Visualizza Versione Completa : domande per nuova femminuccia
ciao.
dal 18/09 ho una piccola birmana, ha 5 mesi che non ha ancora un nome. per ora è "Gatìn" (gattino, in veneto).
è un tormento per l'udito, e anche per il micio padrone di casa, che non la vuole vedere.
mia mamma la sta prendendo un pochino, anche grazie all'aiuto di parenti ed amici che fanno leva sui miei sentimenti verso gli animali. penso che sia solo gelosa, lei è molto affezionata ad artù e accetta male un'estranea, tutto qui. si abituerà.
penso che sia in calore (la micia. non mia mamma.), miagola in modo pazzeschissimo e si calma solo se la si tocca. quando riesce a uscire dai suoi appartamenti tace un po', ma artù la tiene d'occhio, la segue e le soffia, le ringhia, ieri le ha fatto vento con una zampata a qualche cm. dal musino.
artù se la prende di più con noi, in modo tenerissimo... ci colpisce con la zampa sulla scarpa, senza artigli, prima di allontanarsi sdegnato.
una volta lontano metri allora si calma e si fa accarezzare.
ricordo che artù è castrato.
quindi inizio chiedendo: il gatto castrato sente il calore? mi spiego meglio: percepisce che c'è il calore, anche se non ne è "attratto"? oppure non lo sente proprio?
http://imageshack.us/photo/my-images/600/xm3e.jpg/
la foto è stata fatta ieri sera durante la cena.
è stato comico perchè i due si controllavano a a turno.
prima artù guardava lei mangiare: "mh, tutto ok. è lì che mangia, quella spocchiosa." e riprendeva a mangiare. e poi la stessa cosa faceva lei. l'han fatto due o tre volte.
Beh per la tua mamma mi sembra stia facendo dei passi avanti... Anche la mia quando è arrivato Miele non era contenta perchè temeva di fare un torto a Maya (che era arrabbiatissima con l'esserino rosso) alla quale era già molto affezionata. Ora li ama tantissimo tutti e 3, vedrai che anche per la tua sarà così...
Il comportamento di Artù nei confronti del Gatìn secondo me è normale, anche nei vostri confronti.. Vedrai che tutto si risolve presto.
Nel frattempo io porterei la micia dal vet per fissare la sua sterilizzazione, dal momento che i calori a vuoto non fanno assolutamente bene e che la micina potrebbe anche tentare la fuga e mettersi nei guai.
A me non risulta che i gatti castrati abbiano ancora stimoli sessuali, ma certo non sono un'esperta. Sentiamo cosa ti dicono anche gli altri...
http://imageshack.us/photo/my-images/600/xm3e.jpg/
la foto è stata fatta ieri sera durante la cena.
è stato comico perchè i due si controllavano a a turno.
prima artù guardava lei mangiare: "mh, tutto ok. è lì che mangia, quella spocchiosa." e riprendeva a mangiare. e poi la stessa cosa faceva lei. l'han fatto due o tre volte.
Bellissimi entrambi!!! :micimiao18:
E comportamento assolutamente normale.....
Nel frattempo io porterei la micia dal vet per fissare la sua sterilizzazione, dal momento che i calori a vuoto non fanno assolutamente bene e che la micina potrebbe anche tentare la fuga e mettersi nei guai.
sì, avevo intenzione di chiamare in giornata.
A me non risulta che i gatti castrati abbiano ancora stimoli sessuali, ma certo non sono un'esperta. Sentiamo cosa ti dicono anche gli altri...
no no, forse mi sono spiegata male :D
fermo restando che il castrato non sente richiamo, quello che vorrei capire è: è come assolutamente sordo e cieco? o si rende conto che la femmina che ha vicino è strana?
altro esempio: un uomo misogino vede una donna allupata ed è consapevole del suo stato, anche se la schifa. ecco: per il castrato è lo stesso? cioè, è indifferente ("toh, una gatta.") oppure pensa: "toh, una gatta che vorrebbe fare qualcosa. mmh. ehi, ma dove si è cacciato quel topo?" ? :253:
violapensiero
27-09-2013, 13:35
Il gatto operato capisce gli stimoli, ha ancora il naso e tutti i recettori ghiandolari nel cervello, solo non risponde agli stimoli come un micio normale.
Poi ci sono casi di mici operati che hanno ancora stimoli sessuali e montano, anche se senza risultati. Il micio di una mia amica fa così. Nella grande maggioranza questo non avviene, e le femmine in calore sono percepite come una iattura per le orecchie...
penso che sia in calore (la micia. non mia mamma.),
scusami ma arrivata a auesto punto sono caduta per terra dalle risate...
e sono in ufficio, scusami ma mi ha fatto troppo ridere la tua precisazione...:255::255::255:
Adesso vado avanti a leggere poi ti rispondo...:):):)
Ho letto tutto...secondo me, ma non sono un'esperta in materia, il micio anche se castrato "capisce" che ha di fronte una micia in calore, ma l'istinto di intervenire non c'è più, ne senso che se ne sta cmq buono buono senza fare nulla. Però ripeto...non sono un'sperta e non mi è mai capitato di trovarmi in una situazione simile...
Starmaia
27-09-2013, 13:59
Quoto Viola, capiscono eccome.
La comportamentalista aveva addirittura ipotizzato che Pinni di quando in quando montasse (platonicamente) Lamù in quanto sentiva variazioni di odore quando lei aveva la cistite (anche leggera, lei ne è soggetta).
mmh, ok. quindi secondo voi è per questo che artù è diventato un dyson airblade per asciugare le mani all'autogrill?
o è solo perchè non è ancora abituato all'intrusione nella sua tranquilla vita di scapolone?
(lo chiedo solo per sperare che con la sterilizzazione la convivenza migliori ^^)
violapensiero
27-09-2013, 14:16
Non credo che sia per il calore. E' un insieme di cause. Ma sicuramente il tempo e l'operazione faranno migliorare tantissimo le cose, tranquilla.
DonPepeDeVega
27-09-2013, 14:52
.. confermo... vi ricordate che macello in casa mia quando Willie raggiunse la maturita'sessuale ?
.. adesso che e'sterilizzata e'tutta un'altra musica.. e Zuril dorme di nuovo assieme a Gandal.. :o
.no no, forse mi sono spiegata male
fermo restando che il castrato non sente richiamo, quello che vorrei capire è: è come assolutamente sordo e cieco? o si rende conto che la femmina che ha vicino è strana?
altro esempio: un uomo misogino vede una donna allupata ed è consapevole del suo stato, anche se la schifa. ecco: per il castrato è lo stesso? cioè, è indifferente ("toh, una gatta.") oppure pensa: "toh, una gatta che vorrebbe fare qualcosa. mmh. ehi, ma dove si è cacciato quel topo?"
No guarda avevo capito male io... Adesso che ho capito quoto quello che dicono gli altri e anch'io penso che cmq il fatto che siano insieme da così poco e che lui non l'abbia ancora accettata completamente ha il suo peso!!!
Vedrai che poi andrà meglio!!!
Starmaia
27-09-2013, 16:09
oppure pensa: "toh, una gatta che vorrebbe fare qualcosa. mmh. ehi, ma dove si è cacciato quel topo?" ? :253:
Secondo me e la mia esperienza è più tipo "toh, una gatta. Ha uno strano odore. Che cazzè? Mi sto innervosendo... perché non è la solita gatta di sempre? Perché non se ne va con l'odore insolito che non mi piace? Dov'è finita la mia routine?"
Ovviamente Artù non ha nemmeno l'opzione "la solita gatta di sempre" perché deve ancora superare la fase "chi diavolo sei? via dal mio cibo, dalla mia lettiera, dalla mia casa, dalla mia umana!!"
:D dalla mia umana = dalla mano che mi nutre con quei superbi bocconcini, collegata a quel superfluo corpo :D
grazie a tutti.
ho prenotato la visita pre sterilizzazione per lunedì sera :*
Ovviamente Artù non ha nemmeno l'opzione "la solita gatta di sempre" perché deve ancora superare la fase "chi diavolo sei? via dal mio cibo, dalla mia lettiera, dalla mia casa, dalla mia umana!!"
:micimiao65::micimiao65::micimiao65:
Mi fanno ridere i possibili commenti dei gatti!
Starmaia
27-09-2013, 16:34
Qui siamo maestri nel far parlare i gatti ;)
Hanno anche un forum www.umanibla.net/forum :253:
babaferu
27-09-2013, 17:36
anche io non credo c'entri il calore, ma l'inserimento.
certo il calore complica, anche eprchè stressa lei e la induce a comportarsi in maniera diversa, ma sulle reazioni di lui più che tutto credo c'entri l'inserimento, perchè.... beh mostra le dinamiche classiche di un inserimento, non ci vedo molto di più.
comunque, si, con la sterilizzazione le cose miglioreranno (anche eprchè lei diventerà più.... trattabile!), e soprattutto miglioreranno col tempo.
baci, ba
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.