PDA

Visualizza Versione Completa : Trasferimento


bells84k
25-08-2013, 18:04
Ciao a tutti , non so se ho sbagliato sezione comunque a breve ( ottobre) mi trasferisco nel nord della Francia. Mi chiedevo se sapete che documenti mi servono, cosa devo fare ecc. I gatti li porterò in Francia in auto ovviamente . Inoltre avete consigli per il viaggio ecc?
Grazie in anticipo....

Ludovica
25-08-2013, 18:09
Per la Francia ci vuole passaporto e microchip. E le vaccinazioni a posto, anche se non credo che le controllino, ma in ogni caso meglio farle prima dei tanti cambi di ambiente... Comunque controlla bene con il vet. (Io sono appena passata dalla Francia ma arrivavo dall'Irlanda quindi magari e' diverso)
Per il viaggio io ho usato il Feliway da spruzzare nel trasportino e ho portato con me il cibo umido che preferiscono per essere sicura che rimanessero idratati: non so i tuoi ma i miei gia' non bevono tanto figurati in viaggio stressati da una ciotolina scomoda...

bells84k
25-08-2013, 18:15
Loro bevono ma mangiano secco, fai conto che sono tre gatti forse quattro. Speriamo bene. Cmq domani vado dal vet.

cioci
26-08-2013, 07:35
io andrò in francia per vacanza e porterò cioci...serve microchip, antirabbica e vaccinazioni standard......

Sekhmet
26-08-2013, 14:58
Ciao bells, quest'anno ho portato i miei mici dall'Italia all'Irlanda in macchina e i consigli che posso dare sono:
- trasportini alti, in modo che il gatto sia libero di muoversi
- un trasportino per ogni gatto: consiglio dei miei veterinari, in una situazione stressante è meglio che ogni micio abbia il proprio territorio
- traversine sul fondo dei trasportini, le vendono in ogni petshop e sono molto comode per eventuali "incidenti" e anche per imbottire il fondo del trasportino. Agganciale allo sportellino in modo che non si spostino con i movimenti del gatto, ma fai attenzione che lo sportello si chiuda perfettamente per evitare fughe.
- acquista una vaschettina da agganciare alla grata. Sarà comoda per mettere l'acqua per il viaggio!
- personalmente se il viaggio non è lunghissimo eviterei di dare cibo durante la traversata. Se proprio necessario è meglio preferire il secco. Se fate delle tappe date da mangiare ai mici mentre siete fermi.
- chiedi al vet un blando integratore per la dissenteria. Tutti e tre i miei gatti hanno avuto questo problema per lo stress del viaggio e non è una situazione troppo gradevole :D
Il mio vet mi ha dato una pasta da dare per bocca in una sorta di siringa senza ago, con quella la situazione è un po' migliorata dopo la prima notte.
- quando devi cambiare le traversine, dare da mangiare o semplicemente fare due coccole ai mici tieni SEMPRE la macchina chiusa. Controlla bene gli sportellini e non fidarti mai. A noi è andato tutto bene, ma si sente spesso di gatti scappati nelle aree di servizio :(
- occhio al caldo, non lasciare i mici in macchina da soli (spero che questo consiglio risulti ovvio ai più!)

Di quante ore sarà il viaggio? Pensate di fare qualche tappa?

Sekhmet
26-08-2013, 15:02
Comunque concordo su passaporto europeo, microchip e antirabbica (le firme delle ultime due DEVONO essere riportate sul passaporto europeo). Dovrebbe essere sufficiente, ma per sicurezza consiglio due righe del vet che attestino che il micio può viaggiare (c'è lo spazio apposito sul passaporto europeo), i vaccini in regola e se proprio volete essere in una botte di ferro anche trattamento per pulci, zecche e tenia (non meno di 24 e non più di 48 ore prima del viaggio).
Nel mio caso c'erano i controlli e i vet si sono sentiti più tranquilli nel fare tutto, anche se di obbligatorio c'è solo chip, passaporto e antirabbica (quest'ultima almeno 21 giorni prima del viaggio). Occhio che il trattamento per la tenia ha come effetto collaterale la dissenteria.

