Entra

Visualizza Versione Completa : Aggiornamenti, riflessioni, sfoghi e dubbi sulla dieta di Kiki


Cinamo
14-10-2013, 20:19
Ciao a tutti! :)

Vi vorrei aggiornare sulla situazione di Kiki e sfogarmi anche un po' su alcuni argomenti...

Anzitutto un grazie sentito a chi mi ha dato consigli sul cibo grain-free, sui veterinari, ecc.:)

Ora sto alimentando la mia panterina con cibi grain-free completi.

Per l'umido abbiamo scelto:

- grau
- catz finefood
- granata pet

Stiamo valutando anche di provare Animonda Carny e Feringa, ma non riesco a capire se sono addizionati con tutto ciò che serve o no, la descrizione su zooplus non menziona la taurina, non dà indicazioni su calcio e fosforo, ecc. Quindi non riesco a valutarli in modo chiaro. Inoltre vedo che tra gli ingredienti dell'Animonda c'è anche "mammella", il ché mi lascia un po' perplessa perché tacchino e anatra le mammelle non le hanno :p, quindi arriverà sicuramente da un grosso mammifero, e io vorrei dare a Kiki solo ingredienti più verosimili possibili a quelli che potrebbe trovare in natura...Nel Feringa invece ci sono ingredienti che mi convincono poco, come il formaggio...

Per il secco (che consuma in piccolissima quantità) abbiamo preso le confezioni prova di:

- Acana grassland
- Applaws
- Granata Pet
- Golden Eagle Sensitive

Ora, mi rendo conto di sfiorare la paranoia...però...la scelta dei cibi risulta difficile poiché anche se sono fatti bene a livello qualitativo e di composizione, magari si trovano gusti che, a mio avviso, sono poco apprezzabili per il motivo di cui parlavo sopra. Perché dare manzo, maiale, agnello ad un gatto, visto che in natura non li mangerebbe?
E il pesce? Ho letto che il pesce non ha tutte le sostanze utili, nemmeno quando vengono aggiunti integratori...è vero? E se prendo un prodotto che ha, per esempio, -tacchino, salmone e sgombro-, il tacchino presente riesce a "compensare" le "mancanze" del pesce?
Non capisco poi l'aggiunta di PATATE negli ingredienti, anche se fanno parte dei cibi sconsigliati per i gatti!:mad:

Voi cosa ne pensate?:confused:

Siccome Kiki ultimamente ha avuto problemi intestinali (non so se ricordate, comunque, in sintesi, grande costipazione con vomito e poi qualche diarrea, poi feci con muco, ecc.), le sto dando anche l'aloe vera, i fermenti e il malto-soft, e devo dire che da quando abbiamo cambiato dieta, mi sembra molto più vispa! :)
Quindi direi che l'istinto di alimentarla con cibi che siano il più vicino possibile all'alimentazione naturale del gatto, sta dando i suoi frutti...speriamo che continui così! :)
Non è ancora regolarissima, ma per sistemare bene l'intestino ci vuole pazienza...
Approposito: i fermenti Florentero vanno bene anche in caso di stipsi, o ce ne sono altri di più adatti?

Ogni tanto le dò anche psillio nella pappa, ma lo metto in acqua la sera prima, in modo che le mucillaggini siano già presenti quando lo aggiungo al cibo, perché non voglio rischiare che faccia l'effetto opposto.
E poi le dò sempre da bere anche con la siringhina senza ago.

Un'altra cosa della quale vorrei sfogarmi, riguarda i veterinari.
Appurato che quelli di zona non si intendono assolutamente di medicina naturale e di nutrizione (!!!), ho contattato due vet nutrizionisti e naturopati che sembrano essere molto competenti...
Dopo un primo contatto via email, dal quale ho appreso l'onorario per la prima visita, ho chiesto delucidazioni in merito all'iter terapeutico da seguire e un preventivo di spesa relativo all'intero trattamento...e non si sono più fatti vivi! :(
Io non voglio risparmiare sulla salute della mia gatta, ma ho assoluta necessità di sapere a che spese dobbiamo andare incontro, perché stiamo attraversando un momento difficilissimo dal punto di vista economico...
Non so, è stata una domanda così sfacciata, la mia, secondo voi? :(

Possibile che la mia piccola non riesca a trovare un bravo vet che la segua in modo serio? :(

Cinamo
14-10-2013, 20:29
P.S.: e cosa ne pensate degli snack fatti con 100% di carne secca di pollo?

Io devo dare a Kiki qualcosa ogni giorno per farle fare qualche corsetta, altrimenti sta sempre ferma! :/
Le ho sempre dato i croccantini a questo scopo (ecco perché ne consuma in piccola quantità!), ma poi ho provato questi snack...secondo voi sono migliori o peggiori dei crocchi, tenendo anche in considerazione la stipsi di Kiki?

