PDA

Visualizza Versione Completa : La ciotola


Giulio984
29-08-2013, 21:23
Salve a tutti.
Voglio cambiare le ciotole delle mie micie, sia per il cibo che per l'acqua.

Al momento usano per il cibo delle ciotole Ferplast che adoravo (http://www.speedyzoo.it/gatti/180-ciotola-kitty-united-pets.html) perché molto poco profonde, ma ho letto che la plastica è scongliata (si graffia e accumula batteri). In realtà queste sono in polipropene, definito indistruttibile dal produttore, ma ho notato qualche riga qua e là.
Per l'acqua invece le hanno in metallo, che consigliano cambiare ogni tot.

Opterei dunque per la ceramica, prima evitata perché scomoda e fragile (capita a volte di urtarle camminando), ma alla luce delle problematiche con gli altri materiali sembra la più sicura.
Sempre la Ferplast ne faceva una in ceramica poco profonda.

Voi cosa consigliate?

Starmaia
29-08-2013, 21:35
Per l'umido ho anche io le Kitty della ferplast, due le ho da una decina di anni, altre due da circa 6 e non hanno mai creato problemi.
Sicuramente non è la plastica delle ciotole da supermercato (con quello che costano ;)).

L'importante è che siano larghe e poco profonde, poi puoi scegliere quelle che più ti piacciono :)

3zampineallegre
29-08-2013, 21:38
Io uso ciotole Ikea Lugn (se non ricordo male il nome) per l'umido, una pirofila di vetri rettangolare per i crocchi (mangiano assieme e dev'essere spaziosa) e tre ciotole di vetro per l'acqua (2,99e/cad sempre all'Ikea)
Sono tutte ad uso umano e ora destinate a loro

Amelie57
29-08-2013, 22:23
Qua le preferite per l'umido sono ciotole da macedonia tipo questa perchè non hanno spigoli e si possono - volendo - "lucidare" più agevolmente ;) http://www.enriquez.it/wp-content/plugins/easycommerce/prodotti/SEI-CIOTOLE-PLUTO-BIANCO-008-GV13-3.JPG

Per l'acqua usiamo tazze da caffelatte sempre in ceramica.

Giulio984
30-08-2013, 06:37
Con la ceramica non c'è pericolo che i denti si scheggino?

Amelie57
30-08-2013, 07:28
Con la ceramica non c'è pericolo che i denti si scheggino?
E perchè mai? Non ci sbattono mica contro:); e poi se così fosse, lo stesso varrebbe anche per vetro ed acciaio. Non sono così tonti;).

Starmaia
30-08-2013, 07:45
Per scheggiare un dente ce ne vuole... sono progettati per spezzare ossa :D

3zampineallegre
30-08-2013, 08:39
I miei non mangiano mica la ceramica

Giulio984
30-08-2013, 10:26
lo avevo letto, e ho ipotizzato che nella foga potessero battere un dente contro la superficie.
Ceramica sia allora. Oggi faccio un salto all'IKEA o simili e vedo cosa trovo, altrimenti opto per la Comet della Ferplast.