bells84k
26-08-2013, 20:37
Il viaggio praticamente é di 1100 km , io conto di fare tappe si, ma non per la notte, solo giornaliere. Penso che partirò la sera così arrivò la mattina e viaggio di notte. Magari i gatti sono anche più tranquilli di notte. Ho anche pensato di non dargli da mangiare niente il giorno stesso del viaggio e magari dargli un po' di crochette durante il viaggio. Tutti e tre i gatti sono abituati alla pettorina e quindi gliela vorrei lasciare almeno quando apro la gabbietta gli aggancio la corda e sono tranquilla che non scappano. Loro stanno in casa quindi c è bisogno il trattamento per la tenia?
Speriamo ch non mi si traumatizzino troppo poverini, cambio casa, viaggio in macchina ecc...
Sono un po' preoccupata..

Ludovica
27-08-2013, 05:58
Io non li farei assolutamente uscire dal trasportino... Vedere posti sconosciuto tanto aumenta solo lo stress per loro. Meno vedono meglio e'.
E farli mangiare, perche' no? a meno che non soffrano la macchina, io li farei viaggiare nelle migliori condizioni.
Inoltre personalmente non farei nessun trattamento non strettamente necessario. Conta che il viaggio e' stressante e lo stress indebolisce e abbassa le difese immunitarie. Quindi i vaccini standard si, ma niente cibo e pieni di antiparassitari pesanti, mi sembra che si vada solo ad indebolirli fisicamente...

7M
27-08-2013, 09:06
Io non li farei assolutamente uscire dal trasportino... Vedere posti sconosciuto tanto aumenta solo lo stress per loro. Meno vedono meglio e'. E farli mangiare, perche' no? a meno che non soffrano la macchina, io li farei viaggiare nelle migliori condizioni. Inoltre personalmente non farei nessun trattamento non strettamente necessario. Conta che il viaggio e' stressante e lo stress indebolisce e abbassa le difese immunitarie. Quindi i vaccini standard si, ma niente cibo e pieni di antiparassitari pesanti, mi sembra che si vada solo ad indebolirli fisicamente...

Sono d'accordo con Ludovica!!!

OT Dove ti trasferisci esattamente se posso chiedere?? Città, dipartimento... Scusa la curiosità, ma io sono cresciuta in Francia...

cioci
27-08-2013, 09:15
Sono d'accordo con Ludovica!!!

OT Dove ti trasferisci esattamente se posso chiedere?? Città, dipartimento... Scusa la curiosità, ma io sono cresciuta in Francia...

io vado sempre in vacanza in francia...dove sei cresciuta?

7M
27-08-2013, 12:07
io vado sempre in vacanza in francia...dove sei cresciuta?

OT Io a Parigi, ho fatto tutti gli studi là... Però conosco bene tutto il Paese e sono attualmente Guida Nazionale, quindi almeno una volta al mese torno in Francia (ultimamente soprattutto Costa Azzurra, Provenza, Alsazia, Borgogna, Parigi e Lione che sono i posti più richiesti dai turisti italiani. Tieni conto che per motivi familiari faccio al massimo tours di 5gg).. Tu dove vai in vacanza???

cioci
27-08-2013, 12:24
OT Io a Parigi, ho fatto tutti gli studi là... Però conosco bene tutto il Paese e sono attualmente Guida Nazionale, quindi almeno una volta al mese torno in Francia (ultimamente soprattutto Costa Azzurra, Provenza, Alsazia, Borgogna, Parigi e Lione che sono i posti più richiesti dai turisti italiani. Tieni conto che per motivi familiari faccio al massimo tours di 5gg).. Tu dove vai in vacanza???

nella valle delle meraviglie, alpi marittime nel dettaglio Casterino (Tende)...non so se conosci...
a settembre invece andrò a Cap d'Agde.....

7M
27-08-2013, 12:28
nella valle delle meraviglie, alpi marittime nel dettaglio Casterino (Tende)...non so se conosci...
a settembre invece andrò a Cap d'Agde.....

