Entra

Visualizza Versione Completa : consigli su presunta cistite


selenia
26-07-2013, 08:37
Buongiorno a tutti...
stamane il mio micio appena sveglio ha fatto la sua solita pipì abbondante....dopo circa una mezz'oretta ha iniziato a fare un via vai dalla lattiera. Entra, scava, si mette in posa ma non fa nulla e annusa. Ho gia sentito il vet che mi ha detto di tenerlo sotto controllo...
Sono un po preoccupata perchè lui è fiv+. Quando cerca di fare pipì nessun lamento. Per il resto pare stia bene, gioca con quello che trova e ogni tanto lecca le parti intime.
Negli ultimi mesi ha fatto du cicli di antibiotico a causa della rinotracheite cronica che gli è stata diagnosticata a marzo di quest'anno.
Se fosse cistite, sarebbe molto grave? o cosa potrebbe essere..
Non sopporto per niente quando il mio cucciola ha qualcosa che non va....;((

Squitty
26-07-2013, 08:44
se fosse cistite bisognerà fare un ciclo di antibiotico e cibo apposta per le patologie urinarie, si cura tranquillamente...ci sono anche degli integratori che aiutano.
Tienilo d'occhio, non sarebbe male portare un campione di urine al vet in modo che le possa analizzare e vedere se qualcosa non va, così eviti anche di stressare il micio ;)
Le feci le ha fatte? non è che magari è un po' stitico e deve fare quelle e non esce niente?

selenia
26-07-2013, 09:00
se fosse cistite bisognerà fare un ciclo di antibiotico e cibo apposta per le patologie urinarie, si cura tranquillamente...ci sono anche degli integratori che aiutano.
Tienilo d'occhio, non sarebbe male portare un campione di urine al vet in modo che le possa analizzare e vedere se qualcosa non va, così eviti anche di stressare il micio ;)
Le feci le ha fatte? non è che magari è un po' stitico e deve fare quelle e non esce niente?

si le ha fatte stamattina...negli ultimi giorni è stato un po meno regolare con le feci però quando entra in lettiera ha la solito posizione da pipì!
lui cmq ha due lettiere, perchè casa mia ha diversi piani...chissà se puo influire anche questo...

Squitty
26-07-2013, 09:26
si le ha fatte stamattina...negli ultimi giorni è stato un po meno regolare con le feci però quando entra in lettiera ha la solito posizione da pipì!
lui cmq ha due lettiere, perchè casa mia ha diversi piani...chissà se puo influire anche questo...

non credo possa influire, a meno che non hai cambiato posizione delle lettiere o il tipo di sabbia.
vedi se questo comportamento continua o se sparisce, nel caso cerca di raccogliere le urine, basta lavare bene e sostituire momentaneamente la lettiera con delle lenticchie in modo da poter raccogliere l'urina che si deposita nel fondo con una siringa. Altrimenti, metodo più veloce, se il piccolino non si intimidisce se gli stai vicino quando fa pipì gli metti sotto un contenitore per le urine (quelli fatti a bicchiere) o anche un piattino da caffè e raccogli il tutto direttamente

7M
26-07-2013, 09:50
vedi se questo comportamento continua o se sparisce, nel caso cerca di raccogliere le urine, basta lavare bene e sostituire momentaneamente la lettiera con delle lenticchie in modo da poter raccogliere l'urina che si deposita nel fondo con una siringa. Altrimenti, metodo più veloce, se il piccolino non si intimidisce se gli stai vicino quando fa pipì gli metti sotto un contenitore per le urine (quelli fatti a bicchiere) o anche un piattino da caffè e raccogli il tutto direttamente

Quoto! Con un esame delle urine saprai subito se c'è qualcosa che non va da quel punto di vista!!

Coccole al tuo Miletto dolce...

violapensiero
26-07-2013, 10:03
Esame delle urine subito, con antibiogramma, ed esame del sedimento urinario se possibile. Fallo bere maggiormente, aumenta l'umido se lo mangia, oppure dagli una siringhina di acqua ogni due ore.

selenia
26-07-2013, 16:50
Alle 20 ci apsetta il veterinario. Mi ha detto di farlo stare digiuno per un'eventuale anestesia...ma perchè l'anestesia????
Grazie per i consigli :)

7M
27-07-2013, 10:36
Alle 20 ci apsetta il veterinario. Mi ha detto di farlo stare digiuno per un'eventuale anestesia...ma perchè l'anestesia????
Grazie per i consigli

Leggo solo ora... Spero tutto bene!!! :micimiao10::micimiao11:
Forse, se tu non hai prelevato le urine deve fare la cistocentesi e molti gatti vanno sedati per poterla fare.... ma a quest'ora lo saprai già...
Facci sapere cosa ha detto il vet e come sta il micio!!

selenia
28-07-2013, 00:07
Scrivo purtroopo riportando non buone notizie...
Ieri il vet non ha fatto l'anestesia perchè la vescica era vuota. L'avrebbe fatta nel caso in cui fosse stato necessario mettergli il catetere. Ha una lieve cistite, che già da oggi è megliorata. Ieri ha iniziato la cura antibiotica con il baytril, punture intramuscolo. Il micio mangia un po meno ed è un po mogio.
Ieri dopo la prima puntura ha rimesso un po ma il vet dice che sia dovuto al digiuno (per l'eventuale anestesia) seguito dalla foga nel mangiare.
Stasera dopo la seconda puntura l'inferno. Ha iniziato a miagolare forte, si è buttato a terra con la bocca aperta e la lingua fuori. Sembrava quasi una crisi epilettica. Gli sono rimasta accanto pregando gli angeli di portarlo via dolcemente ma dopo 10 minuti è passato tutto per fotuna. Il vet lo ha visitato. Pupille ok, cuore ok. Secondo lui potrebbe aver mangiato un insetto o anche una formica che potrebbe averlo "intossicato" con l'acido formico.
Il mio cucciolo ora dorme, ha mangiato un po.
Sono confusa e preoccupata. Mi fido tanto del mio vet ma qualcosa mi dice che c è qualcosa di brutto che non riusciamo a capire....
e se fosse il baytril la causa di tutto???
Milo spesso scuote la testa e alle orecchie non ha nulla, non voglio pensare ad un tumore...

