Entra

Visualizza Versione Completa : Diarrea in gatta anziana con situazione complessa


Milla78
21-09-2013, 16:56
Ciao a tutti,
spero possiate darmi qualche buona idea perchè non so più cosa fare per la mia Chicca...

Ha 14 anni, valori molto brutti al fegato, bruttini ma non troppo ai reni ed un problema di malassorbimento intestinale, linfonodi ingrossati e anse con liquido...
...Ma fino ad una settimana fa stava bene!

Il 23 Agosto scorso è stata operata per un carcinoma mammario. La decisione non è stata presa a cuor leggero, viste le condizioni generali, ma il tumore si era ulcerato e lei si leccava come una pazza, e visto che era piccolo e sottocutaneo l'abbiamo tolto.
Dopo l'intervento ha fatto una settimana di cefa cure tabs. Stava bene, vispa e cacca normale.

Sabato scorso inizia ad avere diarrea ma continua a mangiare, domenica mangia un pò meno e sempre diarrea. Il vet. aveva consigliato lo stormogyl ma il fine settimana le farmacie vet. sono chiuse, in più visto che è amaro ( e difficilmente sarei riuscita a darglielo) e vista la sua situazione generale abbiamo ripiegato sul bimixin ( da martedì) e normoflor.
Va meglio, ma la diarrea non è del tutto passata, da ieri non vomita più, però è difficile farla mangiare.
Ho tentato con i/d, ora sto dando il recovery, ma devo sempre forzarla. A volte rifiuta ostinata. Altre volte glielo metto sulla zampetta e lei lo lecca, anche se cade una briciola se la raccoglie, si lecca i baffi quando sente l'odore, ma possibile che non mangia?
Con questi sistemi mangia troppo poco!

Tra l'altro non è una gatta facile, dal vet. non si fa toccare neanche da me, sembra una belva, l'abbiamo dovuta sedare anche per l'ecografia- radiografia.

Analisi delle feci ok, nessun parassita (almeno questo...).

Per quanto dovrei dare il bimixin? Da 8-9 scariche al giorno siamo ad 1-2 massimo, ma cacca più scura, non più gialla chiara. Condizioni generali molto migliori, ma è di sicuro stressata poverina. Potrei continuare solo coi probiotici?
Scusate se mi sono dilungata, volevo dare un quadro il più completo possibile, sono preoccupatissima...
Grazie in anticipo a tutti.

Starmaia
21-09-2013, 18:27
Non so aiutare però mi viene in mente che se ha valori del fegato molto fuori scala, dare del cibo ricco tipo recovery, può peggiorare la situazione e causare un'intossicazione che la farebbe mangiare ancora di meno.
Non è che ha problemi alla bocca?
Oppure potrebbe soffrire di nausea, prova a parlarne col veterinario.

7M
21-09-2013, 19:08
Non so aiutare però mi viene in mente che se ha valori del fegato molto fuori scala, dare del cibo ricco tipo recovery, può peggiorare la situazione e causare un'intossicazione che la farebbe mangiare ancora di meno.
Non è che ha problemi alla bocca?
Oppure potrebbe soffrire di nausea, prova a parlarne col veterinario.

Quoto!!!
Tanti incrocini e preghiere per la micia :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

violapensiero
21-09-2013, 22:10
Non sospendere il bimixin, fino ad ora è andato bene. Credo anche io che abbia nausea, ma ai gatti gli antinausea fanno male. Mangia carne cruda? Tonno, pollo scottato?
La cicatrice dell'operazione come sta?

Milla78
22-09-2013, 11:06
Notizie forse buone ma non troppo: ieri sera ho messo la pappa nei piattini chiamando tutti i mici come se nulla fosse, lei è venuta e si è mangiata il renal! Non molto, ma ero felicissima! Lo ha spizzicato un pò alla volta per tutta la serata. Stamattina una piccola cacca morbida ma non liquida. Le ho dato il bimixin ed un'ora dopo i probiotici...Dopo un'oretta però di nuovo diarrea, poi ha vomitato acqua (come fa quasi sempre dopo la diarrea...) poi ha cambiato lettiera ed ha fatto un piccolo pezzetto solido. Che ve ne pare? Fino ad ieri sera mi sembrava stesse migliorando, ora non lo so più...

