Entra

Visualizza Versione Completa : Help!!! Ho un'anarchica in casa!!!


Ivana&Fiona
09-09-2013, 22:05
Ciao a tutte/i!

Ho assolutamente bisogno di aiuto e consigli, si tratta di Fiona, la mia cucciola di 6 mesi.
E' un terremoto, un uragano, uno tsunami...non saprei come definirla! Iniziamo dal mattino, si sveglia presto e inizia a giocare, ultimamente ha preso l'abitudine di prendere il suo peluche e portarcelo nel lettone, fin qui, potrebbe anche andarmi bene, so che sono mattutini e posso capirla... Ma il bello viene dopo, appena mi alzo vado a pulirle la lettiera, e lei è lì che cerca di afferrarmi la paletta e mi fa cascare tutto in giro...tra un tentativo e un rimprovero riesco a farlo... Poi, vado in bagno? Lei mi corre dietro e si infila nella porta, salta dentro il bidet e devo prenderla di peso e portarla fuori...
Preparo il pranzo? Ed eccola lì, che salta sul piano della cucina a curiosare e cerca di infilare le sue zampine ovunque, ogni volta devo prenderla e rimetterla giù, lavarmi le mani e riprendere i preparativi, questo per minimo 3/5 volte, mentre apparecchio idem, salta sul tavolo e fa cascare le posate... lavo i piatti e mi salta sul lavabo, termino di fare tutto, mi siedo sul divano, e me la ritrovo a passeggiare sopra la cucina..... Ho tentato sia con le buone che con le "cattive", non sono riuscita a risolvere niente, non mi da retta!!!

Cosa faccio????? Mi arrendo????

kaede
09-09-2013, 23:36
E' una cucciola, è normale che sia un po' rompiballe e poi è l'età in cui giocano di più.
Ci saranno molti commenti simili al mio, quindi...
Il consiglio che ti si darà è, se ne avrai le possibilità, quello di prenderle un compagno di giochi, così si sfogheranno tra di loro e vi lasceranno per lo meno più tranquilli :)

violapensiero
10-09-2013, 01:03
Ci sono passata. Un po' devi convincerti, un gatto non è un cane, farà sempre quello che vuole lui. Ma crescendo migliorano, si calmano. Ma non in qualche mese...
Prendila con filosofia, mettila in un'altra stanza quando fai le pulizie, chiuditi nel bagno, e stai tranquilla.
Io quando presi la mia prima gatta ebbi un episodio di dermatite da detersivi, mi lavavo le mani in continuazione, poi il veterinario mi rassicurò, mi disse chiaro e tondo che con un gatto di casa era difficile che mi beccassi qualcosa. La dermatite è passata, io sono contenta.
Lo so che sei esasperata, ma porta pazienza.
Quando poi i mici invecchiano e stanno male, questi momenti si ricordano con nostalgia...

baudelaire
10-09-2013, 07:37
Cosa faccio????? Mi arrendo????

Sì! (io mi sono arreso, e adesso - dopo 4 anni - non ci faccio più caso, anzi mi sembra normale..)

7M
10-09-2013, 09:02
E' una cucciola, è normale che sia un po' rompiballe e poi è l'età in cui giocano di più. Ci saranno molti commenti simili al mio, quindi...
Il consiglio che ti si darà è, se ne avrai le possibilità, quello di prenderle un compagno di giochi, così si sfogheranno tra di loro e vi lasceranno per lo meno più tranquilli

Quoto!! Un fratellino/sorellina sarebbe l'ideale per Fiona.....
PS Non ti voglio spaventare, ma non è detto che crescendo si calmi completamente. Io ho Miele 1 anno e 1/2 che è rimasto un hooligan!!!! Meno male che sono in 3 e giocano molto fra loro!!!!

milka
10-09-2013, 09:31
Ahahahha, hai descritto il mio brillo!!!! Il terremoto fatto gatto...fa esattamente le stesse identiche cose di Fiona. brillo ha compiuto un anno a luglio ma è ancora più o meno così.

L'altra sera ho dimenticato sul piano in cucina il vasetto del sale fino...beh lui ci ha messo dentro la zampetta cominciando a scavare, come fosse la lettiera e mi son ritrovata la mattina dopo tutto il sale sparso sul pavimento. Quando lavo i piatti lui è sempre sul borso del lavandino che gioca con l'acqua o con le posate bagnate (:devil:), o peggio cerca di salire sullo sgocciolatoio; idem in bagno si accimabella nel bidet o proprio nel lavabo e sta lì a guardarmi. Gioca con qualsiasi cosa trovi per casa: borsine di plastica o carta, se porto uno scatolone con la spesa fatta al supermercato ci si fionda dentro senza ritegno e senza nemeno aspettare che lo svuoti. Ama stare sul tavolo e da lì rovescia immancabilmente la bottiglia dell'acqua, specie se è aperta...che così mi allaga mezza cucina. Oppure fa rotolare i bicchieri dal tavolo e vede l'effetto che fanno cadendo sul pavimento (mio marito si lamentava che ne avevamo troppi di bicchieri...beh ci ha pensato Brillo a ridimensionare le quantità :devil:). Insomma...come vedi siamo nella stessa barca.

Io ti consiglio di tener duro sui punti sui quali non transigi: ad esempio se non vuoi che salga sul tavolo mentre mangiate, devi insistere a rimetterla giù ogni volta che lo fa, con un bel NO secco. Sempre, ogni volta, senza concederle mai di stare una volta sola. sennò tranquilla che lo rifarà ancora. però ovviamente su alcune cose dovrai mollare la presa e rassegnarti...i gatti sono anche questo!!!!

carezzine alla piccola peste!!! :kisses:

Tessy
11-09-2013, 08:43
Neanch’io ci faccio più caso. Mi preoccupo se sono troppo tranquille.
Ieri sera ero da sola in cucina e mi sono messa una aspirina effervescente, sul tavolo. Mi dico: se arriva qualcuna, col rumorino che fa quando si scoglie, mi infila sicuramente o le vibrise o le zampe. Tempo di lavarmi le mani che la Daisy era già dentro il bicchiere col muso. Non l’ho vista toccare l’acqua, quindi l’ho bevuta cosi.
Io raramente lavo dei piatti ma quando devo lavare le loro ciotole me li trovo sul bordo del lavandino girando come degli squali. Devo arrivare all’acqua da sotto la pancia, tra le zampe. E chi si lamenta? :)

maolino
19-09-2013, 09:44
anch'io ho una gatta anarchica in casa,ma siccome abbiamo glio stessi modi di vita la adoro cosi com'è.

http://i43.tinypic.com/9qikyf.jpg

Ivana&Fiona
19-09-2013, 15:51
Ok, ho capito, mi arrendo!
Ormai è giorni che neanche cerco di tirarla giù mentre lavo i piatti e lei si piazza lì, le ho solo fatto capire che deve stare un po' in disparte per evitare che caschi in acqua o sopra le stoviglie bagnate, e allora lei sta lì buona buona e mi osserva.

Quando mangio sola invece non vuole saperne, se c'è il mio compagno sta giù, ma quando lui è a lavoro e pranzo o ceno da sola ogni due secondi me la trovo sopra il tavolo che cerca di bere l'acqua dal mio bicchiere!

babaferu
19-09-2013, 15:53
Quando mangio sola invece non vuole saperne, se c'è il mio compagno sta giù, ma quando lui è a lavoro e pranzo o ceno da sola ogni due secondi me la trovo sopra il tavolo che cerca di bere l'acqua dal mio bicchiere!

che gattina generosa, ti fa compagna!:rolleyes:
anche mio abebe c'ha la fissa, se mi verso acqua, lui DEVE bere dal mio bicchiere....

baci, ba

Deanna
20-09-2013, 00:26
Quando mangio sola invece non vuole saperne, se c'è il mio compagno sta giù, ma quando lui è a lavoro e pranzo o ceno da sola ogni due secondi me la trovo sopra il tavolo che cerca di bere l'acqua dal mio bicchiere!

ecco la mia Penny, 3 anni, fa la stessa identica cosa, sale mentre mangio e cerca di bere dal bicchiere, visto che non glielo lascio fare si mette li sdraiata e si prende un mare di coccole ed io adoro fargliele.
Stai tranquilla il tuo "tsunami" è ancora cucciolina col tempo si calmerà e troverete il modo di condividere tutto in armonia :D

Niobe
01-10-2013, 13:03
Secondo me, anche se cucciola, un po' di disciplina non le farebbe male.
Quando presi Radames, venni qui a chiedere consiglio su come disciplinarlo perché era un terremoto.
Si arrampicava sulle Zanzariere, faceva cadere qualsiasi cosa ci fosse sui tavoli, voleva per forza entrare in cucina, rovinava i letti appena fatti.

Ora ha due anni e 2 mesi... non salta più sulle zanzariere, non cade più nulla, in cucina sta tranquillo (ci siamo arresi a non farlo entrare. E' un gatto molto diffidente alle coccole ma vuole sempre stare al centro dell'attenzione) si stende sotto il tavolo e ci lascia mangiare.
L'unica cosa che fa è rovinare i letti... ma è un evento troppo divertente per i mici.

Come ho fatto?
A parte il consiglio preso qui sul forum di usare "lo spruzzino dei parrucchieri" e coglierlo in flagrante con una bella schizzata (anche se ho notato che fargli collegare l'acqua alla punizione lo inibisce poi col bagnetto), spesso l'ho chiuso in camera mia quando faceva il cattivo o quando voleva per forza entrare da qualche parte. Non troppo, mezz'oretta. Il tempo che si calma.
Anche perché, per carattere suo, Radames quando viene "punito" o sgridato si sfoga distruggendo e correndo. Ed è meglio che lo faccia nella mia camera che tra i divani buoni e le cose di vetro del salone.

Riassumo il romanzo dicendoti che qualche "NO" sonoro, una ditata sul nasino, lo spruzzino e qualche castigo semplice... non lo "violentano" e gli fanno capire che può fare ciò che vuole, la casa è sua (ormai...) ma ci sono modi e modi per farlo!

:)