vale85
28-07-2013, 08:53
Premetto che sono completamente ignorante in materia però mi sembra strano che un'intossicazione venga e se ne vada in 10 minuti, di solito credo servano medicine e/o diete particolari.
Se provassi a sentire un secondo parere?

7M
28-07-2013, 09:30
In questi gg i miei amici del pet shop stanno dando il Baytrill alla loro dalmata, su consiglio della vet per un'infezione cutanea ad una zampa. Beh la cagnolona ha già assunto in precedenza questo antibiotico, ma sta reagendo non bene, nel senso che è molto affannata. Oggi risentono la vet. Non potrebbe essere che un antibiotico del genere con il troppo caldo faccia strani effetti????

Quella che ha avuto il tuo micio potrebbe essere anche una crisi epilettica, sia per i sintomi che per la durata... Il vet cosa dice???

Tantissimi incrocini e preghiere per il tuo miciotto :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

Squitty
28-07-2013, 09:31
le punture di baytril non fanno bene...possono dare problemi, per cui conviene che ti fai cambiare antibiotico secondo me o in alternativa gli dai il baytril in pastiglie, quello va bene ma è amarissimo... so che il baytril in punture provoca necrosi dei tessuti non so se provocano altro.
Per la cistite io penso che ci siano anche altri antibiotici validi da usare, io il baytril sottocute non lo farei mai, fa conto che il mio Nino ha dei punti senza pelo che non riscesce, proprio sulla collottola da quando l'ho preso al gattile e la mia vet ipotizza che siano state proprio le punture di baytril che probabilmente gli hanno fatto a seguito di un'infezione

violapensiero
28-07-2013, 09:36
Potrebbe essere una reazione avversa al farmaco. Non credo che una formica possa dare tutto questo problema. Fatti cambiare molecola, e non iniezioni, il baytril iniettabile puù dare sarcoma da inoculo.
Per il resto stai tranquilla, non credo sia nulla di grave, per le orecchie potrebbe avere un'otite da acari, falle controllare.

Sarasvati
28-07-2013, 10:28
L'acido formico è tossico in grandi quantità, una sola formica non credo proprio che ne abbia così tanto da creare problemi ad un gatto... :confused:

Anche secondo me potrebbe essere una reazione avversa all'antibiotico, tanto più se è stato fatto per iniezione, perchè entra più in fretta in circolo.

E poi, scusa... ma se lui sta così male e vomita proprio dopo l'assunzione dell'antibiotico, non è più logico pensare che sia proprio questo a causargli questi problemi? Non capisco perchè si vada a pensare a formiche e insetti vari... :confused:

Io capisco che tu ti fidi del tuo veterinario, però... Io sinceramente, prima di continuare col Baytril, sentirei un altro parere.

Un bacetto al micio, facci poi sapere come sta.

selenia
28-07-2013, 13:00
L'acido formico è tossico in grandi quantità, una sola formica non credo proprio che ne abbia così tanto da creare problemi ad un gatto... :confused:

Anche secondo me potrebbe essere una reazione avversa all'antibiotico, tanto più se è stato fatto per iniezione, perchè entra più in fretta in circolo.

E poi, scusa... ma se lui sta così male e vomita proprio dopo l'assunzione dell'antibiotico, non è più logico pensare che sia proprio questo a causargli questi problemi? Non capisco perchè si vada a pensare a formiche e insetti vari... :confused:

Io capisco che tu ti fidi del tuo veterinario, però... Io sinceramente, prima di continuare col Baytril, sentirei un altro parere.

Un bacetto al micio, facci poi sapere come sta.

Penso anche io che possa essere il baytril la causa di questa crisi. Di epilessia il vet non ne ha parlato...sentirò senz'altro un secondo parere...e stasera non gli farò fare la terza iniezione anche perchè la cistite è passata! cosa succede se lo interrompe dopo 2 gg di trattamento??
secondo voi deve continuare con il baytil in compresse??
cambiare antibiotico non sarebbe pesante??
Milo da marzo a luglio ha già fatto 2 cicli di sinulox per la trachite :disapprove:

7M
28-07-2013, 15:06
Penso anche io che possa essere il baytril la causa di questa crisi. Di epilessia il vet non ne ha parlato...sentirò senz'altro un secondo parere...e stasera non gli farò fare la terza iniezione anche perchè la cistite è passata! cosa succede se lo interrompe dopo 2 gg di trattamento??
secondo voi deve continuare con il baytil in compresse??
cambiare antibiotico non sarebbe pesante??
Milo da marzo a luglio ha già fatto 2 cicli di sinulox per la trachite

Spesso cambiare antibiotico non è proprio producente, ma direi di NON fare assolutamente la 3a puntura e eventualmente sentire il vet se puoi provare le pastiglie... O il tuo o un altro parere, ma sentilo cmq il prima possibile....

Per le orecchie concordo che potrebbero essere gli acari!! Se domani riesci a riportarlo dal vet fai controllare anche quelle....

Povero Milo dolce, fagli tante coccoline e che tutto passi presto :micimiao11::micimiao61::micimiao10: