PDA

Visualizza Versione Completa : crocchi per struvite


carlina
11-10-2013, 11:35
Il veterinario mi ha prescritto per un mese cibo per la struvite :hill's S/D oppure C/D...
quale è la differenza?? Quale è meglio comprare?? Grazie mille

carlina
11-10-2013, 12:11
Aggiungo...il veterinario non ha fatto l'analisi delle urine,gli ha solo fatto 2 punture(antibiotico e cortisone) ed ha prescritto 2 pastiglie di baytril per 5 gg.... ha diagnosticato struvite...non calcoli... si curano nello stesso modo???

Starmaia
11-10-2013, 15:32
Senza analisi non sappiamo da dove si parte e non sappiamo dove vogliamo arrivare.
Se non si hanno valori di partenza come pH, peso specifico, quantità di sedimento, come si fa a capire cosa dare e per quanto e cosa aspettarsi?

Il pressapochismo di certi veterinari... bah...

Non so che dirti. La differenza è che S/D è più "strong" di C/D, di solito si dà S/D per abbassare il pH o per abbassare la quantità di cristalli e poi C/D come mantenimento, facendo regolari analisi delle urine per vedere se il micio risponde alla dieta e quanto questa sia efficace.
Vedi bene che senza analisi non si va da nessuna parte...

devash
11-10-2013, 16:09
Star ha ragione; i nostri più cari amici hanno un trovatello con lo stesso problema e, dopo un sacco di analisi continue, gli hanno dato prima S/D e poi, a crisi finita, C/D e gli hanno detto di dargli da bere solo acqua oligominerale. Ma loro lo portano a controllo ogni due giorni e la vet neanche si fa pagare le visite, santa donna... :approve:

Michy
11-10-2013, 16:31
Senza analisi non sappiamo da dove si parte e non sappiamo dove vogliamo arrivare.
Se non si hanno valori di partenza come pH, peso specifico, quantità di sedimento, come si fa a capire cosa dare e per quanto e cosa aspettarsi?

Il pressapochismo di certi veterinari... bah...

Non so che dirti. La differenza è che S/D è più "strong" di C/D, di solito si dà S/D per abbassare il pH o per abbassare la quantità di cristalli e poi C/D come mantenimento, facendo regolari analisi delle urine per vedere se il micio risponde alla dieta e quanto questa sia efficace.
Vedi bene che senza analisi non si va da nessuna parte...

Staquoto e aggiungo che più che pressapochista pare un veggente...come si diagnosticano i cristalli di struvite senza analisi??

E il cortisone? Sarà che un pò di cortisone non si nega a nessuno....

boby
11-10-2013, 16:41
ame faceva dare una settimana di s/D poi c/D .

Michy
11-10-2013, 16:48
ame faceva dare una settimana di s/D poi c/D .

E ci stà...ma non è una scelta o uno o l'altro come fossero equivalenti...dipende da una serie di fattori che senza analisi specifiche non si possono valutare...

carlina
11-10-2013, 17:13
Ho comprato crocchi e pappa S/D ...pare che C/D serva da mantenimento e per evitare ricadute...
a difesa (parziale)del veterinario...devo dire che è venuto in casa dopo un ora che l'ho chiamato(vive al mio paese ed ha lo studio a 30 km di distanza)
Poi lo chiamo e gli propongo raccolta urine ed analisi....;)

Starmaia
11-10-2013, 17:16
Puoi fare da sola, se il micio collabora.
Gli metti un piattino sotto il sedere quando va a fare pipì, poi raccogli con una siringa, avvolgi nella stagnola (perché non prendano luce) e le porti dal vet.
Se non puoi portarle subito, mettile in frigo ma per non più di sei ore.

Comunque, alla cieca, fai così: un mese solo S/D e poi C/D.

carlina
11-10-2013, 17:23
Grazie Starmania,lo farò sicuramente...il veterinario stamattina temeva un blocco renale ma,quando ha saputo che un pò di pipì la faceva,mi/si è tranquillizzato ed ha fatto la sua diagnosi.......mah....mi è sembrato molto sicuro di se e mi ha spiegato tutta la storia della struvite:diceva che il condotto urinario per ora era solo molto infiammato e non era stato ostruito dai cristalli...visto che un poco di pipì la faceva...

carlina
11-10-2013, 18:12
Ho chiamato il veterinario perchè non si trovava il baytril,mi ha detto di sostituirlo con Xeden e per le analisi mi ha detto...ma si...si possono fare ma se mangia volentieri gli S/D in un mese si sistema...magari le analisi le facciamo a fine mese.....:disapprove:

LaT
11-10-2013, 20:05
Ho comprato crocchi e pappa S/D ...pare che C/D serva da mantenimento e per evitare ricadute...


Esattamente. All'inizio molto meglio S/D.

Michy
11-10-2013, 21:08
Ho chiamato il veterinario perchè non si trovava il baytril,mi ha detto di sostituirlo con Xeden e per le analisi mi ha detto...ma si...si possono fare ma se mangia volentieri gli S/D in un mese si sistema...magari le analisi le facciamo a fine mese.....:disapprove:

Scusami se sono stata troppo "pronta" nel giudicare il tuo vet...ma due anni di ricadute con cristalli di struvite con il mio micio mi hanno resa sensibile all'argomento...:shy:

Ho letto qui e altrove tutto quello che ho potuto e ho sentito molti vet...sicuramente non è il tuo caso, ma ci sono gatti che prendendo l'S/D con un PH già basso si sono ritrovati oltre ai cristalli di struvite quelli di ossalato e hanno dovuto essere operati...succede davvero raramente però succede...

Su altri argomenti spesso taccio perchè non sono troppo esperta ma in questo caso mi sento di ribadire che le analisi delle urine sono importanti!

violapensiero
11-10-2013, 23:07
Il problema è che i cristalli di struvite si sciolgono, ma quelli di ossalato no. In attesa delle analisi, puoi acquistare in farmacia gli stick per le urine con le indicazioni del ph. Misuri il valore per qualche giorno al mattino ed alla sera, se è troppo alcalino, riferisci al veterinario, in quanto occorrerà acidificare.

carlina
12-10-2013, 10:19
Grazie mille Violapensiero,vado subito e poi ti contatterò x verificare i valori...una bella lotta stamattina per somministrare l'antibiotico...ma alla fine,l'ho spuntata!!! Grazie ,grazie, grazie per le preziose info!!!!

carlina
12-10-2013, 19:11
La cartina indicatrice del PH urinario ,mi da 6,2...quindi la pipì è acida...che significa??
La terrò monitorata ogni giorno...

violapensiero
12-10-2013, 20:52
Va bene, molto bene quel valore!:)

carlina
12-10-2013, 21:08
Davvero??? Continuo quindi con la dieta S/D?? Non potrebbero essere invece calcoli e questa dieta lo farebbe peggiorare??

violapensiero
12-10-2013, 21:50
Va bene, non cambiare i crocchi.

carlina
12-10-2013, 21:55
Grazie mille;sei gentilissima(oltre che competente) :micimiao12:

violapensiero
13-10-2013, 15:01
Davvero??? Continuo quindi con la dieta S/D?? Non potrebbero essere invece calcoli e questa dieta lo farebbe peggiorare??

No assolutamente, quando l'episodio acuto si sarà esaurito, tra qualche mese, fai per precauzione oltre alle analisi un'ecografia vescicale. Così ti togli ogni dubbio, ma anche tra 6 mesi. Così si depila il pancino in estate...

Le analisi delle urine anche ogni 4 mesi e poi ogni sei. Giusto per monitorare.