Visualizza Versione Completa : Tic alla bocca-cercasi vet Neurologo in Brianza!
Save a tutti, ho bisogno di un consiglio.
La mia gatta di sette anni da qualche mese sembra avere problemi.
E' dimagrita improvvisamente qualche mese fa, di circa mezzo chilo (pesava 5.1 kg, è arrivata a 4.6) e ha uno strano tic alla bocca.
Muove la bocca in modo strano e incontrollato, e sembra avere problemi a mangiare e deglutire, ma non sempre.
La filmo, la porto dal vet e la faccio controllare. Le fanno gli esami del sangue, le controllano la bocca e i denti, e non trovano nulla di preoccupante (il vet esclude problemi ai denti, dice che ha una bocca bellissima, e gli esami sono a posto).
Ho cominciato a darle dei patè oppure le cucino del pollo e lo frullo, e sembra mangiarlo più volentieri. Ha ripreso un po' di peso, secondo me, ma il tic alla bocca continua... se le do da mangiare qualcosa di più duro (tipo bocconcini di umido e un pezzetto di carne) lo mastica ma non lo manda giù. Il pollo invece lo deglutisce anche a pezzetti.
Qualcuno di voi ha per caso avuto lo stesso problema? Il vet non sa da che parte iniziare, e io sono un po' preoccupata.
A parte questo la gatta si comporta in modo normale!
G
Vorrei aiutarti in qualche modo ma non so propro come,l'unica cosa che mi colpisce è che abbia ( almeno sembra ) problemi alla deglutixione,sembra più un problema neurologico....tac encefalo sembra eccessiva? Continua a controllare il peso.....un saluto demi
si anche a me dà l'idea di un problema neurologico, hai fatto analisi del sangue? almeno puoi escludere un'origine infettiva
babaferu
17-10-2013, 12:28
ma una radiografia o altro per capire bene se anche le articolazioni della bocca sono ok?
ci metti il filmato?
baci, ba
Innanzitutto grazie per le risposte.
Le analisi del sangue le abbiamo fatte, e non destano particolari preoccupazioni.
Probabilmente prenderò in seria considerazione la tac per le articolazioni della bocca.
Se fosse un problema neurologico l'unica cosa da fare è una tac all'encefalo?
Il filmato cerco di caricarlo stasera, quando arriverò a casa, sperando che me lo carichi.
Grazie ancora a tutti ;)
Ecco il filmato. Quello che si vede sul mio dito è un po' di yogurt... Essendone ghiotta cercavo di stimolarla a mangiarlo. Lo ha solo annusato, non leccato. (anche se di solito lo cerca ma non glielo faccio mangiare). Pensavamo fosse una cosa legata all'olfatto, dopo aver visto questa reazione, e invece lo fa anche quando non sta annusando nulla :disapprove:
http://www.flickr.com/photos/105741304@N02/10333314313/
violapensiero
17-10-2013, 22:30
Sinceramente non si vede bene per nulla...apre la bocca non è un tic. Almeno è quello che si vede...
a me sembra sempre neurologico, purtroppo in questi casi è la prima cosa che devi andare ad escludere ossia un disturbo neurologico primario o secondario ( da compressione, di natura infettiva ecc). prova andare da uno specializzato in neurologia.
Comunque un problema articolare con lo yogurt mi sembra molto strano... non sforza niente in quel momento, però se decidi di inoltrarti nella neurologia ti consiglio vivamente di andare da uno specialista, prima deve fare la visita e poi eventuali esami e paghi pure più o meno lo stesso.
è una delle branche più delicate la neurologia non ti affidare assolutamente ad un veterinario generico..
Ok, ho lo stesso timore, Mya.
Mi attivo e cerco un neurologo in brianza... Se qualcuno conosce degli esperti, tanto meglio!
Grazie ancora!
violapensiero
18-10-2013, 10:54
Modifico il titolo allora.
Ok, ho lo stesso timore, Mya.
Mi attivo e cerco un neurologo in brianza... Se qualcuno conosce degli esperti, tanto meglio!
Grazie ancora!
So che c'è un'ottima clinica neurologica a Sordio (Lodi) http://www.ospedalesanmichele.it/
Ci sono novità???
comunque si vede benissimo che ha qualcosa che non va,e anche sarei preuccupata,io neurologi vet non ne conosco personalmente pero' so che a muggio' c'e' una clinica veterinaria,pero' prima di stabilire se il problema e' di natura neorologica fagli fare una visita approfondita per stabilire bene cosa ha
L'ho portata da un altro veterinario, l'ha praticamente rivoltata come un calzino (ha fatto altri esami del sangue, ecografie, endoscopie, radiografie...)
Ne risulta un problema al fegato, a quanto pare risolvibile.
Il movimento della bocca è dovuto alla nausea, così come il dimagrimento è dovuto al fatto che non mangiava più.
Le ha fatto delle punture e mi ha detto di monitorarla.
La gatta sembra gradualmente più vispa e più famelica, piano piano.
Speriamo bene, in ogni caso sono sollevata di aver almeno capito di cosa si trattasse.
violapensiero
29-10-2013, 14:40
Oh piccola...stava andando in lipidosi? Sono contenta che il nuovo veterinario sia stato tanto attento.
Grazie per l'aggiornamento, continua a darci notizie, mi raccomando!
E tanti grattini alla miciola!
grazie mille, sarà fatto ;)
L'ho portata da un altro veterinario, l'ha praticamente rivoltata come un calzino (ha fatto altri esami del sangue, ecografie, endoscopie, radiografie...) Ne risulta un problema al fegato, a quanto pare risolvibile. Il movimento della bocca è dovuto alla nausea, così come il dimagrimento è dovuto al fatto che non mangiava più. Le ha fatto delle punture e mi ha detto di monitorarla. La gatta sembra gradualmente più vispa e più famelica, piano piano. Speriamo bene, in ogni caso sono sollevata di aver almeno capito di cosa si trattasse.
Hai fatto bene, a volte un ulteriore parere aiuta molto!!!
Tutto incrociatissimo per la miciotta!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10: E tienici aggiornati!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.