Entra

Visualizza Versione Completa : gattini


carlo m
19-09-2013, 06:07
Salve a tutti mi sono appena iscritto perché ho alcuni dubbi:

Domenica mi hanno abbandonato due micetti in giardino ho fatto ieri uma prima visita dal vet il quale mi disse che hanno le pulci e han bisogno di vaccini ecc

Il vet ha appurato che hanno 40 gg il fatto é che alcuni conoscenti mi han detto che i loro vet dicono di aspettare i sei mesi perché devono fare gli anticorpi e hanno la protezione data dal latte materno.

Poi é vero che ci sono veccini che contengono tracce di mercurio e sono quindi molto tossici?

So che di fatto in america una corrente di pensiero che si sta diffondendo parecchi sostiene che non é assolutamente necessario vaccinare i gatti ogni tre anni e che questo accanimento sanotario sia dovuto per le industrie farmaceutice ecc
Alcuni veterinari in germania una di esse ha scritto un libro sostiene che dopo la prima vaccinazione si possa ripetere essa ogni 4 anni...

Quindi come dovrei comportarmi sul discorso vaccini li faccio ora o aspetto?
Che vaccini é meglio usare? Normale che costano 60 euro a gatto??

Ora ho ordinato lo strongold per le pulci come da ricetta ma ho visto che sempre in germamia ci sono molti prodotti naturali specifici per pulci zecche e vermifughi che sto usando con i cani con ottimi risultati voi che ne dite?
Grazie in anticipo per l interessamento
Carlo

carlo m
19-09-2013, 06:14
Ci sono alcuni errori nel post che non riesco a correggege.

In america e in germania la corrente di pensiero sostiene che non è necessario vaccinare ogni anno ma almeno ogni 4....

LaT
19-09-2013, 07:13
Il vaccino va fatto, i rischi di malattie mortali sono troppo elevati. So che, se fatto in maniera ortodossa, ossia con richiamo nei tempi giusti, il primo vaccino contro la gastro copre poi praticamente per sempre. Comunque i vaccini vanno fatti non prima dei due mesi e con il gattino rimesso in sesto, quindi Stronghold, che è un ottimo prodotto acaricida e vermicida e, se occorre, un vermifugo specifico. Cibo adeguato a micini cosí piccoli, possibilmente di qualità e poi vaccino.
Sulla frequenza del vaccino non saprei dirti, le scuole di pensiero sono davvero tante. Certamente i primi vanno fatti, poi...mah, c'è chi non li vaccina piú perchè intanto vivono in casa e non hanno contatti con altri gatti, c'è chi li vaccina regolarmente lo stesso ogni anno e chi ogni due. Ma io farei un passo alla volta e inizierei a rimettere in sesto in due piccini, poi li vaccinerei a due mesi o poco oltre (non certo a sei, è una sciocchezza) e vedrei in seguito come agire.
Complimenti per essertene preso cura :)

milka
19-09-2013, 10:21
Il vaccino va fatto, i rischi di malattie mortali sono troppo elevati. So che, se fatto in maniera ortodossa, ossia con richiamo nei tempi giusti, il primo vaccino contro la gastro copre poi praticamente per sempre. Comunque i vaccini vanno fatti non prima dei due mesi e con il gattino rimesso in sesto, quindi Stronghold, che è un ottimo prodotto acaricida e vermicida e, se occorre, un vermifugo specifico. Cibo adeguato a micini cosí piccoli, possibilmente di qualità e poi vaccino.
Sulla frequenza del vaccino non saprei dirti, le scuole di pensiero sono davvero tante. Certamente i primi vanno fatti, poi...mah, c'è chi non li vaccina piú perchè intanto vivono in casa e non hanno contatti con altri gatti, c'è chi li vaccina regolarmente lo stesso ogni anno e chi ogni due. Ma io farei un passo alla volta e inizierei a rimettere in sesto in due piccini, poi li vaccinerei a due mesi o poco oltre (non certo a sei, è una sciocchezza) e vedrei in seguito come agire.
Complimenti per essertene preso cura :)

Quoto l'intervento di LaT.

Noi abbiamo trovato brillo che aveva circa 40 giorni, era tutto sommato sano, ma aveva i coccidi per cui la nostra veterinaria ha voluto prima di tutto curarlo per questa cosa qui prima di procedere con i vaccini. La cura si è protratta per un tempo più lungo di quello sperato e quindi alla fine brillo è stato vaccinato intorno ai 3 mesi. Il richiamo dopo 30 giorni.

Per i mici che stanno in casa può bastare un trivalente (contro rinotracheite virale, calicivirosi e panleucopenia...malattie mortali specie per i cuccioli!!!), se invece sono gatti che hanno accesso all'esterno e quindi contatti con altri gatti meglio optare per un pentavalente che aggiunge felv e clamidia, entrambe molto pericolose per i mici.

Io tutti i miei gatti li ho sempre vaccinati annualmente, anche se stavano in casa, con il trivalente. Trici è l'unica che, stando anche all'esterno, ha fatto il pentavalente. Li vaccinerò sempre ogni anno. Poi ho sentito di questa tendenza ad abbandonare o cmq a diradare la frequanza del vaccino dopo che il gatto ha raggiunto un certa età...boh, mi lascerò consiegliare dai vet. per adesso i miei mici son tutti giovani e quindi intrverrò annualmente.

Bravo per il gesto di accogliere i due miciolini. Ora secondo me devi rimetterli in sesto in fatto di pulci o vermi o altri parassiti e poi procedi col primo vaccino. credimi che quando son così piccoli sono fragilissimi ed è meglio siano coperti col vaccino.

violapensiero
19-09-2013, 10:45
Io ho vaccinato Fiorello il giorno dopo averlo trovato, ma era in buone condizioni, ci sono associazioni che attendono due settimane dall'adozione, per essere sicure che il micio non abbia nessuna malattia in incubazione. Io direi di sverminarli prima, e trattarli con l'antipulci, poi tra una decina di giorni, fai i vaccini.
Io appartengo alla scuola di pensiero del diradamento delle vaccinazioni, i primi vaccini col richiamo fatti regolarmente, gli altri ogni anno e mezzo due, ad vitam. La memoria immunologica va rinforzata, ogni anno è eccessivo, in un gatto in buona salute.
Per il prezzo ogni veterinario ha le sue tariffe...:(

milka
19-09-2013, 10:52
Io appartengo alla scuola di pensiero del diradamento delle vaccinazioni, i primi vaccini col richiamo fatti regolarmente, gli altri ogni anno e mezzo due, ad vitam. La memoria immunologica va rinforzata, ogni anno è eccessivo, in un gatto in buona salute.
(

ma a partire da età cominciare a diradare?

Tipo io ho Molly che compirà tre anni a marzo prossimo. A ottobre / novembre (se non ricordo male) dovrebbe fare il suo vaccino trivalente annuale. Secondo te potrei fare quello di quest'anno 2013 e poi magari saltare il prossimo (2014) e rifare nel 2015? Ho capito bene?

E con Brillo invece che ha un anno e due mesi circa? Lui ha fatto i suoi primi vaccini in assoluto l'anno scorso dopo essersi ripreso dai coccidi. Quest'anno verso ottobre/novembre anche lui il richiamo annuale, che direi di non saltare. L'anno prossimo invece?


Grazie per i consigli...mi piace avere più pareri ed essere a conoscenza di diversi modi di pensiero...:)

babaferu
19-09-2013, 11:03
carlo m, come ti han detto, spulcia, svermina, e poi.... se i micioli sono in salute, vaccina, non ha senso aspettare i 6 mesi, perchè si vaccina contro malattie mortali per i cuccioli, a 6 mesi è tardi! poi da adulti puoi pensarci, ma ora non scherzerei.... se valesse la protezione del latte materno, non morirebbero tanti cuccioli prima del vaccino, no? un trivlaente costa sui 30 euro, non 60.... un pentavalente potrebbe essere su quella cifra (però per il momento, se sono in casa, è urgente almeno il trivalente, sul penta ci puoi pensare se escono).
io almeno adesso userei prodotti di provata efficacia, perchè un'infestazione di parassiti in un piccolo piuò essere molto debilitante, più avanti vedrai se passare a prodotti naturali.

milka, dopo il primo richiamo annuale puoi vaccinare ad anni alterni (quindi molly può saltare già quest'anno, brillo può saltare l'anno prossimo).

baci, ba

milka
19-09-2013, 11:05
Grazie. :)

LaT
19-09-2013, 12:05
un trivlaente costa sui 30 euro, non 60....

