Visualizza Versione Completa : Sterilizzazione femminuccia
claudiapai
11-09-2013, 17:20
Ciao a tutti,
Ariel ha 5 mesi e non è ancora andata in calore ma voglio portarmi avanti... già sono in ansia per l'intervento!!
Avrei bisogno dei vs preziosi consigli sulla sterilizzazione per non far correre rischi alla piccola.
Quando si può fare?
Devo farle fare per sicurezza gli esami pre anestesia? quali sono?
Ho letto un po di tempo fa qui sul forum che a un utente è morta la gattina perchè le si sono aperti i punti...
IO NON VOGLIO CORRERE RISCHI!! Ariel è una bella peperina adorabile e vivacissima e ho paura che dopo l'intervento possa non stare ferma...
Devo chiedere alla clinica che usino una tecnica e /o del filo di sutura particolare?
Neanche a parlarne del collare elisabettiano, mio marito è allergico....si avete capito bene, mio marito non vuole vederla lamentarsi e agitarsi x il collare e anni fa non aveva voluto usarlo quando abbiamo fatto sterilizzare la Squizzy ora 12 enne! :)
Attendo vs consigli su come affrontare l'intervento...
si può fare l'intervento prima del 1 calore?
Grazie
I miei veterinari suggeriscono di aspettare sempre il primo calore, mi fecero leggere una ricerca americana che riguardava qualcosa sull'uretra e la sterilizzazione precoce ma onestamente non me la ricordo bene..però dissero che è una eventualità remota e quindi, volendo, si può procedere anche prima.
Io non ho fatto nessun esame pre intervento per le micie. Hanno utilizzato anestesia gassosa, più semplice da smaltire, e punti riassorbibili. L'antibiotico era quello a lento rilascio, così non dovevo dargli compresse ogni giorno.
Per i punti, se sono scrupolosi, puoi star tranquilla, di solito ne mettono due file una interna ed una più esterna..se vedi che la micia si lecca puoi farle un manicotto con una maglia in modo che sia coperta.
Ecco, mi accodo a Caludia. E' ormai tempo anche per la mia, e sono effettivamente in ansia come lei.
alepuffola
11-09-2013, 17:46
Ciao a tutti,
Ariel ha 5 mesi e non è ancora andata in calore ma voglio portarmi avanti... già sono in ansia per l'intervento!!
Avrei bisogno dei vs preziosi consigli sulla sterilizzazione per non far correre rischi alla piccola.
Quando si può fare?
Io l'ho fatta a 1 anno, ma aveva già avuto il primo calore.
Ho aspettato che finisse il ciclo, e dopo un paio di settimane l'ho portata dal vet
Devo farle fare per sicurezza gli esami pre anestesia? quali sono?
Ho letto un po di tempo fa qui sul forum che a un utente è morta la gattina perchè le si sono aperti i punti...
IO NON VOGLIO CORRERE RISCHI!! Ariel è una bella peperina adorabile e vivacissima e ho paura che dopo l'intervento possa non stare ferma...
Devo chiedere alla clinica che usino una tecnica e /o del filo di sutura particolare?
Lo stato dell'arte adesso dovrebbe essere, oltre alla sutura riassorbibile, l'anestesia gassosa, ma nel mio caso l'ha addormentata con l'iniezione ed è andato tutto bene.
Poi però ha fatto un giorno di degenza osservativa sotto flebo.
Neanche a parlarne del collare elisabettiano, mio marito è allergico....si avete capito bene, mio marito non vuole vederla lamentarsi e agitarsi x il collare e anni fa non aveva voluto usarlo quando abbiamo fatto sterilizzare la Squizzy ora 12 enne! :)
Io collare non ne ho messo, a parte che per un paio di giorni è rimasta mezza intontita, non mostrava di leccarsi. Certo, Claudia, se la gatta è irrequieta e si lecca insistentemente, la vet ti dirà di metterlo... Non può obbligarti ma naturalmente lo fai a tuo rischio. Se succede qualcosa potrebbe pure prenderlo a scusa eh...è successo perchè non c'era il collare.
Attendo vs consigli su come affrontare l'intervento...
si può fare l'intervento prima del 1 calore?
Per quel che sò si può fare benissimo anche prima ;)
Grazie
Auguri, comunque. Vedrai che andrà tutto bene :)
Starmaia
11-09-2013, 18:08
Quando si può fare?
Quando vuoi
Devo farle fare per sicurezza gli esami pre anestesia? quali sono?
I vet di solito fanno l'esame "visivo" e di auscultazione cardiaca. In soggetti sani e giovani la stragrande maggioranza non ritiene di dover fare analisi per giudicare lo stato dei reni e del fegato. Né esami vari per lo stato del cuore.
