Visualizza Versione Completa : Inserimento nuova gatta e test fiv-felv
Ciao a tutti,
dopo aver tenuta tutto l'anno E.c. (2 anni) nella casa nella città dove studio è arrivata l'estate ed è venuto il momento di rientrare. I miei hanno accettato di ospitare la gattina a casa nostra, dove c'è Micia (5 anni).
Micia ed E.c. non hanno mai fatto i test fiv e felv perchè hanno sempre vissuto senza altri gatti.
Micia è in buona salute, da piccola ha avuto una brutta polmonite che ha faticato a guarire, ma adesso sono anni che sta bene.
E.c. ha un raffreddore cronico che le dura da quando è nata, avevo anche aperto tempo fa un thread a proposito di lei, ha fatto numerosi cicli di diversi tipi di antibiotici senza grandi risultati, goccine nel naso, integratori per rinforzarle difese immunitarie ecc ecc. Ha fatto test batteriologici su tamponi presi dal naso ripetutamente usciti negativi.
Alla clinica di Perugia dove ha fatto i test mi hanno consigliato di farle i test fiv felv.
Ora, rendendosi urgenti e necessari visto il prossimo inserimento con Micia (al momento E.c. si trova in una stanza separata), è consigliato farli a entrambi i gatti? Il mio veterinario mi ha detto che secondo lui non è necessario farli anche alla gatta che sta bene.
Sono un po' confusa perchè ho contattato diversi veterinari qui nella zona per informarmi di prezzi e modalità dei prezzi, alcuni mi hanno detto che avrei avuto i risultati immediatamente, altri nel giro di pochi giorni, mi è stato suggerito anche di fare un test per la fip (ma è attendibile?), altri mi hanno detto che per queste analisi è necessario sedare il gatto... lo è davvero a prescindere? E.c. è molto tranquilla, i vet solitamente non riescono ad ascultarla perchè fa le fusa quando viene toccata.
Vorrei fare il possibile per evitare rischi alle due micie ma non vorrei neanche stressarle con più esami di quelli necessari.
Faccio affidamento alla vostra esperienza per qualche consiglio, cosa mi conviene fare?
PS: le gatte sono entrambe sterilizzate e vaccinate con la trivalente.
Lady Mosè
17-07-2013, 14:51
Se entrambe le gatte non hanno avuto contatti con altri gatti per almeno 6 mesi, fai lo snap test elisa ad entrambe e avrai immediatamente i risultati. :)
Se entrambe risultano negative non serve vaccinarle per la FeLV, basta la trivalente. ;)
Rientrano abbondantemente nei 6 mesi senza contatti, ma per questo test è necessario prelevare molto sangue? Si renderebbe necessaria l'anestesia? Per capire se è questo test che andrà a fare il veterinario basta che gli chiedo se si chiama proprio così?
E il test fip è necessario in questa situazione?
Grazie per avermi risposto! :)
Lady Mosè
17-07-2013, 15:12
No il test FIP non è necessario, anzi non serve proprio a nulla. (A parte che non rileva la FIP ma il Coronavirus, che è un'altra cosa)
Porti le gatte (ovviamente separatamente), fanno un piccolo prelievo da sveglie (perlomeno non è gran cosa, poi dipende dalle gatte ma soprattutto dalla bravura del veterinario) e in 10 minuti hai i tuoi risultati. :)
Basta che chiedi al veterinario il test immediato (snap test Elisa) per Fiv e FeLV. :)
grazie mille :D e scusa se ti secco ancora, ma più o meno quanto costa? a me hanno chiesto dai 35 fino a 70 euro, non avevo specificato che volevo lo snap test..
Lady Mosè
17-07-2013, 15:29
Mi sembra sui 30 euro se non erro. Ma l'ho fatto secoli fa, non sono aggiornata.
Lo snap da me 30 euro e la sedazione non serve :)
babygrace
17-07-2013, 17:47
A Nawal per lo snap test hanno fatto il prelievo dalla zampina, senza bisogno di rasarle il pelo, lei è stata tranquillissima.
Anche a me la vet ha consigliato il test per il Coronavirus oltre ai classici Fiv/Felv.
Grazie per le risposte, avrei l'ennesima domanda...
Ma tra il test rapido e quello per cui invece è necessario mandare i campioni in laboratorio, ce ne è uno più sicuro-attendibile? Perchè la differenza di costo non è altissima, e per una 20di euro in più preferirei essere sicura di scegliere il migliore :)
Anche per il secondo tipo di test il prelievo da fare è molto piccolo?
Con la pcr sei piú sicura, anche se attualmente l'affidabilità dello snap test è alta.
