PDA

Visualizza Versione Completa : quale cibo ipoallergenico tra hills e royal


DuMa
30-09-2013, 19:25
La mia gattina fa ancora la pupu molle
Fatti tutti gli esami per i parassiti vermii
Dato varie curette per eventuali vermi
Dato anche una settimana il gastrointestinal
Fatto oggi esame sangue leucemia e AIDS gatto

Tutto negativo

Ora il veterinario ha detto che abbiamo eliminato il 98 % delle cause diarrea, il restante 2 è vario e difficile. Quindi partiamo dall'intolleranza alimentare.

2 prodotti mi ha consigliato, o z/d hills o hypoallergenic royal canin.
Considerato che la gattina mangia crocchette e un po di umido. Ho visto che delle due solo Hills fa l'umido, per le crocchette cosa consigliate ? è per un periodo di 20 giorni o poco piu, per vedere se ha miglioramenti e la strada è giusta.

LaT
30-09-2013, 19:46
La ricerca dei coccidi è stata fatta? Perchè quelli non sono vermi e vanno debellati con lo Stomorgyl o analoghi...
Comunque, se c'è solo umido Hill's, io prenderei il secco della stessa marca, visto che già l'apparato digerente non è al meglio.
Peró qualcosa mi sfugge... :confused:

DuMa
30-09-2013, 20:59
Stomorgyl già fatto
Anche analisi feci esito negativo
I coccidi sono una delle prime cose che ha cercato

violapensiero
30-09-2013, 22:53
Prendi Hill's così dai umido e crocchi insieme. Ma la dieta ad eliminazione non va fatta per soli 20 giorni, ma almeno per due mesi.

DuMa
30-09-2013, 23:20
Specifico: il veterinario mi ha detto di fargli il cambio graduale una settimana con il cibo ipoallergenico. Poi dopo una ventina di giorni dovrei vedere un miglioramento e di avvisarlo. Mi ha raccomandato di non n dargli nemmeno un pezzettino di atro cibo.
Dovrebbe essere tutto corretto.
Vada per la Hills allora, domani compro e inizio, speriamo piaccia..

DuMa
24-11-2013, 14:06
Aggiornamento.

Nota: 3 settimane fa ho fatto sterilizzare la micia, caspita anni che furono facevano un taglio coi punti esterni, adesso punti interni assorbenti, nemmeno si è accorta.

Ho preso la Z/D della hills, crocche e umido. L'Umido non lo mangia, effettivamente ha pure un odoraccio. Le crocchette invece le aggradano molto!
Dopo più di 1 mese le feci da molle hanno iniziato a prendere forma ed aumentare di densità. Non la fa più 4 volte al giorno ma 2.
Ora è ingrassata ha preso peso e muscolo.
Quindi è da supporre proprio che sia intollerante a qualcosa, sicuro aveva un mal assorbimento.

Sotto consiglio del veterinario ora sto provando con delle kitten normali (una settimana mischiate gradualmente) anche perchè le Z/D pesano al portafoglio azz

Le marche che trovo al petshop sottocasa sono queste:

Happycat junior erano le prime che gli aveveo dato mesi fa e aveva diarrea, quindi potrebbero avere qualcosa che non digerisce, scartate
Trainer kitten anche queste le davo all'inizio quando aveva diarrea, al momento scartate
Schesir Dry line kitten mischiate e singolarmente non le vuole assolutamente, non ha mangiato tutto il pomeriggio, scartate e regalate via
Royal Canin kitten le sto dando attualmente, mischiate e singolarmente le aggradano, al momento proseguo con queste, non sono proprio economiche eh

la gattina ha 7 mesi, al momento continuo con il secco, vedo che beve anche acqua quindi ok. quando si stabilizzerà proverò anche con dell'umido.

Ci sono altre marche disponibili che elenco ma non sapevo se provarle, attendo consiglio Hill's nature best cucciolo, Iams kitten, Proplan junior, Naturalpet premium kitten, Perfect fit cucciolo, Friskies Whiskas non credo sia il caso.

quali di queste elencate potrei più avanti provare?

violapensiero
24-11-2013, 15:04
Guarda con le intolleranze è un macello. Io ti consiglio di provare le hill's nature's best, sono ottime. Come sono anche buone le Iams.
Però non fare troppi cambi ora, ti trovi bene con le rc, finisci il pacco. Poi prova le nb.
Leggi gli ingredienti di tutte quelle che le davano fastidio, e segnati le cose comuni tra i prodotti. Vediamo se troviamo il colpevole...

roxy
24-11-2013, 17:28
dato che la gatta è sterilizzata potresti anche dare le sensible della royal canin,sono eccezionali per i gatti che soffrono di feci molli ed hanno i grassi alti, quindi vanno bene anche per i cuccioli. Anche io ti consiglio, quando avrai trovato il cibo che gradisce e tollera bene, di non cambiare troppo spesso marca.

DuMa
27-11-2013, 11:02
Ahia
La gattina oggi ha vomitato, la terza volta in poco più di 10 giorni. E guarda caso è in concomitanza da quando gli do le crocchette kitten della royal canin! Ciò mi fa supporre che siano queste, no?

Fortuna che ho preso sempre il sacchetto piccolo, oggi gli prendo quelle della Hills o iams.

Dani61
27-11-2013, 11:21
La mia Minnie, tra i vari problemi, soffre anche di intolleranze.. C'è da considerare che lei è vecchietta e ha problemi al fegato e ai reni.. Dove varie prove, e ti garantisco che abbiamo provato davvero tutto e di più, ora mangia solo crocchette Z/D Hill's e umido solo Anatra Trainer. Le intolleranze sono davvero un grosso problema, basta un niente e stanno male. Quasi un mese fa per qualche pezzettino di formaggio (che lei adora) abbiamo scombinato quel precario equilibrio che avevamo raggiunto a fatica. Ora sto attentissima a non lasciare mai niente in giro e attenta anche alle briciole che possono cadere dalla tavola.
Ti faccio i miei migliori auguri, anche perchè diventa molto costoso seguire un gatto intollerante

violapensiero
27-11-2013, 15:10
Ahia
La gattina oggi ha vomitato, la terza volta in poco più di 10 giorni. E guarda caso è in concomitanza da quando gli do le crocchette kitten della royal canin! Ciò mi fa supporre che siano queste, no?

Fortuna che ho preso sempre il sacchetto piccolo, oggi gli prendo quelle della Hills o iams.

Elimina le crocchette Royal. Immediatamente. Le intolleranze per i cuccioli sono nocive.

DuMa
27-11-2013, 22:27
Fatto, oggi preso subito le hill's nb
le piacciono
ora vediamo come reagisce