Ho letto un po di tempo fa qui sul forum che a un utente è morta la gattina perchè le si sono aperti i punti...
Devo chiedere alla clinica che usino una tecnica e /o del filo di sutura particolare?
No, credo che se ti fidi di loro in generale, sappiano bene come suturare una ferita.
In dieci anni di forum le morti per una sterilizzazione sbagliata sono - statisticamente - rarissime. Può capitare che ci sia una reazione di qualche tipo all'anestesia ma non credo si possa verificare in anticipo.
Fa parte di quel minimo rischio che si corre quando si fa un intervento, per quanto possa essere di routine.
Neanche a parlarne del collare elisabettiano, mio marito è allergico
Puoi mettere, al posto del collare, il vestitino a salsicciotto (cerca, troverai ampie discussioni in merito). Comunque spiega bene al marito che il medico pietoso rende la piaga infetta e che se per il suo cuore debole, la gatta si lecca e si strappa i punti, la colpa è sua (di lui). Quindi poche balle e si fa quel che si deve fare.
si può fare l'intervento prima del 1 calore?
Molti sostengono che si DEBBA fare prima del primo calore per ridurre al minimo i rischi di una piometra o di tumori.
La cosa che dice Lilith l'avevo sentita anch'io ma parecchi anni fa.
Mi risulta che negli ultimi anni i vet americani tendano ad operare gatti attorno ai tre mesi di vita.
Poi anche qui ci sono pro e contro, come in tutto.
Amelie57
11-09-2013, 18:19
Io ho sempre operato le mie gatte prima del primo calore. Secondo il mio vet basta che abbiano cambiato i denti, quindi verso i sei mesi è ok.
Il discorso del primo calore io lo sapevo superato e accantonato da un pezzo.
(Bentornata Claudia:D, felice di rileggerti).
Perlatrillina
11-09-2013, 18:30
Quando si può fare?
Devo farle fare per sicurezza gli esami pre anestesia? quali sono?
Ho fatto sterilizzare Perla prima del primo calore, a sei mesi circa. La micia è stata solo visitata e non le sono stati fatti esami.
Ho letto un po di tempo fa qui sul forum che a un utente è morta la gattina perchè le si sono aperti i punti...
Devo chiedere alla clinica che usino una tecnica e /o del filo di sutura particolare?
Anche Perla è una peperina e non sopporta di avere nulla addosso. Me la riconsegnarono solo con un cerotto sul pancino, ma la prima cosa che fece una volta arrivata a casa, fu andare sotto il letto e strapparselo. Così fece con una robusta fasciatura che le fecero subito dopo e allora collare elisabetta fu, per 12 giorni. Sembra esagerato, ma la micia si accaniva sui punti e i vete non vollero correre rischi. La micia si abituò subito e alla fine correva, saltava e giocava con il collare come se nulla fosse.
Per lei hanno usato normale filo di sutura che abbiamo tolto dopo 12 giorni.
I miei hanno sterilizzato ieri la loro nuova micia, una randagina grigia tigrata che li ha adottati nelle ultime settimane. Visita preliminare sabato scorso, per una valutazione generale dello stato di salute. Ieri anestesia gassosa, sterilizzazione, la sutura è fatta in modo che non si vedono punti esternamente, quindi la micia non ha niente da mordicchiare, se tentasse. I miei hanno comprato il collare elisabettiano per precauzione, ma al momento non serve. Le avevano messo un cerotto sulla zampina, dove aveva la flebo, che lei si è tolta alla prima occasione. Al momento è ancora mogina, dopo circa 30 ore dall'operazione, si lecca la pancina rasata ma senza esagerare, si lecca di più il pelo intorno alla rasatura, forse sente i disinfettanti. Comincia ad aver fame e si fa qualche passeggiatina in casa.
violapensiero
11-09-2013, 23:07
Quando si può fare?
Quando lo ritiene necessario il veterinario. Prima o dopo il primo calore sono scuole di pensiero.
Per gli esami di sicurezza, ogni veterinario ha il suo protocollo, di solito un elettrocardiogramma e degli esami ematochimici, si fanno sempre.
Ho letto un po di tempo fa qui sul forum che a un utente è morta la gattina perchè le si sono aperti i punti...
Ogni intervento ha una percentuale di rischio, anche minima. Ma sono percentuali molto basse, se il vete è bravo, stai tranquilla.
Si usano fili di sutura riassorbibili oramai.
Il collare solo se la micia si tocca troppo la ferita, ma io non l'ho mai messo alle mie gatte.
si può fare l'intervento prima del 1 calore?
Se il peso è giusto sì. Dipende da come la pensa il veterinario.
Maya è stata sterilizzata prima del primo calore, aveva sui 7 mesi, peso giusto e visita preliminare con elettrocardiogramma e check up completo.
Anestesia gassosa anche dalla mia vet; meno invasiva può essere interrotta in qualsiasi momento se il gatto manifesta problemi (quando li opera sono monitorati con elettrodi, infatti si vedono zone in cui rasa il pelo sulla parte alta del torace, ma in questo modo i parametri vitali sono sempre sotto controllo).
Punti riassorbibili e in quantità abbondante.... Il collare Elisabetta non l'ha mai voluto così io 'ho sorvegliata giorno e notte per 4gg, poi la notte del 6° mentre era nel letto con me si è tolta un punto esterno (ho sentito TAC), la mattina l'ho portata dalla vet ma nessun danno.
A me l'hanno operata verso le 9h e alle 13h me l'hanno restituita (io ero a casa e la mia vet è a 5 mn in auto da casa mia); ha dormito fino alle 17h circa (a parte un salto sul letto appena arrivata in camera e tirata fuori dal trasportino), poi ha mangiato sui 15-20 gr di umido. La notte ha fatto la pazza.
Tutto bene per fortuna!! Vedrai che sarà così anche per Ariel, anche se la paura da parte nostra per l'intervento c'è sempre!!! Facci sapere quando la porti!!
Anche qui sterilizzazione prima del primo calore. Come anestesia non penso abbiano usato quella gassosa, però le hanno fatto, oltre all'ecg anche un prelievo del sangue con le analisi di routine (globuli rossi, bianchi, eccetera) che mi hanno poi consegnato insieme alla sua scheda.
I punti ha messo quello che andavano poi tolti dopo una decina di giorni: molly era un po rompina perchè andava spesso a leccarsi la ferita, per cui tolto il cerottone in tessuto che le avevano posizionato in ambulatorio ho provveduto io a sostituirlo con altri simili, almeno finchè ho visto che la ferita si era già un po rimarginata (tipo 4-5 giorni). Poi è rimasta senza nulla e cmq credo sia riuscita a togliersi uno o due punti, senza cmq causare danni perchè c'era già la bella crosticina. Il collare abbiamo provato a metterglielo la sera che l'abbiamo riportata a casa, ma non c'è stato verso, troppo agitata e quindi abbiamo desisitito.
da noi in genere operano nella pausa pranzo quando l'ambulatorio è chiuso al pubblico: quindi credo sia iniziato intorno alle 13 e alle 18 l'abbiamo riportata a casa, già sveglia anche se ancora intontita. lei è stata bravissima. Ha fatto subito pipì nella lettiera e poi è andata a dormire sul lettone riuscendo perfino a fare il piccolo salto per salire (60-70 cm da terra). Il giorno dopo era già arzilla e ha mangiato di gusto (era digiuna dalla mezzanotte del giorno precedente).
Ai tempi non mi era venuta in mente l'idea del vestitino in sostituzione al collare sennò l'avrei sicuramente messo, che mi sembra un abuona idea per non stressarli troppo col collare.
In bocca al lupo!!!
claudiapai
12-09-2013, 10:30
Io ho sempre operato le mie gatte prima del primo calore. Secondo il mio vet basta che abbiano cambiato i denti, quindi verso i sei mesi è ok.
Il discorso del primo calore io lo sapevo superato e accantonato da un pezzo.
(Bentornata Claudia:D, felice di rileggerti).
ciao Tesoro!!! tutto bene??? scusate l'OTP! :o
Squizzy ha accettato quasi al 100% Ariel che è una teppa! Adesso Squizzy le soffia solo quando Ariel ha il 5 minuti ( che poi non sono 5 minuti ma quasi un ora!!:mad:) che scatena l'inferno e le salta al collo:devil::D
claudiapai
12-09-2013, 10:32
Io ho sempre operato le mie gatte prima del primo calore. Secondo il mio vet basta che abbiano cambiato i denti, quindi verso i sei mesi è ok.
Il discorso del primo calore io lo sapevo superato e accantonato da un pezzo.
(Bentornata Claudia:D, felice di rileggerti).
Ariel ha già perso 2 dentini...uno l'ho trovato in giro per casa e l'altro è rimasto conficcato nell'avambraccio di mio marito mentre la faceva giocare...le piace mordicchiare;)
Amelie57
12-09-2013, 11:23
Ciao carissima, sì qui tutto abbastanza ok, grazie:).
