e il veterinario ci ha detto che è sanissimo.
In effetti è a pelo semi-lungo e poi è rosso, che mi dicono i gatti rossi non sono tanto "normali".
Però fa ridere, lo trovi lì che piange ai piedi del suo mega tiragraffi. Ma si dispera proprio! Magari prima o poi prenderà coraggio, però cerco di aiutarlo il meno possibile, non per cattiveria, è che vorrei imparasse da solo. Rimane solo tutto il giorno, se riuscisse a salire sul suo gioco, si divertirebbe un po'di più. Che tontolino ... :D
penso che sia questione di carattere del gatto.... c'è una miciona classica europea grigia tigrata che in inverno viene a vivere a casa del mio ragazzo e dei suoi per non restare in campagna e lei assolutamente non salta (eh si che in campagna dovrebbe avere ancora più spazi per saltare o arrampicarsi).... salta solo per arrivare sul letto /sedia /divano insomma dove vuole andare a riposarsi/dormire.... per il resto mai salita su un tavolo o su un mobile.... pensa che dove lei ha le ciotole c'è un mobiletto alto un metro dove posiamo scatolette o bustine del suo cibo anche aperte.... se ha fame arriva e si struscia finchè non le dai da mangiare... perchè lei non si "degna" nemmeno di fare un salto per arrivare al cibo :p
quindi penso sia proprio una cosa che varia da gatto a gatto!!
p.s. lei non si degna nemmeno di miagolare quando vuole qualcosa.... ti guarda con aria supponente e di superiorità perchè secondo lei non dovrebbe nemmeno dovertelo chiedere ahahahahahah
Se Sic non ha problemi neurologici vedrai che prima o poi prende coraggio e salta... E provare a metterlo tu su una sedia o un posto cmq non troppo alto e farlo scendere chiamandolo con il cibo?? Oppure dargli un crocchino premio quando ce la fa a salire da qualche parte?? Io non sono assolutamente per forzare i mici a fare qualcosa, ma come dici tu se salisse sul tiragraffi si divertirebbe di più quando è solo....
OT DELLA SERIE IO CI PROVO: e prendergli un fratellino?? I mici si imitano moltissimo....
Cmq i gatti rossi sono strani/speciali.... Ne ho uno anch'io!!!
xxxElisaxxx
16-07-2013, 18:04
Anche la Zerbina, che ha quasi un anno e il pelo semi lungo (perchè quelli a pelo semi lungo sono più imbranati? ;)) salta, ma con calma, cioè, più che altro con comodo: è capace di salire sul tavolo, ma preferisce passare dalla sedia!
PER FORTUNA NON salta né sui mobili della cucina né sulla penisola perchè per arrivarci dovrebbe salire sugli sgabelli... che fatica! (però lo dico piano, molto piano, perché quel giorno che le verrà in mente di farlo sarà un disastro!)
Se Sic non ha problemi neurologici vedrai che prima o poi prende coraggio e salta... E provare a metterlo tu su una sedia o un posto cmq non troppo alto e farlo scendere chiamandolo con il cibo?? Oppure dargli un crocchino premio quando ce la fa a salire da qualche parte?? Io non sono assolutamente per forzare i mici a fare qualcosa, ma come dici tu se salisse sul tiragraffi si divertirebbe di più quando è solo....
OT DELLA SERIE IO CI PROVO: e prendergli un fratellino?? I mici si imitano moltissimo....
Cmq i gatti rossi sono strani/speciali.... Ne ho uno anch'io!!!
Ciao! Come mi suggerisci tu, metto sedie ovunque per aiutarlo. Sotto le finestre c'è sempre una bella seggiolina che lo aiuta a salire sul davanzale per spiare la strada (io lo chiamo la "portinaia" :D). Ovviamente non le metto dove non voglio che salga, tipo la cucina è l'unica zona "out", ma onestamente non è che gli interessa molto ...
Adesso ci siamo decisi a portare il mega tiragraffi in salotto, vicino al mobile tv. E infatti ieri sera ha usato il mobile ed è salito DA SOLO sul gioco, finalmente! :) Di solito quando fa qualche balzo più coraggioso gli dico sempre "bravo, bravissimo" e gli faccio una carezza, è pazzesco come capisce tutto (sicuramente è più intelligente di certi esseri umani con cui ho avuto il dispiacere di interagire).