Ti mando mp

Sekhmet
27-08-2013, 15:02
Mah, non è tanto questione di gatti di casa o no. I miei lo sono (mai usciti) e ho dovuto comunque fare tutto, ma conta anche che Irlanda e UK hanno delle restrizioni un po' più pesanti rispetto ad altri paesi europei.

Prova a chiedere al tuo veterinario e alla ASL di competenza (fidati, meglio avere due fonti di informazione) che di sicuro ne sanno di più. Se alcuni trattamenti non sono necessari lascia pure stare. Nel mio caso mi avevano proprio consigliato di non rischiare perché la prospettiva era quella di rimanere bloccati all'imbarco perdendo i soldi dei biglietti. Nel tuo caso la situazione è parecchio più rilassata!

Sul cibo non ho niente in contrario, ma occhio che la dissenteria è uno dei "rischi" più fondati. Ho dato poco cibo proprio per quello (anche perché molti vet consigliano addirittura 24 ore di digiuno in caso di dissenteria), ma se i tuoi mici stanno bene non ci sono assolutamente controindicazioni. Magari preferisci il cibo secco e lascia a disposizione una vaschettina con l'acqua (specialmente se fa caldo!).

Ludovica
27-08-2013, 17:11
Nel mio caso mi avevano proprio consigliato di non rischiare perché la prospettiva era quella di rimanere bloccati all'imbarco perdendo i soldi dei biglietti. Nel tuo caso la situazione è parecchio più rilassata!


Guarda io sono entrata in Irlanda dall'Italia anni fa (con regole peggiori di quelle di adesso), e in Francia dall'Irlanda di recente, e non c'e' paragone a livello di controlli.
L'ingresso in Francia e' stato semplicissimo, hanno controllato i passaporti dei gatti insieme ai nostri e fine. E solo perche' siamo arrivati in traghetto, entrando poi in macchina in Belgio e Olanda non ci hanno controllati proprio ovviamente. I documenti devono essere in regola perche' puo' sempre capitare di essere fermati naturalmente, ma non c'e' confronto, addirittura a me all'ingresso in Irlanda non avevano fatto andare in aeroporto a prenderli, hanno mandato un vet e me li hanno ridati solo dopo i controlli. :(

Sekhmet
27-08-2013, 17:15
Oddio :shy: sapevo di essermi trasferita in un periodo molto fortunato, ma questa cosa di non poterli nemmeno andare a prendere non la sapevo.
Io per arrivare in Irlanda ero passata per la Francia in macchina (avevamo fatto macchina + traghetto da Cherbourg) e non mi avevano proprio chiesto nulla dei gatti pur avendoci fermati per un controllo. Però ecco, davvero non si sa mai.

A proposito bells, se cambi idea e decidi di fermarti per la notte è pieno di hotel pet friendly in Francia. Noi ci eravamo fermati ad Avallon (tra parentesi un posto meraviglioso) e ci siamo trovati benissimo.

7M
27-08-2013, 17:17
A proposito bells, se cambi idea e decidi di fermarti per la notte è pieno di hotel pet friendly in Francia.

Quoto! Così potresti farli uscire dal trasportino per una notte...

Ludovica
27-08-2013, 17:33
A proposito bells, se cambi idea e decidi di fermarti per la notte è pieno di hotel pet friendly in Francia. Noi ci eravamo fermati ad Avallon (tra parentesi un posto meraviglioso) e ci siamo trovati benissimo.

Quoto! Così potresti farli uscire dal trasportino per una notte...

Io ho fatto cosi! una notte ad Amiens in albergo pet friendly, cosi sono usciti dal trasportino.. :)

bells84k
27-08-2013, 19:49
Vado in mosella nei pressi di thionville. Oggi ho parlato con il vet e mi ha dato appuntamento per domani pomeriggio. Una domanda.. Ieri al tel mi ha detto che si sarebbe informato all asl per sapere se poteva andare bene anche il microchip dei cani. Oggi quando c ho parlato mi ha chiesto se mi trasferisco del tutto o se devo fare avanti indietro cn i gatti. Io ho detto che starò ferma li è lui mi ha risposto : allora va bene anche quello dei cani. Perché?

