Visualizza Versione Completa : Il gatto sta sempre nascosto
Da qualche giorno il mio gatto (incrocio con un Main Coon) ha un comportamento strano che non ha mai avuto: è come se avesse avuto paura di qualcosa e sta sempre nascosto in camera sotto il cassettone.
Però fisicamente sembra non avere niente: per mangiare mangia, anche se devo mettergli la ciotola sotto il mobile. I bisogni sembra farli normalmente, perché quando non ne può più esce, scende al piano di sotto e va alla sua lettiera... però dopo ritorna subito di sopra a nascondersi.
Cercando di capire cosa gli stia succedendo mi viene da pensare solo ad un problema di testa.
Difatti guardandogli gli occhi ed i movimenti del capo si nota un qualcosa di anormale. Fisicamente l'unica cosa di strano è un leccarsi spesso come quando ha mangiato. A meno che non abbia qualcosa alla lingua. Ho provato a toccarlo anche sotto la pancia ma non si lamenta.
Vorrei portarlo a vedere, ma fino alla prossima settimana dubito di trovare un veterinario aperto.
Siamo molto preoccupati e aspettiamo qualche consiglio, o parola tranquillizzante.:cry::cry:
Grazie
Giovanni
Le pupille come sono ? Un gatto che si nasconde potrebbe avere dolore! Il mio settimana scorsa stava male e stava sempre sotto il letto!
ZampadiLuce
15-08-2013, 18:16
Potrebbe essersi spaventato con qualcosa?
Leccarsi spesso può essere anche sintomo di qualche allergia o micosi,anche acari,cerca un veterinario,possibile che siano tutti in ferie?
violapensiero
15-08-2013, 20:57
Movimenti strani della testa o delle orecchie? Informati su qualche clinica aperta e portalo. Quando si nascondono così c'è sempre un motivo.
Tienici informati.
PS di dove sei? Magari qualche utente ti può indirizzare verso un buon veterinario.
Le pupille come sono ? Un gatto che si nasconde potrebbe avere dolore! Il mio settimana scorsa stava male e stava sempre sotto il letto!
A me sembrano normali. Cosa bisogna guardare?
Movimenti strani della testa o delle orecchie? Informati su qualche clinica aperta e portalo. Quando si nascondono così c'è sempre un motivo.
Tienici informati.
PS di dove sei? Magari qualche utente ti può indirizzare verso un buon veterinario.
Sono di Siena. I movimenti sono della testa, si guarda intorno come quando ci sono dei pericoli.
violapensiero
16-08-2013, 09:18
A me sembrano normali. Cosa bisogna guardare?
Se sono dilatate. Oppure se sono fisse.
Sono di Siena. I movimenti sono della testa, si guarda intorno come quando ci sono dei pericoli.
Guardagli le orecchie, vedi se se le lascia toccare o no.
Movimenti strani della testa o delle orecchie? Informati su qualche clinica aperta e portalo. Quando si nascondono così c'è sempre un motivo.
Quoto cerca una clinica o anche un vet aperto e portalo subito!!
Incrocini per il micio :micimiao10::micimiao11:
Nella tua zona come cliniche ci sono:
Etruria (a Monteriggioni) http://www.clinicaveterinariaetruria.it/ 24h/24h
Clinica veterinaria - V.le dei Mille 13 - COLLE DI VAL D'ELSA (SI) Tel.0577.92.99.19
Però non so a che distanza siano queste due località da Siena...
Altrimenti prova a sentire questa associazione di volontariato di Siena, loro sanno sicuramente se in città c'è qualche vet aperto http://digilander.libero.it/amicimieiSIENA/
Anastasia
16-08-2013, 14:11
Povero cucciolo... avete forse cambiato la disposizione di qualche mobile in casa? A volte per loro, anche il cambio di posto di una semplice sedia può essere un piccolo trauma, te lo dico per esperienza personale, una mia gattina per un periodo di tempo non potè più andare da una vicina perchè lei si era presa un cagnolino e prese a staccarsi a morsi tutti i peli dal pancino, ci mettemmo qualche mese a capire cosa fosse... magari il tuo ha dovuto cambiare qualche abitudine?
Può essere caduto male salendo, chessò, su un armadio?
Povero cucciolo... avete forse cambiato la disposizione di qualche mobile in casa? A volte per loro, anche il cambio di posto di una semplice sedia può essere un piccolo trauma, te lo dico per esperienza personale, una mia gattina per un periodo di tempo non potè più andare da una vicina perchè lei si era presa un cagnolino e prese a staccarsi a morsi tutti i peli dal pancino, ci mettemmo qualche mese a capire cosa fosse... magari il tuo ha dovuto cambiare qualche abitudine?
Potrebbe essere successa una cosa che per voi non ha alcuna importanza ma per il micio è fonte di stress... Uno spavento, una situazione spiacevole... Senza però tralasciare che potrebbe avere dolore e cmq aulche cosa di fisico che NON VA.... Io continuo a consigliare di cercare un vet e farglielo vedere!!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.