PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio: micioni che si odiano improvvisamente


Alessia
20-08-2013, 17:06
Buongiorno a tutti.
Ho due micioni... una lei di 8 anni che si chiama Trudy e un lui di 4 che si chiama Orazio.
Noi tre abbiamo sempre vissuto in appartamento... lui adirittura è arrivato che aveva una decina di giorni, quindi la sottoscritta è la sua mamma adottiva.. biberon ogni 4 ore, insegnato a fare i bisognini... è diventato un bel micione...
sempre andati d'amore e d'accordo... lei lo lavava... giocavano... insomma... bravi...
Un anno fa mi sono separata da mio marito e sono ritornata a vivere a casa dei miei genitori...
nuova vita per tutti... loro si sono ritrovati con una casa grande, mega giardino e tanti campi attorno.
Dopo un inizio, dove ho seguito tutte le regole di cambio vita che il veterinario mi aveva suggerito, si sono più che abituati.
Lei la regina della casa (mia mamma ha un'altra micia 15 enne) lui è diventato un micione di campagna... sempre in giro, ma torna a dormire ogni sera.
Il mio caro papà gli ha dotati di una porticina, quindi sono super liberi di fare quello che vogliono.
Super coccolati, anzi, adesso sono sempre con qualcuno... prima, causa lavoro, durante il giorno erano da soli.
entrambi sterilizzati, vacinati e controllati...
Da due mesi a questa parte, lei ha iniziato a soffiargli.. all'inizio quando lui arrivava e si strusciava contro di lei per le coccole di rito... poi la vedevo sempre più nervosa... e adesso siamo ai ferri corti...
non vuole vederlo, soffia... ringhia (si dice così??).. grida... gli corre dietro...insomma... un casino...si comporta come se lui fosse un estraneo...
per capirci entrambi si comportano così con la micia dei vicini... ma è plausibile...
Lui alla fine non si scompone più di tanto, un secondo dopo ronfa e mangia.. io lo coccolo.. e poi esce a caccia come sempre...
Il problema è che andando verso l'autunno, il micione starà sempre di più a casa a ronfare, cosa faccio?
Sono dispiaciuta per Lei... perchè si agita proprio tanto... e non so come aiutarla...per adesso sto provando a parlarle dolcemente e la coccolo tanto...
ma sono anche dispiaciuta per lui, non vorrei che questo atteggiamento lo porti a non rientrare più... alla fine sono la sua mamma adottiva...(non ridete... ma sono orgogliosa di avercela fatta).
so che quest'anno è stato duro per tutti... e un atteggiamento così spigoloso lo avrei immaginato all'inizio della nuova vita... non dopo un anno...
Non so cosa fare... ho parlato con il veterinario, ma mi ha detto di aspettare ancora un po' per vedere come si evolve la situazione.
Ma questa mattina si sono rincorsi di nuovo... e lei era talmente agitata che avevo paura anch'io di avvicinarla...mi guardava e "ringhiava"...
separarli? ma hanno una casa grande... e proprio per la loro libertà d'azione è difficile rinchiuderli in posti diversi...
Cosa fare? tranquilizzare lei in qualche modo? è sempre stata iper attiva... e giocando con lui si calmava un poco...
Non so come comportarmi...
grazie per qualsiasi dritta.
Buona giornata a tutti.

Starmaia
20-08-2013, 18:42
Credo che lei consideri il suo (di lui) uscire come una cosa potenzialmente pericolosa.
Lui torna ed ha odori strani, nuovi e sospetti per cui lei, invece di assimilarli come semplici "notizie dal mondo" aggredisce lui che porta odori pericolosi.

Potresti provare in questo modo: quando lui torna tu stai pronta con una cannetta o un giochino (o qualcosa che possa distrarre lei) e PRIMA che lei si innervosisca e lo aggredisca, la inviti a giocare oppure le dai da mangiare (anche uno snackino, per dire).

Il concetto che devi cercare di far passare è che lui non è pericoloso solo perché ha odori strani ma anzi, la sua presenza vuol dire cibo o giochi.
Ci vuole un po' di impegno ma secondo me è fattibile in questo modo.

Ludovica
21-08-2013, 05:56
Puoi anche provare il feliway, non fa effetto a tutti i gatti ma val la pena fare un tentantivo...

I miei tempo fa hanno litigato al punto che per un attimo ho considerato di dovermi separare da uno dei due. Urla e soffi per due giorni e situazione ingestibile in un appartamento piccolissimo. Poi ho passato l'aspirapolvere e davanti al nemico comune hanno fatto pace... ;) A volte si riavvicinano rapidamente quanto si sono allontanati!

7M
21-08-2013, 09:25
Sono d'accordo al 100% con quello che dice Starmaia!! Prova a seguire i suoi consigli!!
Inoltre io il Feliway lo proverei ad usare, male non fa!!!

E non fare più uscire Orazio?? Dato che prima dove vivevate stava sempre in casa secondo me si potrebbe riabituare (oppure accesso solo al giardino se in sicurezza).. Sarà ma io avrei troppa paura a lasciare uscire i miei gatti, quindi consiglio sempre a tutti di tenerli in casa (o giardino se recintato e a prova di fuga). parere personale, ma potresti provare!!!

Facci sapere come va e coccole a tutti e 3

Starmaia
21-08-2013, 09:29
Sì, io non li ho menzionati perché da me hanno avuto poco esito (o nullo) ma puoi tentare con Feliway o anche con integratori (a lei) come lo Zylkene o l'Anxitane. Non si tratta di farmaci ma di sostanze di origine naturale che abbassano il livello di ansia.
Ovviamente quando si prova una cosa così, bisogna comunque anche cambiare qualcosa a livello ambientale altrimenti quando smetti il Feliway o l'integratore, il problema si ripresenta.

Alessia
21-08-2013, 09:33
Grazie... ho pensato anch'io che Orazio abbia dei nuovi odori...perchè so che frequenta due case (si ferma anche a pranzo) dove vivono altre mice..anzi.. una di queste viene anche a trovarlo :D
Da quando sono ritornata a casa, proprio per la presenza di un'altra micia in casa, ho l'angolo pappa in camera mia... praticamente la mia camera è un albergo... si mangia, si dorme...
Lui arriva annunciandosi... perchè lo sento miagolare ed inizia da lontano, mangia e poi riparte...
Trudy lo sente arrivare ed inizia a soffiare... anche questa mattina..lo aspettava in corridoio... e soffiava..oggi niente grida... ma ha fatto il corridoio rigidissima soffiando...guardando di brutto entrambi..alle volte ho la sensazione che voglia dirmi "tu non ti rendi conto di quello che sta accadendo"
Lui ha continuato a mangiare... fame è fame....
Proverò con tutto... giochini, coccole... sono proprio dispiaciuta per entrambi... ne abbiamo passate tante assieme..
Grazie... vi farò sapere cosa succede

7M
21-08-2013, 09:45
Sì, io non li ho menzionati perché da me hanno avuto poco esito (o nullo) ma puoi tentare con Feliway o anche con integratori (a lei) come lo Zylkene o l'Anxitane. Non si tratta di farmaci ma di sostanze di origine naturale che abbassano il livello di ansia.
Ovviamente quando si prova una cosa così, bisogna comunque anche cambiare qualcosa a livello ambientale altrimenti quando smetti il Feliway o l'integratore, il problema si ripresenta.

Da me anche l'Anxitane ha aiutato nell'inserimento di Mimi (con Maya, perchè Miele-buffone l'ha accettata subito)

babaferu
21-08-2013, 10:05
ha fatto il corridoio rigidissima soffiando...guardando di brutto entrambi..alle volte ho la sensazione che voglia dirmi "tu non ti rendi conto di quello che sta accadendo"


scusa ma questa scena mi fa sbellicare dalle risate.... sembra che lei ti rimproveri di nutrire quell'amorale che vi ha tradite con altre case e altre gatte!
quoto -:D- star, quando lui si annuncia, prima di riempire la ciotola a lui, dai un bel bocconcino goloso alla gatta....

baci, ba

Starmaia
21-08-2013, 10:26
In effetti poi è assolutamente vero, noi non ci rendiamo per niente conto di quanto accade :D

violapensiero
21-08-2013, 11:05
Problemi di territorialità. La micia non si sente al sicuro.
Io proverei anche con una miscela apposita di fiori di Bach.

Alessia
21-08-2013, 13:27
Trudy ha sempre uno sguardo di rimprovero... mi fissa a lungo... e anche quando era piccola, per istinto la coccolavo sempre... con l'arrivo di lui... le cose sono cambiate... chiaro, era così minimo... non si è spostato l'affetto, però è rimasto orfano a dieci giorni, normale che per i primi due mesi gli ho dedicato un sacco di tempo...
ora è uguale...mi fissa... ed io mi sento in colpa che la lasio sola tanto ore. A differenza di lui, lei fa dei giretti, ma circoscritti... giardino, orto se segue mio papà... quelle poche volte che esce in orto da sola, quando la vedo, miagola forte, sembra mi dica "fatti gli affari tuoi"...
e questo modo di fissarmi...questa mattina mi sono svegliata... ho la porta della camera socchiusa, proprio per il via vai notturno di Orazio... e la ho vista seduta in corridoio che mi fissava... confesso che mi sono sentita a disagio... alle volte ho la sensazione che se potesse mi darebbe anche una botta in testa... per farmi capire bene cosa non le va..
Pomeriggio andrò a fare spese antistress per la mia micia..
Mi sto scervellando per capire, cosa sia cambiato in questi due mesi...
i miei orari di lavoro sono sempre quelli....la casa, dopo un anno dovrebbe essersi abituata...
Orazio ha iniziato a girare per i campi da tanto ormai...neanche la neve lo tratteneva...
Ho fatto qualcosa, ho detto qualcosa che la ha infastidita...
Non so proprio.... adesso proverò a darle più attenzione e seguirò i vostri consigli....
Grazie di cuore... vi farò sapere cosa succede...

7M
24-08-2013, 12:52
Come vanno le cose??