Ludovica
28-08-2013, 05:47
Mmmmmh... Magari non va bene per altri paesi? No io mi farei mettere quello per i gatti, potresti sempre spostarti in futuro anche solo in vacanza... Non fargli fare cose pressapochiste in questo campo, che adesso vai in macchina quindi probabilmente non ti controllano neanche, ma un domani che prendi un aereo, se non hai le cose perfettamente in regola ti lasciano a terra...

7M
28-08-2013, 09:21
Vado in mosella nei pressi di thionville. Oggi ho parlato con il vet e mi ha dato appuntamento per domani pomeriggio. Una domanda.. Ieri al tel mi ha detto che si sarebbe informato all asl per sapere se poteva andare bene anche il microchip dei cani. Oggi quando c ho parlato mi ha chiesto se mi trasferisco del tutto o se devo fare avanti indietro cn i gatti. Io ho detto che starò ferma li è lui mi ha risposto : allora va bene anche quello dei cani. Perché?

Non capisco la storia del microchip per cani, a me risulta che anagrafe canina e felina siano due cose distinte... E poi nel caso decidessi di rientrare anche solo per un viaggio in Italia con i mici?? Non vorrei ti facessero problemi... Io farei mettere il chip per gatto....

O.T. La Lorena è tutta bellissima, la conosco bene ed ho una cara amica a Maizières-les-Metz!!! Secondo me ti troverai bene, a parte forse il clima.... Attenzione se fai il viaggio via Svizzera perchè potrebbero volerci altri docs...

Sekhmet
28-08-2013, 13:53
Pretendi il microchip dei gatti, davvero. Probabilmente avrà ragione il vet e sarà la stessa cosa, ma perché rischiare?

Anch'io eviterei la Svizzera. Se non allunghi troppo potresti passare dal Piemonte, così arrivi direttamente in Francia!

bells84k
28-08-2013, 18:13
Oggi l ho chiamato e mi ha detto che all asl gli hanno detto che vanno bene entrambi.
Mi Sa che domani mattina chiamo direttamente l asl.

bells84k
10-09-2013, 18:06
Ok, in conclusione sono stata dal veterinario l altro ieri. Ha detto di essersi informato per bene e che il microchip che ha messo va benissimo. Ha messo il microchip ai miei tre amori, ha fatto l antirabbica e mi ha dato i passaporti per tutti e tre. Mi ha detto che 10 giorni prima di partire devo fare un altro vaccino di cui mi sono scordata il nome e il giorno prima mi deve fare l attestato di buona salute del gatto da mettere sul passaporto.
Euro totale per tutti e tre 200 e qualcosa, scontati a 170 visto che sono una cliente affezionata.
Inoltre ho un quarto gatto , cioè nel luogo dove lavoro che sta fuori ma di cui ci occupiamo esclusivamente io è mio marito da quanto è piccolissimo. Ecco quando partirò avevo deciso di portarlo da mio padre altrimenti nessuno se ne occuperà ma se convinco mio marito, potrei portarlo con noi. A questo punto però mi Sa che è meglio che lo inserisco prima a casa vero? Sennò se lo inserisco dopo a trasferimento fatto, già saranno stressati così..

7M
11-09-2013, 13:55
Inoltre ho un quarto gatto , cioè nel luogo dove lavoro che sta fuori ma di cui ci occupiamo esclusivamente io è mio marito da quanto è piccolissimo. Ecco quando partirò avevo deciso di portarlo da mio padre altrimenti nessuno se ne occuperà ma se convinco mio marito, potrei portarlo con noi. A questo punto però mi Sa che è meglio che lo inserisco prima a casa vero? Sennò se lo inserisco dopo a trasferimento fatto, già saranno stressati così..

Sì dai, portalo con te, ma come dici meglio inserirlo prima!!
Informati di essere in tempo per il passaporto e l'antirabbica mi raccomando non vorrei che per una questione burocratica non potessi portarlo....