Visualizza Versione Completa : piccole ferite sulla testa
lillaghe
02-08-2013, 10:19
Ciao a tutti, un paio di settimane fa mi sono accorto che il piccolo Grigio aveva una specie di abrasione tra l'occhio e l'orecchio, circolare di diametro circa 3mm con sangue rappreso.
Ho immaginato che se la fosse procurata in giardino e poiché non sanguinava ho atteso che guarisse.
Nei giorni successivi ho notato che la ferita non è guarita probabilmente perchè lui durante le pulizie finisce per grattarsela, devo dire che comunque non è peggiorata.
La veterinaria mi ha indicato un farmaco per la cura delle infezioni cutanee da applicare 2 volte al giorno.
Secondo lei potrebbe essersi procurato la ferita da solo grattandosi oppure potrebbe essere allergico a qualche cibo. La seconda ipotesi tenderei a escluderla, sta mangiando cibi di qualità che non gli hanno mai causato problemi.
Ieri sono comparsi altri 2 piccoli grumi di sangue sempre sul capo, grandi giusto un paio di mm come se si fosse graffiato.
Vorrei sapere se è capitato anche a voi di trovare queste piccole ferite, forse qualcosa che non va c'é perchè fino ad oggi non si era mai ferito durante la pulizia.
Come ha le unghie? te lo chiedo perchè anche Mimi (che è piuttosto forastica e non si lascia prendere in braccio o tagliare le unghie se non atradimento quando dorme...) a volte si provoca escoriazioni pulendosi o grattandosi.
Se le unghie non sono affatto lunghe io cmq penserei anche ad un'intolleranza alimentare, purtroppo a volte si manifesta anche con cibi di ottima qualità, può essere un componente, un tipo di carne o pesce ecc che proprio non tollerano.
Prova applicando il farmaco, ma se le unghiette sono corte e ne escono altre, io comincerei a pensare ad un'allergia.
Coccole a Grigio dolce!!
lillaghe
05-08-2013, 10:26
Come ha le unghie? te lo chiedo perchè anche Mimi (che è piuttosto forastica e non si lascia prendere in braccio o tagliare le unghie se non atradimento quando dorme...) a volte si provoca escoriazioni pulendosi o grattandosi.
Se le unghie non sono affatto lunghe io cmq penserei anche ad un'intolleranza alimentare, purtroppo a volte si manifesta anche con cibi di ottima qualità, può essere un componente, un tipo di carne o pesce ecc che proprio non tollerano.
Prova applicando il farmaco, ma se le unghiette sono corte e ne escono altre, io comincerei a pensare ad un'allergia.
Coccole a Grigio dolce!!
Grazie per la tua risposta, le unghie non gliele ho mai tagliate, la prima feritina risalente a 3 settimane fa non è più sporca di sangue, immagino si sia rimarginata.
Le altre 2 piccoline sono ferme da giorni, e non ne sono comparse altre, spero che siano state prodotte solo dalle operazioni di pulizia.
Per le intolleranze rimango in allerta...a me piace fargli provare di tutto per cui finora ha mangiato gusti diversi dello stesso prodotto e periodicamente cambio anche marca, una situazione che non aiuta a identificare eventuali allergeni :confused:
Comunque Grigio è in forma, apparentemente sta bene anche a detta della veterinaria.
Se la situazione si normalizza come credo incomincerò a tenere un "diario alimentare" in cui segno cosa gli do per rilevare eventuali altre comparse.
Ciao ;)
violapensiero
05-08-2013, 10:29
Devi tagliare le unghie, se non riesci tu, portalo dal veterinario. Per la zona, credo siano ferite da grattamento.
Devi tagliare le unghie, se non riesci tu, portalo dal veterinario. Per la zona, credo siano ferite da grattamento.
Quoto...
Mi pare che il micio sia giovane quindi se uno lo tiene e un altro taglia dovreste riuscire (ci sono delle "forbicine" apposite che si trovano nei pet-shops e costano sui 3 € in modo che non si possa fare male).
NON TAGLIARE MAI sotto la striscia rossastra che si vede nell'unghia in controluce perchè ci sono i vasi sanguigni e potresti farlo sanguinare, piuttosto spunta solo le unghiette e ripeti frequentemente l'operazione. Ma se non ti senti tranquilla portalo al vet per farlo almeno le prime volte.
