Visualizza Versione Completa : Ancora vermi?!
LalliPiccola
12-09-2013, 21:59
Non ci posso credere... Già è stata una giornata terribile per tutti dopo che Bri ha deciso bene di scomparire sul terrazzo del vicino e mandare tutti noi in ansia totale. Adesso, a sera fatta, una delle mie ospiti mi fa notare che ha di nuovo i vermi!
Cioè, in realtà non ne sono nemmeno troppo sicura perché non li ho mai visti, ma aveva delle "virgole" di qualcosa di bianchiccio e viscido e organico attorno al sederino, quindi mi sembra che le alternative siano poche!
Morale della favola, imbarazzo mortale, quarantena e adesso di nuovo dal veterinario! Ma io mi chiedo adesso: quanto è frequente la recidività dei vermi?! E cosa possiamo fare per evitarla?! I cicli di sverminazione li aveva fatti regolarmente e con puntualità!
Non si finisce mai... :cry:
Addirittura quarantena? :)
Probabilmente è tenia, con un Milbemax va a posto. E anche se fossero altri vermi.
violapensiero
12-09-2013, 22:41
Cioè, in realtà non ne sono nemmeno troppo sicura perché non li ho mai visti, ma aveva delle "virgole" di qualcosa di bianchiccio e viscido e organico attorno al sederino, quindi mi sembra che le alternative siano poche!
Morale della favola, imbarazzo mortale, quarantena e adesso di nuovo dal veterinario! Ma io mi chiedo adesso: quanto è frequente la recidività dei vermi?! E cosa possiamo fare per evitarla?! I cicli di sverminazione li aveva fatti regolarmente e con puntualità!
Non si finisce mai... :cry:
Lalli, purtroppo possiamo fare tutto per tenere pulita casa, ma se gli animali di fuori sono infetti, infettano di nuovo i nostri. Nessun imbarazzo, sono cose normali, come la cacca addosso dei bimbi piccoli, mica ci si vergogna...:rolleyes:
Si è reinfrestata. Chiama il veterinario e usate un medicinale diverso da quello precedente, e fai il richiamo dopo 14 gg.
Ci sono mici che prendono lo sverminante anche ogni 40 giorni per precauzione.
LalliPiccola
12-09-2013, 23:40
Quarantena nel senso che lo stiamo tenendo lontano dal divano e dai letti. E dagli ospiti, visto mai che capiti qualcuno che si infastidisca. Non ci stiamo mica vergognando... è che siamo un po' stufi di fare avanti e indietro dal vet :( E poi, boh... dopotutto la bestiaccia ha passato tutto il pomeriggio a rotolarsi tra le piante del vicino... Chissà cosa s'è portato appresso, appiccicato tra i suoi peli...
Un po' d'imbarazzo c'è perché è la seconda volta che ci fanno notare cose imbarazzanti di Bri... La prima volta aveva pensato bene, prima e unica per fortuna, di fare la pipì sul divano, davanti a tutti! :mad:
Domani chiamiamo il veterinario e speriamo di potergli somministrare qualcosa senza farci un altro viaggetto...
violapensiero
13-09-2013, 09:56
Tranquilla, la prossima volta che ti fanno notare qualcosa, di che gli animali sono come i bimbi piccoli...
Piuttosto, non è che a Bri a volte sono antipatiche determinate persone che vengono a farvi visita?
Io avevo una micia pulitissima che faceva i bisogni per terra ogni volta che vedeva una persona ben precisa...
LalliPiccola
13-09-2013, 11:05
Guarda, in realtà sono sicurissima delle buone intenzioni della persona che me l'ha fatto notare. Lei stessa ha un gatto e due cani, di cui una ha addirittura delle crisi epilettiche durante le quali perde cacca e pipì, quindi è abituata agli "inconvenienti" degli animali domestici. È solo che ha l'occhio sempre in allarme, essendo una dottoressa fresca di laurea. Comunque nessuno me l'ha fatto pesare, è solo che mi sento automaticamente un po' in imbarazzo.
Non credo che Bri abbia in antipatia qualcuno dei miei amici. La pipì sul divano c'è stata in un'occasione in cui lui era ancora piccolo (3 mesi), noi stavamo facendo molta confusione e nessuno se lo stava filando, per cui propendo a credere a una richiesta d'attenzione. Poi non è accaduto più.
Da come descrivi la cosa dovrebbe essere tenia. A volte è difficile da debellare, ma basta ripetere il trattamento. La tenia la prendono solo dalle pulci. Anche se le ha avute in passato, può averla presa allora.
LalliPiccola
13-09-2013, 14:26
Di recente sta mangiando molto; è vero che è cucciolo e l'appetito non gli manca, ma potrebbe essere un altro sintomo di tenia?
LalliPiccola
25-09-2013, 07:53
Scusate se "uppo" la discussione ma alla fine abbiamo appurato con la veterinaria che si tratta di tenia. Bri ha preso la prima parte di Milbemax, e ci hanno detto di non fare altro fino alla prossima dose. Nel frattempo, però, abbiamo notato che ha l'alito molto pesante... Sarà dovuto sempre alla tenia, al cambio dei denti o a una combinazione delle due cose?
Scusate se "uppo" la discussione ma alla fine abbiamo appurato con la veterinaria che si tratta di tenia. Bri ha preso la prima parte di Milbemax, e ci hanno detto di non fare altro fino alla prossima dose. Nel frattempo, però, abbiamo notato che ha l'alito molto pesante... Sarà dovuto sempre alla tenia, al cambio dei denti o a una combinazione delle due cose?
Era prevedibile che fosse tenia. Io ho sempre il Milbemax in casa e, appena vedo le proglottidi nelle feci e so di chi sono, glielo do e via.
Per l'alito, si, possono essere quelle due concause, come anche il mangime non adeguato.
LalliPiccola
25-09-2013, 09:57
Mangia da sempre Trainer Natural Kitten e non ha avuto problemi di alitosi fino adesso... Di meglio di quello che gli potrei mai dare? :(
Mangia da sempre Trainer Natural Kitten e non ha avuto problemi di alitosi fino adesso... Di meglio di quello che gli potrei mai dare? :(
Buono è buono, anche io uso Trainer. Allora, se non ha mai avuto problemi in precedenza, di sicuro fanno la loro parte il cambio dei denti e la tenia.
Ho parlato anche del cibo perchè a volte è un problema digestivo. A quanto pare non è il tuo caso, peró.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.