Entra

Visualizza Versione Completa : Il vasto mondo delle crocchette...quale sarà quella giusta?


Sabri*Ruby
22-08-2013, 14:17
Non avrei voluto aprire una nuova discussione ma sono ufficialmente del pallone.
Mi sono persa nei meandri delle mille crocchette, non so davvero quale comprare per la mia miciona!
Ho letto le tabelle di Gerly, ho letto dei grassi, delle proteine, del calcio...ma non ci capisco più niente!

Ruby è una gattona di quasi 6 kg (decisamente troppi) ed ha 7 anni. Non ha mai avuto grossi problemi, solitamente mangia crocchette Royal Canin per gatti sterilizzati o le Hill's Optimal Care.
Sull'umido la signorina è decisamente schizzinosa, mangia qualche bocconcino e poi se ne va, tant'è che spesso porto le sue scatolette aperte ai gatti del cortile.
Ho letto di ottime marche, come HappyCat, Porta 21, Animonda, ma non so proprio quale scegliere.
I miei genitori spendono circa 20€ per 2kg e farli risparmiare anche se di poco sicuramente non gli dispiacerebbe, anche comprando su Zooplus.

Approfitto per chiedervi anche dell'alimentazione dei gattini di mia sorella, che hanno 4 e 5 mesi circa. Se fosse per loro mangerebbero sempre umido, solo che le scatolette nei petshop non costano al disotto di un euro e mia sorella non riesce sempre a comprarle.

Si accettano tutti i consiglio e spero di poter uscire da questo vasto (enorme) mondo fatto di crocchette!!! Grazie a tutti e un abbraccio :)

xxxElisaxxx
22-08-2013, 14:27
Ciao, essendo anch'io in fase di cambio crocche, ti posso rispondere per quanto riguarda le "ricerche che ho fatto io". Dopo aver valutato ingredienti ecc, dimensione e più che altro un po' di mio istinto personale, io avevo scelto le Taste of Wilde Rocky Mountain (che, secondo me, trovi solo su ZP).

Al secondo posto ho messo le Happycat che alla fine hanno vinto perchè esistono i sacchetti piccoli e quindi la possibilità di fare un "assaggio" prima di prendere un sacco grosso.

Però la voglia di provare le Tase of Wilde non me la toglie nessuno, ora vedo come reagisce con il cambio, poi la prossima volta, potrei optare per quelle.

Per i micini non saprei che cosa dirti se non che quando ho trovato la Zerbi, che aveva 4 mesi, io non sapevo esistesse il cibo kitten; l'ho scoperto dopo avere fatto scorta di pappa normale e anche dopo un po' di tempo che lei la mangiava già, quindi ho deciso che, ormai, sarebbe cresciuta così. Ora è una bella gattona di 1 anno.

roxy
22-08-2013, 17:53
Non avrei voluto aprire una nuova discussione ma sono ufficialmente del pallone.
Mi sono persa nei meandri delle mille crocchette, non so davvero quale comprare per la mia miciona!
Ho letto le tabelle di Gerly, ho letto dei grassi, delle proteine, del calcio...ma non ci capisco più niente!

Ruby è una gattona di quasi 6 kg (decisamente troppi) ed ha 7 anni. Non ha mai avuto grossi problemi, solitamente mangia crocchette Royal Canin per gatti sterilizzati o le Hill's Optimal Care.
Sull'umido la signorina è decisamente schizzinosa, mangia qualche bocconcino e poi se ne va, tant'è che spesso porto le sue scatolette aperte ai gatti del cortile.
Ho letto di ottime marche, come HappyCat, Porta 21, Animonda, ma non so proprio quale scegliere.
I miei genitori spendono circa 20€ per 2kg e farli risparmiare anche se di poco sicuramente non gli dispiacerebbe, anche comprando su Zooplus.

Approfitto per chiedervi anche dell'alimentazione dei gattini di mia sorella, che hanno 4 e 5 mesi circa. Se fosse per loro mangerebbero sempre umido, solo che le scatolette nei petshop non costano al disotto di un euro e mia sorella non riesce sempre a comprarle.

Si accettano tutti i consiglio e spero di poter uscire da questo vasto (enorme) mondo fatto di crocchette!!! Grazie a tutti e un abbraccio :)
20 euro per 2 kg sono una esagerazione! Anche nei pet shop puoi trovare Royal canin o Hill's in confezioni grandi e risparmieresti tantissimo. Anche io sono alla ricerca della crocchetta perfetta, di sicuro elimina quelle per gatti sterilizzati, delle porta21 non se ne parla un gran bene per i minerali alti. Io alterno happy cat e royal canin, la prossima volta vorrei provare le NB della Hill's.

kaede
22-08-2013, 18:08
Da qualche mese prendo le sanabelle su zooplus inglese. 2,50£ al kg. Prendo i pacchi da 20kg così pago 49,90 sterline. Ma ho 12 gatti e 20kg mi durano 4 settimane circa.

Starmaia
22-08-2013, 18:15
Secondo me dovresti fissarti dei parametri, tipo tot proteine, tot grassi, tot ceneri, tot rapporto calcio/fosforo.
Questo in base alle esigenze del tuo gatto.

