PDA

Visualizza Versione Completa : Atassia zampe posteriori in seguito a panleucopenia


suhavela
18-10-2013, 12:34
Ciao a tutti, una dolce micetta nera nel mio cortile (quattro mesi circa non ancora vaccinata) in seguito ad una gastroenterite ha sviluppato circa 10 giorni dopo un'atassia alle zampe posteriori.

Mi sono trovata a gestire tre cucciolate, perchè nel mio vicinato sono l'unica che fa sterilizzare anche i gatti randagi.
Cinque gattini hanno contratto la gastroenterite, due li ho fatti ricoverare gli altri tre li ho curati io poichè i sintomi erano più lievi.
Il sospetto è stato quello di una parvovirosi, anche se dei due ricoverati in due strutture diverse, alla prima dalle analisi sono risultati globuli bianchi bassi (Fiv/Felv negativa) e quindi si è sospettato un virus, alla seconda invece risultavano neutrofili altissimi (Fiv/Felv negativa) e quindi hanno pensato ad una gastroenterite batterica.

Comunque tutti avevano smesso con i vomitini e le feci stavano migliorando ( ed io stavo tirando un sospiro di sollievo)... quando alla prima micia con i globuli bianchi bassi dopo dieci giorni dall'esordio della malattia si è manifestata un atassia alle zampe posteriori.

Mangia con voracità, gioca con i fratellini è attiva ma non sta in equilibrio sulle zampette posteriori e ogni tanto quando cerca di saltare o si sposta all'improvviso sbanda e cade.

Qualcuno può darmi consigli su come gestire e far stare al meglio questa dolce micetta? E se chi ne ha avuto esperienza ha visto miglioramenti nel tempo?

Sono preoccupata perchè a casa mia non posso portarla ne ho già sei, più quattro mici miei nel cortile (due vecchiette hanno Irc e ormai le faccio dormire dentro casa in una stanza del seminterrato ben ventilata)

Per ora la nerina sta al sicuro insieme ai suoi fratellini in una casa che stiamo piano piano ristrutturando, così ho potuto gestire i giorni di malattia tenendoli sotto controllo, però è una situazione provvisoria e tra un pò dovrò rimetterli fuori ed ho paura per tutti e in particolare per la nerina :-( ...il cortile da su una strada in cui corrono come matti.

Scusate se ho scritto un papiro un pò contorto ma sono molto stanca e sfiduciata.
Il prossimo che vedo dar da mangiare ai gatti e non li sterilizza me lo mangio... perchè poi la polla che si sobbarca le spese e lo stress sono io.

Lilith
18-10-2013, 14:06
Ciao, io ho una micetta con atassia cerebellare, si chiama Maya e ha 3 anni e mezzo.
Lei ha sviluppato questa patologia a seguito di una grave infezione da herpes virus quando era cucciola.

Per quanto riguarda la qualità della vita, è ottima, lei fa tutto quello che fanno le altre ma, ovviamente, salta di meno ed è meno agile. Non ho visto purtroppo miglioramenti (e neppure peggioramenti), ma si è adattata perfettamente alla sua condizione

In casa vivrebbe tranquillamente come una gatta normale, per strada sarebbe pericoloso perchè una micia con atassia è meno agile degli altri.

suhavela
18-10-2013, 17:18
Ciao, io ho una micetta con atassia cerebellare, si chiama Maya e ha 3 anni e mezzo.
Lei ha sviluppato questa patologia a seguito di una grave infezione da herpes virus quando era cucciola.

Per quanto riguarda la qualità della vita, è ottima, lei fa tutto quello che fanno le altre ma, ovviamente, salta di meno ed è meno agile. Non ho visto purtroppo miglioramenti (e neppure peggioramenti), ma si è adattata perfettamente alla sua condizione

In casa vivrebbe tranquillamente come una gatta normale, per strada sarebbe pericoloso perchè una micia con atassia è meno agile degli altri.


Grazie Lilith,
è una settimana quasi che ha l'atassia, quando corre non si nota molto, quando cammina piano certe volte gli scivolano le zampine perchè non le posiziona bene, altre volte sembra un serpente perchè ondeggia. Le scale le fa di corsa e mi fa spaventare perchè ogni tanto inciampa, dove la tengo adesso ho una scala a giorno aperta in legno, ho paura che addormentandosi sugli scalini insieme ai fratellini possa cadere. Comunque si comporta normalmente fa anche a lotta ed è un pò buffa perchè fa gli agguati e poi cade... ogni tanto mi scappa un sorriso e poi mi dispiace. Io spero di trovargli una casetta vera con tutte le attenzioni che merita, altrimenti cercherò di organizzarmi diversamente... fuori non la lascio.

