Entra

Visualizza Versione Completa : Inserimento randagino con gatto vaccinato, quali rischi?


Cremino72
03-09-2013, 08:47
Ciao a tutti!
Il mio ragazzo che circa un anno fa aveva adottato un micetto di pochi mesi abbandonato ora sta valutando l'idea di far entrare in casa in modo permanente un randagino che ha stretto amicizia con il suo gatto di casa. Questo perchè come forse qualcuno ricorderà il mio ragazzo è fuori casa da mattino a sera e si sentirebbe più tranquillo se il gatto avesse una compagnia.

Il gatto di casa, Felix, è tutta l'estate che sta fuori e gioca con questo gatto bianco e nero soprannominato Romeo e forse con altri gatti più selvatici che intorno casa si vedono meno.

Romeo ha gli occhi puliti, è un bel gattone (apparentemente) sano di 2 anni con un bel pelo lucido.

Il mio ragazzo mi diceva che Romeo tenta di entrargli in casa e ieri per esempio è andato a mangiare nelle ciotole di Felix.

Felix è vaccinato, sterilizzato ed ogni mese gli viene messo l'antipulci.

Sta benone anche se probabilmente a causa della vita da "gitano" che ha fatto quest'estate è dimagrito tantissimo rispetto a quando stava sempre in casa.

Ci sono rischi per Felix se Romeo mangia nella sua stessa ciotola?

Per l'inserimento in casa di Romeo che il mio ragazzo vuole fare, il primo step sarà sicuramente mettergli il frontline e poi vaccinarlo e sterilizzarlo vero?

Ci sono altre variabili a cui dovremmo pensare e che non abbiamo considerato?

Se questi randagini apparentemente sani fossero positivi a FIV o FELV, Felix potrebbe aver contratto qualcosa?

Grazie a tutti!
Monica

7M
03-09-2013, 08:53
Direi di portarlo al più presto da un vet, farlo visitare, sverminare/togliere parassiti, testare FIV - FeLV, sterilizzare e vaccinare.....
Tutto incrociatissimo perchè vada tutto bene e Felix trovi in Romeo un ottimo compagno!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Bravissimo al tuo ragazzo per l'idea di dare una casa al micione randagio!!!

violapensiero
03-09-2013, 12:16
Fallo prendere testare e vaccinare. Una volta vaccinato, si penserà all'operazione. Il fatto che già vadano d'accordo è ottimo. Siete davvero bravi a prendere in casa questo micio!

Cremino72
04-09-2013, 10:03
Grazie!!!!

Si in effetti questi due gatti si sono "trovati", stanno benissimo insieme e anch'io sono contentissima di questo "progetto".

Per portarlo dal vet dovremo abituare Romeo a stare nel trasportino, e anche se Romeo cerca di entrare in casa e si struscia e si fa accarrezzare non sappiamo come potrebbe reagire dentro al trasportino perchè cmq questo gatto è abituato a stare libero all'aperto.

Quindi come primo step pensavamo di mettergli l'antipulci e farlo etrare in casa facendolo abituare al trasportino.... magari mettendo una copertina con l'odore di Felix e qualche croccantino.

Ogni consiglio è sempre bene accetto !!!! :cool: :) :p :p :p

Sapete che intorno a casa del mio ragazzo è stata avvistata una piccola volpe? Attaccherà i randagini???

7M
04-09-2013, 12:56
Quindi come primo step pensavamo di mettergli l'antipulci e farlo etrare in casa facendolo abituare al trasportino.... magari mettendo una copertina con l'odore di Felix e qualche croccantino.

Per farlo entrare nel trasportino mettigli il cibo all'interno, vedrai che va a mangiarlo!! Poi se anche si agita non preoccuparti più di tanto, i vets sanno come fare anche con gatti agitati... Cmq non è detto, ogni gatto è un caso a sé e Romeo mi sembra molto molto gestibile...

Io per il contatto diretto con Felix però prima farei il test FIV-FeLV per essere assolutamente tranquilla....

Sapete che intorno a casa del mio ragazzo è stata avvistata una piccola volpe? Attaccherà i randagini???

Potrebbe attaccare i cuccioli, gli adulti direi di no. Dove provengono 2 dei miei 3 mici ci sono
parecchie volpi e non hanno mai attaccato gli adulti...