Sono felice che Squizzy e Ariel abbiano (praticamente) fraternizzato. Del resto quando uno dei due è un cucciolo, tutto risulta più facile (anche la piccola è bellissimissima, al pari della sorellona).
Brava a trovare i dentini (beh, per tuo marito sarà stato facile;))! Io non ne ho mai visto uno, solo unghie e baffi!:D
Coraggio che andrà tutto benissimo: per un micio, capitare in mano tua equivale a vincere un terno al lotto!:D
baudelaire
12-09-2013, 15:13
Per la mia esperienza, consiglierei prima della sterilizzazione di fare gli esami del sangue; mi spiego: il mio veterinario fa sempre questi esami prima di procedere alle sterilizzazioni, e nel caso della mia micia probabilmente le ha salvato la vita; aveva infatti problemi di ipercalcemia e un inizio di IRC, con un sangue ricco di grassi (scusate se mi esprimo alla buona) che si coagulava appena dopo il prelievo.
Il vet disse che l'anestesia poteva essere molto pericolosa in queste condizioni e si rifiutò di operarla; fatte le debite cure, poi la sterilizzazione si potè fare tranquillamente e grazie a quelle analisi la micia ha potuto essere curata per i suoi problemi, adesso sotto controllo.
Starmaia
12-09-2013, 15:28
Baud, ma la micia che età aveva?
baudelaire
23-09-2013, 16:26
Baud, ma la micia che età aveva?
scusa, mi era sfuggito il tuo intervento... :micimiao30:
rispondo ora, meglio tardi che mai...
Dunque, ha avuto il primo calore a circa sei mesi, l'abbiamo portata dal vet che le ha fatto le analisi pre-anestesia che han dato un esito sballato, così ha fatto la cura e dopo circa quattro mesi abbiamo ripetuto le analisi; questa volta erano sufficienti, e così si è proceduto alla ovariectomia quando Marzolina aveva 11 mesi e mezzo.
Starmaia
23-09-2013, 16:45
Complimenti al vet. A sei mesi sono pochi quelli che fanno le analisi :)
Squizzy ha accettato quasi al 100% Ariel che è una teppa! Adesso Squizzy le soffia solo quando Ariel ha il 5 minuti ( che poi non sono 5 minuti ma quasi un ora!! che scatena l'inferno e le salta al collo
Benissimo!!!
claudiapai
23-09-2013, 17:05
aggiornamento: oggi ho telefonato alla clinica super attrezzata, mi han detto che loro fanno gli esami e vista pre intervento. Quindi la porto venerdi questo e se tutto va bene poi fissiamo per l'intervento settimana prossima, forse...se riesco a prendermi almeno 2 gg di ferie dal lavoro.
Fanno anestesia gassosa e mettono i punti interni.
aggiornamento: oggi ho telefonato alla clinica super attrezzata, mi han detto che loro fanno gli esami e vista pre intervento. Quindi la porto venerdi questo e se tutto va bene poi fissiamo per l'intervento settimana prossima, forse...se riesco a prendermi almeno 2 gg di ferie dal lavoro.
Fanno anestesia gassosa e mettono i punti interni.
Mi sembra una buona struttura da quello che dici, vedrai che andrà tutto bene!!
Amelie57
23-09-2013, 18:23
Ottimo. Sembrano seri. Coraggio che andrà tutto bene.:kisses:
Andrà tutto benissimo. Io ho perso il conto dei mici,miei o randagini,che ho fatto sterilizzare dal mio veterinario ed è sempre andato tutto bene. Lui non fa gli esami pre intervento,solo una visita accurata. Meglio farli,comunque,non si sa mai e,visto che la tua clinica li fa,puoi stare davvero tranquilla. Io ho sempre fatto sterilizzare le gatte giovani prima del primo calore,tra i 5 e i 6 mesi e,come ti dicevo,nessuna complicazione. Mai usato il collare elisabettiano,i gatti in genere si lasciano abbastanza stare,sono meno compulsivi dei cani,i miei non si sono mai strappati i punti e men che meno aperta la ferita.
Anche i miei vet fanno analisi del sangue prima dell'intervento. Non so bene che cosa analizzano, nel senso che poi mi consegnano il risultato e trovo i classici indici dell'emocromo (globuli rossi, bianchi, piastrine...) + altri valori le cui sigle però non conosco.
Oltre ovviamente ad una bella visita preintervento.
Andrà tutto bene...anche se coosco bene l'ansia tipica di noi umani quando abbiamo i nostri pelosi sotto i ferri...quindi, coraggio, quando arriverà il momento noi siamo qui con te. :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.