A Maya stai dando qualche integratore particolare?

Starmaia
18-10-2013, 17:26
Non so che dire sull'atassia ma un abbraccio perché ti prendi cura di queste creature :31:

suhavela
18-10-2013, 17:56
Grazie Starmaia :)

Lilith
18-10-2013, 18:05
Quando era più piccina le davo il betotal per rinforzare il sistema immunitario, ma a parte questo, null'altro.

Anche a me viene da sorridere quando sbanda, sculetta e corre, ma sono serena perchè vedo che conduce una vita normalissima, è solo un pò buffa :) Anzi, è un terremoto, ha imparato ad aprirmi le porte quando sono socchiuse e mi fa uscire tutte le altre :p E devi vedere come si fa rispettare!!

Considera che lei fa i vaccini ogni anno, ha subito l'intervento di sterilizzazione senza problemi e vive in tutto e per tutto come le altre.
Quindi non preoccuparti, la micina vivrà benissimo se sarà in un ambiente sicuro. :)

suhavela
18-10-2013, 19:04
Anche io sto dando solo vitamine, mi hanno detto di darle solo quello e di lasciarla tranquilla.

Spero che diventi un terremoto anche questa dolce nerina :)

Lilith
18-10-2013, 19:06
Sicuramente, poi i gatti neri sono sempre speciali :o

7M
21-10-2013, 10:31
Brava per prenderti cura di quella miciolina che in casa farà una vita assolutamente normale mentre fuori sarebbe a rischio!!! Come ti dice Lilith che ha vissuto la stessa cosa la loro qualità di vita è cmq buona!!! Fai tante coccole alla dolce nerina!!!!

suhavela
23-10-2013, 08:44
Grazie MayaMieleMimi,
quando torno da lavoro le farò un pò di coccole da parte tua. :)

shishy
05-11-2013, 23:50
Posso dirti le mie esperienze: con diversi mici in gattile ho avuto conferma che spesso la panleucopenia porta nei mesi successivi a questa "instabilità" sulle zampe posteriori. Il vet più esperto della clinica di Cascina consiglia di dare cibo kitten di ottima qualità, vmp pasta come vitamine (essendo ricco di taurina) e nei casi più evidenti abbiamo dato anche il p/d o j/d non ricordo bene della hill's.

lelle
07-11-2013, 15:31
Prova a rinforzare il suo sistema immunitario con l'aoe ferox,(1/4 di capsula nella pappa ogni mattina per 15 giorni, poi sospendi per 20 e dopo riprendi) poi lascia fare a lei, che sicuramente saprà organizzarsi a meraviglia. Coccole senza fine anche da mia per questa micia speciale :156:

suhavela
11-11-2013, 18:56
Posso dirti le mie esperienze: con diversi mici in gattile ho avuto conferma che spesso la panleucopenia porta nei mesi successivi a questa "instabilità" sulle zampe posteriori. Il vet più esperto della clinica di Cascina consiglia di dare cibo kitten di ottima qualità, vmp pasta come vitamine (essendo ricco di taurina) e nei casi più evidenti abbiamo dato anche il p/d o j/d non ricordo bene della hill's.

Hai avuto esperienza sul fatto che l'instabilità possa insorgere anche a distanza di mesi? :shy: Spero che l'incubo sia finito e che il manifestabile sia già avvenuto nei giorni passati!!! Mi dispiacerebbe molto per gli altri micetti della cucciolata che ora sembra stiano bene.

Grazie per i consigli cercherò di curare molto l'alimentazione, ora sono tornata al cibo Kitten e vmp pasta, prima ho dato i/d.

suhavela
11-11-2013, 19:30
Prova a rinforzare il suo sistema immunitario con l'aoe ferox,(1/4 di capsula nella pappa ogni mattina per 15 giorni, poi sospendi per 20 e dopo riprendi) poi lascia fare a lei, che sicuramente saprà organizzarsi a meraviglia. Coccole senza fine anche da mia per questa micia speciale :156:


Grazie, farò un pò di coccole anche da parte tua :)
Per l'aloe ferox bisogna aspettare che l'intestino si sia ben sistemato? Non lo conosco bene come integratore.

Anche con l'atassia è una micia che sa farsi rispettare... solo che ogni tanto nei giochi i fratellini la travolgono :eek: imparerà...
Ora ogni tanto riesce a saltare sul trasportino... ogni tanto... qualche altra volta cade... però non si perde d'animo :)