Per il fratellino ... Boh, nì. Eravamo decisi a prendergli una sorellina, tanto è castrato. Però abbiamo un po'di timori. Fin da piccolo veniva maltrattato dagli altri gattini con cui viveva, non vorrei che si ripetesse. Alla fine è un patatone, non ha un carattere molto forte. E'bravo, ascolta tutto, non fa dispetti, è un gran coccolone. Ci penseremo. :)
Anche la Zerbina, che ha quasi un anno e il pelo semi lungo (perchè quelli a pelo semi lungo sono più imbranati? ;)) salta, ma con calma, cioè, più che altro con comodo: è capace di salire sul tavolo, ma preferisce passare dalla sedia!
PER FORTUNA NON salta né sui mobili della cucina né sulla penisola perchè per arrivarci dovrebbe salire sugli sgabelli... che fatica! (però lo dico piano, molto piano, perché quel giorno che le verrà in mente di farlo sarà un disastro!)
Anche io a volte penso "meno male che non salta, almeno la cucina è salva" eheh :)
Però sono forti, sembrano non volersi sciupare, loro fanno con comodo. Se c'è una scorciatoia, la usano.
Però dai, finché non ci sono problemi, va bene così. Meglio un po'più imbranati che disperati! ;) No?
Ciao..come ti capisco..anche io ho una gatta che non salta..sopra il bancone della cucina per fortuna non ha mai messo zampa e se deve andare sopra la tavola usa le sedie..io le ho preso un tiragraffi che anche se e' bello alto ha i ripiani vicini cosi puo salire e scendere facilmente..invece nel tiragraffi che ho in camera riesce a salire perche si arrampica ma una volta arrivata in cima non riesce piu a scendere cosi si lancia sul letto..mi fa morir dal ridere ogni volta..
Ciao..come ti capisco..anche io ho una gatta che non salta..sopra il bancone della cucina per fortuna non ha mai messo zampa e se deve andare sopra la tavola usa le sedie..io le ho preso un tiragraffi che anche se e' bello alto ha i ripiani vicini cosi puo salire e scendere facilmente..invece nel tiragraffi che ho in camera riesce a salire perche si arrampica ma una volta arrivata in cima non riesce piu a scendere cosi si lancia sul letto..mi fa morir dal ridere ogni volta..
Ahah, piccola! No Sic per scendere si butta tranquillamente. Forse, ho pensato, perchè vede dove sta andando. Nel balzo verso l'alto invece non sa cosa c'è. A volte lo trovo in piedi sulla sedia che molleggia appoggiato al calorifero, poi quando finalmente decide che se la sente, salta sul davanzale. Fa ridere. Potremmo fare un club "i gatti tontolini". Meno male non è solo il mio! :D
Per il fratellino ... Boh, nì. Eravamo decisi a prendergli una sorellina, tanto è castrato. Però abbiamo un po'di timori. Fin da piccolo veniva maltrattato dagli altri gattini con cui viveva, non vorrei che si ripetesse. Alla fine è un patatone, non ha un carattere molto forte. E'bravo, ascolta tutto, non fa dispetti, è un gran coccolone. Ci penseremo.
Beh secondo me se gli prendi una sorellina non gli può fare che bene!! Si faranno compagnia, giocheranno assieme e sono certa che impareranno a rispettarsi e a volersi bene, soprattutto se la prendete presto e giovane.... Coccole al dolcissimo miciotto
babaferu
17-07-2013, 11:42
Ciao Eli, benvenuta!:)
Ha il pelo semilungo per caso?