Scusate i papiri e l'ansia, ma mi sento davvero "abbandonata" dai vet...e questo forum è stupendo, ci sono un sacco di persone competenti! :)

violapensiero
14-10-2013, 21:38
Al posto del florentero, va benissimo l'actinorm.
Lo snack di pollo è ottimo, i mici ne vanno pazzi, è naturale e non contiene schifezze.

Purtroppo siamo in Italia, e il nero per quanto riguarda gli onorari prevale. Anche grazie alle nostre sconsiderate norme fiscali. Credo che i signori abbiano avuto paura di scrivere qualcosa nero su bianco per i controlli dell'agenzia delle entrate.

Molti di noi sanno cosa vuol dire essere abbandonati dai veterinari, purtroppo.

Il pesce va molto bene per l'alimentazione del gatto, occorre dare in poca quantità solo tonno e salmone, per il pericolo relativo al mercurio.
Per le altre carni ti stai regolando molto bene. In che gusto c'è scritto mammella? :shy:

Cinamo
14-10-2013, 22:00
Al posto del florentero, va benissimo l'actinorm.
Lo snack di pollo è ottimo, i mici ne vanno pazzi, è naturale e non contiene schifezze.

Ciao! :)
Ma nel senso che sarebbe meglio dare Actinorm al posto del Florentero? Sono ceppi diversi?

Hurrà per lo snack di pollo! :)
Così magari riesco a limitare l'uso dei crocchi esclusivamente ad una volta al mese, quando salgo a Treviso a trovare i miei genitori!

Purtroppo siamo in Italia, e il nero per quanto riguarda gli onorari prevale. Anche grazie alle nostre sconsiderate norme fiscali. Credo che i signori abbiano avuto paura di scrivere qualcosa nero su bianco per i controlli dell'agenzia delle entrate.

Molti di noi sanno cosa vuol dire essere abbandonati dai veterinari, purtroppo.
GASP! :( Ma avrebbero potuto scrivere qualcosa di "tranquillo", però...o quantomeno spiegarmi come si svolge la terapia e dirmi che per il resto ci si poteva sentire al telefono! :(
Uff! Ma esistono i bravi veterinari? Perché mi sembra sempre di più che siano animali mitologici...! :p

Il pesce va molto bene per l'alimentazione del gatto, occorre dare in poca quantità solo tonno e salmone, per il pericolo relativo al mercurio.
Ok, quindi se per esempio in una scatoletta sono presenti il salmone ed il tonno, misti a carni bianche, posso darlo senza paranoie? :) O devo limitarne comunque l'uso?

Per le altre carni ti stai regolando molto bene. In che gusto c'è scritto mammella? :shy:
In tutti i gusti, perché in tutti è presente il manzo, infatti, come primo ingrediente! :confused:
E le patate ci sono anche in alcuni gusti del Catz Finefood, tipo il "selvaggina", un 3% ...tra l'altro c'è un 3% di RISO nel "pollo e fagiano" della stessa marca, anche se son prodotti dichiarati grain free! :disapprove:

Che pizza leggersi tutti gli ingredienti, uno a uno! E' una cosa infinita e si trova sempre qualcosa che non va...
Quasi quasi inizio per davvero a preparare la pappa in casa! :p

Vorrei anche provare a dare a Kiki qualche compressa di lievito di birra secco, per smuovere un po' l'intestino...e anche perché da qualche tempo ha un po' di forforina sulla parte bassa della schiena...mi pare che quest'ultima cosa sia coincisa con il cambio alimentazione...

violapensiero
14-10-2013, 22:09
Ciao! :)
Ma nel senso che sarebbe meglio dare Actinorm al posto del Florentero? Sono ceppi diversi?

L'actinorm contiene anche ingredienti ad hoc per i boli di pelo, quindi ha effetto ammorbidente sulle feci.


GASP! :( Ma avrebbero potuto scrivere qualcosa di "tranquillo", però...o quantomeno spiegarmi come si svolge la terapia e dirmi che per il resto ci si poteva sentire al telefono! :(


Che dirti..?


Ok, quindi se per esempio in una scatoletta sono presenti il salmone ed il tonno, misti a carni bianche, posso darlo senza paranoie? :) O devo limitarne comunque l'uso?

Tonno e salmone massimo due volte a settimana. Anche se sono miscelati ad altri gusti. L'intossicazione da mercurio è davvero una cosa seria.


In tutti i gusti, perché in tutti è presente il manzo, infatti, come primo ingrediente! :confused:

cappero questa cosa mi era sfuggita...


E le patate ci sono anche in alcuni gusti del Catz Finefood, tipo il "selvaggina", un 3% ...tra l'altro c'è un 3% di RISO nel "pollo e fagiano" della stessa marca, anche se son prodotti dichiarati grain free! :disapprove:

Grain free non vuol dire carbohydrate free. Si riferisce solo al grano e quindi al glutine. Riso e patate sono indicati anche per mici intolleranti al glutine.

Cinamo
14-10-2013, 22:21
L'actinorm contiene anche ingredienti ad hoc per i boli di pelo, quindi ha effetto ammorbidente sulle feci.

Ok, grazie! Ci provo! Magari stando attenta a non ottenere l'effetto contrario, visto che in questo momento le sto dando mille cose!:o



Tonno e salmone massimo due volte a settimana. Anche se sono miscelati ad altri gusti. L'intossicazione da mercurio è davvero una cosa seria.
Ok, fosse per me li eviterei anche del tutto, ma appunto vedo che negli ingredienti c'è sempre presente qualcosa che non va...nel compromesso, meglio il tonno o la carne di manzo/agnello/maiale?:s



Grain free non vuol dire carbohydrate free. Si riferisce solo al grano e quindi al glutine. Riso e patate sono indicati anche per mici intolleranti al glutine.
Però grain free, traducendo letteralmente, dovrebbe voler dire privo di cereali, in generale, non solo di grano! :(
Ma quindi meglio evitare il prodotto o alla fine la percentuale presente non è così alta da incidere negativamente?

Sto impazzendo con tutti questi ingredienti!:shy:

ab84
14-10-2013, 22:23
Anch'io ho cambiato alimentazione passando al g.f.,gli piace molto e non ho avuto problemi.però leggendo ho scoperto che non va bene il tonno,il mio mangia l' umido solo se c'è il tonno,altro non mangia!ero convinta che fosse solo il tonno per umani a non andare bene!!:micimiao13:

violapensiero
14-10-2013, 22:25
Anch'io ho cambiato alimentazione passando al g.f.,gli piace molto e non ho avuto problemi.però leggendo ho scoperto che non va bene il tonno,il mio mangia l' umido solo se c'è il tonno,altro non mangia!ero convinta che fosse solo il tonno per umani a non andare bene!!:micimiao13:

Tutto il tonno contiene mercurio purtroppo.

violapensiero
14-10-2013, 22:29
Ok, fosse per me li eviterei anche del tutto, ma appunto vedo che negli ingredienti c'è sempre presente qualcosa che non va...nel compromesso, meglio il tonno o la carne di manzo/agnello/maiale?:shy:


Il maiale sarebbe da evitare solo se crudo. Io do un po' di tutto di solito.


Però grain free, traducendo letteralmente, dovrebbe voler dire privo di cereali, in generale, non solo di grano! :(
Ma quindi meglio evitare il prodotto o alla fine la percentuale presente non è così alta da incidere negativamente?

Hai perfettamente ragione sul significato letterale, ma vallo a dire ai signori produttori di crocchette...
Nel dubbio riso e patate non hanno mai fatto male a nessuno, specie in modiche quantità.
Diverso è il discorso quando ci troviamo in presenza di intolleranze manifeste e diagnosticate.

Cinamo
14-10-2013, 22:48
Il maiale sarebbe da evitare solo se crudo. Io do un po' di tutto di solito.

Insomma, in mancanza del prodotto perfetto, l'alternanza resta sempre la soluzione migliore! :disapprove:
Non so, forse sono io che sto andando un po' troppo in fissa con l'alimentazione...siccome ho appreso da poco tempo che le avevano prescritto diete sbagliate, se non addirittura dannose, adesso vorrei darle il massimo per la sua salute...Io mi oriento sempre pensando che in natura loro mangerebbero quello che sappiamo, e non di certo il manzo o altri animali che per loro son troppo grossi...
Ho letto anche sul sito del vet naturopata, che i gatti dovrebbero mangiare, sostanzialmente, carni bianche e poco altro...ma ditemelo pure se sto esagerando! :o



Hai perfettamente ragione sul significato letterale, ma vallo a dire ai signori produttori di crocchette...
Nel dubbio riso e patate non hanno mai fatto male a nessuno, specie in modiche quantità.
Diverso è il discorso quando ci troviamo in presenza di intolleranze manifeste e diagnosticate.
Uff! Sono dei cavoloni disonesti! :( Caspita!!!

Ma perché le patate sono segnalate come alimento da evitare assolutamente nell'alimentazione del gatto?

Onestamente non so se Kiki ha un'intolleranza specifica, mi auguro di no! Comunque sia, da quando la sto alimentando così, mi sembra che stia meglio!:approve:

Grazie mille per i consigli e le risposte, questo forum è un punto di riferimento importante per il benessere dei mici! :)
Purtroppo, non avendo un vet che sa rispondere alle mie domande, devo stressare voi!:o

violapensiero
14-10-2013, 22:54
Le patate sono poco indicate anche per gli umani, la mia naturopata me le ha sconsigliate, ad esempio. Appartengono alla famiglia delle solanacee, e in modica quantità contengono dei veleni. Sono anticrittogamici naturali, come le melanzane e i pomodori.