Già, questo discorso me l'ero scordato. 60 euro è una ladrata. Trenta è il prezzo piú o meno corrente e ci sta.

carlo m
19-09-2013, 13:04
Cari amici miciosi

Grazie pere tante risposte ho pensato di fare così:

Domani metto lo strongold una pipetta a testa.
Un po di vermifugo l ha gia somministrato
Poi settimana vaccino.
Mi informerò sul tipo e sul costo avendone due e tanti altri animali devo stare attento a come spemdo o soldi. Lo faccio volentieri ma mica regalare soldi in giro.. giusto?

Vaccini con mercurio qualcuno ne sa qualcosa? Nomi di farmaci da evitare?
Io tra l altro di gatti non me me intendo proprio....

LaT
19-09-2013, 13:32
Poi settimana vaccino.

Ok, ma non avere fretta per il vaccino, lascia che si rimettano in sesto un pochino. Se passano anche due settimane va benissimo lo stesso. Pensa che la mia vet non me li vaccina, se ho messo l'antiparassitario o il vermifugo il giorno prima. Preferisce sempre lasciar passare qualche giorno :)

Vaccini con mercurio qualcuno ne sa qualcosa? Nomi di farmaci da evitare?
Io tra l altro di gatti non me me intendo proprio...

Tranquillo, se conosci il tuo vet, non ci sono pericoli. In piú di 20 anni di gatti, non mi è mai successo :)

DonPepeDeVega
19-09-2013, 13:41
se non li fai uscire basta il trivalente ( nobivac, purevax, virbac, etc etc )

carlo m
19-09-2013, 14:09
scusate ma con lo smartphone scrivo male

intendevo settimana prossima quindi passeranno almeno 10 gg

poi con il mangiare che devo fare? a me le crocchette e le scatolette non convincono portano sempre guai alla salute, ho sentito che l ideale sarebbe la carne cruda ma solo alcuni tipi

io in questi gg sto dando delle crocchette che avevo gia in casa e poi un pochino di carne di tacchino cruda, solo un oncia oggi tra l altro mi hanno sbranato la mano tanto che la vuolevano

violapensiero
19-09-2013, 14:13
ma a partire da età cominciare a diradare?

Tipo io ho Molly che compirà tre anni a marzo prossimo. A ottobre / novembre (se non ricordo male) dovrebbe fare il suo vaccino trivalente annuale. Secondo te potrei fare quello di quest'anno 2013 e poi magari saltare il prossimo (2014) e rifare nel 2015? Ho capito bene?

E con Brillo invece che ha un anno e due mesi circa? Lui ha fatto i suoi primi vaccini in assoluto l'anno scorso dopo essersi ripreso dai coccidi. Quest'anno verso ottobre/novembre anche lui il richiamo annuale, che direi di non saltare. L'anno prossimo invece?


Grazie per i consigli...mi piace avere più pareri ed essere a conoscenza di diversi modi di pensiero...:)

Cara io mi sono regolata così, per Minou grandicella da un anno e mezzo a due. Per Fiorello piccolino, ogni anno e mezzo.

LaT
19-09-2013, 14:48
a me le crocchette e le scatolette non convincono portano sempre guai alla salute,

Non è assolutamente vero.
Il mangime industriale, se valido, tira su i gatti che è una meraviglia.
Certo che l'alimentazione a crudo sarebbe la migliore, perchè è piú vicina a ció che mangiano in natura, ma non basta un po' di pollo o tacchino o manzo che sia dato cosí. È un tipo di alimentazione che va bilanciata e studiata bene, la carne deve essere sempre congelata prima, vanno aggiunte le ossa, le interiora e poi c'è necessità di dare degli integratori. Se non la si studia bene, può portare a carenze.

carlo m
19-09-2013, 16:09
hai ragione ho generalizzato in effetti credo che una alimentazione basata su entrambi sia l ideale.