Io ad esempio per i miei ho scelto che abbiano proteine attorno al 32% e grassi attorno al 20%, ceneri più basse possibili e rapporto Ca/P non più di 1,5 (possibilmente 1,1 / 1,2).
Inoltre mai crocchette che abbiano cereali al primo posto.

Poi logico che devi giostrarti un po' perché la crocca perfetta non esiste.

Per la sorella non sarebbe facile anche per lei scegliere online? Se mangerebbero solo umido è un'ottima cosa e comperando scatolette un po' più grandi può risparmiare.

Sabri*Ruby
22-08-2013, 20:30
Secondo me dovresti fissarti dei parametri, tipo tot proteine, tot grassi, tot ceneri, tot rapporto calcio/fosforo.
Questo in base alle esigenze del tuo gatto.

Io ad esempio per i miei ho scelto che abbiano proteine attorno al 32% e grassi attorno al 20%, ceneri più basse possibili e rapporto Ca/P non più di 1,5 (possibilmente 1,1 / 1,2).
Inoltre mai crocchette che abbiano cereali al primo posto.

Poi logico che devi giostrarti un po' perché la crocca perfetta non esiste.

Per la sorella non sarebbe facile anche per lei scegliere online? Se mangerebbero solo umido è un'ottima cosa e comperando scatolette un po' più grandi può risparmiare.

Sisi anche mia sorella acquisterebbe online, si risparmia molto e si trovano marche migliori.
Io, ecco, non so bene come fissare i parametri adatti a Ruby.
Ad esempio i grassi devono essere pochi se è una micia un po' piu in carne?

Starmaia
22-08-2013, 20:34
Pochi ma non troppo pochi altrimenti poi ne va della salute del pelo e della salute in generale, il grasso è importante.
Magari è meglio se ci sono pochi cereali.

Sabri*Ruby
17-09-2013, 17:17
Riutilizzo questo thread per non aprirne un altro.
Da qualche giorno è arrivato il mio ordino su Zooplus. Alla fine ho acquistato, come crocchette, Animonda e Happy Cat, il primo alla trota e l'altro alla carne.
Io utilizzavo Royal Canin, le sto ancora miscelando perché non voglio causare sbalzi.

Una prima impressione è che le Animonda sono belle grandi e mi sono accorta che Ruby non ha piú il pensiero fisso sulle crocchette...prima era alla ricerca continua di cibo, era quasi un'ossessione. Le peso circa 60 grammi e delle volte il giorno successivo ci sono ancora dieci grammi di crocchette.
Non so se nelle Royal Canini c'era qualcosa, forse appetizzanti, ma ho notato una grande differenza.
Voi avete esperienze al riguardo?

Le Happy Cat non le ho ancora aperte ma spero di trovarmi ugualmente bene.

Il PIL è sempre regolare e non mi sembra abbia avuto squilibri.

Ho comprato anche l'umido Smilla ma Ruby da due leccatine e lascia tutto, eppure sembrano così buone (ci sono addrittura i pezzetti di sardine).

LaT
17-09-2013, 17:32
Non so se nelle Royal Canini c'era qualcosa, forse appetizzanti, ma ho notato una grande differenza.
Voi avete esperienze al riguardo?

no, è che RC fa il secco quasi in assoluto piú appetibile, credo venga spruzzato con grasso forse di maiale, non ricordo piú bene e infatti sono i croccantini piú graditi nell'80% dei casi. Ed è comunque una buona marca, solo costosa.
Per i due cuccioli, io non mi sposterei da Royal kitten, per me da risultati grandiosi. Per la micia, se vuoi risparmiare, Happycat, Animonda, sono buone marche, come ti hanno detto. Come dice Star, non ridurre troppo i grassi, piuttosto riduci le quantità di secco e, al limite, aumenta quelle dell'umido, che ingrassa meno.

Starmaia
17-09-2013, 17:42
Sì, credo anch'io che RC usi qualcosa che rende più appetibili le loro crocchette ma non è che sia una cosa da demonizzare, non credo sia nulla di tossico. Semplicemente come dice LaT ci mettono del grasso in superficie.
Tecnicamente sono appetizzanti anche se non si tratta di cose illegali o non salutari.

Personalmente, pur ritenendola una buona marca, preferisco orientarmi su altro proprio perché non voglio che stiano in fissa sulla ciotola come se non ci fosse un domani. Meglio una crocchetta altrettanto buona ma che magari gli fa un po' più schifo e quindi prima di mangiarsela ci pensano dieci volte ;)

LaT
17-09-2013, 18:00
Sì, credo anch'io che RC usi qualcosa che rende più appetibili le loro crocchette ma non è che sia una cosa da demonizzare, non credo sia nulla di tossico. Semplicemente come dice LaT ci mettono del grasso in superficie.
Tecnicamente sono appetizzanti anche se non si tratta di cose illegali o non salutari.

Ma infatti, nulla di pericoloso, anzi, in tanti anni di Royal e circa 45 gatti, ho sempre visto risultati ottimi con quella marca.

Personalmente, pur ritenendola una buona marca, preferisco orientarmi su altro proprio perché non voglio che stiano in fissa sulla ciotola come se non ci fosse un domani. Meglio una crocchetta altrettanto buona ma che magari gli fa un po' più schifo e quindi prima di mangiarsela ci pensano dieci volte ;)

Io sono passata a Trainer Novafoods perchè mi costa meno ed è altrettanto valida, se non, sotto certi aspetti, migliore e in effetti devo dire che mangiano con meno foga. Ma, se il costo fosse uguale, tornerei a Royal, perchè so che farei piú felici i miei gatti e intanto poi, qui da me, le quantità sono quelle. Se mangiano lentamente se ne ritrovano dopo una o due ore e fanno uno spuntino, se mangiano voracemente aspettano il pasto successivo, questo passa il convento, non ne consumerei di più ;)

Starmaia
17-09-2013, 19:06
Nemmeno io ne consumerei di più ma con la ciotola vuota Merlino battezzerebbe ogni angolo della casa ;)

LaT
17-09-2013, 19:21
Nemmeno io ne consumerei di più ma con la ciotola vuota Merlino battezzerebbe ogni angolo della casa ;)

Ah beh si, tu hai quel....piccolo problemino... :p

Sabri*Ruby
17-09-2013, 20:19
no, è che RC fa il secco quasi in assoluto piú appetibile, credo venga spruzzato con grasso forse di maiale
Ah ecco perchè Ruby ne andava letteralmente pazza, il problema è che finita la sua porzione Ruby ne voleva ancora e ancora e ancora...e inizia a miagolare con quella vocina insistente.

Per i due cuccioli, io non mi sposterei da Royal kitten, per me da risultati grandiosi.
Mia sorella sta comprando Trainer Kitten e RC, anche se adesso Django, il maschietto, è stato castrato, dovrà cambiare alimentazione?


Personalmente, pur ritenendola una buona marca, preferisco orientarmi su altro proprio perché non voglio che stiano in fissa sulla ciotola come se non ci fosse un domani. Meglio una crocchetta altrettanto buona ma che magari gli fa un po' più schifo e quindi prima di mangiarsela ci pensano dieci volte ;)

Si, in effetti meglio così...con RC mi sono sempre trovata bene ma Ruby è già golosa di suo quindi meglio una crocca che non faccia venire l'acquolina :D

LaT
17-09-2013, 20:40
Mia sorella sta comprando Trainer Kitten e RC, anche se adesso Django, il maschietto, è stato castrato, dovrà cambiare alimentazione?


No. Fino all'anno, se non ci sono problemi di peso o patologie particolari, meglio se mangiano kitten. Poi si passa gradatamente all'adult. I mangimi per gatti castrati o femmine sterilizzate servono solo a far fare soldi alle aziende che li producono. Meglio un buon adult.

annarita
18-09-2013, 08:22
.... di sicuro elimina quelle per gatti sterilizzati...
perchè non vanno bene quelle per gatti sterilizzati???
io uso RC fit 32 e da qualche mese le alterno perchè una volta il negoziante non le aveva e ho iniziato ad alternare tra light, fit 32, sterilizzati.
una cosa che ho fatto all'inizio e poi non l'ho più fatto (anche perchè la strxetta circuisce gli altri bipedi ed ottiene altre crocche...:mad:) è quello di dosare le crocchine...
di umido ultimamente è un delirio, quello che piace stavolta non va bene la volta successiva... :mad: e ne do una scatoletta da 70/75 gr al mattino e stop...

violapensiero
18-09-2013, 10:15
annarita, quelle per gatti sterilizzati sono molto quotate negli studi veterinari, ma l'esperienza di molti utenti è negativa.
Sono crocchi con molte fibre, ma la composizione nutrizionale è più povera rispetto agli altri. Peggio bilanciati, io davo gli young female, nel tempo sono peggiorati, davano di rancido. Non ho avuto nessun beneficio, Celestina proprio con questi crocchi si è ammalata. E in quel tempo sul forum anche altri utenti mi hanno segnalato un peggioramento dei loro gatti con questa referenza. Potrebbe essere un caso, ma nel dubbio, meglio evitare.
Se il micio tende ad ingrassare, aumentare l'umido e scegliere un crocco adult con minore contenuto di lipidi.

LaT
18-09-2013, 11:32
perchè non vanno bene quelle per gatti sterilizzati???


Perchè non rappresentano niente, Annarí, non curano patologie, non danno un corretto apporto nutrizionale, a che servono? Che problemi ha un gatto sterilizzato? Nessuno, quindi, perchè dare un croccantino piú povero rispetto ad un normale adult? Contengono troppe fibre e non servono. Di tanti vet che conosco, mai nessuno me li ha consigliati. Stessa cosa per i light.

annarita
18-09-2013, 12:54
annarita, quelle per gatti sterilizzati sono molto quotate negli studi veterinari, ma l'esperienza di molti utenti è negativa.
Sono crocchi con molte fibre, ma la composizione nutrizionale è più povera rispetto agli altri. Peggio bilanciati, io davo gli young female, nel tempo sono peggiorati, davano di rancido. Non ho avuto nessun beneficio, Celestina proprio con questi crocchi si è ammalata. E in quel tempo sul forum anche altri utenti mi hanno segnalato un peggioramento dei loro gatti con questa referenza. Potrebbe essere un caso, ma nel dubbio, meglio evitare.
Se il micio tende ad ingrassare, aumentare l'umido e scegliere un crocco adult con minore contenuto di lipidi.

