Visualizza Versione Completa : puzzette e ruttini
scusate la domanda..non so neanche se è la sezione giusta..è più che altro una curiosità..ho due gatti (di neanche un anno) e la femmina fa spessissimo le puzzette...io ho avuto una gatta per 15 anni e non le ha mai fatte..è normale che le faccia così spesso o mi devo preoccupare? mangia solo croccantini,non tocca altro cibo,quindi penso che non sia dovuta ad una cattiva alimentazione... l'altro mio gatto invece (9 mesi) ha spesso il singhiozzo e fa spesso ruttini...anche lui,come la femmina,mangia solo croccantini mattina e sera...mi devo preoccupare o è normale?per il momento non gli avevo dato mai tanto peso,ma negli ultimi mesi noto che la cosa è veramente frequente..non ne ho parlato al veterinario perchè l'ultima volta che sono andata a luglio mi ha detto che stavano bene e mi è passato di mente,ma ora un po' mi preoccupo..scusate,ma con i miei gatti sono parecchio ipocondriaca!:shy:
I singhiozzi e i ruttini possono essere dovuti anche all'ingestione del pelo..magari puoi dare la pasta al malto o l'erba gatta per pulirgli lo stomaco.
Le puzzette le fanno un pò tutti :D Magari, se proprio vuoi toglierti il dubbio, porta le feci al vet per vedere se ci sono parassiti..
ps: Che croccantini usi?
lillaghe
16-09-2013, 14:02
Anche Grigio aveva il problema delle puzzette arrivato a casa, lui però aveva anche feci molli, pur non essendo parassitato.
I fermenti lattici che mi ha prescritto la veterinaria non hanno dato nessun risultato, mentre con Gastrointestinal della Royal è andato tutto a posto: feci normalizzate e puzzette sparite.
violapensiero
16-09-2013, 14:09
Che crocchi mangiano? La cacchina è normale o puzzolentina?
grazie per le celeri risposte!! allora...la micia non ha mai fatto diarrea,ma fa delle cacche enormi (tipo cane) e parecchio puzzolenti!! io gli dò a tutti e due i croccantini della royal canin... il maschio va addirittura 2-3 volte al giorno al bagno,la femmina solo una volta,ma come ho detto,vale per 3! devo però dire che è sempre stato così,sin da quando li ho presi...anche da cucciolotta lei faceva delle cacchine enormi e puzzolenti...il maschio mesi fa ha avuto la tenia,ma l'ho subito curato ed è passato tutto...abbiamo fatto esami delle feci ad entrambi a gennaio quando li ho presi e non era risultato nulla..
violapensiero
16-09-2013, 15:25
La cura per la tenia l'hai fatta anche alla micia? Quando ci sono cose simili e due mici, le cure vanno sempre fatte a tutti i gatti per evitare l'effetto yoyo.
Io proverei a dare per una settimana dell'intestinal della hill's. Miscelalo gradatamente ai crocchi odierni fino a sostituirlo del tutto, poi dicci come va.
lillaghe
16-09-2013, 16:00
la micia non ha mai fatto diarrea,ma fa delle cacche enormi (tipo cane) e parecchio puzzolenti!! io gli dò a tutti e due i croccantini della royal canin il maschio va addirittura 2-3 volte al giorno al bagno,la femmina solo una volta,ma come ho detto,vale per 3!
Scusa, ma quanto li alimenti?
Quanto cibo hanno a disposizione?
Se si scarica così tanto e le feci sono solide ho l'impressione che li alimenti troppo.
Io una analisi sulle feci la rifarei, giusto per togliersi i dubbi..
Se è tutto ok poi proverei a cambiare crocche però non intestinal che è cibo medicato e secondo me non serve in questo caso. Magari è RC che sovraccarica troppo l'intestino, con un'altra marca risolvi il problema.
Ma, se proprio vogliamo dirla tutta, non cambierei proprio nulla, a meno di patologie...alla fine le puzzette le facciamo tutti..:D
violapensiero
16-09-2013, 20:05
Troppe puzzette e ruttini indicano fermentazione, quindi qualcosa che non va. Quindi visto che entrambi i mici hanno il problema, o sono problemi di vermi, o di cibo.
L'intestinal è un crocco medicato favoloso, che non fa male, anche se dato a mici sani. Mette solo a posto il pancino. Se in quella settimana scompare il disturbo, allora sono proprio i crocchi il problema.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.