piccolo fuoritema:

io ai cani di delle crocchette a base vegetale (patata) e ho risolto gravi problemi di cisti

ora sono vegani come me ma l idea non era di convertire l animale ma risolvere tali problemi senza cure interminabili.. il cane pare ringiovanito e sta meglio

non credo invece fare altrettanto coi gatti ma carne bianca pollame e coniglio (simile uccellini e o topi) con le interiora ho letto che potrebbe essere se supportata una buona dieta.
lo lessi quando cercavo rimedi per il cane

comunque grazie del vostro prezioso supporto

LaT
19-09-2013, 16:16
non credo invece fare altrettanto coi gatti ma carne bianca pollame e coniglio (simile uccellini e o topi) con le interiora ho letto che potrebbe essere se supportata una buona dieta.
lo lessi quando cercavo rimedi per il cane


Si, come dicevo puoi farlo, ma è un'alimentazione che va studiata e pesata molto bene.
Per il cane, ci sono mangimi che possono aiutare a risolvere il problema, ma senza costringere il cane a mangiare qualcosa che non comprende tutti gli elementi nutrizionali di cui ha bisogno ;)
Io sono vegetariana, ma credo sia giusto, a cani e gatti, somministrare cibo adeguato alla loro natura e l'alimentazione del cane prevede anche carne. Opinione, ovviamente :)

babaferu
19-09-2013, 16:18
carlo se t'interessa c'è la dieta barf, se te la senti di maneggiar carne, si tratta di carne cruda (con ossa etc) decongelata ed integrata poi per quel che può mancare.
se al momento vuoi dare un po' di crudo fatti tritare carne grassa e nervosa, con tutta la pelle (ma lasciala congelare una notte). anche il pesce può andar bene se piace. però come ti han detto non è un'alimentazione completa per gattini, puoi darla di tanto in tanto se pensi poi di passare alla barf, così si abituano e.... non perdono il gusto.

baci, ba

carlo m
19-09-2013, 16:37
Si, io non ho problemi maneggiare la carne. Mi piaceva fino a qualche anno fa é stata una scelta per la salute (dieta alcalina) piu che per ideale e oramai l ho scordata.
Tornando ai mici sì farò un mix. Al natura si ho visto croccantini bio devo vedere se c é pure per cuccioli
Voi mi consigliate qualcosa di particolare?

Non so a cosa erano abotuati ma la carne cruda ( ne han mangiata pochissima pggi) sembra che la preferiscono come sapore.

Poi quello che adoro di loro e che non somo timidi casca qualcosa per terra oppure faccio rumore lavorando non si spaventanp mai. Mi cercano e seguono tutto il tempo é una soddisfazione!!!!!

Starmaia
19-09-2013, 16:44
Al Naturasì non conosco i croccantini ma se vuoi provare le vaschette Yarrah è una buona marca.
Non so però se faccia anche per cuccioli, è un po' che non ne ho ;)

carlo m
19-09-2013, 17:25
Brava o bravo..

Sono proprio della yarrah che hanno al natura si adesso vado e vi dico... scatolette o croccantini?

roxy
19-09-2013, 17:29
aspetta che abbiano 2 mesi, che siano sverminati (quindi è bene fare un esame delle feci per vedere se il vermifugo ha funzionato) e che stiano in buona salute prima di vaccinarli. Io ho sempre vaccinato i cani e i gatti che ho avuto da cuccioli ,con i vari richiami, poi ho fatto altri richiami annuali al massimo fino ai due-tre anni, ma i miei sono animali da salotto! :D

Starmaia
19-09-2013, 17:33
Ho provato a guardare. Croccantini kitten di Yarrah non ne ho trovati ma per gli adulti non mi sembrano crocchette di buona qualità.
Innanzitutto hanno i cereali come primo ingrediente (e non è bene), poi hanno la percentuale di proteine bassa (26%) e le ceneri un po' altine (8,5%).

Non vorresti considerare l'idea di andare a comperare in un negozio per animali Royal Canin Kitten?

carlo m
19-09-2013, 19:36
A-mici!

HO COMPRATO YARRAH per adulti perché non ho trovato altro.

Poi andando in Esselunga ho trovato prodotti almo nature sia umido che croccantini anche per cuccioli. Non ho fatto scorte perché prima desideravo sentirvi...
Comunque ho preso qualcosa per domani e poi se é il caso ripasso
Grazie presto

Starmaia
19-09-2013, 19:42
Dovendo scegliere fra questi, meglio Almo.

carlo m
20-09-2013, 07:58
Ciao amici
Ho appena dato da mangiare ai mici una bustina di umido e una manciatina di secco per ciccioli.
Mentre mangiavano anzi divoravano il cibo ho dato lo stronghold possibile che quella goccina faccia andar via le due dozzine di pulci presenti ad ogni micio?