Perchè non rappresentano niente, Annarí, non curano patologie, non danno un corretto apporto nutrizionale, a che servono? Che problemi ha un gatto sterilizzato? Nessuno, quindi, perchè dare un croccantino piú povero rispetto ad un normale adult? Contengono troppe fibre e non servono. Di tanti vet che conosco, mai nessuno me li ha consigliati. Stessa cosa per i light.
aiuto corro subito ai ripari!!!!! che poi me li aveva indicati il rivenditore perchè appunto non aveva il fit 32... e quelli LIGHT sempre della Royal Canin??? stesso discorso?
e due scatolette di umido al giorno non sono troppe????
scusa sabry se ti ho invaso il 3d!!!!

babaferu
18-09-2013, 14:06
e quelli LIGHT sempre della Royal Canin??? stesso discorso?
e due scatolette di umido al giorno non sono troppe????
scusa sabry se ti ho invaso il 3d!!!!

evita light, sterilized o similari, per il medesimo discorso.
2 scatolette di umido.... dipende da quanto sono, e quanti crocchi mangiano. e l'età (un cucciolino deve mangiare a volontà).

baci, ba

Starmaia
18-09-2013, 14:11
Il concetto di "light" è una cosa fasulla per tutti, animali e umani, perché ci mettono dei sostituti dei grassi e dei "sazianti" ma poi noi, con la scusa che è light, ne abusiamo (o comunque ne mettiamo a iosa nella ciotola) vanificando lo sforzo.
A questo punto tanto vale mangiare una cosa normale, quindi non surrogata, ma in quantità minore.

E qui entra in gioco l'appetibilità... siccome la maggior parte dei gatti che stanno in casa, specie se gatti unici, finiscono con l'annoiarsi, vanno avanti e indrè alla ciotola per ammazzare la noia. E così mangiano molto di più del necessario.
Se gli si dà una crocchetta poco appetibile vanno, annusano, pensano "che schifezza" e vanno alla finestra a guardare fuori.
Poi quando hanno davvero fame vanno alla ciotola e pensano "vabbé, me li faccio piacere" e ne mangiano un po'.

Annarita, due scatolette al giorno vanno benissimo purché non sia complementare.
E pesa le crocche, almeno sommariamente, intimando a tutti di non arrecare danno alla gatta :)

Sabri*Ruby
18-09-2013, 14:59
scusa sabry se ti ho invaso il 3d!!!!

Ma figurati...lo scopo del 3d è capire quali sono le crocchette giuste :) Quindi fa pure!!

E qui entra in gioco l'appetibilità... siccome la maggior parte dei gatti che stanno in casa, specie se gatti unici, finiscono con l'annoiarsi, vanno avanti e indrè alla ciotola per ammazzare la noia. E così mangiano molto di più del necessario.
Se gli si dà una crocchetta poco appetibile vanno, annusano, pensano "che schifezza" e vanno alla finestra a guardare fuori.
Poi quando hanno davvero fame vanno alla ciotola e pensano "vabbé, me li faccio piacere" e ne mangiano un po'.


E' assolutamente vero...Ruby va alle ciotoline miagola vede che le crocchette so quelle che so e se ne va!! Ma, nonostante non le piacciano molto quando ha fame le mangia eccome!!

cibergatta
19-09-2013, 17:21
Io ultimamente mi sto trovando bene con Granata Pet, grain free ben bilanciato e con ceneri più basse rispetto ai secchi tradizionali (4,7% nella referenza al pollo, ancora meno nel kitten).... abbastanza appetibile ma non in maniera eccessiva, con i pacchi grandi e sfruttando le offerte, siamo a poco più di 5 euro/kg....

Starmaia
19-09-2013, 17:37
Sto provando anche io Granata Pet, al pesce però

cibergatta
19-09-2013, 18:59
Io ho preso un po' tutti gusti da ruotare....

annarita
20-09-2013, 07:36
anche questi granata si prendono solo on line?

Starmaia
20-09-2013, 10:09
Temo di sì, è roba tedesco/austriaca.

Chiara88
23-09-2013, 10:39
Salve ragazze, scusate se mi intrometto nella discussione, stavo leggendo perchè l'argomento mi interessava parecchio e mi sono spaventata riguardo al discorso dei crocchi per gatti sterilizzati :( Il mio Figaro ha 1 anno ed è stato castrato ad aprile, il veterinario mi ha consigliato di dargli solo crocchi per gatti sterilizzati, preferibilmente quelli della royal. Ho provato a farglieli cambiare (visto che costano un botto), provando gli hill's, i trainer, ma niente (sin da piccolo è sempre stato schizzinoso, vuole solo i royal, si stufa subito), quindi mi sono arresa mestamente :cry: leggendo delle vostre esperienze vorrei saperne di più, davvero sono dannosi i crocchi per gatti sterilizzati? Il veterinario non vuole dargli manco l'umido, mi ha detto solo di dargli massimo 80 gr di crocchi al giorno, se no ingrassa troppo e Figaro non è un gran mangione si alterna, giorni in cui mangia di più e giorni in cui mangia di meno, però io a insaputa del veterinario una volta a settimana una bustina di umido gliela dò (sempre royal canin, però la variante per gatti sensibili, perchè quando l'ho preso ha avuto problemi gastrointestinali e ogni tanto gli ricapita, quindi devo stare attenta). Scusate il papiro e vi ringrazio per tutti i vostri suggerimenti :)

Sabri*Ruby
23-09-2013, 16:12
Beh sicuramente ti sapranno consigliare bene le esperte, magari ti consigliano qualche crocchetta appetibile in modo da poter risparmiare qualcosa. Anche io acquistavo le Royal Canin per gatti sterilizzati, mentre adesso do alla polpetta di casa Animonda e Happy Cat...immagino che non siano molto appetibili però!

michelamichela
23-09-2013, 16:37
Anche a me la Vet insiste per royal gatti sterilizzati....dice che contengono un protettivo per vie urinarie, la mia è da 6 mesi che li prende al posto del c/d....che prendeva, aimè da 3 anni e passa e và tutto bene con il ph

Starmaia
23-09-2013, 16:42
Il mio Figaro ha 1 anno ed è stato castrato ad aprile, il veterinario mi ha consigliato di dargli solo crocchi per gatti sterilizzati, preferibilmente quelli della royal. [...] Il veterinario non vuole dargli manco l'umido, mi ha detto solo di dargli massimo 80 gr di crocchi al giorno, se no ingrassa troppo
Saggio veterinario che non si discosta dalle indicazioni avute dai promoter ;)

special*one
23-09-2013, 21:19
i miei gatti con sanabelle sensitive hanno messo un pelo bellissimo...e in lettiera tutto ok..

violapensiero
23-09-2013, 23:27
@chiara88,
l'umido non ha mai fatto male a nessuno, anzi. Se il tuo micio lo gradisce, daglielo, ma mi raccomando, che sia completo.
Per i crocchi, hai provati gli hill's nature's best? Di solito i mici li adorano letteralmente.
Buoni sono anche i farmina low grain e no grain.
Tutto sta a farglieli provare.
Il discorso del veterinario non lo commento. Ma purtroppo sono rari i veterinari competenti. Il mio è d'accordo con me per il discorso umido, la moglie invece preferisce il secco. Io, almeno per l'alimentazione, faccio di testa mia.

LaT
24-09-2013, 13:12
davvero sono dannosi i crocchi per gatti sterilizzati?

Non è che siano dannosi, è una parola grossa, ma non sono utili, ecco e non danno un apporto nutrizionale adeguato.
Ad esempio, i miei sono tutti cresciuti a Royal Canin, mangiano Trainer da un po' di mesi. Ho sempre dato un adult normale e non ne ho uno solo grasso. Qualcuno un pochino piú tarchiatino, ma nessun gatto grasso. E ti parlo, fra tutti quelli che ho avuto, di quasi 50 gatti.
Una volta che tu ti regoli in modo da dare una quantità che soddisfi il tuo gatto, le sue esigenze nutrizionali (parliamo di un gatto comunque molto giovane) e che non lo faccia diventare obeso, puoi dare quel che vuoi. L'umido poi soddisfa di piú e ingrassa meno. Io ai miei lo do due volte a settimana. Per il cambio, io riproverei, facendo un cambio molto molto graduale. Conoscendo l'appetibilità di RC, che è unica, io iniziai a mischiare i Trainer ai Royal, mettendo nel mio contenitore di croccantini il sacco da 15 kg di RC piú tre chili di Trainer. Ho mischiato le due marche con molta cautela, finchè il passaggio è stato fatto integralmente e indolore. Sui Trainer all'inizio non si buttavano a pesce come sui Royal, qualcosa avanzava sempre, ma non mi sono fatta commuovere e adesso mangiano questi nello stesso modo dei precedenti :)
Tieni presente che i veterinari ferrati in alimentazione si contano sulla punta delle dita, per bravi che siano.

7M
24-09-2013, 15:56
OT forse: Pensate che in Francia nelle cliniche veterinarie (sono stata recentemente a quella di Cannes, proprio per vedere i cibi, integratori, ecc) vendono RC, Hill's, ProPlan e Virbac (che in Italia si trova in qualche pet shop come Mastery) e i vets quando non hanno visite stanno spesso nel negozio per indicare quali alimenti sono i più adatti!!! Vendono la linea generica di Hill's, Royal e Proplan, ma anche e soprattutto i medicati che non si trovano in generale nei pet shops in Francia. Fra l'altro hanno un sacco di referenze che in Italia non si trovano, tipo una linea per gattini con carenze di RC che si chiama "Pediatric" e ci sono vari tipi a seconda delle fasi di crescita.

Starmaia
24-09-2013, 15:58
In Germania sapevo che le linee veterinarie si comperano in farmacia, su indicazione del medico.

