Visualizza Versione Completa : aiutare dei randagi ad affrontare l'inverno
dunque... oltre ai miei due cuccioli da qualche anno do da mangiare
a dei bellissimi randagi tigrati, che ormai risiedono in maniera stabile nel mio giardino, credo siano 4 gatte a dire il vero, ma solo perchè mi è stato detto che è raro che maschi e femmine condividano lo stesso territorio, ma potrei sbagliarmi... comunque sia sono veramente belle... ma purtroppo inaviccinabili, si fidano di me solo finchè mi limito a dar loro da mangiare, ma appena mi avvicino troppo tentando di instaurare un minimo rapporto soffiano o diventano delle tigri... :cry:
la piu grande del gruppo che ha circa 4 anni è la mamma di tutti gli altri, o le altre...
2 sono nate un anno e mezzo fa e sono delle bellissime tigrate color champagne molto grosse rispetto alla madre... infatti non sono così convinto che siano delle femmine :confused:
e poi c'è la monella che è nata circa a metà o fine aprile.. e che quindi è piccina ancora...
detto questo sono un po preoccupato che la mamma sia di nuovo incinta... dite che è possibile?
la preoccupazione mi è nata oggi, notando che lei che di solito è inapetente oggi si è mangiata una scatoletta di umido bella grossa, piu mezza vaschetta da gelato di crocchette che rifocillo ogni giorno :confused: vedendola così affamata stasera ho provato a metterle li del riso bianco a cui ho mischiato dentro dei tuorli d'uovo e ha divorato anche quelli voracemente... e così mi è sorto il dubbio che sia alla ricerca di cibo per affrontare la gravidanza... onestamente è un po che notavo con piacere che si era inchiattita un poco... lo scorso parto e l'allattamento l'avevano ridotta uno straccio, aveva il pelo bruttissimo ed era dimagrita molto... che dite può essere che dopo così poco tempo sia di nuovo incinta?
in questo caso sarebbe un guaio, io non ho mai capito dove dormano di preciso, da me stanno sempre sul prato a dormire quando c'è il sole e fa caldo e quando hanno fame, ma per il resto ignoro quale sia la loro tana....
sono preoccupato perchè sta per arrivare l'inverno e se davvero è incinta non so i cuccioli quante possibilità avrebbero di sopravivere al freddo... sono in pensiero anche per la monella nata la scorsa primavera, è ancora piuttosto piccoletta e temo anche per lei per il freddo che verrà!
come mi consigliate di agire? vorrei realizzare un giaciglio caldo per loro, ma deve essere abbastanza caldo da permettere agli eventuali cuccioli di non patire il freddo e deve essere abbastanza sicuro da incentivare i mici ad utilizzarlo.... io non ho ne garage ne cantine, ne legnaia purtroppo...
ah come prima cosa penso che aumenterò a dismisura le porzioni di cibo giornalliere, avranno bisogno di calorie... :shy:
Amelie57
01-10-2013, 08:44
Potresti prendere o costruire una casetta in legno, magari a più piani utilizzando cassette di frutta rivestite di polistirolo e di tessuto impermeabile (dipende da quanto sei versato nel bricolage;)), questo a prescindere dal fatto se sia incinta o meno: magari le micie (o mici) apprezzano.
A quanto avevo visto ai tempi in cui avevo anch'io gatti semiselvatici in giardino, questo è un periodo di riposo dagli amori. Da me erano sempre tanquilli e riprendevano ad "agitarsi" a dicembre/gennaio; mai avute nscite invernali. Però certo non si può mai essere sicuri con loro...
Prova a contattare in pvt l'utente Va lentina. Se non erro lei aveva avuto delle splendide idee abbastanza economiche per proteggere i gatti dal freddo.
Oscarino
01-10-2013, 11:59
se li metti al riparo fai moltissimo per loro ma...
devi sbrigare a chiamarti l'asl di zona per venire a catturare e sterilizzare le gatte femmine, possibilmente anche quella che ti sembra gravida.
se li metti al riparo fai moltissimo per loro ma...
devi sbrigare a chiamarti l'asl di zona per venire a catturare e sterilizzare le gatte femmine, possibilmente anche quella che ti sembra gravida.
Quoto!!
E senti Va lentina per realizzare casette ed altro per loro...
Bravissimo cmq ad occuparti di questi mici che non hanno nessuno!!!
Quoto!!
E senti Va lentina per realizzare casette ed altro per loro...