Credo anch'io che siano ferite da grattamento, ma tienilo cmq monitorato
Unghie tagliate o no, quando si grattano fino a ferirsi vuol dire che hanno molto prurito e bisogna capire la causa. Non è che tagliando le unghie risolvi il problema.
Un saluto
lillaghe
05-08-2013, 10:57
Grazie per i consigli.
Ma qual é l'utilità per il gatto di tagliargli le unghie considerato che: ha un mobile (che ci siamo rassegnati a fagli devastare) , un tiragraffi e il cesto in vimini dei panni sporchi?
Inoltre ha regolare accesso al giardino per cui una certa usura avviene anche lì.
Ciao
Grazie per i consigli.
Ma qual é l'utilità per il gatto di tagliargli le unghie considerato che: ha un mobile (che ci siamo rassegnati a fagli devastare) , un tiragraffi e il cesto in vimini dei panni sporchi?
Inoltre ha regolare accesso al giardino per cui una certa usura avviene anche lì.
Ciao
Spesso non è sufficiente, anche i miei hanno 2 tiragraffi e una poltroncina per farsi le unghie ma non sono sufficienti; sento di tantissime persone che devono tagliare le unghie ai gatti a meno che questi non stiano la maggior parte del tempo fuori.
Cmq tienilo monitorato perchè se si gratta molto, come dice Werther, può avere anche qualche problema alla cute che gli causa prurito intenso. O semplicemente essendo giovane non sa dosare l'intensità delle grattate ed ha le unghie troppo lunghe, ma meglio pensare a TUTTO per prevenire eventuali problemi!!!
a parte quotare werther, va ricercata la causa del grattamento, ai gatti che hanno accesso all'esterno le unghie è bene non tagliarle. possono servire per difendersi o per arrampicarsi velocemente.
ToraTora
09-08-2013, 16:24
Il vet ha escluso la puntura di insetto?
Starmaia
09-08-2013, 16:49
Ma noti che si gratta in maniera più insistente in quella zona?
Lo chiedo perché anche Merlino ha, da tantissimo tempo, queste abrasioni nella zona di pelo rado che va dall'occhio all'orecchio.
Lui non si gratta particolarmente tanto che capita che le crosticine a volte gliele levo io e sotto la pelle è del tutto formata. Restano poi delle macchioline di cute più chiara (lui è nero, si notano).
Non ha mai avuto altri sintomi o problemi.
Quanto alle unghie tagliate, si accorciano - in genere - a gatti che stanno esclusivamente in casa per evitare che si graffino (se ci sono dispute fra gatti) o che si impiglino nei tessuti o gli crescano a dismisura.
Infatti le unghie anteriori non si consumano con i tiragraffi o gli alberi ma si perfezionano fino a diventare affilatissime. E' questo il loro scopo, non avrebbe senso avere artigli consumati, in natura.
Diverso il discorso per quelle posteriori che sono, in effetti, più smussate e anche meno retrattili. Ma quelle non servono da arma di precisione :)
babaferu
09-08-2013, 18:56
quoto gli altri, un gatto non si ferisce grattandosi se alla base non c'è qualche problema, a prescindere dalle unghie. però come dicono gli altri, alla base potrebbe anche esserci una semplice puntura d'insetto che poi si è un po' infettata, come va con la crema? la vet ha verificato che non fosse micosi?
tieni conto che cibo anche di qualità può causare allergie anche di punto in bianco! quindi la causa alimentare non è da escludere, tienilo sotto osservazione....
baci, ba
lillaghe
09-08-2013, 21:15
Ciao a tutti, non ho messo la crema che ha consigliato la veterinaria, la situazione mi sembrava sotto controllo, in questi giorni la prima ferita non è più sporca di sangue rappreso, ho controllato e si è rimarginata, come pure le altre due.
Ricordo comunaue che si trattava di puntini di sangue rappreso, come se si fosse punto con qualcosa, domensione come una punta di BIC.
La prima ferita era più grande ma sempre meno di 3mm di diametro.
Non so, non mi sono fatto un'idea precisa, potrebbe essere stato qualche alimento che gli causava un prurito particolare, escludo l'incidente altrimenti la ferita serebbe stata isolata.
Lui continua con le normali operazioni di pulizia, come prima del resto.
Mi riguarderò i passati ordini di ZP alla ricerca di ciò che ha mangiato in quel periodo, operazione non facilissima perché a me piace fargli provare diverse cose.
Grazie a tutti per l'interessamento, se ci saranno novità vi farò sapere.
Ciao :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.