Chiara88
24-09-2013, 18:32
Grazie mille a tutti per le risposte, siete stati gentilissimi :) anche a me il vet (che poi a me non è uno, è come se ne avessi due, perchè vado in una clinica veterinaria molto grande, ci sono vari veterinari, quindi una volta becco uno, una volta un altra) oltre al fattore peso mi ha detto il fatto che servono pure per le vie urinarie, per evitare i cristallini, e uno giustamente si allarma ... @Starmaia come dicevo sopra, non avendo sempre a che fare con un solo veterinario, uno è totalmente contrario all'umido, e mi ha tassativamente indicato di dargli solo il secco, un altro invece mi ha detto che posso darglielo con moderazione (facendo attenzione che però poi non rifiuti il secco), io ci vado cauta perchè seppur evitando "schifezze" e dandogli solo crocchi e umido di qualità, ogni tanto comunque si ripresenta il problema gastrointestinale (e il medicinale che gli prescrivono costa caro :().
@violapensiero io di solito come umido gli do quello della royal, però non quello per gatti sterilizzati, ma quello per gatti sensibili ai problemi intestinali. Per quanto riguarda i crocchi io della hill's ho provato solo la linea normale, perchè l'altra che mi hai consigliato tu costa un pò un botto da me :S e visto che il signorino è fin troppo schizzinoso va a finire che lo mangiano i randagini :( mi sa che hai ragione, forse a tenerli sotto una campana di vetro alle volte si fa peggio, oppure sarà fortuna chi lo sa ...
@LaT quindi volendo a quelli per gatti sterilizzati posso provare ad alternare anche a dargli un normale adult oppure ero rimasta colpita anch'io dai fit 32. Altre marche ti giuro ho provato gradualmente, avevo letto qui i vostri consigli, si abitua per diciamo una settimana poi inizia il digiuno (per giorni), lo fa proprio capire che lo vuole, e in qualche occasione gli è capitato di avere problemi intestinali (forse è troppo delicato), per questo mi costringe a rimanere sui royal sono gli unici che mangia senza stufarsi, l'ultimo kg di trainer se l'hanno divorato i randagini di cui mi occupo vicino a casa mia :shy: probabilmente dovrò riprovarci quando è più predisposto

LaT
24-09-2013, 22:24
@LaT quindi volendo a quelli per gatti sterilizzati posso provare ad alternare anche a dargli un normale adult oppure ero rimasta colpita anch'io dai fit 32. Altre marche ti giuro ho provato gradualmente, avevo letto qui i vostri consigli, si abitua per diciamo una settimana poi inizia il digiuno (per giorni),

si certo, molto meglio un buon adult; al limite, se non sei convinta e lui proprio non vuole discostarsi da RC, almeno per ora, mischia gli sterilyzed con i fit 32.
Peró prima o poi riprova a fare un cambio, ma lento, nel giro di 15 anche 20 giorni, se necessario. Intanto introduce qualche elemento nutritivo nuovo, che male non è, anche se per poco tempo.

roxy
25-09-2013, 17:15
Mi accodo a questo post in cui si parla dell'appetibilità delle crocchette royal canin .A me sta succedendo la cosa opposta, per più di un anno ho dato le crocchette Happy cat al salmone ai miei mici che le hanno mangiate volentieri e senza alcun problema. Per alternare questa estate ho preso un paccone in offerta di Fit 32, i primi tempi le hanno mangiate, adesso noto che le lasciano spesso nella ciotola, ho aggiunto ultimamente altre crocche della royal che avevo (hair and skin), ma niente, sembra proprio che le mangino di malavoglia. I miei sono gli unici gatti che non amano le royal canin?? Che faccio torno ad happy cat? Oppure provo con le nb di hill's (mischiandole alle royal?) :confused:

Starmaia
25-09-2013, 17:22
Non è che si sono stabilizzati dopo un primo periodo di abboffo?
Magari la quantità che mangiano ora è quella che comunque li sazia.
Noti che hanno fame o che sono dimagriti?

Mischiare non è male, solo che rischi che separino quelle che gli piacciono da quelle no e ti ritrovi comunque con crocchette in avanzo :confused:

Ne hai ancora molte di Fit32?

roxy
25-09-2013, 17:46
Non è che si sono stabilizzati dopo un primo periodo di abboffo?
Magari la quantità che mangiano ora è quella che comunque li sazia.
Noti che hanno fame o che sono dimagriti?

Mischiare non è male, solo che rischi che separino quelle che gli piacciono da quelle no e ti ritrovi comunque con crocchette in avanzo :confused:

Ne hai ancora molte di Fit32?
Mah, vedo che ne mangiano molte di meno di quanto mangiavano le happy cat. Per il maschio non mi preoccupo perchè è abbastanza in carne, ma la micia è sempre stata meno mangiona e più magra. Io lascio le crocche sempre a disposizione, ma ora la ciotola la sera è come la mattina, solo di notte le mangiano (non so però se è solo il maschio). Anche con l'umido fanno i difficili, ma l'hanno sempre fatto. La loro mezza bustina al mattino la mangiano sempre. Comunque stanno tutti e due benissimo e non mi sembrano dimagriti!:) Di fit 32 non ne ho ancora tantissime, riuscirò a finirle, il mio dubbio è se continuare a comprarle o no.

Starmaia
25-09-2013, 18:00
il mio dubbio è se continuare a comprarle o no.
Non so... un conto è insistere nel dare crocche che non amano per evitare che si strafoghino con quelle che adorano; un conto è insistere a dargli cose che non gli piacciono.
Se a me presentassero fegatini e frattaglie a pranzo e a cena "o questo o niente" magari li mangerei per fame ma non sarebbe una bella vita ;)

violapensiero
25-09-2013, 19:50
Mi accodo a questo post in cui si parla dell'appetibilità delle crocchette royal canin .A me sta succedendo la cosa opposta, per più di un anno ho dato le crocchette Happy cat al salmone ai miei mici che le hanno mangiate volentieri e senza alcun problema. Per alternare questa estate ho preso un paccone in offerta di Fit 32, i primi tempi le hanno mangiate, adesso noto che le lasciano spesso nella ciotola, ho aggiunto ultimamente altre crocche della royal che avevo (hair and skin), ma niente, sembra proprio che le mangino di malavoglia. I miei sono gli unici gatti che non amano le royal canin?? Che faccio torno ad happy cat? Oppure provo con le nb di hill's (mischiandole alle royal?) :confused:

Torna agli happy cat. Tra qualche mese prova le nb. Anche i miei gatti non vanno pazzi per rc.

