Tame
16-10-2013, 18:28
Ciao Micimiai!
Tra una settimana traslochiamo nella capitale, con tanto di mici al seguito. Il viaggio dura circa 5 ore e miei gatti ODIANO viaggiare in auto. Del tipo che iniziano a miagolare in modo straziante non appena si
avvia il motore. Il breve tragitto ( 5 minuti) per andare dalla veterinaria diventa sempre una tragedia di lamenti. E guidare per 5 ore in queste condizioni sarebbe da panico.
Tempo fa chiesi consiglio alla vet, che mi prescrisse il Killitam in gocce, da somministrare un'ora prima di partire. Mi consigliò anche di fare delle prove di viaggio, caricando i mici in macchina e fare un giro,
cosa che però io non ho mai fatto, un po' per mancanza di tempo e un po' perchè mi sembrava di stressarli e basta, già devono sorbirsi un viaggio lungo e un trasloco...
Ho fatto qualche ricerca sul killitam qui su micimiao ed ho letto che su certi gatti non fa niente, anzi, li agita ancora di più.Cosa mi consigliate?
Io pensavo anche che l'umano non impegnato alla guida potrebbe distrarli e allungare una mano dentro ai trasportini per rassicurarli, forse così sarebbe meno traumatico.
Non so, non so...
Tra una settimana traslochiamo nella capitale, con tanto di mici al seguito. Il viaggio dura circa 5 ore e miei gatti ODIANO viaggiare in auto. Del tipo che iniziano a miagolare in modo straziante non appena si
avvia il motore. Il breve tragitto ( 5 minuti) per andare dalla veterinaria diventa sempre una tragedia di lamenti. E guidare per 5 ore in queste condizioni sarebbe da panico.
Tempo fa chiesi consiglio alla vet, che mi prescrisse il Killitam in gocce, da somministrare un'ora prima di partire. Mi consigliò anche di fare delle prove di viaggio, caricando i mici in macchina e fare un giro,
cosa che però io non ho mai fatto, un po' per mancanza di tempo e un po' perchè mi sembrava di stressarli e basta, già devono sorbirsi un viaggio lungo e un trasloco...
Ho fatto qualche ricerca sul killitam qui su micimiao ed ho letto che su certi gatti non fa niente, anzi, li agita ancora di più.Cosa mi consigliate?
Io pensavo anche che l'umano non impegnato alla guida potrebbe distrarli e allungare una mano dentro ai trasportini per rassicurarli, forse così sarebbe meno traumatico.
Non so, non so...