Entra

Visualizza Versione Completa : Piccolo trovatello curato per tenia in fin di vita


Aracne
23-10-2013, 12:38
Ciao a tutte.
Circa due settimane fa in ufficio (lavoro in una zona di campagna) si è presentato un gattino di età presunta due mesi, scheletrico. Tanto era debole che non riusciva nemmeno a mangiare. L'abbiamo chiamato "Smilzo".
Gli abbiamo dato omogeneizzato e lì per lì sembrava riprendersi. Poi sono iniziate le scariche di diarrea e la stipsi, alternativamente. Non prendeva peso e aveva questo culetto martoriato dagli episodi di eccessiva o mancata "produttività".
Consultato il vet telefonicamente, abbiamo cominciato a dargli i fermenti per sistemare l'intestino.
Dopo ancora qualche giorno non c'era nessun miglioramento sul fronte feci, ma comunque il piccolo mangiava, camminava, riposava, si stendeva al sole, stava col suo nuovo amico-mammo, uno dei due nostri "gatti aziendali" che abbiamo in giardino.
Ieri, vedendo che aveva il sederino troppo infiammato, e che comunque non prendeva ancora peso, l'ho portato a fare una visita dal vet. Hanno fatto un esame delle feci e hanno visto che aveva un'infestazione da tenia. Quindi gli hanno fatto un'iniezione per uccidere la tenia, iniezione che avremmo dovuto ripetere tra 40 giorni. Non mi hanno prospettato pericoli di sorta per la sua vita.
Poi mi hanno dato una cura da somministrargli, di fermenti e antibiotico intestinale, e cibo specifico. Dopo la visita lo riporto nel giardino dell'ufficio e tra serata e mattinata prendo cibo e terapia.
Stamattina arrivo in ufficio e lo trovo riverso per terra, agonizzante. Dall'ano gli pende un po' di cacca, che rimuovo con un fazzolettino, e si porta via tanti filamenti dello schifosissimo verme.
Corriamo dal veterinario, e adesso è lì in fin di vita. Sta lottando, con l'aiuto di: flebo di idratante (l'hanno trovato molto disidratato), antibiotico e cortisone. Controllate le gengive, abbiamo visto che è molto anemico.
Il medico mi ha detto che deve essere successo qualcosa nella notte, che deve averlo portato a fare molte scariche di diarrea, cosa che lo ha fatalmente disidratato e messo nelle attuali condizioni. Ha totalmente escluso un legame tra la puntura di ieri e le condizioni attuali.
Aspetto la chiamata da un momento all'altro, non vi dico nemmeno come mi sento, ma adesso lui è lì che lotta, e il suo cuoricino al momento c'è.
Dico tutto questo a voi perché vorrei almeno capire cosa è successo, se avete avuto esperienze del genere, come posso almeno darmi una spiegazione. E per avere un po' di conforto e sapere se posso attaccarmi a una speranza per questo piccolo eroe.
Grazie in anticipo.

7M
23-10-2013, 12:42
Non so cosa dirti, ma ti mando tantissimi incrocini e preghiere per il piccolino, io spero tanto che ce la faccia :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

baudelaire
23-10-2013, 13:28
Una preghiera anche da parte mia per questo sfortunato piccolino....
:micimiao61:
..e grazie a te che gli stai dando una possibilità!

babaferu
23-10-2013, 14:00
mah Aracne, mi spiace tanto ma non sono molto convinta del comportamento del vet, mi sembra una mancanza il fatto che non gli abbia già fatto la flebo ieri, se era così denutrito era sicuramente già anche disidratato, mi sembra inevitabile che un vermifugo scateni diarrea.... e francamente so poco di tenia, ma anche l'antibiotico l'avrei iniziato ieri.

comunque, tutto incrociato per questo piccolo, e un abbraccio a te, ba

milka
23-10-2013, 14:12
Mi unisco anche io agli incrocini per il piccolo Smilzo...speriamo che ora in cura dal vet possa resistere e farcela.

Anche secondo me forse bisognava intervenire prima, di sicuro ieri, ma forse anche prima di ieri...quando sono così piccoli i micioli sono sogggetti ad infezioni intestinali, non sapendo nemmeno nulla di lui e delle sue condizioni io l'avrei portato immediatamente per un controllo.

Cmq è andata così e adesso dobbiamo solo sperare che le cure facciano effetto.

Forza piccolo Smilzo...devi lottare ed essere forte. Coraggio, facciamo il tifo per te.

XXX XXX XXX

Tienici aggiornate appena sai qualcosa...sperando che la telefonata che arrierà sia solo per buone notizie!

XXX XXX XXX

Perlatrillina
23-10-2013, 15:02
Tante preghiere per il piccolo Smilzo, perché possa farcela a superare questo difficile momento. :micimiao61::micimiao61::micimiao61:

Aracne
23-10-2013, 15:55
E' appena arrivata la notizia più brutta. Il piccolo Smilzo non ce l'ha fatta.
Grazie di tutto il supporto, delle ipotesi, continuo a chiedervi di aiutarmi a capire, se avete testimonianze in più da condividere.
Grazie

7M
23-10-2013, 15:57
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO Che notizia terribile....
R.I.P. piccolo Smilzo :littleangel:
Purtroppo non posso aiutarti a capire cosa sia successo... Il vet che dice??

babygrace
23-10-2013, 15:57
Mi spiace, un bacino piccolo Smilzo
Aracne, io la penso come babaferu, sinceramente non capisco perché il vet non gli abbia fatto la flebo già ieri. Mi dispiace davvero tanto, povero miciolino.

Aracne
23-10-2013, 16:04
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO Che notizia terribile....
R.I.P. piccolo Smilzo :littleangel:
Purtroppo non posso aiutarti a capire cosa sia successo... Il vet che dice??

Che si è disidratato nella notte, in una situazione fisiologica già compromessa dall'infezione intestinale e dall'infestazione di tenia. Che era anche anemico e troppo magro. Non trovava nemmeno il muscoletto per le iniezioni.
:'(

demi
23-10-2013, 16:15
Povero piccino.....Ma tu pensa che ora lui sta bene...chissà, forse sta giocando con la mia piccola Cassie e non sono più malati....un saluto un pochino triste demi

stella del nord
23-10-2013, 16:17
ciao cucciolo:cry:

baudelaire
23-10-2013, 16:19
Povero piccolo... una creaturina così fragile... :cry::cry::cry:

7M
23-10-2013, 17:11
Che si è disidratato nella notte, in una situazione fisiologica già compromessa dall'infezione intestinale e dall'infestazione di tenia. Che era anche anemico e troppo magro. Non trovava nemmeno il muscoletto per le iniezioni.

Ho vissuto anche io una cosa simile con una micina più o meno della stessa età.. Per fortuna lei si è salvata (ma non aveva la tenia, "solo" disidratazione, rinotracheite e gastroenterite). Per la flebo la mia vet ha fatto una fatica terribile a trovare la venina per mettere l'ago cannula e la micia era quasi incartapecorita tanto era disidratata; io l'ho tenuta mentre cercava la venina, uno strazio..... non lo scorderò mai.....
Grazie a Dio (e alla mia vet) la micia ce l'ha fatta, ma le è rimasto un problema cronico alle vie respiratorie (per fortuna è a casa da una coppia di miei amici gattofili che la seguono al meglio).....

Mi spiace tantissimo per il piccolino.... Voglio solo pensarlo sereno sul Ponte con tanti cucciolini sfortunati come lui.....

melissa
23-10-2013, 18:12
Ciao dolce angelo...:cry:

devash
23-10-2013, 20:35
Povera creatura, mi dispiace tantissimo. Hai fatto quello che potevi, coraggio. Ti abbraccio forte :cry:

Lella63
24-10-2013, 06:42
Mi spiace tanto !!!!
Quando mi è morto uno dei miei trovatelli ho pianto era così piccolo ! Stava morendo e mi faceva le fusa mentre li massaggiavo.
Sembra impossibile quanto bene si possa volere a un batuffolo!
Comprendo il tuo dolore

Perlatrillina
24-10-2013, 07:21
Mi dispiace immensamente per il piccolo Smilzo, ho sperato tanto che potesse farcela :cry:. Un forte abbraccio a te che hai provatoa salvarlo.

milka
24-10-2013, 08:28
Ciao Smilzo...non avrei mai voluto leggere questanotizia..ti ho pensato tanto ieri sai??? E tu eri già volato via, verso un posto bellissimo, pieno di luce e calore, senza dolore e sofferenza. Un giorno ti ritroveremo e potremo riabbracciarti e coccolarti di nuovo.

Ciao piccolo tesoro :cry:

suhavela
24-10-2013, 09:37
Mi dispiace tanto, povero piccolo. Un abbraccio a te che hai provato a salvarlo.

babaferu
24-10-2013, 10:40
ciao smilzo, una carezzina mentre corri sul ponte.
un abbraccio aracne, è difficile ora dare una spiegazione, però se ricapita... cambierei veterinario.

baci, ba

Aracne
24-10-2013, 10:45
Grazie di cuore a tutti. So che sapete bene come mi sento.
Ieri sera poi sono passata dal vet per farci una chiacchierata, un po' per capire meglio, un po' per farmene una ragione.
Vi aggiorno sulle ultime cose.
Mi ha detto che, date la rapidità e la ferocia del crollo che ha subìto il piccolo, lui sospetta un'epidemia virale nella nostra area. Una disidratazione e un'anemia così rapide e così lancinanti nel giro di 12 ore sono cose che non si spiega altrimenti. La sera precedente il piccino aveva le gengive rosa (è vero), e la mattina erano completamente bianche. Probabilmente ha espulso tantissimo sangue con le feci.
Crede che ci sia qualche gatto infetto in zona. Un coronavirus, una felv, una bestia del genere.
Quindi consiglia di tenere sotto controllo i due gatti "aziendali", e se notiamo qualcosa di strano (delle diarree, del vomito, comportamenti strani o autoisolatorii), di portarli a visitare.
Cos'altro dire. Sono sicura che Smilzino avrebbe tante fusine per ciascuno dei vostri bei pensieri per lui. Come le fusine che faceva quando si stendeva al sole e si godeva un po' di pace post pranzo.
Grazie di cuore. Devo stare all'erta per gli altri gatti, attenta a non portare infezioni a casa dai miei, e devo cercare di elaborare questa cosa.
Un abbraccio.
:cry: