PDA

Visualizza Versione Completa : Cleo e il suo cuginetto, convivenza pacifica?


Nadya
11-08-2013, 15:26
Ciao a tutti!
Ho una gatta di 3 anni di nome Cleo, nonostante l'abbia salvata per strada quando aveva non più di 3 mesi e l'abbia sempre accudita (e viziata:approve:) lei è rimasta alquanto "forestiera", non vuole mai stare in braccio (il record è 10 secondi :211:), gioca solo quando vuole lei e cose del genere.
E' vero che è un po' antipatica, è una questione di carattere come sono insopportabili alcuni umani, ma so che mi vuole bene; come quando non ci sono e lei dorme sul mio letto (in realtà dorme spessissimo sul mio letto, in inverno dividiamo il cuscino e in estate lei si spaparanza vicino ai miei piedi) mi viene incontro quando torno dall'università e a volte mi fa delle cazziate che non finiscono più per averla lasciata a casa :micimiao12:
E' una gatta molto particolare, e non vuole mai uscire di casa, dobbiamo costringerla a entrare nel trasportino e ci mettiamo ore per convincerla.
Mia cugina invece ha un gattino di meno di un anno, è iperattivo e dispettoso, la settimana prossima le nostre famiglie passeranno la vacanza insieme (7-8 giorni) non so come comportarmi con questi due, ho paura che succederà la 3 guerra mondiale, soprattutto conoscendo la mia Cleo :micimiao13:
Come mi devo comportare?
Due settimane fa portammo Cleo a casa dei miei zii, inizialmente il piccolino si nascondeva forse impaurito da Cleo, ma dopo una conversazione a distanza (c'era una porta a vetri che li distanziava) hanno iniziato ad avvicinarsi e a soffiarsi :203:
Così abbiamo finito per chiudere il gatto in una stanza e lei in un'altra...
Ma ora la convivenza deve esserci per forza, tra l'altro in questa casa dove andremo c'è un grande terrazzo, un giardino e un terrazzino più piccolo che affaccia praticamente sul giardino (si può tranquillamente passare dal terrazzo al giardino dalla grata).
Che precauzioni devo prendere?
Aiutooooo! :90:
PS. (della serie le cose vengon scrivendo :D) Cleo soffre d'auto, nel senso che miagola per tutto il tempo e per un lungo viaggio l'anno scorso (più o meno 1.30 di auto) ha fatto i suoi bisognini nel trasportino... Mi potete consigliare qualcosa per calmarla? :67:

7M
11-08-2013, 16:23
Io ho una micia come la tua, Maya, di carattere difficile e morbosamente attaccata a me... Quando a casa è arrivato Miele (2 mesi) lei lo guardava come se volesse ucciderlo, poi per fortuna ora sono come fratelli (meglio dire "fratelli-coltelli" ma va tutto bene....). Se la convivenza dovesse essere per sempre direi che ce la puoi fare anche tu, ma per 7/8 gg soltanto temo che si crei uno stress eccessivo per la tua micia. Non sarebbe possibile tenerli separati (cioè in stanze diverse) per quel periodo?? Cioè facendo girare per la casa un po' Cleo e un po' il micino???

Per quanto riguarda il terrazzo e il giardino io personalmente eviterei ai due mici di andarci perchè se scappano da un luogo che non è il loro luogo abituale rischiano di non trovare più la strada per fare ritorno ed andare incontro a pericoli gravi!!

Per calmare Cleo durante il viaggio potrebbe essere utile spruzzare abbondantemente il Feliway nel trasportino (SENZA gatto, 15 mn prima di metterla dentro) e coprire il trasportino con un telo leggerissimo in modo che si senta più protetta, ma forse altri utenti hanno suggerimenti che funzionano con certezza. I miei non fanno mai viaggi lunghi, al massimo vanno dal vet. Sicura che non soffra l'auto?? Molti mici (fra cui il mio Miele) la soffrono....

Nadya
11-08-2013, 17:11
7/8 gg soltanto temo che si crei uno stress eccessivo per la tua micia. Non sarebbe possibile tenerli separati (cioè in stanze diverse) per quel periodo?? Cioè facendo girare per la casa un po' Cleo e un po' il micino???

Si infatti avevo pensato di fare così anche se prima o poi sti due devono fare amicizia sono pure sempre cugini :259:

Per quanto riguarda il terrazzo e il giardino io personalmente eviterei ai due mici di andarci perchè se scappano da un luogo che non è il loro luogo abituale rischiano di non trovare più la strada per fare ritorno ed andare incontro a pericoli gravi!!

L'anno scorso abbiamo già portato Cleo lì in vacanza, una mattina salì al piano e si posizionò allegramente sul terrazzo della mia vicina, un'altra volta scese giù in garage e rimase ferma ad aspettare che l'andassimo a prendere.
Da quel momento stavamo prerennemente con le finestre chiuse... :195:

Per quel che riguarda il mal d'auto solitamente per tratti più o meno brevi lei miagola solo, e sinceramente ricordo bene che fece la cacca appena presa l'autostrada eravamo in viaggio da non più di 15 minuti...
Probabilmente doveva solo andare in bagno e non aveva dove altro farla.:252:
Una delle tante vet di Cleo mi ha scritto la ricetta per Killitam Gocce ma ha una vagonata di controeffetti, e a sto punto una cacca in più una in meno da pulire non fa nulla...
Cercherei più che altro qualcosa di più naturale per non scemunirla inutilmente ma tranquillizzarla solo.:disapprove:

7M
12-08-2013, 10:32
Si infatti avevo pensato di fare così anche se prima o poi sti due devono fare amicizia sono pure sempre cugini

Sì ma loro non lo sanno!!!

Una delle tante vet di Cleo mi ha scritto la ricetta per Killitam Gocce ma ha una vagonata di controeffetti, e a sto punto una cacca in più una in meno da pulire non fa nulla... Cercherei più che altro qualcosa di più naturale per non scemunirla inutilmente ma tranquillizzarla solo

Conosco bene il Killitam ma è un sedativo forte che si usa solo in casi "gravi", nel tuo caso meglio una pupù!!! Prova con i Fiori di Bach e il Feliway nel trasportino, poi come ti dicevo ti consiglio di coprire il trasportino con un telo leggerissimo in modo che abbia meno sollecitazioni dall'esterno e stia più tranquilla---

babaferu
12-08-2013, 13:26
per 7-8 giorni sarebbe molto molto meglio lasciare la gatta a casa con qualcuno che passa a nutrirla.

baci, ba

Nadya
13-08-2013, 15:08
per 7-8 giorni sarebbe molto molto meglio lasciare la gatta a casa con qualcuno che passa a nutrirla.

Non c'è nessuno a cui possa chiedere, e comunque per 7-8 giorni lasciarla qui da sola, al caldo e davvero tanto :disapprove:
Vediamo che succede nel viaggio, e nella convivenza...
Vi tengo aggiornati!

babaferu
13-08-2013, 15:16
Non c'è nessuno a cui possa chiedere, e comunque per 7-8 giorni lasciarla qui da sola, al caldo e davvero tanto :disapprove:
Vediamo che succede nel viaggio, e nella convivenza...
Vi tengo aggiornati!

capisco il problema di non aver nessuno a cui chiedere, ma credimi per una gatta è molto meno stressante starsene a casa da sola che in un ambiente nuovo in compagnia di quello che per lei è un perfetto sconosciuto con cui misurarsi....
lasciate perdere terrazzo e giardino che immagino non siano in sicurezza, o rischiate di perderli entrambi, molto meglio una stanza dedicata a ciascuno.

comunque, aspettiamo aggiornamenti!

baci, e buone vacanze
ba

7M
13-08-2013, 15:32
lasciate perdere terrazzo e giardino che immagino non siano in sicurezza, o rischiate di perderli entrambi, molto meglio una stanza dedicata a ciascuno.

Direi anch'io di fare così!!!!
Facci sapere!!

Nadya
13-08-2013, 16:35
In realtà il posto in cui andremo lei lo conosce già, ci siamo stati anche l'anno scorso (e non sarà neppure l'ultima volta visto che è la nostra casa a mare) :gblu18:
Il suo cuginetto l'ha conosciuto qualche settimana fa e a parte qualche occhiataccia e qualche soffio (probabilmente dovuti anche al fatto che non li facevamo avvicinare per paura) non ci sono stati grandi problematiche...
Immagino che potrebbe essere una convivenza pacifica perchè lei è una miciona e lui è piccolo per cui l'uno o l'altra per ovvi motivi non attaccherebbe mai per prima (no?:confused:)
Per quel che riguarda terrazzo e giardino ovviamente già l'anno scorso erano off limits, al massimo gironzolava per il terrazzo (quello alto da cui non c'è accesso al giardino a meno che non fai un bel salto nel vuoto) solo sotto il nostro sguardo attento :369:
PS. come "tranquillante" ho trovato da me Beaphar spot on no stress, sono delle pipette di estratti naturali, ne sapete qualcosa? :micimiao13: Secondo voi dei contattare il mio vet prima di usarle?

violapensiero
13-08-2013, 16:42
PS. come "tranquillante" ho trovato da me Beaphar spot on no stress, sono delle pipette di estratti naturali, ne sapete qualcosa? :micimiao13: Secondo voi dei contattare il mio vet prima di usarle?

Ho guardato la composizione, si tratta di un estratto di valeriana incapsulato con una particolare tecnologia.
A mio avviso non dovrebbe dare problemi. A parte come tutti gli spot on, in primis gli antipulci, reazioni locali di irritazione.
Se il tuo vete è ancora reperibile avvisalo, ma se non riesci a trovarlo stai comunque tranquilla.
E a mio avviso darà più fastidio il piccolo, che la tua micia;)
Buone vacanze!

Nadya
13-08-2013, 16:51
E a mio avviso darà più fastidio il piccolo, che la tua micia;)
Buone vacanze!

Si! Lui è tremendoooo! :micimiao50: Già mi ha detto mia cugina che va zompettando a destra e a manca e un paio di volte l'hanno acchiappato a voler uscire per forza dalla ringhiera per la voglia incontrollata di rotolarsi negli aghi di pino :D
Che cattivone! Pensate che il primo giorno (i miei zii si sono avviati un paio di giorni fa) ha litigato con un'ape, ma fortunatamente non è stato punto! :micimiao14: