Visualizza Versione Completa : Anestesia gatto
catwoman82
28-10-2013, 14:14
ciao ragazze oggi è stato una giornatona! Stamattina ho portato il gatto randagio che vive nel mio condomino e che ora mai fa parte della colonia felina che ho censito, a fargli mettere il microchip e a sterilizzarlo.
Non vi dico già cosa ho dovuto fare per prenderlo in giro e farlo entrare nel trasportino e non vi parlo di quello che ha potuto comminare alla Asl veterinaria, saltando da una parte all'altra, come una tigre più che un gatto!
Alla fine l'hanno dovuto fare un pò di anestesia per inserirgli il microchip ed anche per sterilizzarlo. Ma l'anestesia non l'ha affatto addormentato solo un pò stordito, tanto che il veterinario, dopo averli inserito il microchip, ci ha consigliato di andare a casa e di ritentare un altro giorno.
Ora io ho ancora il gatto in casa, nel trasportino, in quanto quando siamo tornati a casa, a causa dell'anestesia era tutto sbandato, insomma sembrava che non si orientasse, barcollava. Quindi il veterinario mi ha consigliato di tenerlo in casa fino a stasera. Mi ha detto di non dargli da mangiare, ma non mi ha parlato dell'acqua.
Volevo sapere se posso dargli da bere, ora sono già passate un bel pò di ore, circa 4 ore, se non di più.
Fatemi sapere quanto prima! Grazie amiche!
:)
violapensiero
28-10-2013, 14:19
Se ti sembra sveglio e in grado di deglutire, se non sbava intendo, dagli pure l'acqua. Non tantissima comunque.
Mamma mia che caratterino! Povero piccolo, si sarà stressato tantissimo. Quando ho fatto sterilizzare le mie gatte, quindi con una anestesia, la vet mi consigliò di non farle nè mangiare nè bere dopo per almeno 12 ore, credo per timore di vomito e possibile soffocamento essendo ancora stonate. Ma loro erano sempre solo desiderose di dormire, più che di mangiare o bere, quindi non ci furono problemi. Solo Soraya, operata verso mezzogiorno, a tarda sera chiese miagolando da bere e non successe niente di grave. :approve:
Forse non è un'anestesia completa bensì una sedazione... La mia 3a micia, anche lei proveniente dalla strada e forastica è stata sedata per il 2° test FIV-FeLV e per un check completo prima che la portassi definitivamente a casa. L'hanno sedata la mattina verso le 10h30-11h00, alle 12h30 l'ho recuperata e non mi hanno detto nulla riguardo l'acqua...
Solo al mio più giovane, quando è stato castrato (e gli hanno tolto i due canini inferiori per un problema congenito) dalla mattina mi hanno detto di non farlo bere fino alle 17h, ma più che altro per le ferite che aveva alle gengive. Però quella era anestesia totale e non sedazione...
Io cmq farei una chiamata ai vet per verificare per l'acqua....
Tutto incrociato per il miciotto, anche perchè possa essere castrato al più presto!!! :micimiao10::micimiao11:
catwoman82
28-10-2013, 14:28
Grazie ragazze delle vostre risposte immediate...ho provato a dargli l'acqua ma non ne vuole...credo più che voglia uscire ed andarsene in giro!
Hai proprio ragione Devash, si è stressato tantissimo, povero piccolo e di questo me ne sento un pò in colpa, anche se so che l'ho fatto solo per il suo bene!Mi guardava con due occhioni e pensavo tra me e me, "Povero tesoro, che ti sto facendo!".La cosa che più mi spaventa è che non so proprio come farò a prenderlo di nuovo per la sterilizzazione, non è stupido e non so se ci riuscirò, ma spero proprio di si.
Ora miagola, vuole uscire, ha dormito un bel paio d'ore, ora che torna mio marito dal lavoro, lo faremo uscire prima in garage, per vedere se sta bene e cammina tranquillo, senza barcollare e al massimo lo lasciamo libero. Voi che dite?
Grazie ancora!:)
catwoman82
28-10-2013, 14:30
Anche io credo che più che un'anestesia sia una sedazione, ma non ricordo il nome, del flaconcino...almeno il microchip gli è stato inserito ora dovrà essere sterilizzato...Quando stavamo tornando a casa che lo vedevo tutto rimbambito, non sapete che senso di colpa e dispiacere ho provato!Piccolo mio! Mi vorrà più dopo?!
O scapperà via e non tornerà?
