Entra

Visualizza Versione Completa : Rieccoci qua


kite86
25-09-2013, 10:27
Buongiorno a tutti, rieccomi dopo il periodo di ferie!

Chiedo di nuovo informazioni per il "piccolo" per modo di dire Simba, visto che ormai alla veneranda eta di 5 mesi e mezzo pesa 3.7Kg!

Mangia 75/80g di crocchette Royal Kitten al giorno e mezza bustina di umido la sera.

In questo periodo ha appena finito di cambiare i dentini da latte, sostituiti prontamente da canini enormi e anche piuttosto dolorosi :eek::eek:

E' normale che faccia qualche starnuto? Praticamente da quando era piccino che li fa, non in maniera eccessiva, ma qualcuno lo tira ogni tanto! E poi è come se avesse la voce rauca...

Al prossimo controllo dal vet lo faccio ancora presente, l'ultima volta mi aveva detto di non fare nulla...

Ecco qualche fotina del piccolo leoncino!

https://www.dropbox.com/sh/mrrf5o8qxneywp9/0LYOJ8Ban6

kite86
25-09-2013, 10:36
Mi son dimenticato di aggiungere che ha anche l'alito mooooolto pesante!!

LaT
25-09-2013, 11:03
Splendido micio :)
75/80 grammi glieli dai tu o è lui che non ne mangia di piú? Perchè ai cuccioli non va bene razionare il cibo. Per l'alito, probabile che sia il cambio dei denti, o l'umido che mangia, a seconda di cosa dai.

milka
25-09-2013, 11:05
Aaaamooooore lui!!!! E' bellissimo e somiglia davvero ad un piccolo leone!!! Saranno quelle orecchiette piccole e un po tondeggianti??? E' stupendo!!!!

Per gli starnuti...ma li fa in qualche momento particolare...tipo mentre gioca?? Potrebbe anche essere che respira un po di polvere giocando e quaindi starnutisce...se non li fa di continuo come se fosse raffeddato io non mi preoccuperei.

carezzine al leoncino bello....:)

kite86
25-09-2013, 11:20
Splendido micio :)
75/80 grammi glieli dai tu o è lui che non ne mangia di piú? Perchè ai cuccioli non va bene razionare il cibo. Per l'alito, probabile che sia il cambio dei denti, o l'umido che mangia, a seconda di cosa dai.

In realtà usando i Royal Canin sto seguendo le razioni che sono riportate sui pacchi!

http://royalcanin.it/index.php/alimenti/razioni/118/868496976

Praticamente sto già sforando la razione massima che dai 6 fino ai 12 mesi dovrebbe essere di 70g di solo secco! Se glie ne mettessi di più ne mangerebbe sicuramente di più!

Capita però che a volte non se li fa bastare 1 giorno i crocchi, soprattutto quando siamo in casa anche noi:) però per fortuna è abbastanza autonomo sul cibo!

Per gli starnuti li fa in vari momenti della giornata, e cmq non sono come gli starnuti "da polvere" si sente anche quando fa le fusa che sono rumorosissime! come se avesse la gola rauca

Grazie per i complimenti!

Per l'alito dite che devo provare a cambiare marca? Ho sempre usato Royal Kitten perché li divora, rispetto ai vari crocchi che ho provato..

Anche di umido cmq mangia solo royal kitten

7M
25-09-2013, 11:31
Il cambio dei denti causa alito cattivo, l'avevano anche i miei ed anche i miei mangiavano cibo RC kitten, poi la situazione è molto migliorata crescendo!!!
Neppure io davo cibo a volontà ai miei cuccioli, seguivo le dosi indicate suelle confezioni... So cmq che molti consigliano di dare cibo a volontà fino a che sono gattini e ne hanno tirati su tanti così!!

Per gli starnuti da piccolo li faceva anche Miele, ma lui era proprio raffreddato; ora li fa ogni tanto quando respira la polvere, cmq fai bene a rifarlo presente al vet quando vai...

Simba è bellissimo!!! :micimiao18:

kite86
25-09-2013, 11:35
Il cambio dei denti causa alito cattivo, l'avevano anche i miei ed anche i miei mangiavano cibo RC kitten, poi la situazione è molto migliorata crescendo!!!
Neppure io davo cibo a volontà ai miei cuccioli, seguivo le dosi indicate suelle confezioni... So cmq che molti consigliano di dare cibo a volontà fino a che sono gattini e ne hanno tirati su tanti così!!

Per gli starnuti da piccolo li faceva anche Miele, ma lui era proprio raffreddato; ora li fa ogni tanto quando respira la polvere, cmq fai bene a rifarlo presente al vet quando vai...

Simba è bellissimo!!! :micimiao18:

Thanks ;);):p:p

Più che altro non vorrei che poi dopo diventi un problema quando verrà castrato! Non vorrei poi doverlo mettere a dieta

7M
25-09-2013, 11:44
Thanks
Più che altro non vorrei che poi dopo diventi un problema quando verrà castrato! Non vorrei poi doverlo mettere a dieta

Il mio maschietto, nonosante mangiasse le dosi consigliate e non a volontà, ora che ha 1 anno e 1/2 fa "cicli" di cibo Metabolic Hill's alternati a cibo adult di vario tipo. Quindi se devono ingrassare purtroppo lo fanno anche se da piccoli gli dosi il cibo....

Amelie57
25-09-2013, 11:50
Ma che bellezza! :154: Dotemi voi se qui non sembra davvero un piccolo leone?!
https://www.dropbox.com/sh/mrrf5o8qxneywp9/0LYOJ8Ban6#lh:null-IMG_20130828_154803.jpg

LaT
25-09-2013, 11:53
Il mio maschietto, nonosante mangiasse le dosi consigliate e non a volontà, ora che ha 1 anno e 1/2 fa "cicli" di cibo Metabolic Hill's alternati a cibo adult di vario tipo. Quindi se devono ingrassare purtroppo lo fanno anche se da piccoli gli dosi il cibo....

Si, infatti. In genere ai cuccioli non va mai razionato il cibo, perchè consumano molto, sono energia pura e hanno continuo bisogno di calorie e di elementi nutritivi. Come i cuccioli di uomo ;)
E sanno regolarsi. Se non hanno fame, non mangiano.
RC kitten, a parere mio, è il meglio per i cuccioli, quindi non cambierei. Anche nel tuo caso, come in quello dell'altra utente che parlava di alitosi, è probabile che la causa sia il cambio dei denti.

milka
25-09-2013, 13:09
Ma che bellezza! :154: Dotemi voi se qui non sembra davvero un piccolo leone?!
https://www.dropbox.com/sh/mrrf5o8qxneywp9/0LYOJ8Ban6#lh:null-IMG_20130828_154803.jpg

Era proprio questa la foto che mi ha colpito per la grande somiglianza ad un piccolo leoncino...le orecchie, sono piccole e tondeggianti e il profilo poi...il colore infine è davvero quello di un mini leone!!! Simba mi sembra un nome più che appropriato!!! Bellezza straordinaria!!! :143::143::143:

kite86
25-09-2013, 13:55
Era proprio questa la foto che mi ha colpito per la grande somiglianza ad un piccolo leoncino...le orecchie, sono piccole e tondeggianti e il profilo poi...il colore infine è davvero quello di un mini leone!!! Simba mi sembra un nome più che appropriato!!! Bellezza straordinaria!!! :143::143::143:

Difatti quando l'abbiamo preso è stato il primo nome che mi è balzato per la testa!

Era il suo nome. Punto!


Poi crescendo si è rivelato sempre più azzeccato :D:D

Bene dai, vorrà dire che da oggi non mi farò più problemi per quanto riguarda le crocche.

Le orecchiette così piccine sono dovute al fatto che in teoria dovrebbe essere un British Shortair, il padre è un Silver Tabby, mentre la mamma è un Lilac. Ma sinceramente non sono in grado di dire se sia effettivamente tutto British, anche perché la signora da cui lo abbiamo "salvato" non ce l'ha raccontata giusta mi sa.

A quanto pare è uscita fuori una colorazione particolare di chissà quale avo/trisavolo :p:p

milka
25-09-2013, 14:37
Le orecchiette così piccine sono dovute al fatto che in teoria dovrebbe essere un British Shortair, il padre è un Silver Tabby, mentre la mamma è un Lilac. Ma sinceramente non sono in grado di dire se sia effettivamente tutto British, anche perché la signora da cui lo abbiamo "salvato" non ce l'ha raccontata giusta mi sa.

A quanto pare è uscita fuori una colorazione particolare di chissà quale avo/trisavolo :p:p


Io non sono un'esperta di razze, per cui me ne sono stata zitta zitta, ma nel post di prima volevo giusto dirti che il musino (nella foto in cui si vede di fronte) mi ricordava proprio un british shorthair o anche quell'altra razza con le orecchiette arricciate. Da bambina avevo un libro sui gatti dove venivano elencate le principali razze (parlo di 30 anni fa) e aveva delle bellissimie fotografie; e il british shorthair era una di quelle che preferivo.
Cmq è davvero molto bello, sia la colorazione che il micio. E ripeto che il suo nome gli sta a pennello! :)

Amelie57
25-09-2013, 14:44
Io non sono un'esperta di razze, per cui me ne sono stata zitta zitta, ma nel post di prima volevo giusto dirti che il musino (nella foto in cui si vede di fronte) mi ricordava proprio un british shorthair o anche quell'altra razza con le orecchiette arricciate.
Ecco, anche a me aveva fatto pensare un po' all'american curl: http://www.100caniegatti.it/index.php?/archives/116-American-Curl.html
magari chissà, qualche antenato...

kite86
25-09-2013, 15:00
Io non sono un'esperta di razze, per cui me ne sono stata zitta zitta, ma nel post di prima volevo giusto dirti che il musino (nella foto in cui si vede di fronte) mi ricordava proprio un british shorthair o anche quell'altra razza con le orecchiette arricciate. Da bambina avevo un libro sui gatti dove venivano elencate le principali razze (parlo di 30 anni fa) e aveva delle bellissimie fotografie; e il british shorthair era una di quelle che preferivo.
Cmq è davvero molto bello, sia la colorazione che il micio. E ripeto che il suo nome gli sta a pennello! :)
Concordo, anche io mi sono innamorato dei British :)

baudelaire
25-09-2013, 15:41
un vero leoncino... un profilo intrigante da Sfinge...

devash
25-09-2013, 16:00
Molto bello, da mangiare di baci. Anche i miei cuccioli avevano sempre fame e non ho mai razionato loro il cibo, tanto ci pensa il loro metabolismo "schizzato" a bruciare tutto! In effetti ricorda un British, ma il nasino dritto è di tipo orientale, o sbaglio? In ogni caso, un grattino da parte mia! :kisses:

liu
25-09-2013, 18:35
il tuo simba è bellissimoooo!!!!!!!!!!!!

violapensiero
25-09-2013, 19:45
Molto, molto bello e bellissimo colore, ma dopo averli visti in mostra, no, non mi sembra molto British...Ma tanto è bello lo stesso;)
Per le dosi, anche io le ho sempre razionate, l'alito purtroppo è determinato geneticamente, il mio Fiorello l'ha pesante, e anche dopo la dentizione, non è migliorato per nulla. Fai però controllare la gola, alla prossima visita veterinaria, uno starnuto ogni tanto va bene, ma deglutire male no.
Grattini al piccolo leoncino!

Mymi
25-09-2013, 21:03
Che bello che è Simba :):)..... Anche io ho una pelosina rossa di cinque mesi, si chiama Amelie e anche lei da circa una settimana ha questa sorta d'alitosi, siccome avevo letto che in un gatto poteva essere sintomo di problemi intestinali o comunque di un'alimentazione scorretta mi ero un pò allarmata ma se voi dite che è dovuto al cambio dei dentini mi tranquillizzo un pò!!!

LaT
25-09-2013, 21:41
Anche io ho una pelosina rossa di cinque mesi, si chiama Amelie e anche lei da circa una settimana ha questa sorta d'alitosi, siccome avevo letto che in un gatto poteva essere sintomo di problemi intestinali o comunque di un'alimentazione scorretta mi ero un pò allarmata ma se voi dite che è dovuto al cambio dei dentini mi tranquillizzo un pò!!!

Quello che hai letto è corretto. UNA delle cause di alitosi può essere una cattiva digestione dovuta ad alimentazione non adeguata alle esigenze di quel gatto in particolare.
Altre cause possono essere i parassiti intestinali, oppure, come dicevamo, il cambio dei denti. Come hai letto dalle altre esperienze riportate, infatti, molto spesso il problema è scomparso con la nuova dentizione :)

Mymi
25-09-2013, 21:51
Spero allora le passi in fretta perchè inizia a fare abbastanza puzza soprattutto perchè la notte mi dorme attaccata al viso sul cuscino :D:D:D no comunque apparte gli scherzi, per quanto riguarda l'alimentazione lei mangia i crocchi della almo natune kitten la linea rouge label prima l'abbinavo con l'umido kitten sempre della almo ma avevo notato che non faveca una bella pupù e sostituendo l'umido con tacchino o merluzzo cotto al vapore addizzionato con un mini cucchiaino di olio d'oliva la situazione si era normalizzata!!! potrebbe essere per questo l'alitosi o mi devo orientare sulla questione della dentizione e non cambiare alimentazione???

LaT
26-09-2013, 08:54
Spero allora le passi in fretta perchè inizia a fare abbastanza puzza soprattutto perchè la notte mi dorme attaccata al viso sul cuscino :D:D:D no comunque apparte gli scherzi, per quanto riguarda l'alimentazione lei mangia i crocchi della almo natune kitten la linea rouge label prima l'abbinavo con l'umido kitten sempre della almo ma avevo notato che non faveca una bella pupù e sostituendo l'umido con tacchino o merluzzo cotto al vapore addizzionato con un mini cucchiaino di olio d'oliva la situazione si era normalizzata!!! potrebbe essere per questo l'alitosi o mi devo orientare sulla questione della dentizione e non cambiare alimentazione???

A parere mio forse l'alimentazione non è proprio ben bilanciata, il secco Almo, se non è supportato da umido della stessa marca non è granchè, se non ricordo male, ma potrei sbagliare. Comunque, dipende da quanto ha la micia. Se il cambio dei denti è in via di risoluzione, io aspetterei un pochino per vedere come va, altrimenti cambierei gradualmente alimentazione.