Alan
16-09-2013, 13:44
Quella domanda che non avrei mai voluto fare, soluzioni che al momento mi sembrano incredibilmente lontane dalla realtà. Vi spiego:
A primavera mia madre tornerà a vivere insieme a me, per motivi che non sto qui a spiegare, ora ci ritroveremo a ridividerci l'appartamento dove prima stavamo, a me non dà fastidio, se non che lei ha un cane.
Questo cane è una specie di Pintcher e il suo comportamento verso i gatti non è molto amichevole da quanto ho visto in questi giorni che son stato a trovarla.
Temo per le mie micie, non voglio abbandonarle, non voglio darle via, non voglio avere litigi cane/gatti in casa, non sò come fare per abituare un cane (non mio) a delle gatte (mie) senza bagni di sangue.
Non sò come fare....
Voi, da cosa iniziereste ???
Non voglio fasciarmi la testa anzitempo, vorrei capire se è possibile convivere....
Le mie tate ad esempio per fare i bisogni vanno in bagno (nella sabbietta eh...), se il cane gira per casa e le importuna mentre fanno i bisogni? Poi magari non me li fanno più li???
Attendo notizie :) rassicuranti!
A primavera mia madre tornerà a vivere insieme a me, per motivi che non sto qui a spiegare, ora ci ritroveremo a ridividerci l'appartamento dove prima stavamo, a me non dà fastidio, se non che lei ha un cane.
Questo cane è una specie di Pintcher e il suo comportamento verso i gatti non è molto amichevole da quanto ho visto in questi giorni che son stato a trovarla.
Temo per le mie micie, non voglio abbandonarle, non voglio darle via, non voglio avere litigi cane/gatti in casa, non sò come fare per abituare un cane (non mio) a delle gatte (mie) senza bagni di sangue.
Non sò come fare....
Voi, da cosa iniziereste ???
Non voglio fasciarmi la testa anzitempo, vorrei capire se è possibile convivere....
Le mie tate ad esempio per fare i bisogni vanno in bagno (nella sabbietta eh...), se il cane gira per casa e le importuna mentre fanno i bisogni? Poi magari non me li fanno più li???
Attendo notizie :) rassicuranti!