Mah, vedo che ne mangiano molte di meno di quanto mangiavano le happy cat. Per il maschio non mi preoccupo perchè è abbastanza in carne, ma la micia è sempre stata meno mangiona e più magra. Io lascio le crocche sempre a disposizione, ma ora la ciotola la sera è come la mattina, solo di notte le mangiano (non so però se è solo il maschio). Anche con l'umido fanno i difficili, ma l'hanno sempre fatto. La loro mezza bustina al mattino la mangiano sempre. Comunque stanno tutti e due benissimo e non mi sembrano dimagriti!:) Di fit 32 non ne ho ancora tantissime, riuscirò a finirle, il mio dubbio è se continuare a comprarle o no.

Se non le mangiano, non le comperare. Fargli mangiare quello che non amano non è il massimo.

annarita
26-09-2013, 09:35
...Se a me presentassero fegatini e frattaglie a pranzo e a cena "o questo o niente" magari li mangerei per fame ma non sarebbe una bella vita ;)
come ti capisco!

7M
26-09-2013, 10:10
Se non le mangiano, non le comperare. Fargli mangiare quello che non amano non è il massimo.

Quoto!!!

Chiara88
26-09-2013, 19:41
@LaT grazie mille per i tuoi consigli :) appena si sfoltisce il pacco da 2 kg degli sterilyzed compro i fit 32 e vedo se li gradisce :) su zooplus ho visto molte marche interessanti, poi leggendo qui ho letto più o meno quali siano quelle migliori (purtroppo marche troppo scadenti non ne posso usare, se no ricominciamo con i problemi gastrointestinali :cry:) ... Per il momento continuo così, appena si riabitua riparto all'attacco :D

stargian
26-09-2013, 20:15
mi intrometto nella discussione per chiedere... nessuno di voi ( a parte me) usa crocche almo?
mi sorge il dubbio che con quello che costano non siano neanche tra le migliori...

Starmaia
26-09-2013, 21:22
Non è che non siano buone ma pare che abbiano minerali un po' sbilanciati (il che non è un problema se i mici non hanno problemi urinari) e che siano controbilanciati solo dall'umido Almo.
Secondo me si può trovare di meglio però non è che gli stai dando roba scarsa, eh!

LaT
26-09-2013, 22:16
@LaT grazie mille per i tuoi consigli :) appena si sfoltisce il pacco da 2 kg degli sterilyzed compro i fit 32 e vedo se li gradisce :) su zooplus ho visto molte marche interessanti, poi leggendo qui ho letto più o meno quali siano quelle migliori (purtroppo marche troppo scadenti non ne posso usare, se no ricominciamo con i problemi gastrointestinali :cry:) ... Per il momento continuo così, appena si riabitua riparto all'attacco :D

Figurati, fai sapere piuttosto va :)

violapensiero
26-09-2013, 22:33
mi intrometto nella discussione per chiedere... nessuno di voi ( a parte me) usa crocche almo?
mi sorge il dubbio che con quello che costano non siano neanche tra le migliori...

Le ho prese nell'ultimo ordine di zooplus, in quanto hanno un ottimo prezzo rispetto alle mie solite. Davvero concorrenziale. Ogni tanto si possono dare, specie se, come nel mio caso, si da il secco solo come premio, e l'umido completo sempre.

stargian
27-09-2013, 05:35
io invece le do sempre, visto che purtroppo l'umido completo lo mangia solo torakiki econ gran difficoltà mentre jiji mangia solo complementare e neanche tutto... quale sarebbe la miglior crochetta nel caso come il mio dove il secco è l'alimneto principale?

LaT
27-09-2013, 07:41
quale sarebbe la miglior crochetta nel caso come il mio dove il secco è l'alimneto principale?

Diciamo che non esiste il croccantino perfetto :)
Molti infatti alternano due o piú marche un po' perchè temono che i loro gatti si assuefacciano a quella particolare marca e un po' per compensare le carenze (minime, se il prodotto è valido) di una e dell'altra.
Ci sono comunque mangimi ottimi, alcuni conosciuti, altri meno, alcuni costosi, altri meno.
Se consulti la classifica alimentare in testa a questa sezione, puoi già farti un'idea :)
Ad ogni modo, giusto per fare due nomi, a mio parere migliori di Almo: Orijen e Eagle Italia o Golden Eagle, non si capisce bene quale sia la denominazione corretta, sono il top, ma molto costose. Invece, scendendo di qualità, ma restando sempre su prodotti validi, c'è solo l'imbarazzo della scelta: Royal Canin, Hill's, Happycat, Novafoods Trainer (io ad esempio do queste ai miei, che mangiano prevalentemente secco), Animonda, Farmina N&D, caruccia, ma ottimo prodotto. Questi sono i primi che mi vengono in testa, ma ce ne sono altri, vedi tu in base a quel che vuoi/puoi spendere :)

annarita
27-09-2013, 11:22
Non è che non siano buone ma pare che abbiano minerali un po' sbilanciati (il che non è un problema se i mici non hanno problemi urinari) e che siano controbilanciati solo dall'umido Almo.
Secondo me si può trovare di meglio però non è che gli stai dando roba scarsa, eh!
e le scatolette almo come sono? completo? complementare? non ci capisco veramente un kaiser!
poldina mangia solo quelle, tra l'altro tonno del pacifico :shy: e ogni tanto riesco a confonderla con altri gusti, ma spesso mi manda avvaffa soprattutto con il pollo che rimane molto asciutto. manzo e vitello poi non ne parliamo!!!