Anche il veterinario pensa che abbia nausea, a me sembra che più che altro si spaventa di vomitare se mangia. Di solito va matta per il pollo alla piastra, fino ad un certo punto ha funzionato, poi ha rifiutato anche quello. Carne cruda non le piace, il tonno si ma ho temuto le venisse pesante, proverò anche quello... La ferita è perfetta, ormai c'è solo la cicatrice. Penso anche io che abbia fastidio alla bocca, ma da un bel pò, perchè ha gradualmente smesso di mangiare i croccantini, direi da un paio di mesi, ma il resto lo mangiava...
Del recovery il vet. non ha obiettato nulla, gliel'ho dato perchè si era indebolita molto: l'altro ieri mia madre mi aveva telefonato mentre ero fuori per lavoro perchè Chicca aveva fatto diarrea scura e poi si era messa abbandonata su una sedia in un modo tale che si era spaventata, così le ho detto di telefonare al vet. e spiegargli la situazione, e dirgli che saremmo arrivati entro un'ora. Non so dirvi quanto mi sono sembrati interminabili i 45 minuti fino a casa, comunque Chicca non si è fatta neanche uscire dal trasportino, ma tornata a casa ha mangiato il pollo,( lei dopo il vet. si conforta sempre col cibo) allora ho capito che forse si sentiva debole ed in effetti il recovery l'ha tirata su, anche se ne ha mangiato un cucchiaio raso in tutto il giorno. Ora il vet. dice di darle quello che vuole, basta che mangi. In questo momento si è messa sotto un mobile e non vuole uscire, ed oggi non ha ancora mangiato nulla :(

Dani61
22-09-2013, 19:53
non sai come ti capisco, anch'io sto tribolando da impazzire con la mia Minnie, anche lei vecchietta, fegato e reni messi male, in più con un sacco di intolleranze alimentari. Lei non mangia quasi niente, riesco a darle un pochino di omogeneizzato di tacchino solo con la siringa, stasera ha mangiato un cucchiaio di macinato di puledro scottato e ora ho tutto incrociato nella speranza che non vomiti.. non posso consigliarti niente perchè ormai ho le idee così confuse che non so più nemmeno io cosa fare.

7M
23-09-2013, 10:19
Le notizie di Chicca ieri mi sembrano abbastanza incoraggianti...
Forza miciotta!!! :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Vi sono vicina!!!

Milla78
24-10-2013, 16:44
Scusate se vi aggiorno con tanto ritardo, la situazione è stata davvero tosta...
Chicca ha passato, dal mio ultimo aggiornamento, una settimana in cui a volte accettava qualche assaggio di omogeneizzato, a volte niente, diarrea un pò ridotta ma mai sparita...
Il 28/9 nell'arco del pomeriggio la situazione è precipitata, lei non voleva neanche essere toccata, non beveva, l'ho messa in piedi ma barcollava... Viste le sue condizioni generali pensavamo che fosse spacciata e che non avrebbe passato la notte. Alle 23.30 circa ho voluto provare lo stesso a darle un pò di omogeneizzato, mettendole una ditata sul nasino, lei è stata costretta a leccarlo ed ha cominciato quasi immediatamente a vomitare un'acqua che puzzava terribilmente di marcio...A questo punto abbiamo capito che forse era un'infezione, veloce telefonata di conferma al vet. e puntura di rocefin sottocute.
Dopo 20 minuti stava già meglio, più tranquilla. Dal giorno dopo diarrea finita (rocefin ovviamente per una settimana!)
Il vet. ha detto che era vicina allo shock settico, ma con tutti i guai che ha non era facile indovinare, le ho fatto la puntura come ultimo disperato tentativo ma non ci credevo molto, invece finora sta resistendo...! Ora mangia petto di pollo alla piastra che è la cosa che le dà meno problemi, credo la faccia stare male qualcosa che è contenuta nelle bustine, scatolette e simili, appena sgarro le torna una scarichetta che mi fa rabbrividire...
Non so quanto durerà il Miracolo, per ora sembra stia bene,si fa delle grandi mangiate di pollo e sta riprendendo peso, era ridotta cosi male che ha impiegato 4 giorni a riuscire di nuovo a salire su una sedia.

@Dani61 spero tanto che Minnie stia meglio!

Grazie di cuore a tutti!!!

7M
24-10-2013, 16:51
Io spero davvero che il "miracolo" per Chicca duri tanto tanto tanto tanto!!!
Rinnovo preghiere ed incrocini per la miciotta dolce :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

Amelie57
24-10-2013, 17:17
Io spero davvero che il "miracolo" per Chicca duri tanto tanto tanto tanto!!!
Rinnovo preghiere ed incrocini per la miciotta dolce
Mi associo completamente. Forza Chicca! :410: