PDA

Visualizza Versione Completa : Flebo sodio cloruro per gatta irc.. Possibile reazione allergica?


memole3503
10-09-2013, 23:53
Aiuto gioia da quando le ho fatto la flebo fa come una pazza.. Come faccio? Scatta si lamenta è irrequieta non sta un attimo ferma non Sa neanche lei dove vuole andare.. Ma io avevo letto qui sul forum che si poteva alternare il ringer lattato con una fisiologica generica.. Ho sbagliato?

violapensiero
11-09-2013, 00:02
Allergia non credo, è semplice acqua e sale. Forse sente dolore, si fa massaggiare la parte in cui hai fatto la flebo?

memole3503
11-09-2013, 00:06
Allergia non credo, è semplice acqua e sale. Forse sente dolore, si fa massaggiare la parte in cui hai fatto la flebo?

Si si fa toccare.. Una volta ebbe una vera reazione allergica e non si faceva toccare.. La cosa strana è che si corica prova a chiudere gli occhi e in meno di 30 secondi scatta in piedi.. Si lecca da per tutto freneticamente.. Scusa la domanda.. Ma il sale ai mici irc non fa male?

In questo momento è sdraiata e sembra si stia calmando violapensiero..

memole3503
11-09-2013, 00:07
Lei è allergica al principio del rifadin

violapensiero
11-09-2013, 00:09
Si si fa toccare.. Una volta ebbe una vera reazione allergica e non si faceva toccare.. La cosa strana è che si corica prova a chiudere gli occhi e in meno di 30 secondi scatta in piedi.. Si lecca da per tutto freneticamente.. Scusa la domanda.. Ma il sale ai mici irc non fa male?

In questo momento è sdraiata e sembra si stia calmando violapensiero..

Guarda il sale nella fisiologica è pochissimo. Secondo me hai solo beccato un nervetto piccolissimo e questo ha provocato dolore. Piccina...falle tante carezzine sulla testa per calmarla...

memole3503
11-09-2013, 00:23
Guarda il sale nella fisiologica è pochissimo. Secondo me hai solo beccato un nervetto piccolissimo e questo ha provocato dolore. Piccina...falle tante carezzine sulla testa per calmarla...

Guarda il momento di crisi è rientrato x fortuna.. È riuscita a prendere sonno ma mi stava prendendo il panico quando voleva stare fuori in balcone per forza e poi mi sono accorta che guardava la ringhiera pronta a saltare di sotto..

Povero tesoro.. Non so cosa sia successo ma ho l'impressione che il liquido le bruciasse assai sottocute..

Grazie violapensiero per il sostegno! Buonanotte a te e ai tuoi amori, pelosi e non!

7M
11-09-2013, 13:58
Guarda il momento di crisi è rientrato x fortuna.. È riuscita a prendere sonno ma mi stava prendendo il panico quando voleva stare fuori in balcone per forza e poi mi sono accorta che guardava la ringhiera pronta a saltare di sotto..
Povero tesoro.. Non so cosa sia successo ma ho l'impressione che il liquido le bruciasse assai sottocute..
Grazie violapensiero per il sostegno! Buonanotte a te e ai tuoi amori, pelosi e non!

Meno male.... Ho letto ora qui la risposta alla mia domanda sulla salute di Gioia!!
Io la sera non sono quasi mai connessa....

Incrocini e preghiere per la piccolina :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Un abbraccio a te!!

Tappo
12-09-2013, 09:13
Per mia esperienza, si può alternare il ringer con la soluzione di sodio, avendo cura di utilizzare un ago a farfalla, che va inserito sottopelle orizzontalmente dopo aver leggermente pizzicato la pelle per sollevarla. L'ago non deve essere troppo spesso e ad ogni flebo se ne deve usare uno nuovo. Se si pizzica la ciccia sotto la pelle il micio può risentirne (ne so qualcosa) e innervosirsi ogni volta che vede la flebo.
Inoltre, la temperatura della fisiologica non deve essere troppo bassa: la temperatura corporea del micio è di 38 gradi e se la flebo è relativamente troppo fredda, può risentirne.
Infine, anche se la soluzione è a temperatura ambiente, va somministrata lentamente per evitare comunque un piccolo choc termico. Le mie gatte, quando sbagliavo modo di somministrazione se la squagliavano e correvano di quà e di là in modo disordinato cercando un punto di fuga. In genere perché trovavano la soluzione troppo fredda per loro.