Visualizza Versione Completa : Nasino nero
Ciao. Mi sono appena iscritto al forum. Da pochi giorni ho un gattino di nome Byron di circa due mesi. Ho notato che sotto al naso è nero. A volte è più accentuato a volte e' più chiaro. Di primo acchitto sembrano crosticine ma in realtà non lo so se lo sono. Qualcuno saprebbe dirmi che cos e'? E' normale? O ha qualche malattia?
Scusate per le domande ma e' il mio primo gatto e non sono ancora molto informato ma spero di imparare presto e molto leggendo questo forum.
Saluti a tutti.....
..... Mattia e Byron
Innanzi tutto: BENVENUTO! Ora ti faccio qualche domanda....
Ma, che colore è il gatto? Sotto le zampe i cuscinetti che colore sono? Cosa vol dire nasino nero? Vuoi dire esterno od interno? il naso come si presenta, umido o secco? Non puoi farlo vedere ad un veterinario? E' già stato vaccinato?
Io lo farei vedere ad un vet, ma potrebbe anche essere che sia un po' di sporco dentro al naso che diventa scuro. Riesci a postare una fotina?? Cmq la cosa migliore è portarlo da un vet così sei tranquillo!!
Come si fa a postare la foto per farvela vedere?
Come si fa a postare la foto per farvela vedere?
caricala in un sito esterno tipo questo www.bild.me (http://www.bild.me/)e metti qui il link alla foto!
violapensiero
02-10-2013, 22:27
Difficile parlare senza vedere di cosa si tratta. Però il responso del veterinario visto che è piccolino, sarebbe la cosa migliore.
Difficile parlare senza vedere di cosa si tratta. Però il responso del veterinario visto che è piccolino, sarebbe la cosa migliore.
Anch'io sentirei SUBITISSIMO il vet, con i piccoli non si è mai abbastanza prudenti... Al limite vi fare una risata, come quando io portai Maya perchè aveva una macchia scura vicino al naso ed era semplicemente sporco!!!
Allora...in nero di cui parlo è quello vicino al nasino...sembrano crosticine
Non so se dalla foto si riescono a vedere...
http://s1.bild.me/bilder/260513/4527098IMG_1861.JPG (http://www.bild.me)
Devo preoccuparmi?
Grazie
Mattia
Li mi sa che la foto non si vede...
Allora...in nero di cui parlo è quello vicino al nasino...sembrano crosticine
Non so se dalla foto si riescono a vedere...
http://img7.imageshack.us/img7/166/6hxe.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/6hxe.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Devo preoccuparmi?
Grazie
Mattia
P.s: piu grande:
http://img34.imageshack.us/img34/3636/tob.JPG (http://imageshack.us/photo/my-images/34/tob.JPG/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Starmaia
03-10-2013, 19:45
Non escluderei che si tratti di pigmentazione, dalla foto.
Se provi, delicatissimamente, con l'angolo di un fazzolettino inumidito a toglierle, che succede?
Gli occhi sono puliti o lacrima?
Il colore delle gengive e del labbro sotto il naso, è rosa?
Se il micio sta bene, mangia, va in lettiera, gioca, non mi precipiterei dal veterinario.
Al limite glielo porti quando hai occasione nei prossimi giorni.
Non escluderei che si tratti di pigmentazione, dalla foto.
Se provi, delicatissimamente, con l'angolo di un fazzolettino inumidito a toglierle, che succede?
Gli occhi sono puliti o lacrima?
Il colore delle gengive e del labbro sotto il naso, è rosa?
Se il micio sta bene, mangia, va in lettiera, gioca, non mi precipiterei dal veterinario.
Al limite glielo porti quando hai occasione nei prossimi giorni.
A me sembrano crosticine, a volte si tolgono e vedo il nasino un po piu chiaro, ma poi si riformano....
Gli occhi sono puliti e non lacrimano.
Lui sta benone, mangia, va in lettiera, gioca e ....vuole tante coccole!
Dal veterinario lo devo portare tra circa un mese per il richiamo del vaccino e per la seconda dose di medicina per la sverminazione
babaferu
03-10-2013, 19:56
anche a me non sembra preoccupante.... è possibile che respiri polvere, che poi si raccoglie ai lati del nascol moccio? proverei a tenerglielo pulito un po' di giorni (acqua tiepida, anche un po' di camomilla, x irritare), tenendo d'occhio dove si ficca, così magari scopri l'origine....
baci, ba
Non escluderei che si tratti di pigmentazione, dalla foto.
Se provi, delicatissimamente, con l'angolo di un fazzolettino inumidito a toglierle, che succede?
Gli occhi sono puliti o lacrima?
Il colore delle gengive e del labbro sotto il naso, è rosa?
Se il micio sta bene, mangia, va in lettiera, gioca, non mi precipiterei dal veterinario.
Al limite glielo porti quando hai occasione nei prossimi giorni.
a me sembrano crosticine, a volte si tolgono e vedo il nasino un po piu chiaro, ma poi si riformano....
Gli occhi sono puliti e non lacrimano.
Lui sta benone, mangia, va in lettiera e gioca
dal veterinario lo devo portare tra circa un mese per il richiamo del vaccino e la seconda dose di medicina per la sverminazione
violapensiero
03-10-2013, 23:47
Se dici che ogni tanto il naso si schiarisce perchè cadono, sono effettivamente crosticine.
Io per sicurezza lo farei controllare, magari ha bisogno di un ciclo di antibiotico. Potrebbe essere una banale rinite che determina crosticine, e nei cuccioli le riniti non vanno mai sottovalutate.
allora, il mio gatto le ha sempre.
le perde, o le levo io, poi si riformano. il veterinario ha visto e non ha fatto fare cure particolari, ma tu alla prima occasione potresti farlo notare, per precauzione
ps: bellissimo :D
allora, il mio gatto le ha sempre.
le perde, o le levo io, poi si riformano. il veterinario ha visto e non ha fatto fare cure particolari, ma tu alla prima occasione potresti farlo notare, per precauzione
ps: bellissimo :D
Grazie per i complimenti Egi. Per essere un randagino il gattino è abbastanza carino. Poi è il mio primo gatto!!!!! Comunque oggi ho pulito il nasino con un batuffolo di ovatta imbevuto di camomilla e ...voilà, le crosticine sono sparite. Ora devo solo vedere se si riformano e comunque tra un mesetto, quando lo porto dalla veterinaria, lo farò controllare.
Io per sicurezza lo farei controllare, magari ha bisogno di un ciclo di antibiotico. Potrebbe essere una banale rinite che determina crosticine, e nei cuccioli le riniti non vanno mai sottovalutate.
Io sono d'accordissimo con Viola, meglio una visita in più per niente che una in meno... Nei cuccioli poi NULLA è da sottovalutare.... E' vero che se le hai pulite e sono cadute sono semplici crosticine, ma il micio potrebbe essere raffredato e quindi magari un ciclo di aerosol potrebbe aiutarlo...
PS Byron è veramente carino e dolcissimo!!! :micimiao18:
Grazie a tutti per i consigli. Sicuramente vi chiederò presto altre informazioni o consigli perchè, come gia scritto, è il mio primo gatto e non ho esperienza. In passato ho avuto un cagnolino e attualmente a casa c e' la cavia Maya ma sono completamente diversi. Peró seguendo il vostro forum mi sto appassionando sempre di piu. Poi Byron è dolcissimo e carinissimo. Sono contento di averlo preso!
Saluti a tutti da Mattia e Byron
violapensiero
05-10-2013, 21:50
Ora che sono cadute, metti sul nasino un velo di burro di cacao naturale, o di olio di mandorle. Fai questa cosa per due volte al giorno e sempre prima di dormire.
SvartKatt
06-10-2013, 02:46
Ho avuto lo stesso caso con una micina trovatella. Aveva delle croste scure dure dure sul naso. Portata dal vet e non era nulla di preoccupante, solo semplici crosticine che ha levato lei stessa con le unghie in un attimo :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.