Credo che stasera passo al super e mi oriento sul cibo almo nature....

DonPepeDeVega
20-09-2013, 09:16
occhio pero'che almo non e'completo... ci vorrebbe un umido completo a questa eta'...
non riesci proprio a reperire nulla ad esempio della hill's o della royal canin ? oppure della iams
( lo so, lo so, ma tra marche che possono essere presenti in grande distribuzione non me vengono in mente altre )

milka
20-09-2013, 09:17
Cara io mi sono regolata così, per Minou grandicella da un anno e mezzo a due. Per Fiorello piccolino, ogni anno e mezzo.

Grazie anche a te :)

Devo andare a controllare sul loro libretto le scadenze per i vaccini di quest'anno quando sono. Poi sento anche il parere della vet...anche tenendo conto che vorrei provare ad inserire definitivamente Trici in casa nei prossimi mesi (prima dell'inverno cmq), e lei per adesso sta anche fuori...

carlo m
20-09-2013, 11:29
Tramite mia moglie he é tedesca ho trovato un sito dove ci sono cini e prodotti naturali stasera poi ci guardo meglio so che una spedizione mi arriva gia settimana prossima.
Mi sembra che si ambientano velocemente e non immaginate quanto sia felice di averne due!! Non piangono mai... almeno sto cambio non dev essere stato troppo traumattizzante.

Comunque quando giocano che botte....!!! Si regolano tra loro vero?

DonPepeDeVega
20-09-2013, 12:27
si si si regolano :D

milka
20-09-2013, 13:18
Comunque quando giocano che botte....!!! Si regolano tra loro vero?

Sicuro!
vedere due micini che giocano è lo spettacolo più bello cui puoi assistere!!!

Starmaia
20-09-2013, 13:46
Si regolano tra loro vero?
Si regolano e imparano tantissime cose che dagli umani non avrebbero appreso :D

7M
21-09-2013, 07:03
Tramite mia moglie he é tedesca ho trovato un sito dove ci sono cini e prodotti naturali stasera poi ci guardo meglio so che una spedizione mi arriva gia settimana prossima.
Mi sembra che si ambientano velocemente e non immaginate quanto sia felice di averne due!! Non piangono mai... almeno sto cambio non dev essere stato troppo traumattizzante.
Comunque quando giocano che botte....!!! Si regolano tra loro vero?

Ottima cosa l'adozione di coppia!!! Cmq si come ti hanno detto si regolano tra loro....

carlo m
21-09-2013, 19:57
Ciao e buon autunno a tutti

oramai è già una settimana che ho i mici si grattano molto meno, dopo due volte che ho lavato gli occhietti con camomilla non sono piu "scaccolosi", il e son gia meno pelle e ossa anzi si sente una discreta pienezza nel ventre e il pelo è piu bello


grazie a tutti per l aiuto che mi avete dato vi terrò aggiornati

violapensiero
21-09-2013, 22:17
Che bella notizia, grazie!

carlo m
22-09-2013, 11:41
Cari amici

ho un altro problema che prima o poi devo risolvere, io vivo in una zona del paese abbastanza residenziale ma sta di fatto che di auto ne passano parecchie e mi è capitato di dover raccogliere altri gatti che avevamo anni fa cosa mi consigliate di fare per scongiurare rischi di questo tipo?

babaferu
22-09-2013, 11:46
Cari amici

ho un altro problema che prima o poi devo risolvere, io vivo in una zona del paese abbastanza residenziale ma sta di fatto che di auto ne passano parecchie e mi è capitato di dover raccogliere altri gatti che avevamo anni fa cosa mi consigliate di fare per scongiurare rischi di questo tipo?