LaT
27-09-2013, 11:56
e le scatolette almo come sono? completo? complementare? non ci capisco veramente un kaiser!
poldina mangia solo quelle, tra l'altro tonno del pacifico :shy: e ogni tanto riesco a confonderla con altri gusti, ma spesso mi manda avvaffa soprattutto con il pollo che rimane molto asciutto. manzo e vitello poi non ne parliamo!!!

CREDO siano complementari, comunque guarda i grassi e il formato Annarí. Se sono sfilaccetti non è completo.

7M
27-09-2013, 12:21
e le scatolette almo come sono? completo? complementare? non ci capisco veramente un kaiser!

Sono complementari, le mangiano anche i miei ogni tanto...
Di Almo completo ho trovato solo il BioPaté (ma a Maya e Mimi non piace) e le bustine Orange Label (che a Maya piacciono, ma non a Mimi). Anche Mimi al massimo mangia un po' di umido complementare di preferenza al tonno..

annarita
27-09-2013, 13:50
CREDO siano complementari, comunque guarda i grassi e il formato Annarí. Se sono sfilaccetti non è completo.

Sono complementari, le mangiano anche i miei ogni tanto...
Di Almo completo ho trovato solo il BioPaté (ma a Maya e Mimi non piace) e le bustine Orange Label (che a Maya piacciono, ma non a Mimi). Anche Mimi al massimo mangia un po' di umido complementare di preferenza al tonno..

grazie! sì tizi sono sfilaccetti, dadini o patè mousse mi ci manda volentieri "magnatela te sta' ...da" :D
ok quindi scatoletta e crocchini fit 32 e vai col tango!

sissi206
05-10-2013, 12:41
Ciao a tutti 😀
Il mio Michael ha 3 anni è castrato e sta spesso in casa e dorme.
Sto ancora cercando le crocchette per lui dopo aver scoperto che le Friskies non sono poi così salutari...
Ho provato a dargli purina, Royal canin, oggi ho acquistato perfect fit in home.
Come si fanno a leggere le tabelle nutrizionali dei croccantini? C'è qualche dato che devo rispettare?
Cosa devo tener conto negli ingredienti?

❤️

Jamis
05-10-2013, 17:09
Ciao!
Le Friskies in effetti sono pessime, zeppe di cereali e con pochissima carne :shy: Perfect Fit sono di fascia media...

Non so se l'hai già guardata, comunque eccoti la classifica alimentare di secco e umido in ordine di qualità: http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=76226

E qui un po' di informazioni sulle etichette: http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=109903

Io, da poco esperta, mi affido molto alla tabella alimentare. Le cose principali che guardo in un secco è che non abbia cereali come primo ingrediente (come ad esempio nei Friskies e tantissime marche di bassa qualità), che non abbia sottoprodotti vegetali strani (e inutili ai gatti) e che abbia grassi non inferiori al 15%.

Ad esempio un'etichetta come questa:
cereali (min.4%), estratti di proteine vegetali, carne e sottoprodotti animali (min. 4% di carne nel ripieno dei fagottini), oli e grassi (min. 0,1% olio di semi di girasole), sottoprodotti vegetali, minerali, pesce e sottoprodotti del pesce (min. 4% di tonno nei bocconcini di color beige), verdure (min. 4% di carote nei bocconcini arancioni, min. 4% di piselli nei bocconcini verdi).
è a dir poco pessima: cereali al primo posto, al secondo ancora vegetali, poi sottoprodotti vegetali e coloranti (croccantini verdi, arancioni e beige hanno per forza coloranti).

Basta confrontare con Smilla, marca piuttosto economica che si trova su Zooplus, per vedere una bella differenza:
farina di carne di pollame (20%), lardelli (15% di cui 11% di manzo), farina di mais, farina di riso, mais, orzo, grasso di pollo, grasso di manzo, polpa di barbabietola (disidratata), idrolizzato di fegato, fegato (disidratato), polpa di mela, semi di lino, cloruro di sodio, lievito (disidratato), yucca (disidratata) 0,05%.

:) poi sicuramente persone più esperte di me sapranno darti informazioni più dettagliate, io sono abbastanza neofita...

Sabri*Ruby
06-10-2013, 07:41
Si in effetti la Freskis non è una buona prodotto, il problema è che questo tipo di marche sono troppo pubblicizzate e chi non si informa si lascia prendere da questo tipo di cibo.
Comunque io avevo letto sul sito di Gerlinde una serie di parametri da rispettare con la sua tabella alimentare. Quella ti potrà essere utile.