Io i miei li testo tutti con lo snap, perchè non mi va di tenerli separati e reclusi per settimane, poi lo ripeto dopo sei mesi alla prima occasione, o per la sterilizzazione o per qualsiasi altro motivo di visita. E mai una volta il risultato è cambiato.
Per la pcr serve un filo piú di sangue, non bastano le tre gocce dello snap, ma è sempre un prelievo di poca entità.
Fra pochissimo andiamo a fare il test... un po' di agitazione... speriamo bene :S
babaferu
19-07-2013, 09:34
Fra pochissimo andiamo a fare il test... un po' di agitazione... speriamo bene :S
...mille incrocini!
ba
Testate entrambre...
Micia è negativa fiv e felv
E.c. è risultata debolmente positiva alla felv... La vet mi ha fatto vedere il test e c'era una seconda mezza linettta molto sbiadita... Vorrebbero rifarle un altro prelievo da mandare ad analizzare in un laboratorio a padova sempre con metodo elisa... al di la del bisogno di mettermi a piangere... che devo fare?
Testate entrambre...
Micia è negativa fiv e felv
E.c. è risultata debolmente positiva alla felv... La vet mi ha fatto vedere il test e c'era una seconda mezza linettta molto sbiadita... Vorrebbero rifarle un altro prelievo da mandare ad analizzare in un laboratorio a padova sempre con metodo elisa... al di la del bisogno di mettermi a piangere... che devo fare?
Fai vaccinare Micia subito e poi speriamo sia un errore...a me accadde con Kami, risultó debolmente positivo alla fiv, poi negativizzó.
Peró aspetta: le due gatte sono in contatto da un po', mi sovviene. Allora, per avere la certezza della negatività di Micia e poterle fare il vaccino, forse dovrebbe fare una pcr...
No E.c. e Micia sono in casa insieme da un paio di giorni, ognuna ha le sue ciotole e lettiera e E.c. sta in una stanza con balcone alla quale Micia non puo' accedere. Si sono intraviste questi giorni ma non hanno avuto grandi contatti. Hanno dormito una sul divano e una sulla sedia accanto al divano.
Faccio una pcr ad entrambe?
Dove posso fare questo tipo di analisi, ho chiamato i laboratori che ci sono in città e fanno solo test elisa, e anche il lab dove vorrebbero mandarlo le veterinarie a padova anche...
ma come si trasmette questa malattia? Possibile che anche se non siano venute a contatto magari l'abbiamo veicolata noi, oppure in qualche modo sul pavimento dove E.c. è passata?
Grazie per avermi risposto....
Lady Mosè
19-07-2013, 12:10
No LaT sono separate.
Io proverei a fare immediatamente un altro test Elisa, anche in un altro laboratorio per vedere se viene ancora fuori questa leggera positività.
Dopodiché se risulta ancora "leggermente positiva" penserei alla pcr e al vaccino per l'altra micia.
Io proverei a fare immediatamente un altro test Elisa, anche in un altro laboratorio per vedere se viene ancora fuori questa leggera positività.
Dopodiché se risulta ancora "leggermente positiva" penserei alla pcr e al vaccino per l'altra micia.
Sono d'accordo!! Dal momento che sono di fatto ancora separate, farei subito un altro test a E.c.
Tutto incrociato perchè E.c. sia in realtà NEGATIVA!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
No LaT sono separate.
Ah ok, scusate.
Io proverei a fare immediatamente un altro test Elisa, anche in un altro laboratorio per vedere se viene ancora fuori questa leggera positività.
Dopodiché se risulta ancora "leggermente positiva" penserei alla pcr e al vaccino per l'altra micia.
Anche, si...
babaferu
19-07-2013, 13:44
io sapei per la pcr per la debolmente positiva, è l'unico che tui da la certezza.
eviterei altri elisa subito: se si ripete il risultato butti i soldi per niente!
ciao, ba
Ho provato a contattare il laboratorio di Montecalieri, che ho trovato indicato nel thread su fiv e felv in rilievo. Mi hanno detto di farli contattare direttamente dal veterinario e che gli manderanno una mail con le indicazioni per effettuare il prelievo e la spedizione. Mi hanno detto anche che il test fiv felv pcr costa 47 euro e che ci vogliono un paio di settimane per avere i risultati. Un paio di domande: non esiste qualche laboratorio più vicino o più rapido? Nel frattempo posso continuare a tenere le due gatte separate nella stessa casa o Micia corre cmq qualche rischio di venire indirettamente in contatto con la eventuale (spero...) malattia di E.c.?
Lady Mosè
19-07-2013, 14:29
Le tempistiche sono quelle mi sa!
Ok se vuoi pensare subito alla pcr, almeno tagliamo la testa al toro... ;)
Nel frattempo io aspetterei comunque a vaccinare Micia per la FeLV. Oso sperare che sia un falso positivo.
Ok tienile pure separate, l'importante è che non si lecchino fra loro. :)
Scusate ancora tutti se vi continuo a rompere le scatole...
Ho chiamato anche un laboratorio a bologna che fa questo tipo di analisi, e, oltre al costo decisamente maggiore (46,50 solo per il test FELV) mi hanno però detto che avrò i risultati tramite mail in max un paio di giorni. E' possibile? Nel foglio da compilare c'è scritto proprio PCR felv, quindi non ci dovrebbe essere il rischio di sbagliarsi su questo. Non vorrei farmi prendere dall'ansia ma per la rapidità sarei parecchio tentata...
Lady Mosè
19-07-2013, 14:53
Uhm non so che dirti sull'affidabilità, spero che qualcun'altra sappia darti info al riguardo...se fosse affidabile io punterei a quello! :)
La clinica è la genefast di bologna, se c'è qualcuno che la conosce o sa che è affidabile...
Ho anche richiamato per essere sicura di non aver capito male, ma mi hanno confermato che le analisi vengono fatte solitamente lo stesso giorno che arriva il campione o al massimo il giorno dopo, quindi i risultati li avrei in 2 giorni lavorativi, massimo massimo 3....
Scusate ancora tutti se vi continuo a rompere le scatole...
Ho chiamato anche un laboratorio a bologna che fa questo tipo di analisi, e, oltre al costo decisamente maggiore (46,50 solo per il test FELV) mi hanno però detto che avrò i risultati tramite mail in max un paio di giorni. E' possibile? Nel foglio da compilare c'è scritto proprio PCR felv, quindi non ci dovrebbe essere il rischio di sbagliarsi su questo. Non vorrei farmi prendere dall'ansia ma per la rapidità sarei parecchio tentata...
Che studio è quello di Bologna? Puoi dirmelo in pvt, se credi.
Quindici giorni, quell'altro, sono troppi...
Edito, ho letto ora.
Che studio è quello di Bologna? Puoi dirmelo in pvt, se credi.
Quindici giorni, quell'altro, sono troppi...
Edito, ho letto ora.
La conosci? Se ce n'è qualcun'altra che tu o qualcun altro conosce con cui vi siete trovati bene me la potreste dire, anche tramite email per favore? grazie!
La conosci? Se ce n'è qualcun'altra che tu o qualcun altro conosce con cui vi siete trovati bene me la potreste dire, anche tramite email per favore? grazie!
Io conosco un bravissimo vet a Bologna, ma dei costi e delle tempistiche del laboratorio cui si appoggia non so nulla...
Comunque tu sei vicina a me, se non erro, potresti chiedere ai miei vet...Loro mandano i campioni per queste cose alla Idexx.
Se posso chiedertelo, puoi inviarmi i contatti di questo laboratorio per favore? Adesso mi trovo a Grosseto, forse da Perugia visto il tempo che ci vuole avrei potuto anche portare direttamente E.c. dal veterinario...
Però visto che qui non c'è nessuno in zona che ha contatti per questo tipo di analisi pensavo di farmi fare il prelievo dal veterinario e inviarglielo col corriere... Dicono sia fattibile
Se posso chiedertelo, puoi inviarmi i contatti di questo laboratorio per favore?
I recapiti della Idexx non li ho. Posso darti il tel dei miei vet per chiedere a loro, anche se posso già dirti che pcr per fiv e felv costa sui 65 euro, prelievo compreso, ovvio. Solo felv non ho idea.
Spenderesti di più rispetto ai laboratori che hai citato, questo si..io mi appoggerei ad uno studio. Se inviano loro i campioni, sono piú tutelati, secondo me, rispetto a un privato.
Da Perugia a qui sarà mezz'ora.
La clinica è la genefast di bologna, se c'è qualcuno che la conosce o sa che è affidabile...
Ho anche richiamato per essere sicura di non aver capito male, ma mi hanno confermato che le analisi vengono fatte solitamente lo stesso giorno che arriva il campione o al massimo il giorno dopo, quindi i risultati li avrei in 2 giorni lavorativi, massimo massimo 3....
Domattina devo andare con Miele dalla vet e le chiedo se conosce la Genefast...
Sono abbastanza sicura che il test fatto questa mattina fosse questo... ma è un test elisa? http://www.petnet.it/Prodotto/00400033/Virbac-Test-Speed-DUO-Felv-e-Fiv/
La Genefast a detta della mia vet è un laboratorio valido, lei poco tempo fa ha fatto fare a loro tutti i test relativi ad un allevamento di MaineCoon. Sa che sono abbastanza rapidi nella consegna dei referti.
Ti ringrazio per esserti informata, io ho fatto una ricerca nel forum e ho trovato altri riscontri positivi di questo laboratorio. Ho deciso di fare le analisi presso di loro, lunedì ho l'appuntamento dalla vet per farle il prelievo, al telefono quelli del lab mi hanno dato le indicazioni da riportarle, corriere prenotato, bustina frigo (di quelle ad uso farmaceutico) e ghiaccino sintetico già procurati. I risultati in massimo un paio di giorni.
E spero in bene, questa situazione mi sta preoccupando e abbattendo...
Pensavo che ieri avrei potuto vedere le due gatte conoscersi per bene, invece mi sono ritrovata a pulire con acqua e candeggina ogni posto dove E.c. puo' essere passata anche solo mezza volta per sbaglio... :(
Grazie a tutti quelli che mi hanno letto e risposto..
Ti ringrazio per esserti informata, io ho fatto una ricerca nel forum e ho trovato altri riscontri positivi di questo laboratorio. Ho deciso di fare le analisi presso di loro, lunedì ho l'appuntamento dalla vet per farle il prelievo, al telefono quelli del lab mi hanno dato le indicazioni da riportarle, corriere prenotato, bustina frigo (di quelle ad uso farmaceutico) e ghiaccino sintetico già procurati. I risultati in massimo un paio di giorni.
E spero in bene, questa situazione mi sta preoccupando e abbattendo...
Pensavo che ieri avrei potuto vedere le due gatte conoscersi per bene, invece mi sono ritrovata a pulire con acqua e candeggina ogni posto dove E.c. puo' essere passata anche solo mezza volta per sbaglio...
Grazie a tutti quelli che mi hanno letto e risposto..
Bene!! Facci sapere il risultato e tutto incrociatissimo per E.c. :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Maya&Olly
21-07-2013, 14:54
Nashira non metterti troppe pare per la disinfezione, il virus all'aria muore in mezz'ora.
alepuffola
21-07-2013, 16:17
Sono abbastanza sicura che il test fatto questa mattina fosse questo... ma è un test elisa? http://www.petnet.it/Prodotto/00400033/Virbac-Test-Speed-DUO-Felv-e-Fiv/
Non credo.
Nello stesso sito, se vai alla pagina generale dei test
http://www.petnet.it/Prodotti/1107/1108/1125/Per-Veterinari/Laboratorio/Test/
c'è lo SNAP Test Idexx, che dice chiaramente che è un Elisa.
Scusate l'ignoranza ma quindi.... che tipo di test è quello che è stato fatto?
E.c. è risultata positiva alla felv con il test pcr...
...
:'(
E.c. è risultata positiva alla felv con il test pcr...
...
:'(
Uff...mi spiace :(
Sono peró contenta che abbia trovato te, per strada i gatti felv fanno una brutta fine. Con te avrà una vita degna, piena d'amore.
Un abbraccio.
Lady Mosè
25-07-2013, 08:03
Tranquilla, vaccina l'altra con il vaccino apposito (mi raccomando che lo facciano nella coscia e non nel coppino)... :)
E.c. è risultata positiva alla felv con il test pcr...
...
:'(
Mi spiace tantissimo, ma con te E.c. avrà una vita sicuramente più lunga e di qualità!!!
Vaccina subito l'altra micia, come dice Lady NELLA COSCIA!!
Tante coccole ad entrambe!!!
Dopo quanto comincia a diventare efficace il vaccino? E.c. torna con me a Pg a fine agosto inizio settembre, in questo tempo se evitassi i contatti ci sarebbero grossi rischi per Micia? Mi spaventa parecchio la questione del sarcoma da inoculo...
E ad E.c. cosa devo fare? La veterinaria mi ha solo detto che se le voglio tenere insieme di vaccinare Micia ma non ha accennato a terapie per E.c.... non so.... forse è meglio se apro un thread nella sezione sulle malattie?
Lady Mosè
25-07-2013, 12:52
Mah ad E.c. non devi fare alcun vaccino, poi chi ha gatti positivi alla FeLV magari può consigliarti integratori o altro...
Per l'altra devi vaccinarla per la FeLV e poi fare il richiamo dopo 3 settimane.
Per il rischio sarcoma, è una possibilità ma neppure così frequente. I miei sono entrambi vaccinati poiché incontrano gatti estranei.
L'importante è fare il vaccino in una zona facilmente operabile come la coscia. :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.