per scongiurare che i tuoi gatti finiscano sotto le auto intendi?
beh innanzitutto vanno sterilizzati (non solo per questo, ma anche: gatti interi fanno km per accoppiarsi....). non ricordo di che sesso sono i tuoi.
poi se la zona dove vivi non è sicura (...come il 99% dei posti abitati da umani), devi mettere casa tua in sicurezza in modo da non farli uscire dal territorio sicuro: se hai un giardino -come mi sembra di ricordare- va recintato con una rete che sia piegata di 45° verso l'interno, in modo da impedirgli di uscire (ci sono diversi topic a riguardo se fai una breve ricerca sul forum).

baci, ba

7M
23-09-2013, 10:34
per scongiurare che i tuoi gatti finiscano sotto le auto intendi?
beh innanzitutto vanno sterilizzati (non solo per questo, ma anche: gatti interi fanno km per accoppiarsi....). non ricordo di che sesso sono i tuoi.
poi se la zona dove vivi non è sicura (...come il 99% dei posti abitati da umani), devi mettere casa tua in sicurezza in modo da non farli uscire dal territorio sicuro: se hai un giardino -come mi sembra di ricordare- va recintato con una rete che sia piegata di 45° verso l'interno, in modo da impedirgli di uscire (ci sono diversi topic a riguardo se fai una breve ricerca sul forum).

Quoto Babaferu!! La strada è TROPPO PERICOLOSA!!!

carlo m
24-09-2013, 13:51
Per il discorso di non far uscire i gatti dalla proprieta un amica inglese usava tiponun filo in tensione che i gatti non oltrepassavano ne sapete qualcosa?
Poi proverò ad approfondire..
Da sempre i gatti stanno nel mio magazzino che poi é una cantina spaziosa sotto casa il fatto é che mi piacerebbe se pigliassero un po di sole ma escono solo se ci sono io in giardino e appena non mi vedono tornano giu... io vorrei star con loro ma sapete com'è quel vizio maledetto il lavoro é lavoro pensate che dovrei chiuderli fuori oppure lascio la porta aperta e si regolano da soli?

Starmaia
24-09-2013, 14:21
Ma per "in tensione" intendi elettrificato?

7M
24-09-2013, 15:30
Su internet ci sono parecchi di quei fili.... Come quelli per i volatili che dissuadono dall'avvicinarsi.. Però non so quanto siano sicuri e non creino problemi ai mici... Bisogna valutare bene la cosa...
Io non li chiuderei fuori da quello che loro considerano un luogo sicuro (magazzino), magari lascia la porta aperta e piano piano usciranno anche da soli, ma, CONSIGLIO PERSONALE, solo quando avrai messo il giardino in assoluta sicurezza... Si sente di troppi mici morti investiti dalle auto....

Starmaia
24-09-2013, 15:33
Si sente di troppi mici morti investiti dalle auto....
Già... proprio domenica sera ho spostato una tricolorina dal mezzo della strada (strada ipertrafficata, se era di qualcuno spero che questo qualcuno si maceri nei sensi di colpa fino alla fine) :cry::cry:

carlo m
25-09-2013, 06:28
Si, per tensione intendo filo elettrico o ad ultrasuoni mi sembra che il gatto deve avere tipo un collarino e hanno fastidio nell avvicinarsi. Ora non so se é come i cavalli che devono sentire la corrente una prima volta.. piccolo ot nei cavalli é vero che sentire la scossa non é come ricevere una carota però é il sistema piu sicuro per evitare non solo che scappano ma che rimangono impigliati o si facciano malissimo con reti o altro...
Si allora sto facendo giusto lascio la porta aperta epoi fan loro.. vorrei che pigliassero sto solicello prima delle pioggie e freddo

LaT
25-09-2013, 07:21
nei cavalli é vero che sentire la scossa non é come ricevere una carota

ecco, nei gatti men che meno e poi il collarino è fastidioso. Idea da scartare, decisamente ;)

7M
25-09-2013, 11:25
Io la recinzione elettrica le eviterei se devono mettere un collarino, con il quale potrebbero anche restare impigliati da qualche parte con conseguenze disastrose!!!

Vicino a casa mia c'è un allevamento di Maine Coon ed hanno messo una rete normale di quelle da giardino, sormontata da circa 2 metri di plexiglass (potrebbe essere anche qualcosa in più, io lo vedo passando in una stradina che si trova più in basso rispetto all'allevamento quindi non riesco a calcolare bene l'altezza. Questo potrebbe essere un buon sistema e a mio parere non costa di più della rete elettrificata...