suhavela
18-10-2013, 12:34
Ciao a tutti, una dolce micetta nera nel mio cortile (quattro mesi circa non ancora vaccinata) in seguito ad una gastroenterite ha sviluppato circa 10 giorni dopo un'atassia alle zampe posteriori.
Mi sono trovata a gestire tre cucciolate, perchè nel mio vicinato sono l'unica che fa sterilizzare anche i gatti randagi.
Cinque gattini hanno contratto la gastroenterite, due li ho fatti ricoverare gli altri tre li ho curati io poichè i sintomi erano più lievi.
Il sospetto è stato quello di una parvovirosi, anche se dei due ricoverati in due strutture diverse, alla prima dalle analisi sono risultati globuli bianchi bassi (Fiv/Felv negativa) e quindi si è sospettato un virus, alla seconda invece risultavano neutrofili altissimi (Fiv/Felv negativa) e quindi hanno pensato ad una gastroenterite batterica.
Comunque tutti avevano smesso con i vomitini e le feci stavano migliorando ( ed io stavo tirando un sospiro di sollievo)... quando alla prima micia con i globuli bianchi bassi dopo dieci giorni dall'esordio della malattia si è manifestata un atassia alle zampe posteriori.
Mangia con voracità, gioca con i fratellini è attiva ma non sta in equilibrio sulle zampette posteriori e ogni tanto quando cerca di saltare o si sposta all'improvviso sbanda e cade.
Qualcuno può darmi consigli su come gestire e far stare al meglio questa dolce micetta? E se chi ne ha avuto esperienza ha visto miglioramenti nel tempo?
Sono preoccupata perchè a casa mia non posso portarla ne ho già sei, più quattro mici miei nel cortile (due vecchiette hanno Irc e ormai le faccio dormire dentro casa in una stanza del seminterrato ben ventilata)
Per ora la nerina sta al sicuro insieme ai suoi fratellini in una casa che stiamo piano piano ristrutturando, così ho potuto gestire i giorni di malattia tenendoli sotto controllo, però è una situazione provvisoria e tra un pò dovrò rimetterli fuori ed ho paura per tutti e in particolare per la nerina :-( ...il cortile da su una strada in cui corrono come matti.
Scusate se ho scritto un papiro un pò contorto ma sono molto stanca e sfiduciata.
Il prossimo che vedo dar da mangiare ai gatti e non li sterilizza me lo mangio... perchè poi la polla che si sobbarca le spese e lo stress sono io.
Mi sono trovata a gestire tre cucciolate, perchè nel mio vicinato sono l'unica che fa sterilizzare anche i gatti randagi.
Cinque gattini hanno contratto la gastroenterite, due li ho fatti ricoverare gli altri tre li ho curati io poichè i sintomi erano più lievi.
Il sospetto è stato quello di una parvovirosi, anche se dei due ricoverati in due strutture diverse, alla prima dalle analisi sono risultati globuli bianchi bassi (Fiv/Felv negativa) e quindi si è sospettato un virus, alla seconda invece risultavano neutrofili altissimi (Fiv/Felv negativa) e quindi hanno pensato ad una gastroenterite batterica.
Comunque tutti avevano smesso con i vomitini e le feci stavano migliorando ( ed io stavo tirando un sospiro di sollievo)... quando alla prima micia con i globuli bianchi bassi dopo dieci giorni dall'esordio della malattia si è manifestata un atassia alle zampe posteriori.
Mangia con voracità, gioca con i fratellini è attiva ma non sta in equilibrio sulle zampette posteriori e ogni tanto quando cerca di saltare o si sposta all'improvviso sbanda e cade.
Qualcuno può darmi consigli su come gestire e far stare al meglio questa dolce micetta? E se chi ne ha avuto esperienza ha visto miglioramenti nel tempo?
Sono preoccupata perchè a casa mia non posso portarla ne ho già sei, più quattro mici miei nel cortile (due vecchiette hanno Irc e ormai le faccio dormire dentro casa in una stanza del seminterrato ben ventilata)
Per ora la nerina sta al sicuro insieme ai suoi fratellini in una casa che stiamo piano piano ristrutturando, così ho potuto gestire i giorni di malattia tenendoli sotto controllo, però è una situazione provvisoria e tra un pò dovrò rimetterli fuori ed ho paura per tutti e in particolare per la nerina :-( ...il cortile da su una strada in cui corrono come matti.
Scusate se ho scritto un papiro un pò contorto ma sono molto stanca e sfiduciata.
Il prossimo che vedo dar da mangiare ai gatti e non li sterilizza me lo mangio... perchè poi la polla che si sobbarca le spese e lo stress sono io.