:cry:
La cosa che più mi spaventa è che non so proprio come farò a prenderlo di nuovo per la sterilizzazione, non è stupido e non so se ci riuscirò, ma spero proprio di si. Ora miagola, vuole uscire, ha dormito un bel paio d'ore, ora che torna mio marito dal lavoro, lo faremo uscire prima in garage, per vedere se sta bene e cammina tranquillo, senza barcollare e al massimo lo lasciamo libero. Voi che dite?
Non riesci a tenerlo in cattività per qualche gg, fino all'operazione?? Infatti dopo temo che sarà difficile riuscire a riprenderlo... Cmq non preoccuparti, quello che fai lo stati facendo solo per il suo bene!! Un gatto castrato va incontro a meno pericoli di un gatto intero... lo fai per lui, tranquilla....
catwoman82
28-10-2013, 14:34
L'operazione sarà lunedì prossimo e non credo di riuscire a tenerlo in quel trasportino per tanti giorni, sarebbe uno strazio per lui!
Non posso tenerlo neanche in garage, anche perchè appena aperto scapperebbe via!
3M ha ragione. Conosco benissimo quel senso di colpa, l'ho provato anche io ogni volta, ma non c'è alternativa se vuoi assicurargli una vita migliore. Io dico sempre che è quello che mi fa più male, non poter spiegare ai mici che quello che facciamo è solo per loro, anche se sembra una cattiveria. :confused:
L'operazione sarà lunedì prossimo e non credo di riuscire a tenerlo in quel trasportino per tanti giorni, sarebbe uno strazio per lui!
Non posso tenerlo neanche in garage, anche perchè appena aperto scapperebbe via!
In un trasportino no, ma non hai una gabbia tipo quelle per conigli?? O ancora meglio un bagno o uno stanzino dove poterlo tenere???? Lo dico solo perchè poi sarà difficile che si faccia ricatturare invece la sterilizzazione è una cosa ottima per lui!!!
3M ha ragione. Conosco benissimo quel senso di colpa, l'ho provato anche io ogni volta, ma non c'è alternativa se vuoi assicurargli una vita migliore. Io dico sempre che è quello che mi fa più male, non poter spiegare ai mici che quello che facciamo è solo per loro, anche se sembra una cattiveria.
Credo che poi non ne conservino memoria.. Il mio più giovane quando va dalla vet fa le fusa....
3M, tu non hai gatti, hai angeli! Becky se ne ricorda eccome, quando vede il trasportino diventa una iena, anche se è per andare in vacanza. E dire che non soffre la macchina, dorme! E' il vet che le sta proprio lì. :shy:
catwoman82
28-10-2013, 14:45
No non ho una gabbia più grande, o meglio ho gli uccelli all'interno. Credo che dovrò lasciarlo libero. Non ho uno sgabuzzino, ma anche se lo lascio libero in uno sgabuzzino o in un'altra stanza, il problema sarà cmq quello di riprenderlo nuovamente.
Non so che fare!Uffi!
3M, tu non hai gatti, hai angeli!
Beh Maya dal vet diventa passiva, le sudano i gommini e si lascia fare tutto purchè la tenga io... Miele come dicevo è un coccolo lui fa le fusa (solo la prima volta che la vet gli ha fatto l'iniezione l'ha morsicata ma non pare ricordarsene)... Invece Mimi le uniche due volte che la vet l'ha visitata (+ sterilizzazione, test FIV-FeLV, prelievi vari, check-up completo) ha dovuto una volta addormentarla e l'altra sedarla.....
No non ho una gabbia più grande, o meglio ho gli uccelli all'interno. Credo che dovrò lasciarlo libero. Non ho uno sgabuzzino, ma anche se lo lascio libero in uno sgabuzzino o in un'altra stanza, il problema sarà cmq quello di riprenderlo nuovamente. Non so che fare!Uffi!
Se lo lasci in una stanza diventa più facile riprenderlo, anche a scapito di qualche graffio che potrebbe darti, ma se lo metti fuori c'è caso che non si faccia vedere per un po' o che cmq lunedì non sia avvicinabile....
E' successo con i gatti della montagna che nutriamo assieme ai miei amici... Ci sono ancora 3 femmine da sterilizzare, molto forastiche, ed una di queste, che era stata presa in precedenza per curarle un'infezione (e purtroppo non hanno sterilizzato al momento...) ha "sgamato" la faccenda e non si riesce neppure più ad avvicinare... Adesso VOGLIAMO assolutamente farle operare prima del prossimo calore, ma con lei sarà una vera impresa...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.