Entra

Visualizza Versione Completa : cosa mi occorrerà???


Aly78
14-10-2013, 20:52
Ciao a tutti sono una nuova arrivata e ancora molto inesperta!!! Probabilmente se tutto và bene, mercoledì arriveranno ( o arriverà, ancora non abbiamo deciso!) due gattini di circa un mese trovati nel bosco venerdì scorso. Adesso sono in casa di un amica che è volontaria al canile, un micino lo prenderò io, e quindi mi occuperò pure del loro svezzamento (messa discussione su ,gravidanza e allattamento!!). Adesso però devo reperire tutto il necessario per lui, ma non sò ancora bene cosa occorre...mi date una mano???
Ah dimenticavo, con noi vive anche una Golden retriever di 16 mesi, di nome Mia, che ha già conosciuto i due pelosetti. Non sò come si metteno le foto, sennò ve la facevo vedere nelle vesti di babysitter!!!!:D

carlina
14-10-2013, 21:01
Sul necessario da reperire ti risponderanno le esperte...ti do solo un consiglio:prendili entrambi,si faranno tanta compagnia e giocheranno tre di loro....complimenti per l'adozione!!!!

Aly78
14-10-2013, 21:08
Già ho dannato per strappare un "tanto hai già deciso te!!!" al marito per un gatto, due dubito che non arrivi la separazione!!! Poi ho già il cane e le spese per il mantenimento ci sono!!! Comunque l' altro micetto è già stato adottato, andrà via verso i due mesi :cry:

violapensiero
14-10-2013, 21:16
Complimenti per l'adozione! Intanto procurati l'indirizzo di un ottimo veterinario, poi prendi un sottovaso da usare i primi tempi come lettiera, una lettiera normale per quando il micio cresce, ciotole varie per acqua e cibo, copertine di pile a volontà, tiragraffi di cartone, palline, cuccia, e tanta tanta pazienza...
Poi crocchi babycat per l'età del piccolo, se li può mangiare, altrimenti la ricetta per il latte dei cuccioli che trovi qui sul sito..

milka
15-10-2013, 08:26
Attenzione alla lettiera che scegliete...se i mici sono così piccolini le lettiere classiche potrebbero risultare troppo alte per loro e quindi impedirgli di usarle (o cmq a fatica). Come ti ha detto viola per i primi tempi potresti usare un sottovaso abbastanza grande di diametro ma con i bordi poco alti oppure anche una vaschetta di alluminio riempita di sabbietta per lettiere. Oppure io avevo trovato in un petshop a un prezzo bassissimo (tipo 4 o 5 euro) una lettiera piccola e bassa con una specie di ribassamento sul lato corto, dal quale i cuccioli sono facilitati a passare. Quando poi passerete alla lettiera ufficiale potete sceglierne una di quelle chiuse, ce ne sono di diverse forme e misure, con lo sportellino basculante che però all'inizio sarà meglio togliere (alcuni mici si spaventano o non sanno usare la basculante, specie per uscire).

predsiponi anche un posto tranquillo dove far stare i cuccioli all'inizio, poi magari loro saranno intrapendenti e inizieranno subito l'esplorazione dalla casa...ma è sempre meglio all'inizio dedicare loro una sola stanzetta, mentre si abituano alla nuova situazione e poi pian piano permettere loro di uscire alla scoperta.

Accessori vari, come giochini, tiragraffi, ciotole per la pappa...per la nanna in genere poi decidono da soli dove andare a dormire, però magari già che son davvero piccolini avere anche una cuccetta morbida e ben imbottita dove poter riposare al calduccio sarebbe utile...

Brava per il gesto di adottare queste due piccole vite...vedrai che soddisfazioni ti daranno...

Lu78
15-10-2013, 08:39
Ciao! Complimenti per l'adozione! Vedrai che il vet ti darà delle bustine omaggio di croccantini per i cuccioli, e se non te le dà, chiedigliele, ne hanno sempre tantissime! Puoi anche iniziare con i croccantini un pò inumiditi con acqua o con brodo che puoi mischiare al cibo per Kitten :D

DonPepeDeVega
15-10-2013, 08:46
.. mi raccomando come lettiera NON prendere l'autoagglomerante perche'se se la mangiano possono morire..
.. prendi una lettiera di "ghiaia standar" almeno per i primi mesi.. :)

Aly78
15-10-2013, 09:28
Oh quante informazioni utili!!! Grazie mille!!! Volevo sapere qualcosa di più sull' uso della stanza dedicata a loro. Quindi non è il caso che il pomeriggio li tenga con noi nel salotto e quando restano soli (giorno o notte) li porti in un bagnetto (non utilizzato) nel piano superiore accanto alla camera? Mi piaceva tenerli un pò in salotto per far abituare Mia (il golden) alla loro presenza e viceversa. Per adesso i loro incontri sono andati benissimo e volevo che continuassero questa relazione pacifica, Mia però non sale al piano superiore, quindi pensavo a questi cambiamenti di stanza. Però ditemi voi se non è il caso cambio programmi!!! Grazie

milka
15-10-2013, 09:43
Oh quante informazioni utili!!! Grazie mille!!! Volevo sapere qualcosa di più sull' uso della stanza dedicata a loro. Quindi non è il caso che il pomeriggio li tenga con noi nel salotto e quando restano soli (giorno o notte) li porti in un bagnetto (non utilizzato) nel piano superiore accanto alla camera? Mi piaceva tenerli un pò in salotto per far abituare Mia (il golden) alla loro presenza e viceversa. Per adesso i loro incontri sono andati benissimo e volevo che continuassero questa relazione pacifica, Mia però non sale al piano superiore, quindi pensavo a questi cambiamenti di stanza. Però ditemi voi se non è il caso cambio programmi!!! Grazie

Allora, io farei così (ma non mi è mai capitato di dover inserire dei mici con una cane già residente, anche se ancora cucciolo...perchè hai detto che mia ha un anno e mzzo giusto??? e poi il golden retriver è solitamente un cane molto docile e affettuoso...): per i primi giorni
(5-6 circa) terrei i micini nel bagnetto con tutte le loro cosine senza farli gironzolare liberi per casa in ogni caso. Una volta abituati alla nuova situazione e soprattutto a te (e agli altri membri umani della famiglia) allora potrai portarli in sala e cominciare a farli conoscere a mia e viceversa. Io all'inizio procederei così, dato che sono cmq molto piccolini e immagino un po spaventati dall'essere soli e dall'aver cambiato casa, odori, persone di riferimento.
Aspetta e senti anche altri pareri più esperti del mio che non ho mai avuto a che fare con inserimenti di mici e cani...:)

Aly78
15-10-2013, 09:49
Ancora 2 domande:
- la cuccia: di quelle a cuscino e quindi aperte?? o a igloo e quindi chiuse che danno più l idea della tana???
- Il babycat della RC la vet mi aveva detto il RC babycat 34 invece mi sono accorta che in negozio mi hanno rifilato mother e babycat che però non si ammorbidiscono e non lo prendono!!! Che faccio cambio???

milka
15-10-2013, 10:06
Ancora 2 domande:
- la cuccia: di quelle a cuscino e quindi aperte?? o a igloo e quindi chiuse che danno più l idea della tana???


Eh....non facile immaginare cosa preferiscono i due frugoletti...io andrei su una aperta, eventualmente se vedi che preferiscono essere riparati con qualcosa sopra la testa, puoi sempre coprire in modo morbido la cuccia con un plaid creando una specie di rifugio coperto; io ho ad esempio Molly che la cuccia chiusa la rifiuta completamente, non ci pensa nemmeno ad entrarci

- Il babycat della RC la vet mi aveva detto il RC babycat 34 invece mi sono accorta che in negozio mi hanno rifilato mother e babycat che però non si ammorbidiscono e non lo prendono!!! Che faccio cambio???

Sì cambia pure se non è un problema per te...i crocchi all'inizio meglio che siano ammorbiditi perchè i dentini non riescono ancora a sgranocchiare bene. Mgari quelli che ti han dato al negozio li puoi usare più avanti...il kitten dovrai darlo cmq per diversi mesi e sicuramente lo riutilizzerai dopo.