Io a casa ho un micio di un anno e mezzo Fiorello, che salta il meno possibile. Arriva sul tavolo, quando vuole anche direttamente, ma lo fa raramente, a volte anche per venirmi in braccio si struscia alle gambe per farmi capire che vuole essere sollevato.
non posso che quotare. anche io ne ho una che salta il meno possibile e quando salta lo fa dopo un quarto d'ora di molleggiamento e sculettamento e pure numerosi mmmriao.
ed è una cicciona a pelo semilungo.... viola vorrà dire qualcosa?
comunque, bene per il fratello, ma sul salto non servirà gran chè: la mia prima è campionessa di salto in alto e lungo, la seconda è appunto col **** pesante, il terzo.... una buona via di mezzo: arriva dove vuole, ma è molto meno agile della prima.
baci, ba
Beh secondo me se gli prendi una sorellina non gli può fare che bene!! Si faranno compagnia, giocheranno assieme e sono certa che impareranno a rispettarsi e a volersi bene, soprattutto se la prendete presto e giovane.... Coccole al dolcissimo miciotto
Ci penserò! :) Vedo che molti di voi sul forum hanno più di un micio, il che mi incoraggia. Anche mia zia ne aveva due, ma per tutta la vita (uno povero se ne è andato da un paio d'anni) non si sono mai voluti, uno da una parte, l'altro da quella opposta. Tra poco dovrebbero essere "pronti" dei cuccioli (mia cognata ha una specie di colonia in giardino), magari andiamo a vederli, che sia la volta buona che decidiamo cosa fare ... ;)
non posso che quotare. anche io ne ho una che salta il meno possibile e quando salta lo fa dopo un quarto d'ora di molleggiamento e sculettamento e pure numerosi mmmriao.
ed è una cicciona a pelo semilungo.... viola vorrà dire qualcosa?
Ahah, anche Sic lo fa! Sta lì del gran tempo, molleggia, prende la mira, poi cambia idea, poi finalmente salta facendo un miagolio strano, come un lamento, piagnucola. Anche lui c'ha la sua bella panzetta devo dire ... :)
Qua a casa l'arrivo di Sofia,che salta ovunque ed è sempre in movimento ha fatto molto bene a Mia(apparte i primi mesi che si odiavano)..adesso è più attiva e si arrampica sul tiragraffi cosa che prima non faceva..certo non è una campionessa nel salto in alto ma almeno ci prova anche se tutte le volte finisce con il sederino per terra:o..
Ci penserò! Vedo che molti di voi sul forum hanno più di un micio, il che mi incoraggia. Anche mia zia ne aveva due, ma per tutta la vita (uno povero se ne è andato da un paio d'anni) non si sono mai voluti, uno da una parte, l'altro da quella opposta. Tra poco dovrebbero essere "pronti" dei cuccioli (mia cognata ha una specie di colonia in giardino), magari andiamo a vederli, che sia la volta buona che decidiamo cosa fare ...
Spero che deciderai per il sì.... Io ne ho 3 attualmente ma NON MI FERMERO' QUI. Non appena mi si sistema la situazione del lavoro, allargeherò la famiglia e.... non vedo l'ora!!! I miei sono fratelli-coltelli, nel senso che ogni tanto volano le zampate, ma poi si cercano sempre.... Mi danno tantissima gioia e tantissimo amore!!!
violapensiero
18-07-2013, 13:04
non posso che quotare. anche io ne ho una che salta il meno possibile e quando salta lo fa dopo un quarto d'ora di molleggiamento e sculettamento e pure numerosi mmmriao.
ed è una cicciona a pelo semilungo.... viola vorrà dire qualcosa?
baci, ba
Si ereditano i geni relativi alla muscolatura, più o meno tonica e scattante. Non credo centri il carattere perchè Fiorello è pimpantissimo. Sicuramente sono mici che sentono la voglia di saltare, ma che non si sentono altrettanto sicuri di farlo. Propendo per l'ipotesi fisica perchè i mici quando si mettono qualcosa in testa lo fanno sempre, se non lo fanno, non ci riescono e basta...
E magari questi geni sono associati al pelo lungo e semilungo. L'esempio più famoso è quello dei Ragdoll, insieme ai Ragamuffin. Ma la mia Celestina, ragamuffina amorevolissima, ha imparato a saltare, sia pure con difficoltà, a casa, una volta che lo ha visto fare alla coinquilina Minou. Le prime volte era un uragano che faceva cadere ogni cosa dal tavolo, poi è diventata abilissima...
Certo non è mai andata sull'armadio. Come Fiorello appunto.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.