Mandami in mp il sito del veterinario in questione, voglio dargli un'occhiata.

Cinamo
14-10-2013, 23:02
Sì, soprattutto per chi ha intolleranze specifiche, come sempre...ma le patate sono solanacee come i pomidoro, i peperoni e le melanzane, e anche di questi ortaggi bisognerebbe limitarne l'uso...
Così come per i lieviti e ancor più per i latticini...

Però ho visto che per i gatti sono proprio segnalate come alimento no, tipo la cioccolata!:shy:
Anche qui sul forum, se ricordo bene...

Ora ti mando il link! :)

violapensiero
14-10-2013, 23:04
Sì, soprattutto per chi ha intolleranze specifiche, come sempre...ma le patate sono solanacee come i pomidoro, i peperoni e le melanzane, e anche di questi ortaggi bisognerebbe limitarne l'uso...
Così come per i lieviti e ancor più per i latticini...

Però ho visto che per i gatti sono proprio segnalate come alimento no, tipo la cioccolata!:shy:
Anche qui sul forum, se ricordo bene...

Ora ti mando il link! :)

Tutte cose che nemmeno io mangio aimè...:disapprove:

Cinamo
14-10-2013, 23:09
Tutte cose che nemmeno io mangio aimè...:disapprove:

Siamo almeno in due allora!
L'unione fa la forza!:confused:

violapensiero
14-10-2013, 23:12
E io nemmeno il pane causa intolleranza al glutine..e in Puglia non mangiare pane è un supplizio...
Scusate l'ot.

Cinamo
14-10-2013, 23:27
E io nemmeno il pane causa intolleranza al glutine..e in Puglia non mangiare pane è un supplizio...
Scusate l'ot.

Ahahahah! Eh beh ti capisco! ;)

Io non mangio pane e simili a causa dei lieviti, e per una veneta che si è trasferita in Toscana e pensava di mangiare focaccia e pane toscano a tutto spiano, è stata una sconfitta! :p
Tra l'altro i lieviti comprendono un sacco di alimenti, anche impensabili (almeno per me!) come il miele, il tofu (tutti i fermentati), il tè nero, i formaggi, i funghi, ecc...

Vai, aggiungo al piatto anche l'intolleranza alla frutta secca! :dead:

Comunque si vede che viviamo in una società malata e super-inquinata! :( C'è stato un incremento mostruoso delle intolleranze e delle allergie negli ultimi anni...
Proprio come succede anche ai nostri poveri gatti! :disapprove:

Finito l'ot! ;)

Cinamo
27-01-2014, 12:13
Ciao! :)
Dopo tanto tempo vi voglio aggiornare sulle condizioni di salute di Kiki! :)

PARE che i problemi intestinali si siano risolti! :)

Dopo l'ultima "crisi" dei primi di novembre, abbiamo iniziato a darle regolarmente lo psillio (precedentemente ammollato in acqua dalla sera prima) insieme alla pappa, 2 volte al giorno, e ad alimentarla solo con prodotti grain free (umido in prevalenza, solo pochi crocchi sempre grain free a colazione)...
In questi mesi è sempre andata di corpo regolarmente, non ha più avuto episodi di vomito e sembra un'altra gatta, nel senso che è molto più vitale! :)
Gioca, salta, corre...la vediamo bene, insomma! :)

E' anche molto più sgonfia e sta dimagrendo lentamente! :)

Yeeeeeeeehhh! :) :approve:

Grazie a tutti per i consigli! :) :)

7M
27-01-2014, 12:19
Benissimo che bella notizia!! :micimiao64::micimiao64:
Sono sempre felice quando un pelosetto risolve i suoi pbl e sta meglio!!
Coccole alla dolce Kiki, tienici sempre aggiornati

Cinamo
27-01-2014, 16:25
Benissimo che bella notizia!! :micimiao64::micimiao64:
Sono sempre felice quando un pelosetto risolve i suoi pbl e sta meglio!!
Coccole alla dolce Kiki, tienici sempre aggiornati

Grazie! :)
Purtroppo devo scrivere anche un altro post perché è sorto un problemino...appena ritirato gli esami del sangue! :/

7M
27-01-2014, 16:31
Purtroppo devo scrivere anche un altro post perché è sorto un problemino...appena ritirato gli esami del sangue!

Nooooooooooo!! Ma ce n'è sempre una?! Facci sapere di cosa si tratta!!

Cinamo
27-01-2014, 16:50
Nooooooooooo!! Ma ce n'è sempre una?! Facci sapere di cosa si tratta!!

Guarda, mi sento veramente male! :( :( :(

Ho scritto un post nuovo comunque, grazie per l'interessamento! <3 :*