Aly78
15-10-2013, 10:22
Ok grazie!!! Mi piacerebbe farvi vedere le foto, di Mia con i mici ma non ho capito come fare!!!

devash
15-10-2013, 10:27
Ti occorrerà anche tanta pazienza perché due gattini piccoli giocano tantissimo e non volendo possono fare danni in casa e ne so qualcosa.... Ma vederli rincorrersi e poi crollare addormentati vicini, magari abbracciati, e una cosa che riempie il cuore di bellezza e di tenerezza. I gatti danno assuefazione, una volta entrati nella tua vita non puoi più farne a meno. Stai attenta con luoghi in casa in cui possono entrare e non riuscire a venire fuori, tipo la lavatrice (oblò sempre chiuso) o armadi, cassetti, ecc. controlla che per rifarsi i denti i non mordicchino i fili, il mio gatto lo faceva, e che non si infilino dietro il frigo per curiosare. I gattini sono divorati dalla curiosità, piantano il basino a terra e via a esplorare! Normalmente c'è mamma gatta che controlla, qui dovrai farlo tu... Ma è troppo bello avere cuccioli in giro, quando ho preso i miei avrei voluto che non crescessero mai! :approve:

Ema
15-10-2013, 10:33
Ok grazie!!! Mi piacerebbe farvi vedere le foto, di Mia con i mici ma non ho capito come fare!!!
caricale su un sito esterno e mettici qui il link! :) in teoria anche facebook va bene!
Ti occorrerà anche tanta pazienza perché due gattini piccoli giocano tantissimo e non volendo possono fare danni in casa e ne so qualcosa.... Ma vederli rincorrersi e poi crollare addormentati vicini, magari abbracciati, e una cosa che riempie il cuore di bellezza e di tenerezza. I gatti danno assuefazione, una volta entrati nella tua vita non puoi più farne a meno. Stai attenta con luoghi in casa in cui possono entrare e non riuscire a venire fuori, tipo la lavatrice (oblò sempre chiuso) o armadi, cassetti, ecc. controlla che per rifarsi i denti i non mordicchino i fili, il mio gatto lo faceva, e che non si infilino dietro il frigo per curiosare. I gattini sono divorati dalla curiosità, piantano il basino a terra e via a esplorare! Normalmente c'è mamma gatta che controlla, qui dovrai farlo tu... Ma è troppo bello avere cuccioli in giro, quando ho preso i miei avrei voluto che non crescessero mai! :approve:
quanto è vero!!!! i miei due cuccioli di 2 mesi e mezzo passano la giornata a farsi gli agguati e a dormire abbracciati :D è bellissimo avere cuccioli per casa, però a volte sono ansioso che crescono per vedere come diventeranno :p

Aly78
15-10-2013, 10:42
Mi è venuto un dubbio!! Il bagno di cui parlavo è molto piccolo (cè solo lavandino e Wc) e di fronte ci sono le scale!! Ho paura che appena aprirò la porta i mici possino andare a impericolarsi giù per le scale!!! In camera dubito che il marito mi permetta di metterli...mi sà che mi rimane il salotto o il bagno più grande!!! In salotto dovrò allora chiudere l' accesso sotto il divano e sotto l' unico mobile che c'è!

Aly78
15-10-2013, 10:47
Eccole, guardatele perchè secondo me merita!!!
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=652490328108914&set=a.480324971992118.111578.100000438571704&type=1&theater
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=652330188124928&set=a.149985445026074.23322.100000438571704&type=1&theater
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=651907324833881&set=pcb.651908491500431&type=1&theater
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=651907368167210&set=pcb.651908491500431&type=1&theater
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=651907458167201&set=pcb.651908491500431&type=1&theater

devash
15-10-2013, 10:55
MERAVIGLIA!!! Posso dire che il golden è il mio cane preferito? Sono bellissimi insieme, uno spettacolo di dolcezza. Magari Mia farà loro da vice mamma e li sorveglierà, chi può saperlo? Il divano non mi sembra pericoloso, forse neanche il mobile lo è, dipende dal tipo di mobile. Sono belli belli in modo assurdo! :o

milka
15-10-2013, 10:56
Mi è venuto un dubbio!! Il bagno di cui parlavo è molto piccolo (cè solo lavandino e Wc) e di fronte ci sono le scale!! Ho paura che appena aprirò la porta i mici possino andare a impericolarsi giù per le scale!!! In camera dubito che il marito mi permetta di metterli...mi sà che mi rimane il salotto o il bagno più grande!!! In salotto dovrò allora chiudere l' accesso sotto il divano e sotto l' unico mobile che c'è!

Beh, se i mici stanno dove ci siete voi credo che basti avere un occhio e controllarli, non c'è bisogno di chiudere tutti gli accessi possibili (ovviamente quelli pericolosi sì); diverso è il discorso di quando stanno da soli senza che ci sia nessuno che possa intervenire in caso vadano a cacciarsi in qualche guaio. Tipo nel bagnetto, se deciderai di tenerli lì, il wc va tenuto chiuso col coperchio sempre abbassato (vuoi mai che ci cadano entro e anneghino nella poca acqua?); idem se dietro il lavabo o il bidet c'è qualche buco o spazio in cui possano infilarsi...meglio chiudere tutto con degli stracci.
Quando staranno in sala non credo sia necessario chiudere lo spazio sotto il divano o sotto il mobile se cmq voi sarete presenti nella stessa stanza. Però è vero che ci vogliono mille attenzioni...come con i bambini piccoli perchè sono abilissimi a mettersi nei guai. Bisogna essere noi a prevedere quello che potrebbero fare anche se ci sembra assurdo e pensiamo che no, non lo farebbero mai. E' la volta buona che lo fanno!!!

Per le scale non credo che ruzzoleranno giù facendosi male, al massimo potrà capitare che cadano di un gradino o due all'inizio se proprio corrono e non vedono che sta per cominciare la scala...ma non dovrebbero farsi troppo male da lì..

Aly78
15-10-2013, 11:00
MERAVIGLIA!!! Posso dire che il golden è il mio cane preferito? Sono bellissimi insieme, uno spettacolo di dolcezza. Magari Mia farà loro da vice mamma e li sorveglierà, chi può saperlo? Il divano non mi sembra pericoloso, forse neanche il mobile lo è, dipende dal tipo di mobile. Sono belli belli in modo assurdo! :o
Guarda Mia è di una dolcezza infinita con loro!! Ieri ne aveva uno che li montava su di una zampa!!! E mentre il cipria stava scalando il letto (a casa della mia amica ero andata ad allattarli!!) Mia li dava delle nasate sul culetto per aiutarlo nell impresa!! E dire che non ha mai visto un gatto in casa nostra!!!Loro la cercano perchè appena sentono un pò di pelo si avvicinano cercando la puppa!!! Sono fantastici insieme!!

patrizia
15-10-2013, 11:02
Benvenuta Aly, adesso con calma leggo tutto, le risposte che ti hanno dato le altre esperte, anche io come te ho adottato due fratellini, devo dire che è una esperienza meravigliosa, non sai quanto feeling si crea stando insieme da piccoli. Dormono insieme e si cercano in continuazione, si accomodano arrotolati e si leccano di continuo, muso contro muso ed è uno spettacolo unico, dolcissimo davvero! Beh, benearrivata, ora vado a leggere tutto, ciaooo

devash
15-10-2013, 11:08
Il golden è un cane straordinario. Sarà un'amicizia fantastica e una continua gioia per te. Sono veramente contenta che tu abbia deciso di prendere i micetti. Anche io vorrei un golden, ma mio marito è un gattolico praticante, solo gatti in casa! :approve:

Amelie57
15-10-2013, 11:19
Oh my god! :154: Che golden feroce! Sono foto incredibili! E sono tutti stupendi, cagnolotta e micini!

patrizia
15-10-2013, 12:05
Ho visto ora le foto del tuo cane con i cucciolini di gatto, mi sono emozionata tanto perchè il mio Giove, un randagione malmenato preso da un canile, era dolcissimo cosi, come il tuo, verso Mina la gattona di casa. Ora Giove è sul Ponte e le tue foto mi hanno commossa perchè sono istanti che non si dimenticano, dolcissimi e belli.
Bene, dopo questa parentesi di positiva commozione, tanti miao di benvenuto da parte dei miei gatti, Gas, Ciccia e Mina!!!!! ciao e a presto

Aly78
15-10-2013, 21:13
Il golden è un cane straordinario. Sarà un'amicizia fantastica e una continua gioia per te. Sono veramente contenta che tu abbia deciso di prendere i micetti. Anche io vorrei un golden, ma mio marito è un gattolico praticante, solo gatti in casa! :approve:
Fai vedere queste foto a tuo marito....non sà cosa si perde, io d quando ho Mia ne sono innamorata persa!!!!

devash
15-10-2013, 21:21
Le ha viste le foto, eccome, e gli sono piaciute tanto! Ma continua a volere solo gatti :confused: ogni tanto dice che prenderebbe un bovaro bernese, ma figurati...

violapensiero
15-10-2013, 23:32
Bellissime foto!