Bravissimo cmq ad occuparti di questi mici che non hanno nessuno!!!
farò così! :) comunque sono un appassionato di bricolage, e fino a due anni fa come lavoro montavo casette da giardino.. quindi qualcosa mi inventerò! :)
violapensiero
01-10-2013, 23:34
Intanto comincia a prendere sempre croccantini kitten. Se vivono fuori al freddo, meglio che prendi quelli piuttosto degli adult.
Intanto comincia a prendere sempre croccantini kitten. Se vivono fuori al freddo, meglio che prendi quelli piuttosto degli adult.
yes :D do a loro le stesse crocche che do ai miei due in casa :confused: mi sento in colpa a fare differenze.... anche se mantenere 6 gatti a royal kitten :shy: non è proprio facilissimo in questo periodo...
comunque ho preso tre scatoloni, li ho fissati uno sopra l'altro come fosse una palazzina a cui ho aplicato delle finestrelle....ora vado a prendere dei fogli di polistirolo tipo quelli che si usano per i cappotti delle case e li rivestirò con quelli.... poi cercherò il modo di impermeabilizzarli e infilerò dentro delle coperte... poi piazzerò li le crocchette in modo da incentivarli ad usare quello come tana....
pensavo di piazzarlo nel retro di casa mia, c'è una specie di corridoietto tra un muro di cinta e casa mia, così sono un po più al riparo, anche dalla pioggia perchè c'è una tettoia (molto artigianale, ma meglio di niente!) in gattile mi hanno consigliato di posizionare l'ingresso rivolto contro al muro, abbastanza distante da consentirgli l'ingresso, ma non troppo... dicono che così lo sentiranno più sicuro come rifugio... voi che ne dite?
Oscarino
02-10-2013, 16:49
tutto bene (io ho preso dalla strada 5 gatti ed ora ne ho 3 e ne seguo altri 4 nella colonia portandogli animonda e smilla la mattina...poi ci sono anche altri in zona che lasciano i croccantini ma loro, quando vedono le mie scatolette stentano a credere di mangiare cosi buono!! se poi gli porta la carne loro si spaventano....pensano che sia un animale vivo. porelli, se penso ai miei ed a loro :-(( ) ma cosa principale, visto che le gatte sono diffidente, chiama volontari con le gabbie trappole e falle catturare e sterilizzare e poi le rimetti in giardino. quando a febbraio ci sara il periodo del calore ti troverai il giardino invaso da gatti che lottano tra di loro mischiandosi malattie...OLTRE A DOVERTI SUBIRE UN FETORE DI URINA!!! :dead:
Amelie57
02-10-2013, 16:56
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=640&pictureid=23883
Anche questa puo' essere un'idea, pro futuro, magari senza tanti fronzoli...
tutto bene (io ho preso dalla strada 5 gatti ed ora ne ho 3 e ne seguo altri 4 nella colonia portandogli animonda e smilla la mattina...poi ci sono anche altri in zona che lasciano i croccantini ma loro, quando vedono le mie scatolette stentano a credere di mangiare cosi buono!! se poi gli porta la carne loro si spaventano....pensano che sia un animale vivo. porelli, se penso ai miei ed a loro :-(( ) ma cosa principale, visto che le gatte sono diffidente, chiama volontari con le gabbie trappole e falle catturare e sterilizzare e poi le rimetti in giardino. quando a febbraio ci sara il periodo del calore ti troverai il giardino invaso da gatti che lottano tra di loro mischiandosi malattie...OLTRE A DOVERTI SUBIRE UN FETORE DI URINA!!! :dead:
si ho parlato oggi col gattile per organizzarci con le gabbie trappole per sterilizzarle, comunque abito a metà tra paese e campagna, mai avuto problemi di fetore... probabilmente avendo un territorio vasto, i loro bisogni li vanno a fare distanti da casa mia :)
ok la prima è fatta... è venuta davvero brutta esteticamente :p ma spero non la snobbino per questo.... alla fine ho ricoperto uno scatolone con dei fogli di polistirolo per i cappotti termici delle case tipo "questo" (http://www.souther.it/images/aziende/201207231110-320x270POLISTIROLO.jpg) l'ho fissato con della colla e nastrato tutto con dello schotch da magazziniere così da dargli una prima impermeabilizzazione... poi l'ho ricoperto tutto con un telo termico da campeggio come "questo" (http://www.mercoledisantorescueadventure.com/images/0428049N.jpg) che oltre ad essere impermeabile teoricamente dovrebbe mantenere la temperatura interna... (spero... ) nastrato di nuovo il tutto.... questo è quello che ne è venuto fuori..... :confused:
FOTO CUCCIA ARTIGIANALE :confused: (http://wildandzelig.weebly.com/cuccia-improvvisata-per-randagi.html)
ok la prima è fatta... è venuta davvero brutta esteticamente :p ma spero non la snobbino per questo.... alla fine ho ricoperto uno scatolone con dei fogli di polistirolo per i cappotti termici delle case tipo "questo" (http://www.souther.it/images/aziende/201207231110-320x270POLISTIROLO.jpg) l'ho fissato con della colla e nastrato tutto con dello schotch da magazziniere così da dargli una prima impermeabilizzazione... poi l'ho ricoperto tutto con un telo termico da campeggio come "questo" (http://www.mercoledisantorescueadventure.com/images/0428049N.jpg) che oltre ad essere impermeabile teoricamente dovrebbe mantenere la temperatura interna... (spero... ) nastrato di nuovo il tutto.... questo è quello che ne è venuto fuori..... :confused:
FOTO CUCCIA ARTIGIANALE :confused: (http://wildandzelig.weebly.com/cuccia-improvvisata-per-randagi.html)
Ciao scusa puoi dirmi dove hai acquistato polistirolo e telo termico?:)
Ciao scusa puoi dirmi dove hai acquistato polistirolo e telo termico?:)
ciao io li avevo già a casa perchè avevo usato gli stessi materiali per fare dei pannelli riflettenti per le foto e i video!
però i pannelli da cappotto li puoi trovare nei negozi che vendono materiali per imbianchini o per l'edilizia, mentre i teli termici li puoi trovare nei negozi che vendono articoli per sport e campeggio tipo decathlon... costano una scemata entrambi, i pannelli li pagherai massimo 1 euro l'uno ma a esagerare, mentre il telo massimo 1,50 €
ciao io li avevo già a casa perchè avevo usato gli stessi materiali per fare dei pannelli riflettenti per le foto e i video!
però i pannelli da cappotto li puoi trovare nei negozi che vendono materiali per imbianchini o per l'edilizia, mentre i teli termici li puoi trovare nei negozi che vendono articoli per sport e campeggio tipo decathlon... costano una scemata entrambi, i pannelli li pagherai massimo 1 euro l'uno ma a esagerare, mentre il telo massimo 1,50 €
Grazie:D
[QUOTE=Ema;1882179]ok la prima è fatta... è venuta davvero brutta esteticamente :p ma spero non la snobbino per questo....
Wow bravo! Sembra una cuccia per l'allunaggio;) ma dovrebbe esser super confortevole e coibentata, facci sapere se i mici gradiscono.
Starmaia
03-10-2013, 11:39
Wow bravo! Sembra una cuccia per l'allunaggio.
Hahahahaha, è vero! :D
Bravissimo per il lavoro!!! Spero solo che il telo termico (per altro utilissimo) non li dissuada dall'entrare, perchè manda riflessi... Hai già visto se entrano cmq???
E complimenti davvero per quello che stia facendo per i randagini della tua zona!!!
mah.. onestamente non li ho ancora visti dentro :(
io sto mettendo le ciotole con le crocche li, in modo da fargli prendere confidenza con la cuccia lunare :p
il fatto è che loro sono molto diffidenti... e per raggiungere il luogo della cuccia devo attraversare una sorta di viottolino quindi loro mi sentono arrivare e si mettono a distanza di sicurezza (abbastanza lontani da non essere presi ma abbastanza vicini da vedere se sto portando del cibo:confused: brutti malfidenti:mad: ) e quindi sarà dura che io riesca a beccarli dentro la cuccia!
quoto maya , complimenti , ma
non vorrei che il rivestimento che mi pare è tipo metallizzato li spaventi . forse non fa ancora basta freddo e mettere un po di crocche dentro?
Complimenti!
Leggendo questi post mi sono commossa!
Ogni giorno si sentono cose orribili che accadono agli animali e non solo (e purtroppo sono vere!) e siamo generalmente circondati da persone menefreghiste...
Ma per fortuna esiste ancora qualcuno di sensibile che si prende cura dei più indifesi!
Queste cose mi fanno tornare la speranza!:)
quoto maya , complimenti , ma
non vorrei che il rivestimento che mi pare è tipo metallizzato li spaventi . forse non fa ancora basta freddo e mettere un po di crocche dentro?
si il rivestimento è di un materiale simile alla carta da pacchi che si usa per i doni di natale, io la usavo per rivestire delle tavole di polistirolo da usare durante i set fotografici in esterna quindi riflette parecchio! si ieri ho messo un pugnetto di crocche li dentro e oggi sono sparite! forse non fa ancora abbastanza freddo o forse hanno un rifugio migliore... qui ci sono parecchie legnaie semi abbandonate con dentro paglia, cassettone ecc... magari dormono li... vai a scoprirlo! :D
Complimenti!
Leggendo questi post mi sono commossa!
Ogni giorno si sentono cose orribili che accadono agli animali e non solo (e purtroppo sono vere!) e siamo generalmente circondati da persone menefreghiste...
Ma per fortuna esiste ancora qualcuno di sensibile che si prende cura dei più indifesi!
Queste cose mi fanno tornare la speranza!:)
oh beh io ho una passione incredibile per gli animali selvatici, in particolar modo per i felini
il mio animale preferito è il gatto selvatico (felis silvestris) (http://www.flickr.com/photos/joelparrphotography/sets/72157630028331639/page2/) quindi avere la possibilità di poter essere a stretto contatto col cugino più vicino, è una cosa che mi fa stare immensamente bene... è uno scambio reciproco, in cambio di qualche crocchetta al giorno ho la possibilità della loro compagnia! :D
aggiornamento! :D oggi dopo un giretto in soffitta ho trovato un bel po' di coperte di pile e dei cuscini di un vecchio divano, così mi è ripartita la molla creativa, e questa volta sono stato spavaldo, ho creato una palazzina/cuccia! XD sempre con del polistirolo ho rivestito (un po più alla buona) un vecchio scafale tipo di quelli orribili da officina che si fissano con dadi e bulloni! a ogni ripiano ho messo i cuscini del vecchio divano con le copertine in pile.. certo ora sono riparate solo ai lati, mentre sul fronte è tutto aperto, pero lo scafale è abbastanza riparato e ci sono coperte ovunque...
comunque prima ho tentato di andare piano piano dietro la casa per vedere se lo usavano e li ho beccati li con gli occhi assonnati sdraiati dentro il secondo ripiano della palazzinacuccia che mi fissavano... un po presi male dalla mia presenza ma per una volta non sono scappati!
anzi ho provato ad avvicinarmi alla mamma gli ho messo la mano vicino al musetto, e lei un po titubante l'ha annussata e mi ha donato un bel miao e una strizzatina di occhi!
è già un bel passo avanti! :D
la cucciola invece non si fida molto sta sempre a distanza di sicurezza, mentre i due tigrati arancioni come mi vedono se la danno a gambe :mad:
bravo!!!! vedrai che si spargerà la voce e il tuo condominio sarà abitato. io avevo un randagio che mi portava sempre qualche altro gatto penso che tra loro comunicano ove c'è cibo:approve::p
bravo!!!! vedrai che si spargerà la voce e il tuo condominio sarà abitato. io avevo un randagio che mi portava sempre qualche altro gatto penso che tra loro comunicano ove c'è cibo:approve::p
oddio spero di no già loro mangiano come degli invitati a un matrimonio :confused: 2 kg di crocchette ogni 3/4 giorni :dead:
oggi mamma gatta si è fatta proprio accarezzare per 2 minuti buoni e faceva pure le fusa :o
povera micia è una nanetta rispetto ai figli però è una cacciatrice incredibile in primavera le ho visto catturare una lepre :shy:
Una lepre? Questa si che è fame!
Voi metter la fatica per acchiapparla rispetto alla tavola calda che gli offri tu?E son mica scemi, certo che ti fan le fusa!:D
Una lepre? Questa si che è fame!
Voi metter la fatica per acchiapparla rispetto alla tavola calda che gli offri tu?E son mica scemi, certo che ti fan le fusa!:D
si un leprotto, beh conta che quando gliel'ho vista catturare aveva 3 cuccioli di 2 mesi da sfamare! :)
attendiamo foto del nuovo condominio. grazie.
stella del nord
06-10-2013, 10:55
devi sbrigare a chiamarti l'asl di zona per venire a catturare e sterilizzare le gatte femmine, possibilmente anche quella che ti sembra gravida.
guardas che se vengono come qui da me, la risposta dataci è stata di arrangiarsi
guardas che se vengono come qui da me, la risposta dataci è stata di arrangiarsi
In provincia di BO invece devo dire che sono abbastanza attivi, certo a volte devi insistere con le chiamate e se possibile portare i gatti tu, ma poi le cose le fanno... Spero sia così anche in Lombardia....
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.